< Bakorintha II 10 >

1 Ke a lo kopa Ee, Nna Paulo, ke kopa ka boikokobetso, fela jaaka Keresete a ne a tlaa dira. Le fa bangwe ba lona ba re, “Dikwalo tsa ga Paulo di supa bopelokgale thata fa a le kgakala, mme fa a tsena fano o boifa go tsholetsa lentswe la gagwe!”
Io poi, Paolo, vi esorto per la mansuetudine e la mitezza di Cristo, io che quando sono presente fra voi son umile, ma quando sono assente sono ardito verso voi,
2 Ke solofela gore ga nke go tlhokega gore ke lo supegetse fa ke tla gore ke ka nna bogale go le kae. Ga ke batle go diragatsa leano la me le ke nang nalo kgatlhanong le bangwe ba lona ba go bonalang ba akanya gore ditiro le mafoko a me ke tsa motho fela.
vi prego di non obbligarmi, quando sarò presente, a procedere arditamente con quella sicurezza onde fo conto d’essere audace contro taluni che ci stimano come se camminassimo secondo la carne.
3 Ke boammaaruri gore ke motho fela yo o bokoa, mme ga ke dirise maano a setho le mekgwa ya sone go fenya dintwa.
Perché sebbene camminiamo nella carne, non combattiamo secondo la carne;
4 Ke dirisa ditlhabano tsa Modimo tse dikgolo, e seng tse di dirilweng ke batho, go fenya dithata tsa ga Diabolo.
infatti le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti nel cospetto di Dio a distruggere le fortezze;
5 Ditlhabano tse di ka fenya dikganetsanyo tse di tletseng boikgodiso tse di kgathanong le Modimo le dipotana dingwe le dingwe tse di ka agiwang go kgoreletsa batho go mmona. Ka ditlhabano tse, ke ka gapa dirukhutlhi, ka bo ka di busetsa mo Modimong, ka bo ka di fetola go nna batho ba dikeletso tsa dipelo tsa bone di obamelang Keresete.
poiché distruggiamo i ragionamenti ed ogni altezza che si eleva contro alla conoscenza di Dio, e facciam prigione ogni pensiero traendolo all’ubbidienza di Cristo;
6 Ke tlaa dirisa ditlhabano tse mo serukhutlhing sengwe le sengwe se se setseng ke sena go dirisa ditlhabano mo go lona, lo bo lo ineela mo go Keresete.
e siam pronti a punire ogni disubbidienza, quando la vostra ubbidienza sarà completa.
7 Molato mo go lona ke gore ke lebega ke le bokoa ebile ke sena nonofo, gonne ga lo lebe kwa botebong; le fa go ntse jalo fa mongwe a ka re o na le nonofo, le taolo ya ga Keresete ke nna ke ka buang jalo.
Voi guardate all’apparenza delle cose. Se uno confida dentro di sé d’esser di Cristo, consideri anche questo dentro di sé: che com’egli è di Cristo, così siamo anche noi.
8 Ke ka lebega ke ikgantsha thata go feta jaaka ke tshwanetse go ikgantsha kaga taolo ya me mo go lona, taolo ya go lo thusa, e seng go lo utlwisa botlhoko, mme ke tlaa diragatsa sengwe le sengwe se ke se buileng.
Poiché, quand’anche io mi gloriassi un po’ di più dell’autorità che il Signore ci ha data per la edificazione vostra e non per la vostra rovina, non ne sarei svergognato.
9 Ke bua jaana gore lo se ka lwa akanya gore ke tsosa modumo fela fa ke lo omanya mo dikwalong tsa me.
Dico questo perché non paia ch’io cerchi di spaventarvi con le mie lettere.
10 Bangwe ba re, “Se tshwenyegeng ka dikwalo tsa gagwe. O utlwala a le selo sengwe, mme gotlhe ke modumo fela. Fa a tsena fa lo tlaa bona gore ga go na sepe se segolo ka ga gagwe, ebile ga lo ise lo ke lo utlwe moreri yo o bokoa jaaka ene”.
Difatti, dice taluno, ben sono le sue lettere gravi e forti; ma la sua presenza personale è debole, e la sua parola è cosa da nulla.
11 Ka nako e, go tla ga me mo go lona go tlaa nna bogale fela jaaka dikwalo tsa me di ntse mo go lona!
Quel tale tenga questo per certo: che quali siamo a parole, per via di lettere, quando siamo assenti, tali saremo anche a fatti quando saremo presenti.
12 Oo, se tshwenyegeng, ga ke ka ke ka re ke siame jaaka banna ba, ba ba lo bolelelang gore ba siame go le kae! Molato wa bone ke gore ba itshwantsha fela le ba bangwe, ebile ba lepalepane le megopolonyana ya bone. A boeleele!
Poiché noi non osiamo annoverarci o paragonarci con certuni che si raccomandano da sé; i quali però, misurandosi alla propria stregua e paragonando sé con se stessi, sono senza giudizio.
13 Mme ga re kitla re ipelafatsa ka nonofo e re senang nayo. Maikemisetso a rona ke go gatela kwa leanong le Modimo o re le beetseng, mme leano le balela le go dira ga rona le lona le koo.
Noi, invece, non ci glorieremo oltre misura, ma entro la misura del campo di attività di cui Dio ci ha segnato i limiti, dandoci di giungere anche fino a voi.
14 Ga reye kgakala thata fa re re re na le taolo mo go lona, gonne ke rona ba ntlha go tla go lo bolelela Mafoko a a Molemo kaga Keresete.
Poiché non ci estendiamo oltre il dovuto, quasi che non fossimo giunti fino a voi; perché fino a voi siamo realmente giunti col Vangelo di Cristo.
15 Ga se jaaka e ka re re ne re leka go batla go lebogelwa tiro e mongwe o sele o e dirileng mo go lona. Mme re solofela gore tumelo ya lona e tlaa gola, e ntse e le mo selekanyong se re se beetsweng, tiro ya rona mo go lona e tlaa okediwa thata.
E non ci gloriamo oltre misura di fatiche altrui, ma nutriamo speranza che, crescendo la fede vostra, noi, senza uscire dai nostri limiti, saremo fra voi ampiamente ingranditi
16 Mme morago ga moo, re tlaa kgona go rera Mafoko a a Molemo mo metseng e mengwe e e kgakala le lona, kwa go senang ope yo o dirang gone; ke gone ga go kitla go nna le kgogakgogano kaga go nna mo tshimong ya yo mongwe.
in guisa da poter evangelizzare anche i paesi che sono al di là del vostro, e da non gloriarci, entrando nel campo altrui, di cose bell’e preparate.
17 Jaaka dikwalo di bua di re, “Fa mongwe a ipelafatsa, a a ipelafatse kaga se Morena o se dirileng e seng kaga bo ga gagwe.”
Ma chi si gloria, si glori nel Signore.
18 Fa mongwe a ipelafatsa ka bo ga gagwe le kaga bontle jwa se o se dirileng, ga go lebosege. Mme fa Morena a mmaka, moo go pharologanyo!
Poiché non colui che raccomanda se stesso è approvato, ma colui che il Signore raccomanda.

< Bakorintha II 10 >