< Daniyal 6 >
1 Padixaⱨ Darius pütün padixaⱨliⱪni idarǝ ⱪilix üqün bir yüz yigirmǝ wǝzirni ⱨǝrⱪaysi yurtlarni baxⱪuruxⱪa tǝyinlǝxni muwapiⱪ kɵrdi.
EI piacque a Dario di costituire sopra il regno cenventi satrapi, i quali fossero per tutto il regno;
2 Buningdin baxⱪa u bu wǝzirlǝrni nazarǝt ⱪilip, bu wǝzirlǝrning ⱨesabini elix, xundaⱪla padixaⱨning ⱨoⱪuⱪ-mǝnpǝǝti ziyanƣa uqrimisun dǝp Daniyal wǝ baxⱪa ikki kixini nazarǝtqilikkǝ tǝyinlidi.
e sopra essi tre presidenti, de' quali Daniele [era] l'uno, a' quali que' satrapi rendessero ragione; acciocchè il re non sofferisse danno.
3 Daniyalda alaⱨidǝ bir roⱨiy hususiyǝt bar bolƣaqⱪa, u baxⱪa nazarǝtqilǝrdin wǝ wǝzirlǝrdin iⱪtidarliⱪ qiⱪti. Xunga padixaⱨ uni pütkül padixaⱨliⱪni idarǝ ⱪilixⱪa tǝyinlimǝkqi boldi.
Or quel personaggio Daniele sopravanzava gli [altri] presidenti, e satrapi; perciocchè in lui [era] uno spirito eccellente, onde il re pensava di costituirlo sopra tutto il regno.
4 Xuning bilǝn baxⱪa nazarǝtqi wǝ wǝzirlǝr uning padixaⱨliⱪtiki mǝmuriy ixliridin sǝwǝnlik izdidi. Lekin ular ǝrz ⱪilƣudǝk ⱨeqⱪandaⱪ baⱨanǝ-sǝwǝb yaki sǝwǝnlik tapalmidi. Qünki Daniyal diyanǝtlik wǝ ixǝnqlik bolup, uningdin ⱪilqǝ kǝmqilik yaki sǝwǝnlik qiⱪiralmiƣanidi.
Perciò, i presidenti, e i satrapi, cercavano il modo di trovar qualche cagione contro a Daniele, intorno agli affari del regno; ma non potevano trovare alcuna cagione, nè misfatto; perciocchè egli [era] fedele, e non si trovava in lui alcun fallo, nè misfatto.
5 Xunga xu adǝmlǝr ɵzara: — Daniyalning Hudasining ⱪanuniƣa munasiwǝtlik ixliridin baxⱪa, uningdin ǝyibligüdǝk ⱨeqⱪandaⱪ baⱨanǝ tapalmaymiz, — deyixti.
Allora quegli uomini dissero: Noi non possiamo trovar cagione alcuna contro a questo Daniele, se non la troviamo contro a lui intorno alla legge del suo Dio.
6 Xunga ular ɵzara til biriktürup padixaⱨning aldiƣa kirip: — Padixaⱨ Darius aliyliri mǝnggü yaxiƣayla!
Allora que' presidenti, e satrapi, si radunarono appresso del re, e gli dissero così: Re Dario, possa tu vivere in perpetuo.
7 Aliylirining padixaⱨliⱪliridiki barliⱪ nazarǝtqi, waliy, wǝzir, mǝsliⱨǝtqi, ⱨakim wǝ ǝmǝldarlar birliktǝ mǝsliⱨǝtlǝxtuⱪ; ⱨǝrⱪandaⱪ kixi ottuz kün iqidǝ ⱨǝrⱪandaⱪ ilaⱨⱪa ⱨǝrⱪandaⱪ dua-tilawǝt ⱪilixⱪa wǝ yaki ⱨǝrⱪandaⱪ kixidin bir nǝrsǝ tilǝxkǝ ruhsǝt bolmisun, i aliyliri, pǝⱪǝt silidinla tilixi ruhsǝt bolsun degǝn xaⱨanǝ yarliⱪning qüxürülüxini layiⱪ kɵrduⱪ. Bu pǝrman ⱪǝt’iy bolsun, kimki bu pǝrmanƣa hilapliⱪ ⱪilsa, u xirlar ɵngkürigǝ taxlansun!
