< Luka 16 >
1 Yesu ka kyerɛɛ nʼasuafoɔ no sɛ, “Ɔdefoɔ bi wɔ hɔ a na ɔwɔ efie sohwɛfoɔ bi. Ɔdefoɔ yi tetee sɛ ne efie sohwɛfoɔ no resɛe ne nneɛma.
Gesù diceva ancora ai suoi discepoli: V’era un uomo ricco che avea un fattore, il quale fu accusato dinanzi a lui di dissipare i suoi beni.
2 Ɔtee saa asɛm yi no, ɔfrɛɛ ne efie sohwɛfoɔ no ka kyerɛɛ no sɛ, ‘Ɛdeɛn na metete fa wo ho yi? Bɛbu wʼadwuma ho nkonta kyerɛ me na merentumi ne wo nyɛ adwuma bio.’
Ed egli lo chiamò e gli disse: Che cos’è questo che odo di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché tu non puoi più esser mio fattore.
3 “Efie sohwɛfoɔ no kaa wɔ ne tirim sɛ, ‘Menyɛ ɛdeɛn ni? Ɛnnɛ a wɔrepam me afiri efie ha yi, ɛhe na mɛfa? Menni ahoɔden a mede bɛdɔ, ɛnna mefɛre nso sɛ mɛsrɛsrɛ adeɛ.
E il fattore disse fra sé: Che farò io, dacché il padrone mi toglie l’amministrazione? A zappare non son buono; a mendicare mi vergogno.
4 Menim deɛ mɛyɛ a ɛbɛma wɔn a wɔdede me wura aka no bɛhunu me mmɔbɔ.’
So bene quel che farò, affinché, quando dovrò lasciare l’amministrazione, ci sia chi mi riceva in casa sua.
5 “Enti, ɔfrɛfrɛɛ wɔn a wɔdede ne wura aka no mmaako mmaako. Ɔbisaa deɛ ɔdi ɛkan no sɛ, ‘Ɛka ahe na wode me wura?’
Chiamati quindi a se ad uno ad uno i debitori del suo padrone, disse al primo:
6 “Ɔbuaa sɛ, ‘Mede ngo nhina aduonu ka.’ “Enti, ɔka kyerɛɛ no sɛ, ‘Yɛ ntɛm tena ase na twam na twerɛ sɛ, wode ngo nhina edu ka.’
Quanto devi al mio padrone? Quello rispose: Cento bati d’olio. Egli disse: Prendi la tua scritta, siedi, e scrivi presto: Cinquanta.
7 “Ɛno akyi no, ɔfrɛɛ ɔfoforɔ bi nso bisaa no sɛ, ‘Na wo nso, ɛka ahe na wode me wura?’ “Ɔno nso buaa sɛ, ‘Mede aburoo nkotokuo ɔha ka.’ “Enti, ɔka kyerɛɛ no sɛ, ‘Tena ase na twam na twerɛ sɛ, wode nkotokuo aduonum ka!’
Poi disse ad un altro: E tu, quanto devi? Quello rispose: Cento cori di grano. Egli disse: Prendi la tua scritta, e scrivi: Ottanta.
8 “Ɔdefoɔ no hunuu deɛ efie sohwɛfoɔ no yɛeɛ no akyi, nanso ɔnam fɛdie so kamfoo no wɔ nʼanifire no ho. Saa ara nso na ewiase yi mma susu sɛ wɔnim nyansa sene wɔn a wɔyɛ Onyankopɔn akyidifoɔ no. (aiōn )
E il padrone lodò il fattore infedele perché aveva operato con avvedutezza; poiché i figliuoli di questo secolo, nelle relazioni con que’ della loro generazione, sono più accorti dei figliuoli della luce. (aiōn )
9 Na me nso mese mo sɛ, momfa ewiase ahonyadeɛ no bi nyɛ nnamfoɔ, na sɛ ɛsa a, wɔagye mo. (aiōnios )
Ed io vi dico: Fatevi degli amici con le ricchezze ingiuste; affinché, quand’esse verranno meno, quelli vi ricevano ne’ tabernacoli eterni. (aiōnios )
10 “Nanso deɛ ɔdi nokorɛ wɔ kakra bi ho no bɛdi nokorɛ wɔ pii ho; na deɛ ɔnni nokorɛ wɔ kakra bi ho no, rentumi nni nokorɛ wɔ pii ho.
