< Uumama 26 >
1 Beela isa bara Abrahaam biyyichatti buʼe sana malee beelli biraa tokko ammas biyya sanatti buʼe; Yisihaaqis gara Geraaraa gara Abiimelek mooticha Filisxeem dhaqe.
Or ci fu la carestia nel paese, oltre la prima carestia che c’era stata al tempo d’Abrahamo. E Isacco andò da Abimelec, re dei Filistei, a Gherar.
2 Waaqayyos Yisihaaqitti mulʼatee akkana jedhe; “Biyya ani akka ati keessa jiraattuuf sitti himu keessa jiraadhu malee Gibxitti gad hin buʼin.
E l’Eterno gli apparve e gli disse: “Non scendere in Egitto; dimora nel paese che io ti dirò.
3 Biyyuma kana jiraadhu; ani si wajjin nan taʼa; sin eebbisas; biyya kana hunda sii fi sanyii keetiif nan kennaatii. Ani kakuun abbaa kee Abrahaamiif kakadhe sana nan guuta.
Soggiorna in questo paese, e io sarò teco e ti benedirò, poiché io darò a te e alla tua progenie tutti questi paesi, e manterrò il giuramento che feci ad Abrahamo tuo padre,
4 Ani akkuma urjiiwwan samii sanyii kee nan baayʼisa; biyya kana hundas isaaniif nan kenna; saboonni lafa irra jiran hundinuus karaa sanyii keetiitiin eebbifamu.
e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo, darò alla tua progenie tutti questi paesi, e tutte le nazioni della terra saranno benedette nella tua progenie,
5 Kunis waan Abrahaam dubbii koo dhagaʼee fedhii koo, ajaja koo, labsii kootii fi seera koo eegeef.”
perché Abrahamo ubbidì alla mia voce e osservò quello che gli avevo ordinato, i miei comandamenti, i miei statuti e le mie leggi”.
6 Yisihaaqis Geraaraa keessa jiraate.
E Isacco dimorò in Gherar.
7 Innis yommuu namoonni biyya sanaa waaʼee niitii isaa isa gaafatanitti waan Ribqaan bareedduu taateef, “Namoonni naannoo kanaa sababii isheetiif na ajjeesu taʼa” jedhee yaaduudhaan, “Isheen niitii koo ti” jechuu sodaatee, “Isheen obboleettii koo ti” jedhe.
E quando la gente del luogo gli faceva delle domande intorno alla sua moglie, egli rispondeva: “E’ mia sorella”; perché avea paura di dire: “E’ mia moglie”. “Non vorrei”, egli pensava, “che la gente del luogo avesse ad uccidermi, a motivo di Rebecca”. Poiché ella era di bell’aspetto.
8 Erga Yisihaaq yeroo dheeraa achi jiraatee booddee, Abiimelek mootichi Filisxeemii foddaa keessaan gad ilaale; utuu Yisihaaq niitii isaa Ribqaa hooqsuu arge.
Ora, prolungandosi quivi il suo soggiorno, avvenne che Abimelec re de’ Filistei, mentre guardava dalla finestra, vide Isacco che scherzava con Rebecca sua moglie.
9 Abiimelekis Yisihaaqin ofitti waamee, “Isheen dhugumaan niitii kee ti! Yoos ati maaliif, ‘Isheen obboleettii koo ti’ jette ree?” jedheen. Yisihaaqis, “Waan ani sababii isheetiif lubbuu koo nan dhaba taʼa jedhee yaadeef” jedhee deebiseef.
E Abimelec chiamò Isacco, e gli disse: “Certo, costei è tua moglie; come mai dunque, hai detto: E mia sorella?” E Isacco rispose: “Perché dicevo: Non vorrei esser messo a morte a motivo di lei”.
10 Abiimelek immoo, “Wanni ati nutti hojjette kun maali? Utuu namoota kanneen keessaa tokko niitii kee wajjin ciisee jiraatee silaa ati yakka nutti fiddee turte” jedheen.
E Abimelec: “Che cos’è questo che ci hai fatto? Poco è mancato che qualcuno del popolo si giacesse con tua moglie, e tu ci avresti tirato addosso una gran colpa”.