Tutti i presidenti del regno, i magistrati, e i satrapi, i consiglieri, e i duchi, han preso consiglio di formare uno statuto reale, e fare uno stretto divieto che chiunqu farà richiesta alcuna a qualunque dio, od uomo, fra qui e trenta giorni, salvo che a te, o re, sia gettato nella fossa dei leoni.
8 Əmdi, i aliyliri bu pǝrmanni bekitip qüxürgǝyla, uning ɵzgǝrtilmǝsliki üqün yarliⱪnamigǝ imza ⱪoyƣayla; qünki Media wǝ Pars ⱪanuni boyiqǝ, pǝrman qiⱪirilixi bilǝnla ɵzgǝrtixkǝ bolmaydu, — dedi.
Ora, o re, fa' il divieto, e scrivi[ne] lettere patenti, che non si possano mutare; quali [son] le leggi di Media, e di Persia, che sono irrevocabili.
9 Xuning bilǝn Darius pǝrmanni bekitip yarliⱪnamiƣa ⱪol ⱪoydi.
Il re Dario adunque scrisse le lettere patenti, e il divieto.
10 Daniyal bu yarliⱪnamigǝ imza ⱪoyulƣanliⱪini anglap, ɵyigǝ ⱪaytti. Uning ɵyining ɵgzisidǝ bir balihana bolup, derizisi Yerusalemƣa ⱪaraydiƣan bolup, oquⱪ turatti. U aditi boyiqǝ derizining aldida tizlinip olturup, ⱨǝr küni üq ⱪetim Hudaƣa dua-tilawǝt ⱪilip xükür eytatti.
Or Daniele, quando seppe che le lettere erano scritte, entrò in casa sua; e, lasciando le finestre della sua sala aperte verso Gerusalemme, a tre tempi del giorno si poneva inginocchioni, e faceva orazione, e rendeva grazie davanti al suo Dio; perciocchè [così] era uso di fare per addietro.
11 Lekin ⱨeliⱪi adǝmlǝr billǝ kelip Daniyalning Hudaƣa dua wǝ tilawǝt ⱪiliwatⱪinini kɵrdi.
Allora quegli uomini si radunarono, e trovarono Daniele orando, e supplicando davanti al suo Dio.
12 Andin ular birliktǝ padixaⱨning aldiƣa berip pǝrman toƣrisida gǝp eqip: — I aliyliri, ɵzliri: Ottuz kün iqidǝ ɵzliridin baxⱪa ⱨǝrⱪandaⱪ ilaⱨdin yaki ⱨǝrⱪandaⱪ insandin birǝr nemini tiligǝn ⱨǝrⱪandaⱪ kixi xirlar ɵngkürigǝ taxlansun, degǝn bir pǝrmanƣa imza ⱪoyƣan ǝmǝsmu? — dǝp soridi. Padixaⱨ: — Dǝrwǝⱪǝ xundaⱪ ⱪildim, Media wǝ Pars ⱪanuni boyiqǝ pǝrmanni ɵzgǝrtkili bolmaydu, — dedi.
Ed in quello stante vennero al re, e dissero in sua presenza, intorno al divieto reale: Non hai tu scritto il divieto, che chiunque farà alcuna richiesta a qualunque dio, od uomo, di qui a trenta giorni, salvo che a te, o re, sia gettato nella fossa de' leoni? Il re rispose, e disse: La cosa [è] ferma, nella maniera delle leggi di Media, e di Persia, che sono irrevocabili.
13 Andin ular padixaⱨⱪa jawabǝn: — Yǝⱨudadin ǝsir elip kelingǝn kixilǝrdin ⱨeliⱪi Daniyal, i aliyliri, silini wǝ sili imza ⱪoyƣan pǝrmanni kɵzgǝ ilmaydu, bǝlki ⱨǝr kündǝ üq ⱪetim ɵz dua-tilawitini ⱪiliwatidu, — deyixti.
Allora essi risposero, e dissero in presenza del re: Daniele, che [è] di quelli che sono stati menati in cattività di Giudea, non ha fatto conto alcuno di te, o re, nè del divieto che tu hai scritto; anzi a tre tempi del giorno fa le sue orazioni.
