< Michea 4 >
1 Ma avverrà, negli ultimi tempi, che il monte della casa dell’Eterno si ergerà sopra la sommità de’ monti, e s’innalzerà al disopra delle colline, e i popoli affluiranno ad esso.
Nʼụbọchị ikpeazụ, ugwu nke ụlọnsọ ukwu Onyenwe anyị, ga-abụ nke eguzobere dịka ugwu dị elu karịa ugwu niile, a ga-ebuli ya elu karịa ugwu nta niile, ndị dị iche iche ga-eruba nʼime ya dịka iyi.
2 Verranno delle nazioni in gran numero e diranno: “Venite, saliamo al monte dell’Eterno e alla casa dell’Iddio di Giacobbe; egli c’insegnerà le sue vie, e noi cammineremo nei suoi sentieri!” Poiché da Sion uscirà la legge, e da Gerusalemme la parola dell’Eterno.
Ọtụtụ mba ga-abịa ma sịkwa, “Bịanụ, ka anyị rigoruo ugwu Onyenwe anyị, ka anyị gaa nʼụlọnsọ ukwu Chineke nke Jekọb. Ọ ga-akụziri anyị ụzọ ya niile, ka anyị nwe ike jee ije nʼokporoụzọ ya niile.” Iwu ga-esi na Zayọn pụta, okwu Onyenwe anyị ga-esitekwa na Jerusalem pụta.
3 Egli sarà giudice fra molti popoli, e sederà come arbitro fra nazioni potenti e lontane. Delle loro spade fabbricheranno vomeri, delle loro lance, roncole; una nazione non leverà più la spada contro l’altra, e non impareranno più la guerra.
Ọ ga-ekpe ikpe dị nʼetiti ndị dị iche iche, doziekwa esemokwu dị nʼetiti mba na mba ibe ya ruo ebe dị anya. Ha ga-akpụgharịkwa mma agha ha niile, mee ka ha bụrụ mma oge, kpụgharịkwa ùbe ha ka ha ghọọ mma ịkwacha osisi. Mba ọbụla agakwaghị ebuli mma agha megide mba ọzọ, maọbụ zụọ onwe ha nʼịlụ agha ọzọ.
4 Sederanno ciascuno sotto la sua vigna e sotto il suo fico senza che alcuno li spaventi; poiché la bocca dell’Eterno degli eserciti ha parlato.
Onye ọbụla ga-anọdụrụ onwe ya nʼokpuru vaịnị na nʼokpuru osisi fiig ya, nʼihi na o nweghị onye ga-eme ka ha tụọ egwu ọzọ. Onyenwe anyị, Onye pụrụ ime ihe niile ekwuola ya.
5 Mentre tutti i popoli camminano ciascuno nel nome del suo dio, noi cammineremo nel nome dell’Eterno, del nostro Dio, in perpetuo.
Mba dị iche iche ga-agagharị nke ọbụla nʼaha chi ya, ma anyị onwe anyị ga na-aga nʼaha Onyenwe anyị, bụ Chineke anyị ruo mgbe niile ebighị ebi.
6 In quel giorno, dice l’Eterno, io raccoglierò le pecore zoppe, radunerò quelle ch’erano state scacciate, e quelle ch’io avevo trattato duramente.
“Nʼụbọchị ahụ,” otu a ka Onyenwe anyị kwupụtara, “aga m achịkọta ndị ngwụrọ, chịkọtaa ndị ahụ niile e mere ka ha biri na mba ọzọ, na ndị ahụ niile m mere ka ha ruo ụjụ.
7 Di quelle che zoppicano farò un resto, che sussisterà; di quelle scacciate lontano una nazione potente; e l’Eterno regnerà su loro sul monte Sion, da allora in perpetuo.
Aga m eme ka ndị ngwụrọ ahụ ghọọ ndị fọdụrụ ndụ, meekwaa ka ndị ahụ a chụpụrụ achụpụ ghọọ mba dị ike. Onyenwe anyị ga-esi nʼugwu Zayọn chịa ha site nʼoge ahụ ruo mgbe ebighị ebi.
8 E tu, torre del gregge, colle della figliuola di Sion, a te verrà, a te verrà l’antico dominio, il regno che spetta alla figliuola di Gerusalemme.
Ma gị, ebe nche e wuliri elu maka igwe atụrụ, ugwu nke nwaada Zayọn, ọchịchị a na-achị na mbụ ga-adịghachikwara gị; bụ ọchịchị nke dịrị nwaada Jerusalem.”
9 Ora, perché gridi tu così forte? Non v’è egli alcun re dentro di te? Il tuo consigliere è egli perito che l’angoscia ti colga come di donna che partorisce?
Gịnị mere i ji na-akwasị akwa ike? Ọ bụ na i nweghị eze? Onye ndụmọdụ gị ọ nwụọla nke mere na ihe ụfụ jidere gị dịka nwanyị ime na-eme?
10 Soffri e gemi, o figliuola di Sion, come donna che partorisce! Poiché ora uscirai dalla città, dimorerai per i campi, e andrai fino a Babilonia. Là tu sarai liberata, là l’Eterno ti riscatterà dalla mano dei tuoi nemici.
Susie ude ike, gị nwaada Zayọn, dịka ịsụ ude nke nwanyị ime na-eme, nʼihi na unu aghaghị ịhapụ obodo a jee biri nʼọhịa. Unu aghaghị ịga Babilọn, nʼihi na ọ bụ nʼebe ahụ ka a ga-esi napụta unu. Ebe ahụ ka Onyenwe anyị ga-agbapụta unu site nʼaka ndị iro unu.
11 Ora molte nazioni si son radunate contro di te, le quali dicono: “Sia profanata! e i nostri si pascan della vista di Sion!”
Ugbu a, ọtụtụ mba ezukọọla imegide gị; na-asị, “Ka e merụọ ya ka anya anyị ṅụọ Zayọn.”
12 Ma esse non conoscono i pensieri dell’Eterno, non intendono i suoi disegni: poich’egli le raduna come mannelle sull’aia.
Ma ha amaghị ihe bụ uche Onyenwe anyị, ha aghọtakwaghị nzube ya, na ọ chịkọtala ha dịka ukwu ọka, na-ebuga ha nʼebe ịzọcha ọka.
13 Figliuola di Sion, lèvati, trebbia! perché io farò che sia di ferro il tuo corno, che le tue unghie sian di rame; e tu triterai molti popoli; e consacrerò come interdetto i loro guadagni all’Eterno, e le loro ricchezze al Signore di tutta la terra.
“Bilie, zọchaa, gị nwaada Zayọn, nʼihi na aga m enye gị mpi igwe. Aga m enyekwa gị ụkwụ ọla bronz, ị ga-etijisikwa ọtụtụ mba. Uru ha niile, nke ha nwetara nʼụzọ na-ezighị ezi, ka ị ga-enye Onyenwe anyị. Akụnụba ha ka ị ga-enyekwa Chineke nwe ụwa niile.”