< Uumama 27 >

1 Yisihaaq dulloomee yeroo iji isaa arguu dadhabetti ilma isaa hangafa Esaawun ofitti waamee, “Yaa ilma koo” jedheen. Innis, “Kunoo asan jira” jedhee deebise.
Or avvenne, quando Isacco era divenuto vecchio e i suoi occhi indeboliti non ci vedevano più, ch’egli chiamò Esaù, suo figliuolo maggiore, e gli disse: “Figliuol mio!”
2 Yisihaaq akkana jedhe; “Kunoo, ani dulloomeera; guyyaa duʼa koo hin beeku.
E quello rispose: “Eccomi!” E Isacco: “Ecco, io sono vecchio, e non so il giorno della mia morte.
3 Kanaafuu maaloo miʼa adamoo keetii jechuunis korojoo xiyya keetii fi iddaa kee qabadhuutii gara dirreetti baʼiitii bineensa naa adamsi.
Deh, prendi ora le tue armi, il tuo turcasso e il tuo arco, vattene fuori ai campi, prendimi un po’ di caccia,
4 Akka ani utuun hin duʼiniin dura si eebbisuuf, nyaata miʼaawaa gosa ani jaalladhu naa qopheessiitii akka ani nyaadhuuf naa dhiʼeessi.”
e preparami una pietanza saporita di quelle che mi piacciono; portamela perch’io la mangi e l’anima mia ti benedica prima ch’io muoia”.
5 Yommuu Yisihaaq ilma isaa Esaawutti dubbatetti Ribqaan ni dhaggeeffatti turte. Yeroo Esaawu bineensa adamsee fiduuf gara dirreetti gad baʼetti,
Ora Rebecca stava ad ascoltare, mentre Isacco parlava ad Esaù suo figliuolo. Ed Esaù se n’andò ai campi per fare qualche caccia e portarla a suo padre.
6 Ribqaan ilma ishee Yaaqoobiin akkana jette; “Kunoo, ani utuu abbaan kee obboleessa kee Esaawutti dubbatuu dhagaʼeera;
E Rebecca parlò a Giacobbe suo figliuolo, e gli disse: “Ecco, io ho udito tuo padre che parlava ad Esaù tuo fratello, e gli diceva:
7 innis, ‘Akka ani utuun hin duʼin fuula Waaqayyoo duratti si eebbisuuf bineensa adamsii fidiitii akka ani nyaadhuuf nyaata miʼaawu naa qopheessi’ jedheen.
Portami un po’ di caccia e fammi una pietanza saporita perch’io la mangi e ti benedica nel cospetto dell’Eterno, prima ch’io muoia.
8 Egaa yaa ilma ko, akkuma ani si ajajutti dubbii koo dhagaʼi.
Or dunque, figliuol mio, ubbidisci alla mia voce e fa’ quello ch’io ti comando.
9 Ani akkan abbaa keetiif akkuma inni jaallatutti nyaata miʼaawaa qopheessuuf gara bushaayee dhaqiitii ilmoolee reʼee filatamoo lama naa fidi.
Va’ ora al gregge e prendimi due buoni capretti; e io ne farò una pietanza saporita per tuo padre, di quelle che gli piacciono.
10 Akka inni nyaatee utuu hin duʼin si eebbisuuf abbaa keetiif nyaata dhiʼeessi.”
E tu la porterai a tuo padre, perché la mangi, e così ti benedica prima di morire”.
11 Yaaqoobis haadha isaa Ribqaadhaan akkana jedhe; “Kunoo, obboleessi koo Esaawu dabbasaaʼaa dha; ani garuu rifeensa hin qabu.
E Giacobbe disse a Rebecca sua madre: “Ecco, Esaù mio fratello è peloso, e io no.
12 Yoo abbaan koo na qaqqabatee waan ani isa gowwoomse seʼe, ani qooda eebbaa abaarsa ofitti nan fida.”
Può darsi che mio padre mi tasti; sarò allora da lui reputato un ingannatore, e mi trarrò addosso una maledizione, invece di una benedizione”.
13 Haati isaa immoo, “Yaa ilma ko, abaarsi sun naaf haa taʼu; ati waanuma ani siin jedhe godhi; dhaqiitii reʼoota sana naa fidi” jetteen.
E sua madre gli rispose: “Questa maledizione ricada su me, figliuol mio! Ubbidisci pure alla mia voce, e va’ a prendermi i capretti”.