14 Buni angliƣan padixaⱨ ɵz-ɵzigǝ kayip, kɵngül ⱪoyup Daniyalni ⱪutⱪuxuxⱪa amal tapmaⱪqi bolup, u kün patⱪuqǝ ⱨǝrhil ⱪutⱪuzux amali üstidǝ izdinip yürdi.
Allora, come il re ebbe intesa la cosa, ne fu molto dolente, e pose cura di liberar Daniele; e fino al tramontar del sole, fece suo sforzo, per iscamparlo.
15 Lekin ahirda u kixilǝr yǝnǝ ɵzara til biriktürüp padixaⱨning aldiƣa jǝm bolup uningƣa: — I aliyliri, ɵzlirigǝ mǝlumki, Medialar wǝ Parslarning ⱪanuni dǝl xuki, padixaⱨning bekitkǝn ⱨǝrⱪandaⱪ ⱪarari yaki pǝrmanini ɵzgǝrtixkǝ bolmaydu, — deyixti.
In quel punto quegli uomini si radunarono appresso del re, e gli dissero: Sappi, o re, che i Medi, e i Persiani hanno una legge, che alcun divieto, o statuto, che il re abbia fermato, non si possa mutare.
16 Xuning bilǝn padixaⱨning ǝmr ⱪilixi bilǝn Daniyal tutup kelinip, xirlar ɵngkürigǝ taxlandi. Padixaⱨ Daniyalƣa: — Sǝn üzüldürmǝy ibadǝt ⱪilidiƣan Hudaying seni ⱪutⱪuziwalidu! — dedi.
Allora il re comandò che si menasse Daniele, e che si gettasse nella fossa de' leoni. [E] il re fece motto a Daniele, e gli disse: L'Iddio tuo, al qual tu servi con perseveranza, sarà quello che ti libererà.
17 Bir tax elinip, ɵngkürning aƣzi uning bilǝn etildi; Daniyalning ixliriƣa ⱨeqkim arilaxmisun dǝp uni padixaⱨ ɵz mɵⱨüri wǝ uning ǝmir-ǝmǝldarlirining mɵⱨürliri bilǝn mɵⱨürlidi.
E fu portata una pietra, che fu posta sopra la bocca della fossa; e il re la suggellò col suo anello, e con l'anello de' suoi grandi; acciocchè non si mutasse nulla intorno a Daniele.
18 Andin padixaⱨ ordiƣa ⱪaytip kelip keqini roza tutup ɵtküzdi; ɵzining toⱪal-kenizǝkliridin ⱨeqⱪaysisini ɵz yeniƣa kǝltürmidi, u keqiqǝ uhliyalmidi.
Allora il re andò al suo palazzo, e passò la notte senza cena, e non si fece apparecchiar la mensa, e perdette il sonno.
19 Tang etixi bilǝnla padixaⱨ ornidin turup, aldirap xirlar ɵngkürigǝ bardi.
Poi il re si levò la mattina a buon'ora, in su lo schiarir del dì, e andò in fretta alla fossa de' leoni.
20 Padixaⱨ ɵngkürgǝ yeⱪinlixip azablanƣan ⱨalda Daniyalni qaⱪirip: — Əy Daniyal, Mǝnggü Ⱨayat Hudaning ⱪuli, sǝn üzülmǝs ibadǝt ⱪilidiƣan Hudaying seni xirlardin ⱪutⱪuziwalmidimu? — dǝp towlidi.
E come fu presso della fossa, chiamò Daniele con voce dolorosa, [E] il re prese a dire a Daniele: Daniele, servitore dell'Iddio vivente, il tuo Dio, al qual tu servi con perseveranza, avrebbe egli pur potuto scamparti da' leoni?
21 Daniyal jawabǝn: — I aliyliri, mǝnggü yaxiƣayla!
Allora Daniele parlò al re, [dicendo: ] O re, possi tu vivere in perpetuo.
22 Hudayimning pǝrixtisini ǝwǝtip xirlarning aƣzini yumduruxi bilǝn ular manga ⱨeq ziyan-zǝhmǝt yǝtküzǝlmidi; qünki U mǝndin ⱨeqⱪandaⱪ ǝyib kɵrmidi. Aliylirining aldidimu mǝn ⱨeqⱪandaⱪ ziyan yǝtküzgüdǝk ix ⱪilmidim, — dedi.
