< 2 Re 25 >
1 E Sedekia si ribellò al re di Babilonia. L’anno nono del regno di Sedekia, il decimo giorno del decimo mese, Nebucadnetsar, re di Babilonia, venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme; s’accampò contro di lei, e le costruì attorno delle trincee.
Nʼafọ nke itoolu nke ọchịchị ya, nʼọnwa nke iri, nʼụbọchị nke iri, Nebukadneza, eze Babilọn duuru ndị agha ya niile bịa ibuso Jerusalem agha. Ọ mara ụlọ ikwu nʼazụ obodo ahụ, wukwaa mgbidi nnọchibido gburugburu obodo ahụ.
2 E la città fu assediata fino all’undecimo anno del re Sedekia.
Anọchibidoro obodo a nʼagha ruo nʼafọ nke iri na otu nke ọchịchị eze Zedekaya.
3 Il nono giorno del quarto mese, la carestia era grave nella città; e non c’era più pane per il popolo del paese.
Nʼụbọchị nke itoolu nke ọnwa anọ nʼafọ ahụ, oke ụnwụ siri ike dị nʼobodo ahụ ruo na ọ dịkwaghị nri dị nke ndị mmadụ ga-eri.
4 Allora fu fatta una breccia alla città, e tutta la gente di guerra fuggì, di notte, per la via della porta fra le due mura, in prossimità del giardino del re, mentre i Caldei stringevano la città da ogni parte. E il re prese la via della pianura;
Mgbe ahụ, e tipuru oghere nʼaja mgbidi obodo ahụ, ndị agha niile ji abalị gbapụ site nʼọnụ ụzọ ama nke dị nʼetiti mgbidi abụọ nʼakụkụ ubi eze a gbara ogige, nʼagbanyeghị na ndị Kaldịa nọ obodo ahụ gburugburu. Ha gbapụrụ chee ihu nʼụzọ Araba.
5 ma l’esercito dei Caldei lo inseguì, lo raggiunse nelle pianure di Gerico, e tutto l’esercito di lui si disperse e l’abbandonò.
Ma ndị agha Kaldịa chụsoro eze nʼazụ, chụkwute ya na mbara ala Jeriko. Ndị agha ya niile sitere nʼebe ọ nọ gbasasịa, hapụ ya,
6 Allora i Caldei presero il re, e lo condussero al re di Babilonia a Ribla, dove fu pronunziata sentenza contro di lui.
e jide ya. Ha kpụgara ya eze Babilọn, nʼobodo Ribla, ebe a nọ maa ya ikpe.
7 I figliuoli di Sedekia furono scannati in sua presenza; poi cavaron gli occhi a Sedekia; lo incatenarono con una doppia catena di rame, e lo menarono a Babilonia.
Ha gburu ụmụ ndị ikom Zedekaya nʼihu ya. Ha ghụpụrụ anya ya abụọ, jiri ụdọ bronz kee ya agbụ, kpọrọ ya gaa Babilọn.
8 Or il settimo giorno del quinto mese era il diciannovesimo anno di Nebucadnetsar, re di Babilonia Nebuzaradan, capitano della guardia del corpo, servo del re di Babilonia, giunse a Gerusalemme,
Nʼụbọchị nke asaa, nʼọnwa nke ise nke afọ iri na itoolu nke ọchịchị eze Nebukadneza na Babilọn, Nebuzaradan, ọchịagha ndị nche, onyeisi nʼọrụ eze Babilọn, bịarutere Jerusalem.
9 ed arse la casa dell’Eterno e la casa del re, e diede alle fiamme tutte le case di Gerusalemme, tutte le case della gente ragguardevole.
O sunyere ụlọnsọ Onyenwe anyị ọkụ, ụlọeze na ụlọ niile dị na Jerusalem, ụlọ ọbụla bụ nke dị mkpa ka o surere ọkụ
10 E tutto l’esercito dei Caldei ch’era col capitano della guardia atterrò da tutte le parti le mura di Gerusalemme.
Ndị agha Kaldịa niile bụ ndị nọ nʼokpuru onyeisi ndị nche eze kwaturu mgbidi niile gbara Jerusalem gburugburu.
11 Nebuzaradan, capitano della guardia, menò in cattività i superstiti ch’erano rimasti nella città, i fuggiaschi che s’erano arresi al re di Babilonia, e il resto della popolazione.
Nebuzaradan, ọchịagha ndị nche eze, buuru ụfọdụ mmadụ ndị fọdụrụ nʼobodo, na ndị niile fọdụkwara, ha na ndị ọzọ ahụ ji aka ha gbakwuru eze bulaa ha Babilọn, ka ha ga biri nʼala ọzọ.