14 Innis dhaqee ilmoolee reʼootaa sana qabee haadha isaatiif fide; isheen immoo akkuma abbaan isaa jaallatutti nyaata miʼaawu qopheessiteef.
Egli dunque andò a prenderli, e li menò a sua madre; e sua madre ne preparò una pietanza saporita, di quelle che piacevano al padre di lui.
15 Ergasiis Ribqaan uffata Esaaw ilma ishee hangaftichaa kan ishee bira ture keessaa kan hunda irra bareedu fuutee Yaaqoob ilma ishee isa quxisuu sanatti uffifte.
Poi Rebecca prese i più bei vestiti di Esaù suo figliuolo maggiore, i quali aveva in casa presso di sé, e li fece indossare a Giacobbe suo figliuolo minore;
16 Harka isaatii fi morma isaa iddoo rifeensa hin qabnetti gogaa reʼootaa uffifte.
e con le pelli de’ capretti gli coprì le mani e il collo,
17 Ergasiis nyaata miʼaawaa fi buddeena qopheessitee turte sana ilma ishee Yaaqoobitti kennite.
ch’era senza peli. Poi mise in mano a Giacobbe suo figliuolo la pietanza saporita e il pane che avea preparato.
18 Innis gara abbaa isaa dhaqee, “Yaa abbaa koo” jedhe. Innis, “Yaa ilma ko, kunoo asan jira; ati eenyu?” jedhee deebise.
Ed egli venne a suo padre e gli disse: “Padre mio!” E Isacco rispose: “Eccomi; chi sei tu, figliuol mio?”
19 Yaaqoobis abbaa isaatiin akkana jedhe; “Ani Esaawu ilma kee isa hangafticha; akkuma ati natti himte sana godheera; akka na eebbiftuuf mee ol jedhiitii waan ani adamsee fide nyaadhu.”
E Giacobbe disse a suo padre: “Sono Esaù, il tuo primogenito. Ho fatto come tu m’hai detto. Deh, lèvati, mettiti a sedere e mangia della mia caccia, affinché l’anima tua mi benedica”.
20 Yisihaaq ilma isaatiin, “Yaa ilma ko, akkamitti akkana daftee argatte?” jedhe. Yaaqoob immoo, “Waaqayyo Waaqa keetu na milkoomse” jedhee deebise.
E Isacco disse ai suo figliuolo: “Come hai fatto a trovarne così presto, figliuol mio?” E quello rispose: “Perché l’Eterno, il tuo Dio, l’ha fatta venire sulla mia via”.
21 Yisihaaqis Yaaqoobiin, “Akka ani si qaqqabadhee ilma koo Esaaw taʼuu fi taʼuu baachuu kee beekuuf mee as dhiʼaadhu” jedhe.
E Isacco disse a Giacobbe: “Fatti vicino, figliuol mio, ch’io ti tasti, per sapere se sei proprio il mio figliuolo Esaù, o no”.
22 Yaaqoobis abbaa isaa Yisihaaqitti dhiʼaate; abbaan isaas isa qaqqabatee, “Sagaleen kun sagalee Yaaqoob; harki kun garuu harka Esaawu” jedhe.
Giacobbe dunque s’avvicinò a Isacco suo padre e, come questi l’ebbe tastato, disse: “La voce è la voce di Giacobbe; ma le mani son le mani d’Esaù”.
23 Waan harki isaa akkuma harka Esaawu rifeensa qabuuf Yisihaaq gargar baasee isa beekuu hin dandeenye; kanaafuu isa eebbise.
E non lo riconobbe, perché le mani di lui eran pelose come le mani di Esaù suo fratello: e lo benedisse. E disse:
24 Innis, “Ati dhugumaan ilma koo Esaawuu?” jedhee gaafate. Inni immoo, “Eeyyee ani isuma” jedhee deebise.
“Sei tu proprio il mio figliuolo Esaù?” Egli rispose: “Sì”.
25 Yisihaaqis, “Yaa ilma ko, akka ani nyaadhee si eebbisuuf mee waan adamsitee fidde sana naa kenni” jedhe. Yaaqoob ni dhiʼeesseef; innis ni nyaate; daadhii wayiniis ni fideef; innis ni dhuge.
E Isacco gli disse: “Servimi ch’io mangi della caccia del mio figliuolo e l’anima mia ti benedica”. E Giacobbe lo servì, e Isacco mangiò. Giacobbe gli portò anche del vino, ed egli bevve.
26 Abbaan isaa Yisihaaqis, “Yaa ilma koo as kottuu na dhungadhu” jedheen.
Poi Isacco suo padre gli disse: “Deh, fatti vicino e baciami, figliuol mio”.
