< Hiob 27 >
1 Tete Hiob yi eƒe nuƒoa dzi be,
Giobbe riprese il suo discorso e disse:
2 “Meta Mawu si gbe afiatsotso nam la ƒe agbe kple Ŋusẽkatãtɔ, ame si do vevesese na nye luʋɔ be,
“Come vive Iddio che mi nega giustizia, come vive l’Onnipotente che mi amareggia l’anima,
3 zi ale si agbe le menye, Mawu ƒe gbɔgbɔ le nye ŋɔti me la,
finché avrò fiato e il soffio di Dio sarà nelle mie nari,
4 nye nuyi magblɔ nya vɔ̃ɖi o eye nye aɖe magblɔ beblenya aɖeke o.
le mie labbra, no, non diranno nulla d’ingiusto, e la mia lingua non proferirà falsità.
5 Nyemalɔ̃ gbeɖe be tɔwò dzɔ o va se ɖe esi maku la, nyemasẽ nu le nye blibodede ŋu o.
Lungi da me l’idea di darvi ragione! Fino all’ultimo respiro non mi lascerò togliere la mia integrità.
6 Malé nye dzɔdzɔenyenye me ɖe asi ɖaa eye nyemaɖe asi le eŋu akpɔ o. Zi ale si mele agbe la, nye dzitsinya mado vlom o.
Ho preso a difendere la mia giustizia e non cederò; il cuore non mi rimprovera uno solo de’ miei giorni.
7 “Nye futɔwo nenɔ abe ame vɔ̃ɖiwo ene eye nye ketɔwo abe ame madzɔmadzɔwo ene!
Sia trattato da malvagio il mio nemico e da perverso chi si leva contro di me!
8 Elabena mɔkpɔkpɔ kae le ame vlo si ne wolãe ɖa eye Mawu ɖe eƒe agbe ɖa?
Quale speranza rimane mai all’empio quando Iddio gli toglie, gli rapisce l’anima?
9 Ɖe Mawu ase eƒe ɣlidodo, ne eɖo xaxa mea?
Iddio presterà egli orecchio al grido di lui, quando gli verrà sopra la distretta?
10 Ɖe eƒe nu anyo Ŋusẽkatãtɔ la ŋua? Ɖe wòayɔ Mawu ɣe sia ɣia?
Potrà egli prendere il suo diletto nell’Onnipotente? invocare Iddio in ogni tempo?
11 “Mafia nu mi tso Mawu ƒe ŋusẽ ŋuti eye nyemaɣla Ŋusẽkatãtɔ la ƒe mɔwo ɖe mi o.
Io vi mostrerò il modo d’agire di Dio, non vi nasconderò i disegni dell’Onnipotente.
12 Miawo ŋutɔ miekpɔ esiawo katã. Ekema nu kae nye nuƒo manyatalenu gbogbo siawo?
Ma queste cose voi tutti le avete osservate e perché dunque vi perdete in vani discorsi?
13 “Esia nye gome si Mawu ɖo ɖi na ame vɔ̃ɖiwo kple domenyinyi si ŋutasẽla xɔna tso Ŋusẽkatãtɔ la gbɔ.
Ecco la parte che Dio riserba all’empio, l’eredità che l’uomo violento riceve dall’Onnipotente.
14 Aleke ke viawo sɔ gbɔe hã la, woɖo wo ɖi na yi eye eƒe dzidzimeviwo makpɔ nu aɖu aɖi ƒo akpɔ gbeɖe o.
Se ha figli in gran numero son per la spada; la sua progenie non avrà pane da saziarsi.
15 Dɔvɔ̃ awu ame siwo susɔ nɛ eye woƒe ahosiwo mafa na wo o.
I superstiti son sepolti dalla morte, e le vedove loro non li piangono.
16 Togbɔ be eli kɔ klosalo abe ke ene, wòdo agba avɔ wòkɔ abe to ene hã la,
Se accumula l’argento come polvere, se ammucchia vestiti come fango;
17 ame dzɔdzɔewo ado nu siwo wòli kɔe eye ame maɖifɔwo ama eƒe klosalo.
li ammucchia, sì, ma se ne vestirà il giusto, e l’argento l’avrà come sua parte l’innocente.
18 Xɔ si wòtu la anɔ abe gbagblaʋui ƒe azi si wòƒo teti ko la ene eye wòanɔ abe zãɖialawo ƒe agbadɔ si wòwɔ la ene.
La casa ch’ei si edifica è come quella della tignuola, come il capanno che fa il guardiano della vigna.
19 Emlɔ anyi abe hotsuitɔ ene gake esusɔ vie maganɔ nɛ nenema o elabena esi wòʋu eƒe ŋkuwo la, naneke megali o.
Va a letto ricco, ma per l’ultima volta; apre gli occhi e non è più.
20 Ŋɔdzi ƒona ɖe edzi abe tɔɖɔɖɔ ene eye ahom kplɔnɛ dzonae le zã me.
Terrori lo sorprendono come acque; nel cuor della notte lo rapisce un uragano.
21 Ɣedzeƒeya kɔe dzoe eye wòdzo, ale wòkplɔe ɖa le enɔƒe.
Il vento d’oriente lo porta via, ed egli se ne va; lo spazza in un turbine dal luogo suo.
22 Etsɔ eɖokui xlã ɖe edzi nublanuimakpɔmakpɔtɔe, esi wòsi le eƒe ŋusẽ nu afɔtsɔtsɔe.
Iddio gli scaglia addosso i suoi dardi, senza pietà, per quanto egli tenti di scampare a’ suoi colpi.
23 Esi akpe ɖe eta fewuɖutɔe eye wònyae ɖa le enɔƒe.”
La gente batte le mani quando cade, e fischia dietro a lui quando lascia il luogo dove stava.