11 Kana irratti Abiimelek, “Namni namicha kana yookaan niitii isaa tuqu kam iyyuu dhugumaan ajjeefamuu qaba” jedhee nama hundaaf ajaja kenne.
E Abimelec diede quest’ordine a tutto il popolo: “Chiunque toccherà quest’uomo o sua moglie sia messo a morte”.
12 Yisihaaqis biyya sanatti midhaan facaafatee waan Waaqayyo isa eebbiseef baruma sana keessa dachaa dhibba galfate.
Isacco seminò in quel paese, e in quell’anno raccolse il centuplo; e l’Eterno lo benedisse.
13 Innis ni hore; hamma akka malee sooromuttis qabeenyi isaa ittuma fufee baayʼate.
Quest’uomo divenne grande, andò crescendo sempre più, finché diventò grande oltremisura.
14 Innis bushaayee, loowwanii fi hojjettoota hedduu qaba ture; Filisxeemonnis isatti hinaafan.
Fu padrone di greggi di pecore, di mandre di buoi e di numerosa servitù. I Filistei lo invidiavano;
15 Kanaafuu Filisxeemonni boolla bishaanii hojjettoonni abbaa isaa bara Abrahaam keessa qotan hundatti biyyoo naqanii duuchan.
e perciò turarono ed empiron di terra tutti i pozzi che i servi di suo padre aveano scavati al tempo d’Abrahamo suo padre.
16 Abiimelekis Yisihaaqiin, “Ati baayʼee nu caalaa jabaatteertaatii nurraa deemi” jedhe.
E Abimelec disse ad Isacco: “Vattene da noi, poiché tu sei molto più potente di noi”.
17 Yisihaaq achii kaʼee sulula Geraaraa keessa qubatee achi jiraate.
Isacco allora si partì di là, s’accampò nella valle di Gherar, e quivi dimorò.
18 Yisihaaqis boollawwan bishaanii bara abbaa isaa bara Abrahaam keessa qotaman kanneen Filisxeemonni erga Abrahaam duʼee booddee duuchan sana deebisee bane; innis maquma abbaan isaa kenneefii ture sanaan isaan waame.
E Isacco scavò di nuovo i pozzi d’acqua ch’erano stati scavati al tempo d’Abrahamo suo padre, e che i Filistei avean turati dopo la morte d’Abrahamo; e pose loro gli stessi nomi che avea loro posto suo padre.
19 Tajaajiltoonni Yisihaaq sulula sana keessatti lafa qotanii boolla bishaan burquu argatan.
E i servi d’Isacco scavarono nella valle, e vi trovarono un pozzo d’acqua viva.
20 Tiksoonni Geraaraa, “Bishaan kun kan keenya!” jedhanii tiksoota Yisihaaq wajjin wal lolan. Kanaafuu inni sababii wal falmaniif boolla bishaanii sana, “Eeseeq” jedhee moggaase.
Ma i pastori di Gherar altercarono coi pastori d’Isacco, dicendo: “L’acqua è nostra”. Ed egli chiamò il pozzo Esek, perché quelli aveano conteso con lui.
21 Ergasiis boolla bishaanii biraa qotan; isaan garuu boolla bishaanii sana irrattis wal lolan; kana irratti Yisihaaq boolla bishaanii sana “Sixinaa” jedhee moggaase.
Poi i servi scavarono un altro pozzo, e per questo ancora quelli altercarono. E Isacco lo chiamò Sitna.
22 Innis achii kaʼee iddoo biraa dhaqee boolla bishaanii biraa achitti qote; namni tokko iyyuu isa irratti wal hin lolle. Innis, “Waaqayyo amma iddoo balʼaa nuu kenneera; nu biyyattii keessatti ni baayʼanna” jechuudhaan Rehooboot jedheen.
Allora egli si partì di là, e scavò un altro pozzo per il quale quelli non altercarono. Ed egli lo chiamò Rehoboth “perché”, disse, “ora l’Eterno ci ha messi al largo, e noi prospereremo nel paese”.
23 Innis achii kaʼee gara Bersheebaatti ol baʼe.
Poi di là Isacco salì a Beer-Sceba.