12 Il capitano della guardia non lasciò che alcuni dei più poveri del paese a coltivar le vigne ed i campi.
Ma ọchịagha ahụ, hapụrụ ụfọdụ na ndị ahụ bụ nnọọ ndị ogbenye ọnụ ntụ, ka ha na-elekọta ubi vaịnị niile a gbara ogige na ala ubi niile.
13 I Caldei spezzarono le colonne di rame ch’erano nella casa dell’Eterno, le basi, il mar di rame ch’era nella casa dell’Eterno, e ne portaron via il rame a Babilonia.
Ma ndị Babilọn tipịara ogidi bronz niile, ha na ihe ndọkwasị niile na oke osimiri bronz ndị ahụ dị nʼụlọnsọ Onyenwe anyị, buru bronz ndị ahụ bulaa Babilọn.
14 Presero le pignatte, le palette, i coltelli, le coppe e tutti gli utensili di rame coi quali si faceva il servizio.
Ha chịkọọrọ ite niile, na shọvel niile, na ihe ịkpakepụ ọkụ, na ngaji ukwu niile na ngwa bronz niile nke e ji eje ozi nʼime ụlọnsọ ahụ.
15 Il capitano della guardia prese pure i bracieri, i bacini: l’oro di ciò ch’era d’oro, l’argento di ciò ch’era d’argento.
Ọchịagha ndị nche eze, chịrị ihe ịgụnye ọkụ niile, efere ịkwọsa mmiri niile, ya bụ ihe ndị ahụ niile e ji ọlaedo a nụchara anụcha maọbụ ọlaọcha kpụọ.
16 Quanto alle due colonne, al mare e alle basi che Salomone avea fatti per la casa dell’Eterno, il rame di tutti questi oggetti aveva un peso incalcolabile.
O bukwara bronz sitere nʼogidi abụọ ahụ, oke Osimiri ahụ na ihe ndọkwasị ya niile, nke eze bụ Solomọn mere nʼihi ụlọnsọ Onyenwe anyị. Ha karịrị ihe a ga-eji ihe ọtụtụ tụọ.
17 L’altezza di una di queste colonne era di diciotto cubiti, e v’era su un capitello di rame alto tre cubiti; e attorno al capitello v’erano un reticolato e delle melagrane, ogni cosa di rame; lo stesso era della seconda colonna, munita pure di reticolato.
Ị dị elu nke otu nʼime ogidi abụọ ndị a bụ mita asatọ na ụma nʼọtụtụ. Isi bronz nke e kpukwasịrị nʼotu ogidi dị otu mita na ọkara nʼịdị elu. Ọ bụkwa ihe yiri mkpụrụ pomegranet e ji bronz kpaa, ka e ji chọọ ya mma gburugburu ya niile. Ogidi nke abụọ nwekwara pomegranet, yiri ibe ya.
18 Il capitano della guardia prese Seraia, il sommo sacerdote, Sofonia, il secondo sacerdote,
Ọchịagha ndị nche eze ahụ, kpụụrụ Seraya, onyeisi nchụaja, na Zefanaya, bụ onye nchụaja na-esote ya nʼọkwa, na ndị nche atọ na-eche ọnụ ụzọ mbata.
19 e i tre custodi della soglia, e prese nella città un eunuco che comandava la gente di guerra, cinque uomini di fra i consiglieri intimi del re che furon trovati nella città, il segretario del capo dell’esercito che arrolava il popolo del paese, e sessanta privati che furono anch’essi trovati nella città.
O sitere nʼetiti ndị ahụ fọdụrụ nʼobodo kpụụrụ otu onyeisi na-ahụ maka ndị agha, na ndị ikom ise na-enye eze ndụmọdụ. O kpukwaara ode akwụkwọ, onye isi ọrụ na-ahụ maka ịmanye ndị ga-aga agha, jidekwa iri ndị ikom isii ndị ọrụ mmanye, ndị a hụrụ nʼime obodo ahụ.
20 Nebuzaradan, capitano della guardia, li prese e li condusse al re di Babilonia a Ribla;
Nebuzaradan, bụ ọchịagha kpụụrụ ha niile dute ha nʼihu eze Babilọn na Ribla.
21 e il re di Babilonia li fece colpire a morte a Ribla, nel paese di Hamath. Così Giuda fu menato in cattività lungi dal suo paese.
