< Rimliⱪlarƣa 1 >

1 Rosulluⱪⱪa tallap qaⱪirilƣan, Hudaning hux hǝwirini jakarlaxⱪa ayrip tǝyinlǝngǝn, Mǝsiⱨ Əysaning ⱪuli bolƣan mǝnki Pawlustin salam!
Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato ad essere apostolo, appartato per l’Evangelo di Dio,
2 Huda bu hux hǝwǝrning kelixini heli burunla pǝyƣǝmbǝrliri arⱪiliⱪ muⱪǝddǝs yazmilarda wǝdǝ ⱪilƣanidi.
ch’Egli avea già promesso per mezzo de’ suoi profeti nelle sante Scritture
3 Bu hux hǝwǝr Ɵz Oƣli, yǝni Rǝbbimiz Əysa Mǝsiⱨ toƣrisididur; jismaniy jǝⱨǝttin U Dawutning nǝslidin tuƣulƣan; birdinbir pak-muⱪǝddǝs Roⱨ tǝripidin ɵlümdin tirildürülüx arⱪiliⱪ «küq-ⱪudrǝt Igisi Hudaning Oƣli» dǝp kɵrsitilip bekitilgǝn;
e che concerne il suo Figliuolo,
4
nato dal seme di Davide secondo la carne, dichiarato Figliuolo di Dio con potenza secondo lo spirito di santità mediante la sua risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo nostro Signore,
5 U arⱪiliⱪ, xundaⱪla Uning nami üqün barliⱪ ǝllǝr arisida Hudaƣa etiⱪadtin bolƣan itaǝtmǝnlik wujudⱪa kǝltürülüxkǝ biz meⱨir-xǝpⱪǝtkǝ wǝ rosulluⱪⱪa muyǝssǝr bolduⱪ;
per mezzo del quale noi abbiam ricevuto grazia e apostolato per trarre all’ubbidienza della fede tutti i Gentili, per amore del suo nome
6 Silǝr ular arisida, Əysa Mǝsiⱨ tǝripidin qaⱪirilƣansilǝr.
fra i quali Gentili siete voi pure, chiamati da Gesù Cristo
7 Xunga, Huda sɵygǝn wǝ U «muⱪǝddǝs bǝndilirim» dǝp qaⱪirƣan Rim xǝⱨiridiki ⱨǝmminglarƣa, Atimiz Hudadin wǝ Rǝbbimiz Əysa Mǝsiⱨtin meⱨir-xǝpⱪǝt wǝ aman-hatirjǝmlik bolƣay!
a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.
8 Aldi bilǝn mǝn Əysa Mǝsiⱨ arⱪiliⱪ ⱨǝmminglar üqün Hudayimƣa tǝxǝkkür eytimǝn; qünki silǝrning etiⱪadinglar pütkül alǝmgǝ pur kǝtti.
Prima di tutto io rendo grazie all’Iddio mio per mezzo di Gesù Cristo per tutti voi perché la vostra fede è pubblicata per tutto il mondo.
9 Ɵz Oƣli toƣrisidiki hux hǝwǝrdǝ qin roⱨ-ⱪǝlbim bilǝn mǝn hizmitini ⱪiliwatⱪan Huda Ɵzi mening dualirimda silǝrni xunqǝ üzlüksiz ǝslǝp turƣanliⱪimƣa guwaⱨtur.
Poiché Iddio, al quale servo nello spirito mio annunziando l’Evangelo del suo Figliuolo, mi è testimone ch’io non resto dal far menzione di voi in tutte le mie preghiere,
10 Mǝn dualirimda, mumkin ⱪǝdǝr Hudaning iradisi bilǝn silǝrning yeninglarƣa berixⱪa ahir muyǝssǝr boluxⱪa ⱨǝmixǝ ɵtünimǝn.
chiedendo che in qualche modo mi sia porta finalmente, per la volontà di Dio, l’occasione propizia di venire a voi.
11 Qünki mǝn silǝrni birǝr roⱨiy iltipatⱪa igǝ ⱪilix arⱪiliⱪ mustǝⱨkǝmlǝx üqün silǝr bilǝn kɵrüxüxkǝ intayin tǝⱪǝzzamǝn;
Poiché desidero vivamente di vedervi per comunicarvi qualche dono spirituale affinché siate fortificati;
12 yǝni, mǝn aranglarda bolsam, bir-birimizning etiⱪadidin ɵzara tǝsǝlli wǝ ilⱨam alalaymiz demǝkqimǝn.
o meglio, perché quando sarò tra voi ci confortiamo a vicenda mediante la fede che abbiamo in comune, voi ed io.
13 Ⱪerindaxlar, mǝn silǝrning xuni bilixinglarni halaymǝnki, baxⱪa yǝrdiki ǝlliklǝrning arisida hizmitim mewǝ bǝrgǝndǝk, silǝrning aranglardimu hizmitimning mewǝ berixi üqün yeninglarƣa berixni kɵp ⱪetim niyǝt ⱪildim, lekin bügüngiqǝ tosalƣuƣa uqrap keliwatimǝn.