L'Iddio mio ha mandato il suo Angelo, il quale ha turata la bocca de' leoni, talchè non mi hanno guasto; perciocchè io sono stato trovato innocente nel suo cospetto; ed anche inverso te, o re, non ho commesso alcun misfatto.
23 Buni anglap padixaⱨ intayin huxal bolup, adǝmlirini Daniyalni ɵngkürdin elip qiⱪixni buyrudi. Xuning bilǝn ular Daniyalni ɵngkürdin elip qiⱪti. Uningdin ⱪilqǝ zedǝ-zǝhmǝt tapalmidi; qünki u Hudasiƣa tayanƣanidi.
Allora il re si rallegrò molto di lui, e comandò che Daniele fosse tratto fuor della fossa; e Daniele fu tratto fuor della fossa, e non si trovò in lui lesione alcuna; perciocchè egli si era confidato nel suo Dio.
24 Andin padixaⱨ buyruⱪ qüxürdi, [nǝwkǝrliri] Daniyalning üstidin xikayǝt ⱪilƣanlarning ⱨǝmmisini tutup, ularni bala-qaⱪiliri wǝ hotunliri bilǝn ⱪoxup xirlar ɵngkürigǝ taxliwǝtti. Ular ɵngkür tegigǝ qüxüp bolmayla xirlar etilip kelip, ularning ustihanlirinimu qaynap ⱪiyma-qiyma ⱪiliwǝtti.
E per comandamento del re, furon menati quegli uomini che aveano accusato Daniele, e furon gettati nella fossa de' leoni, essi, i lor figliuoli, e le lor mogli; e non erano ancor giunti al fondo della fossa, che i leoni furono loro addosso, e fiaccaron loro tutte le ossa.
25 Xu ixtin keyin Darius padixaⱨ yǝr yüzidǝ turuwatⱪan ⱨǝrⱪaysi ǝl-yurt, ⱨǝmmǝ taipilǝr, ⱨǝr tilda sɵzlixidiƣan ⱪowmlarning ⱨǝmmisigǝ mundaⱪ pütük qüxürdi: — «Ⱨǝmminglarƣa amanliⱪ exip-texip turƣay!
Allora il re Dario scrisse a tutti i popoli, nazioni, e lingue, che abitano per tutta la terra, [lettere dell'infrascritto tenore: ] La vostra pace sia accresciuta.
26 Mǝn uxbu yarliⱪni qüxürimǝnki, padixaⱨliⱪimdiki ⱨǝrbir yurttiki puⱪralar Daniyalning Hudasi aldida titrǝp ⱪorⱪsun! — Qünki U Mǝnggü Ⱨayat Hudadur, Mǝnggü mustǝⱨkǝm ɵzgǝrmǝstur, Uning padixaⱨliⱪi ⱨalak ⱪilinmas, Uning ⱨakimiyiti ǝbǝdil’ǝbǝdgiqǝ bolidu.
Da parte mia è fatto un decreto: che in tutto l'imperio del mio regno si riverisca, e tema l'Iddio di Daniele; perciocchè egli [è] l'Iddio vivente, e che dimora in eterno; e il suo regno [è un regno] che non sarà giammai distrutto, e la sua signoria [durerà] infino al fine.
27 U bala-ⱪazadin ⱪoƣdaydu wǝ ⱪutⱪuzidu, U asmanlardimu, yǝr yüzidimu alamǝt-karamǝtlǝrni yaritidu, U Daniyalni xirlarning qanggilidin ⱪutⱪuzdi».
Egli riscuote, e libera, e fa segni, e miracoli in cielo, ed in terra; [egli è quel] che ha Daniele riscosso dalle branche dei leoni.
28 Daniyalning bolsa xu ixlardin keyin Darius ⱨɵküm sürgǝn mǝzgildǝ, xundaⱪla Pars padixaⱨi Ⱪurǝx ⱨɵküm sürgǝn waⱪitlarda ixliri rawan yürüxti.
Or questo [personaggio] Daniele prosperò nel regno di Dario, e nel regno di Ciro Persiano.