27 Innis itti dhiʼaatee isa dhungate. Yisihaaqis foolii wayyaa isaa suufee isa eebbise; akkanas jedhe; “Ilaa, fooliin ilma koo, akkuma foolii lafa qotiisaa Waaqayyo eebbisee ti.
Ed egli s’avvicinò e lo baciò. E Isacco senti l’odore de’ vestiti di lui, e lo benedisse dicendo: “Ecco, l’odor del mio figliuolo è come l’odor d’un campo, che l’Eterno ha benedetto.
28 Waaqni fixeensa samii, lafa gabbataa, midhaanii fi wayinii akka malee baayʼatu siif haa kennu.
Iddio ti dia della rugiada de’ cieli e della grassezza della terra e abbondanza di frumento e di vino.
29 Saboonni si haa tajaajilan; uummannis siif haa sagadan. Obboloota kee irratti gooftaa taʼi; ilmaan haadha keetiis siif haa sagadan. Warri si abaaran haa abaaraman; warri si eebbisan immoo haa eebbifaman.”
Ti servano i popoli e le nazioni s’inchinino davanti a te. Sii padrone de’ tuoi fratelli e i figli di tua madre s’inchinino davanti a te. Maledetto sia chiunque ti maledice, benedetto sia chiunque ti benedice!”
30 Akkuma Yisihaaq Yaaqoobin eebbisee fixee Yaaqoob immoo fuula abbaa isaa fuula Yisihaaq duraa gad baʼeen, obboleessi isaa Esaawu adamoodhaa dhufee ol gale.
E avvenne che, come Isacco ebbe finito di benedire Giacobbe e Giacobbe se n’era appena andato dalla presenza d’Isacco suo padre, Esaù suo fratello giunse dalla sua caccia.
31 Innis nyaata miʼaawaa qopheessee abbaa isaatiif fide; abbaa isaatiinis, “Yaa abbaa ko, ati akka na eebbiftuuf ol jedhiitii waan ani ilmi kee adamsee fide nyaadhu” jedhe.
Anch’egli preparò una pietanza saporita la portò a suo padre, e gli disse: “Lèvisi mio padre, e mangi della caccia del suo figliuolo, affinché l’anima tua mi benedica”.
32 Abbaan isaa Yisihaaqis, “Ati eenyu?” jedhee isa gaafate. Innis, “Ani ilma kee Esaawu hangafticha” jedhe.
E Isacco suo padre gli disse: “Chi sei tu?” Ed egli rispose: “Sono Esaù, il tuo figliuolo primogenito”.
33 Yommus Yisihaaq akka malee hollachaa, “Yoos namni waa adamsee naa fide eenyu ree? Ani utuu ati hin dhufin hunduma isaa nyaadheen isa eebbise; inni dhugumaan ni eebbifama!” jedhe.
Isacco fu preso da un tremito fortissimo, e disse: “E allora, chi è che ha preso della caccia e me l’ha portata? Io ho mangiato di tutto prima che tu venissi, e l’ho benedetto; e benedetto ei sarà”.
34 Esaawu yommuu waan abbaan isaa dubbate dhagaʼetti, abbaa isaatiin, “Yaa abbaa ko, anas eebbisi!” jedhee sagalee ol fudhatee hiqqifatee booʼe.
Quando Esaù ebbe udite le parole di suo padre, dette in un grido forte ed amarissimo. Poi disse a suo padre: “Benedici anche me, padre mio!”
35 Yisihaaq garuu, “Obboleessi kee haxxummaadhaan dhufee eebba kee fudhateera” jedhe.
E Isacco rispose: “Il tuo fratello è venuto con inganno e ha preso la tua benedizione”.
36 Esaawus, “Maqaan isaa iyyuu dhugumaan Yaaqoob jedhama mitii? Inni kana wajjin yeroo lama na gowwoomsuu isaa ti; jalqabatti hangafummaa koo narraa fudhate; amma immoo eebba koo fudhateera” jedhe. Ergasiis inni, “Ati eebba tokko illee naa hin hambifnee ree?” jedhee gaafate.
Ed Esaù: “Non è forse a ragione ch’egli è stato chiamato Giacobbe? M’ha già soppiantato due volte: mi tolse la mia primogenitura, ed ecco che ora m’ha tolta la mia benedizione”. Poi aggiunse: “Non hai tu riserbato qualche benedizione per me?”