Or, fratelli, non voglio che ignoriate che molte volte mi sono proposto di recarmi da voi (ma finora ne sono stato impedito) per avere qualche frutto anche fra voi come fra il resto dei Gentili.
14 Mǝn ⱨǝrⱪandaⱪ adǝmlǝrgǝ, mǝyli Yunanliⱪlar wǝ yat taipilǝrgǝ, danixmǝn wǝ nadanlarƣa bolsun, ⱨǝmmisigǝ ⱪǝrzdarmǝn.
Io son debitore tanto ai Greci quanto ai Barbari, tanto ai savi quanto agli ignoranti;
15 Xuning üqün imkaniyǝt manga yar bǝrsila mǝn Rimdiki silǝrgimu hux hǝrwǝrni yǝtküzüp bayan ⱪilixⱪa ⱪizƣinmǝn.
ond’è che, per quanto sta in me, io son pronto ad annunziar l’Evangelo anche a voi che siete in Roma.
16 Qünki mǝn Mǝsiⱨ toƣrisidiki bu hux hǝwǝrdin ⱨǝrgiz hijil bolmaymǝn! Qünki u uningƣa ixǝngüqilirining ⱨǝmmisini, aldi bilǝn Yǝⱨudiylarni, andin keyin Greklǝrni nijatⱪa erixtüridiƣan Hudaning küq-ⱪudritidur!
Poiché io non mi vergogno dell’Evangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza d’ogni credente; del Giudeo prima e poi del Greco;
17 Qünki [hux hǝwǝrdǝ] etiⱪadⱪa asaslanƣan, Hudaning birhil ⱨǝⱪⱪaniyliⱪi etiⱪad ⱪilƣuqilarƣa wǝⱨiy ⱪilinƣandur. [Muⱪǝddǝs yazmilarda] yezilƣinidǝk: — «Ⱨǝⱪⱪaniy adǝm ixǝnq-etiⱪadi bilǝn ⱨayat bolidu».
poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.
18 Qünki ⱨǝⱪⱪaniyǝtsizlik bilǝn ⱨǝⱪiⱪǝtni basidiƣan insanlarning barliⱪ iplasliⱪiƣa wǝ ⱨǝⱪⱪaniyǝtsizlikigǝ nisbǝtǝn Hudaning ⱪaratⱪan ƣǝzipi ǝrxtin oquⱪ wǝⱨiy ⱪilinmaⱪta.
Poiché l’ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà ed ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l’ingiustizia;
19 Qünki insanlar Huda toƣrisida bilǝlǝydiƣan ixlar ularning kɵz aldida turidu; qünki Huda ⱨǝmmini ularƣa oquⱪ kɵrsitip bǝrgǝn
infatti quel che si può conoscer di Dio è manifesto in loro, avendolo Iddio loro manifestato;
20 (qünki dunya apiridǝ bolƣandin beri Hudaning kɵzgǝ kɵrünmǝs ɵzgiqilikliri, yǝni mǝnggülük ⱪudriti wǝ birdinbir Huda ikǝnliki Ɵzi yaratⱪan mǝwjudatlar arⱪiliⱪ oquⱪ kɵrülmǝktǝ, xundaⱪla buni qüxinip yǝtkili bolidu. Xu sǝwǝbtin insanlar ⱨeq baⱨanǝ kɵrsitǝlmǝydu) (aïdios g126)
poiché le perfezioni invisibili di lui, la sua eterna potenza e divinità, si vedon chiaramente sin dalla creazione del mondo, essendo intese per mezzo delle opere sue; (aïdios g126)
21 — qünki insanlar Hudani bilsimu, uni Huda dǝp uluƣlimidi, Uningƣa tǝxǝkkür eytmidi; ǝksiqǝ, ularning oy-pikirliri bimǝnǝ bolup, nadan ⱪǝlbi ⱪarangƣulixip kǝtti.
ond’è che essi sono inescusabili, perché, pur avendo conosciuto Iddio, non l’hanno glorificato come Dio, né l’hanno ringraziato; ma si son dati a vani ragionamenti, e l’insensato loro cuore s’è ottenebrato.
22 Ɵzlirini danixmǝn ⱪilip kɵrsǝtsimu, lekin ǝⱪilsiz bolup qiⱪti;
Dicendosi savi, son divenuti stolti,
23 qirimas Hudaning uluƣluⱪining orniƣa qirip ɵlidiƣan adǝmzatⱪa, uqar-ⱪanatlarƣa, tɵt ayaƣliⱪ ⱨaywanlarƣa wǝ yǝr beƣirliƣuqilarƣa ohxaydiƣan butlarni almaxturup ⱪoyƣanidi.
e hanno mutato la gloria dell’incorruttibile Iddio in immagini simili a quelle dell’uomo corruttibile, e d’uccelli e di quadrupedi e di rettili.