Nʼebe ahụ, na Ribla dị nʼobodo Hamat, ka eze nọ nye iwu ka e gbuo ha niile. Ya mere, a dọọrọ Juda nʼagha, mee ka ọ ga biri nʼala ọzọ.
22 Quanto al popolo che rimase nel paese di Giuda, lasciatovi da Nebucadnetsar, re di Babilonia, il re pose a governarli Ghedalia, figliuolo di Ahikam, figliuolo di Shafan.
Emesịa, Nebukadneza eze Babilọn họpụtara Gedaliya nwa Ahikam, nwa nwa Shefan, ka ọ bụrụ onye na-elekọta ndị fọdụrụ na Juda,
23 Quando tutti i capitani della gente di guerra e i loro uomini ebbero udito che il re di Babilonia avea fatto Ghedalia governatore, si recarono da Ghedalia a Mitspa: erano Ismael figliuolo di Nethania, Johanan figliuolo di Kareah, Seraia figliuolo di Tanhumet da Netofah, Jaazania figliuolo d’uno di Maacah, con la loro gente.
Mgbe ndịisi agha na ndị ikom ha nụrụ na eze Babilọn emeela Gedaliya onye na-achị ala ahụ, ha bịakwutere Gedaliya na Mizpa. Ndị bịakwutere ya bụ, Ishmel nwa Netanaya, Johanan nwa Kariya, Seraya nwa Tanhumet, onye Netofa, na Jaazanaya nwa onye Maaka, na ndị ikom ha.
24 Ghedalia fece ad essi e alla loro gente, un giuramento, dicendo: “Non v’incutano timore i servi dei Caldei: restate nel paese, servite al re di Babilonia, e ve ne troverete bene”.
Gedaliya ṅụọrọ ha iyi, ṅụkwaara ndị ikom ha, sị, “Unu atụla egwu nʼihi ndịisi ọrụ Babilọn. Birinụ nʼala a, feekwa eze Babilọn, ihe ga-agara unu nke ọma.”
25 Ma il settimo mese, Ismael, figliuolo di Nethania, figliuolo di Elishama, di stirpe reale, venne accompagnato da dieci uomini e colpirono a morte Ghedalia insieme coi Giudei e coi Caldei ch’eran con lui a Mitspa.
Ma nʼọnwa nke asaa, Ishmel nwa Netanaya, nwa Elishama, onye ya onwe ya si nʼagbụrụ eze, duuru mmadụ iri bịa Mizpa, tigbuo Gedaliya, na ndị ikom Juda na ndị Kaldịa niile, bụ ndị ya na ha nọ.
26 E tutto il popolo, piccoli e grandi, e i capitani della gente di guerra si levarono e se ne andarono in Egitto, perché avean paura dei Caldei.
Nke a mere ka ndị Juda niile, site nʼonye nta ruo nʼonye ukwu, ha na ndịisi agha ndị ahụ biliri gaa Ijipt, nʼihi na ha tụrụ ndị Kaldịa egwu.
27 Il trentasettesimo anno della cattività di Joiakin, re di Giuda, il ventisettesimo giorno del dodicesimo mese, Evilmerodac, re di Babilonia, l’anno stesso che cominciò a regnare, fece grazia a Joiakin, re di Giuda, e lo trasse di prigione;
Nʼafọ nke iri atọ na asaa, site na mgbe e mere ka Jehoiakin eze Juda gaa biri nʼala ọzọ, nʼafọ Awel-Maduk ghọrọ eze Babilọn, o mere ka Jehoiakin si nʼụlọ mkpọrọ pụta nwere onwe ya. Ọ bụ nʼụbọchị nke iri abụọ na asaa nke ọnwa iri na abụọ ka o mere nke a.
28 gli parlò benignamente, e mise il trono d’esso più in alto di quello degli altri re ch’eran con lui a Babilonia.
Ọ gwara ya okwu ọma, nye ya oche ọnọdụ ya dị elu karịa nke ndị eze ndị ọzọ ya na ha nọ na Babilọn.
29 Gli fece mutare le vesti di prigione; e Joiakin mangiò sempre a tavola con lui per tutto il tempo ch’ei visse:
Nʼihi nke a, Jehoiakin gbanwere uwe mkpọrọ ya, wezuga ya. Sitekwa nʼoge ahụ, tutu ruo mgbe ọ nwụrụ, ya na eze na-erikọ nri.
30 il re provvide continuamente al suo mantenimento quotidiano, fintanto che visse.
Site nʼụbọchị ruo nʼụbọchị, eze Babilọn na-enye Jehoiakin oke ihe ruru ya kwa ụbọchị niile nke ọ dị ndụ.