Chi è fedele nelle cose minime, è pur fedele nelle grandi; e chi è ingiusto nelle cose minime, è pure ingiusto nelle grandi.
11 Sɛ moantumi anni nokorɛ wɔ ewiase nneɛma ho a, hwan na ɔde ɔsoro nnepa bɛhyɛ mo nsa?
Se dunque non siete stati fedeli nelle ricchezze ingiuste, chi vi affiderà le vere?
12 Sɛ moanni nokorɛ wɔ obi adeɛ bi a wɔde ahyɛ mo nsa no ho a, ɛbɛyɛ dɛn na wɔde deɛ ɛsɛ sɛ ɛyɛ mo dea no bɛma mo?
E se non siete stati fedeli nell’altrui, chi vi darà il vostro?
13 “Ɔsomfoɔ biara rentumi nsom awuranom baanu, ɛfiri sɛ, ɔyɛ saa a, ɔbɛdɔ ɔbaako na watan ɔbaako anaasɛ, ɔbɛsom ɔbaako yie na wabu ɔbaako animtia. Morentumi nsom Onyankopɔn ne ahonyadeɛ.”
Nessun domestico può servire a due padroni: perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o si atterrà all’uno e sprezzerà l’altro. Voi non potete servire a Dio ed a Mammona.
14 Farisifoɔ sikaniberefoɔ no tee deɛ Yesu kaeɛ no, wɔdii ne ho fɛw.
Or i Farisei, che amavano il danaro, udivano tutte queste cose e si facean beffe di lui.
15 Yesu ka kyerɛɛ wɔn sɛ, “Moyɛ nnipa a mobu mo ho ateneneefoɔ wɔ nnipa anim, nanso Onyankopɔn nim mo akoma mu. Na deɛ ɛsom bo wɔ nnipa ani so no yɛ akyiwadeɛ wɔ Onyankopɔn anim.
Ed egli disse loro: Voi siete quelli che vi proclamate giusti dinanzi agli uomini; ma Dio conosce i vostri cuori; poiché quel che è eccelso fra gli uomini, è abominazione dinanzi a Dio.
16 “Ansa na Yohane Osubɔni bɛba no, na Mose mmara ne adiyifoɔ no nsɛm no na modi so. Na Yohane Osubɔni baeɛ no, ɔbɛkaa Onyankopɔn Ahennie ho nsɛm kyerɛɛ mo, enti, nnipa repere sɛ wɔbɛkɔ saa Ahennie no mu.
La legge ed i profeti hanno durato fino a Giovanni; da quel tempo è annunziata la buona novella del regno di Dio, ed ognuno v’entra a forza.
17 Ɛyɛ mmerɛ sɛ ɔsoro ne asase bɛtwam sene sɛ mmara no mu nsensaneɛ ketewa baako mpo bɛyera.
Più facile è che passino cielo e terra, che un apice solo della legge cada.
18 “Obiara a ɔgyaa ne yere awadeɛ na ɔware ɔfoforɔ no bɔ adwaman; na deɛ ɔware ɔbaa biara a ne kunu agyaa no no nso, bɔ adwaman.”
Chiunque manda via la moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio; e chiunque sposa una donna mandata via dal marito, commette adulterio.
19 Yesu toaa so kaa sɛ, “Ɔdefoɔ bi tenaa ase a na daa ɔfira ntoma pa na ɔgye nʼani yie nso.
Or v’era un uomo ricco, il quale vestiva porpora e bisso, ed ogni giorno godeva splendidamente;
20 Na ɔbarima hiani bi a akuro atutu no a wɔfrɛ no Lasaro no nso da nʼaboboano.
e v’era un pover’uomo chiamato Lazzaro, che giaceva alla porta di lui, pieno d’ulceri,
21 Ɔbarima yi kɔn dɔɔ sɛ anka ɔbɛnya aduane a ɔdefoɔ no adi ama aka no bi adi. Saa ɛberɛ korɔ no ara mu na nkraman ba baabi a na ohiani no da hɔ no bɛtaferetafere nʼakuro no mu.
e bramoso di sfamarsi con le briciole che cadevano dalla tavola del ricco; anzi perfino venivano i cani a leccargli le ulceri.