24 Xunga Huda ularni ⱪǝlbidiki xǝⱨwaniy ⱨǝwǝsliri bilǝn iplasliⱪ ⱪilixⱪa, xundaⱪla bir-birining tǝnlirini nomusⱪa ⱪalduruxⱪa ⱪoyup bǝrdi.
Per questo, Iddio li ha abbandonati, nelle concupiscenze de’ loro cuori, alla impurità, perché vituperassero fra loro i loro corpi;
25 Ular Huda toƣrisidiki ⱨǝⱪiⱪǝtni yalƣanƣa aylandurdi, Yaratⱪuqining orniƣa yaritilƣan nǝrsilǝrgǝ qoⱪunup, tawap-taǝt ⱪilƣanidi. Ⱨalbuki, Yaratⱪuqiƣa tǝxǝkkür-mǝdⱨiyǝ mǝnggügǝ oⱪulmaⱪta! Amin! (aiōn g165)
essi, che hanno mutato la verità di Dio in menzogna, e hanno adorato e servito la creatura invece del Creatore, che è benedetto in eterno. Amen. (aiōn g165)
26 Mana xuning üqün, Huda ularni pǝskǝx xǝⱨwaniy ⱨǝwǝslǝrgǝ ⱪoyup bǝrdi. Ⱨǝtta ayallarmu tǝbiiy jinsiy munasiwǝtni ƣǝyriy munasiwǝtkǝ aylandurdi;
Perciò Iddio li ha abbandonati a passioni infami: poiché le loro femmine hanno mutato l’uso naturale in quello che è contro natura,
27 xuningdǝk, ǝrlǝrmu ayallar bilǝn bolidiƣan tǝbiiy jinsiy munasiwǝtlǝrni taxlap, baxⱪa ǝrlǝrgǝ xǝⱨwaniy ⱨǝwǝslǝr bilǝn kɵyüp pixidiƣan boldi. Ərlǝr ǝrlǝr bilǝn xǝrmǝndilikkǝ kirixti wǝ nǝtijidǝ ularning muhalip ⱪilmixliri ɵz bexiƣa qiⱪti.
e similmente anche i maschi, lasciando l’uso naturale della donna, si sono infiammati nella loro libidine gli uni per gli altri, commettendo uomini con uomini cose turpi, e ricevendo in loro stessi la condegna mercede del proprio traviamento.
28 Ular Hudani bilixtin waz keqixni layiⱪ kɵrgǝnliki talliƣanliⱪi üqün, Huda ularni buzuⱪ niyǝtlǝrgǝ wǝ nalayiⱪ ixlarni ⱪilixⱪa ⱪoyup bǝrdi.
E siccome non si sono curati di ritenere la conoscenza di Dio, Iddio li ha abbandonati ad una mente reproba, perché facessero le cose che sono sconvenienti,
29 Ular ⱨǝrhil ⱨǝⱪⱪaniyǝtsizlik, rǝzillik, nǝpsaniyǝtqilik, ɵqmǝnlikkǝ qɵmüp, ⱨǝsǝthorluⱪ, ⱪatilliⱪ, jedǝlhorluⱪ, mǝkkarliⱪ wǝ ⱨǝrhil bǝtniyǝtlǝr bilǝn toldi. Ular iƣwagǝr,
essendo essi ricolmi d’ogni ingiustizia, malvagità, cupidigia, malizia; pieni d’invidia, d’omicidio, di contesa, di frode, di malignità;
30 tɵⱨmǝthor, Hudaƣa nǝprǝtlinidiƣan, kibirlik, mahtanqaⱪ, qongqi, ⱨǝrhil rǝzilliklǝrni oylap qiⱪiridiƣan, ata-anisining sɵzini anglimaydiƣan,
delatori, maldicenti, abominevoli a Dio, insolenti, superbi, vanagloriosi, inventori di mali, disubbidienti ai genitori,
31 yorutulmiƣan, wǝdisidǝ turmaydiƣan, kɵyümsiz wǝ rǝⱨimsiz insanlardur.
insensati, senza fede nei patti, senza affezione naturale, spietati;
32 Ular Hudaning xularƣa bolƣan adil ⱨɵkümini, yǝni xundaⱪ ixlarni ⱪilƣuqilarning ɵlümgǝ layiⱪ ikǝnlikini eniⱪ bilsimu, bu ixlarni ɵzliri ⱪilipla ⱪalmay, bǝlki xundaⱪ ⱪilidiƣan baxⱪilardin sɵyünüp ularni alⱪixlaydu.
i quali, pur conoscendo che secondo il giudizio di Dio quelli che fanno codeste cose son degni di morte, non soltanto le fanno, ma anche approvano chi le commette.

< Rimliⱪlarƣa 1 >