37 Yisihaaq immoo akkana jedhee Esaawuuf deebise; “Kunoo ani akka inni sirratti gooftaa taʼuu fi akka firoonni isaa hundi tajaajiltoota isaa taʼan godheera; akka inni midhaanii fi daadhii wayinii qabaatuufis isa eebbiseera. Egaa yaa ilma koo ani maal siif gochuun dandaʼa?”
E Isacco rispose e disse a Esaù: “Ecco io l’ho costituito tuo padrone, e gli ho dato tutti i suoi fratelli per servi, e l’ho provvisto di frumento e di vino; che potrei dunque fare per te, figliuol mio?”
38 Esaawus abbaa isaatiin, “Yaa abbaa ko, ati eebbuma tokko qofa qabdaa? Yaa abbaa ko, anas eebbisi!” jedhe. Esaawus sagalee ol fudhatee booʼe.
Ed Esaù disse a suo padre: “Non hai tu che questa benedizione, padre mio? Benedici anche me, o padre mio!” Ed Esaù alzò la voce e pianse.
39 Abbaan isaa Yisihaaqis akkana jedhee deebiseef; “Iddoon jireenya keetii lafa gabbataa irraa ni fagaata; fixeensa samii gubbaa irraas ni fagaata.
E Isacco suo padre rispose e gli disse: “Ecco, la tua dimora sarà priva della grassezza della terra e della rugiada che scende dai cieli.
40 Ati goraadeedhaan jiraatta; obboleessa kees ni tajaajilta. Yeroo isaan mormitutti garuu waanjoo isaa cabsitee morma kee irraa buufta.”
Tu vivrai della tua spada, e sarai servo del tuo fratello; ma avverrà che, menando una vita errante, tu spezzerai il suo giogo di sul tuo collo”.
41 Esaawu sababii abbaan isaa Yaaqoobin eebbiseef Yaaqoobitti haaloo qabate. Innis garaa isaatti, “Yeroon itti abbaa kootiif booʼan dhiʼaateera; anis yeroo sana obboleessa koo Yaaqoobin nan ajjeesa” jedhee yaade.
Ed Esaù prese a odiare Giacobbe a motivo della benedizione datagli da suo padre; e disse in cuor suo: “I giorni del lutto di mio padre si avvicinano; allora ucciderò il mio fratello Giacobbe”.
42 Yommuu wanni Esaawu ilmi ishee hangaftichi jedhe isheetti himametti Ribqaan Yaaqoob ilma ishee quxisuu waamsiftee akkana jetteen; “Kunoo, obboleessi kee Esaawu si ajjeesee garaa isaa qabbaneeffachuu barbaada.
Furon riferite a Rebecca le parole di Esaù, suo figliuolo maggiore; ed ella mandò a chiamare Giacobbe, suo figliuolo minore, e gli disse: “Ecco, Esaù, tuo fratello, si consola riguardo a te, proponendosi d’ucciderti.
43 Kanaafuu yaa ilma koo na dhagaʼi; kaʼiitii gara obboleessa koo Laabaa kan Kaaraan keessa jiraatu sanaatti baqadhu.
Or dunque, figliuol mio, ubbidisci alla mia voce; lèvati, e fuggi a Charan da Labano mio fratello;
44 Hamma aariin obboleessa keetii qabbanaaʼutti yeroo gabaabaaf isa bira turi.
e trattienti quivi qualche tempo, finché il furore del tuo fratello sia passato,
45 Yommuu aariin obboleessa keetii qabbanaaʼee innis waan ati isa goote sana irraanfatutti ani dhaamsa sitti ergee achii sin fichisiisa. Ani maaliifan guyyaa tokkotti isin lachuu dhaba?”
finché l’ira del tuo fratello si sia stornata da te ed egli abbia dimenticato quello che tu gli hai fatto; e allora io manderò a farti ricondurre di la. Perché sarei io privata di voi due in uno stesso giorno?”
46 Ribqaanis Yisihaaqiin akkana jette; “Ani sababii dubartoota Heetotaa kanneeniif jiraachuu jibbeera. Yoo Yaaqoob dubartoota biyya kanaa jechuunis dubartoota Heetotaa kanneen keessaa niitii fuudhe, jireenyi koo maal anaaf godha ree!”
E Rebecca disse ad Isacco: “Io sono disgustata della vita a motivo di queste figliuole di Heth. Se Giacobbe prende in moglie, tra le figliuole di Heth, tra le figliuole del paese, una donna come quelle, che mi giova la vita?”

< Uumama 27 >