22 “Ohiani no wuiɛ maa abɔfoɔ bɛfaa no kɔtenaa Abraham nkyɛn. Ɔdefoɔ no nso wuiɛ ma wɔsiee no.
Or avvenne che il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno d’Abramo; morì anche il ricco, e fu seppellito.
23 Ɔdefoɔ no wɔ asaman a ne ho yera no no, ɔmaa nʼani so hunuu Lasaro sɛ ɔte Abraham nkyɛn. (Hadēs )
E nell’Ades, essendo ne’ tormenti, alzò gli occhi e vide da lontano Abramo, e Lazzaro nel suo seno; (Hadēs )
24 Ɔdefoɔ no teaam sɛ, ‘Agya Abraham, mesrɛ wo, hunu me mmɔbɔ na soma Lasaro na ɔmfa ne nsateaa ano nkɔbɔ nsuo mu mfa mmɛsɔ me tɛkrɛma so, na me ho yera me.’
ed esclamò: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro a intingere la punta del dito nell’acqua per rinfrescarmi la lingua, perché son tormentato in questa fiamma.
25 “Abraham buaa no sɛ, ‘Me ba, kae sɛ wote ewiase no, wodii dɛ na Lasaro dii yea, nanso afei na ɔredi dɛ ɛnna wo nso woredi yea.
Ma Abramo disse: Figliuolo, ricordati che tu ricevesti i tuoi beni in vita tua, e che Lazzaro similmente ricevette i mali; ma ora qui egli è consolato, e tu sei tormentato.
26 Ɛnyɛ yei nko, ɛbɔn kɛseɛ da yɛn ne mo ntam a ɛno enti, wɔn a wɔpɛ sɛ wɔfiri ha ba mo nkyɛn hɔ ne wɔn a wɔpɛ sɛ wɔfiri mo nkyɛn hɔ ba ha no nso rentumi mma.’
E oltre a tutto questo, fra noi e voi è posta una gran voragine, perché quelli che vorrebbero passar di qui a voi non possano, né di la si passi da noi.
27 “Ɔdefoɔ no sane ka kyerɛɛ Abraham sɛ, ‘Agya, mesrɛ wo, soma Lasaro kɔ mʼagya efie,
Ed egli disse: Ti prego, dunque, o padre, che tu lo mandi a casa di mio padre,
28 ɛfiri sɛ, mewɔ nuammarimanom baanum. Ma ɔnkɔbɔ wɔn kɔkɔ sɛdeɛ ɛbɛyɛ a wɔn mu biara remma saa ahoyera yi mu bi.’
perché ho cinque fratelli, affinché attesti loro queste cose, onde non abbiano anch’essi a venire in questo luogo di tormento.
29 “Abraham buaa no sɛ, ‘Wɔwɔ nsɛm a Onyankopɔn nam Mose ne adiyifoɔ no so aka enti ma wɔntie na wɔnni so.’
Abramo disse: Hanno Mosè e i profeti; ascoltin quelli.
30 “Ɔdefoɔ yi kaa bio sɛ, ‘Agya Abraham, deɛ woreka yi wom deɛ, nanso sɛ obi firi asaman ha kɔbɔ wɔn kɔkɔ deɛ a, wɔbɛnu wɔn ho.’ ()
Ed egli: No, padre Abramo; ma se uno va a loro dai morti, si ravvedranno.
31 “Abraham buaa sɛ, ‘Sɛ wɔantie deɛ Onyankopɔn nam Mose ne adiyifoɔ no so aka no a, saa ara nso na sɛ obi firi asaman ha kɔkasa kyerɛ wɔn a, wɔrentie no ara no no.’” ()
Ma Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i profeti, non si lasceranno persuadere neppure se uno dei morti risuscitasse.