24 Waaqayyos halkanuma sana isatti mulʼatee akkana jedheen; “Ani Waaqa abbaa kee Abrahaam; ani waan si wajjin jiruuf hin sodaatin. Garbicha koo Abrahaamiif jedhees ani sin eebbisa; sanyii kees nan baayʼisa.”
E l’Eterno gli apparve quella stessa notte, e gli disse: “Io sono l’Iddio d’Abrahamo tuo padre; non temere, poiché io sono teco e ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie per amor d’Abrahamo mio servo”.
25 Yisihaaq achitti iddoo aarsaa ijaaree maqaa Waaqayyoo waammate. Dunkaana isaas achi dhaabbate; tajaajiltoonni isaas iddoo sanatti boolla bishaanii qotatan.
Ed egli edificò quivi un altare, invocò il nome dell’Eterno, e vi piantò la sua tenda. E i servi d’Isacco scavaron quivi un pozzo.
26 Ergasiis Abiimelek gorsaa isaa Ahuzaatii fi ajajaa loltoota isaa Fiikool wajjin Geraaraadhaa kaʼee gara Yisihaaq dhufe.
Abimelec andò a lui da Gherar con Ahuzath, suo amico, e con Picol, capo del suo esercito.
27 Yisihaaq immoo, “Isin erga na jibbitanii of biraa na ariitanii maaliif gara koo dhuftan?” isaaniin jedhe.
E Isacco disse loro: “Perché venite da me, giacché mi odiate e m’avete mandato via dal vostro paese?”
28 Isaanis akkana jedhanii deebisan; “Nu akka Waaqayyo si wajjin jiru ifaan ifatti argineerra; kanaafuu nu, ‘Kakuun walii galtee gidduu keenya jechuunis nuu fi si gidduu jiraachuu qaba’ jenne; mee kottu si wajjin walii galtee godhannaa.
E quelli risposero: “Noi abbiam chiaramente veduto che l’Eterno è teco; e abbiam detto: Si faccia ora un giuramento fra noi, fra noi e te, e facciam lega teco.
29 Kunis akkuma nu utuu waan gaarii malee waan hamaa sirraan hin gaʼin nagaan of irraa si geggeessine sana akka atis nu hin miineef. Ati amma illee nama Waaqayyo eebbisee dha.”
Giura che non ci farai alcun male, così come noi non t’abbiamo toccato, e non t’abbiamo fatto altro che del bene, e t’abbiamo lasciato andare in pace. Tu sei ora benedetto dall’Eterno”.
30 Yisihaaqis nyaata isaaniif qopheesse; isaanis ni nyaatan; ni dhuganis.
E Isacco fece loro un convito, ed essi mangiarono e bevvero.
31 Namoonni sun guyyaa itti aanu ganama barraaqa kaʼanii walii kakatan. Yisihaaqis isaan geggeesse; jarris nagumaan isa biraa deeman.
La mattina dipoi si levarono di buon’ora e si fecero scambievole giuramento. Poi Isacco li accomiatò, e quelli si partirono da lui in pace.
32 Guyyuma sana hojjettoonni Yisihaaq dhufanii waaʼee boolla bishaanii qotan sanaa isaatti himan. Isaanis, “Nu bishaan arganneerra!” jedhan.
Or avvenne che, in quello stesso giorno, i servi d’Isacco gli vennero a dar notizia del pozzo che aveano scavato, dicendogli: “Abbiam trovato dell’acqua”.
33 Innis boolla bishaanii sana, “Shibeʼaa” jedhee moggaase. Hamma harʼaatti maqaan magaalaa sanaa Bersheebaa jedhama.
Ed egli lo chiamò Sciba. Per questo la città porta il nome di Beer-Sceba, fino al di d’oggi.
34 Esaawu yeroo umuriin isaa waggaa afurtama guuteetti Yoodiiti intala Biʼeer namicha gosa Heeti akkasumas Baasmati intala Eeloon namicha gosa Heeti fuudhe.
Or Esaù, in età di quarant’anni, prese per moglie Judith, figliuola di Beeri, lo Hitteo, e Basmath, figliuola di Elon, lo Hitteo.
35 Isaanis Yisihaaqii fi Ribqaa gaddisiisan.
Esse furon cagione d’amarezza d’animo a Isacco ed a Rebecca.