< Hiob 24 >
1 “Adɛn enti na Onyankopɔn nhyɛ berɛ mma atemmuo? Adɛn enti na ɛsɛ sɛ wɔn a wɔnim noɔ no hwɛ saa da no anim ɛnso ɛmma da?
Perché l'Onnipotente non si riserva i suoi tempi e i suoi fedeli non vedono i suoi giorni?
2 Nnipa yiyi aboɔ a wɔde ato hyeɛ; na wɔde nnwankuo a wɔawia kɔ hɔ adidi.
I malvagi spostano i confini, rubano le greggi e le menano al pascolo;
3 Wɔpam nwisiaa mfunumu na wɔgye akunafoɔ anantwie sɛ awowasideɛ.
portano via l'asino degli orfani, prendono in pegno il bue della vedova.
4 Wɔsum ahiafoɔ firi ɛkwan so na wɔhyɛ asase no so ahiafoɔ ma wɔkɔtetɛ.
Spingono i poveri fuori strada, tutti i miseri del paese vanno a nascondersi.
5 Ahiafoɔ no yɛ wɔn adwuma pɛ aduane te sɛ ɛserɛ so mfunumu no; asase wesee no so na wɔnya aduane ma wɔn mma.
Eccoli, come ònagri nel deserto escono per il lavoro; di buon mattino vanno in cerca di vitto; la steppa offre loro cibo per i figli.
6 Wɔboaboa mmoa aduane ano wɔ mfuo no so na wɔdi mpɛpɛ wɔ amumuyɛfoɔ bobe nturo mu.
Mietono nel campo non loro; racimolano la vigna del malvagio.
7 Wɔnni ntoma, na wɔda kwaterekwa; wɔnni hwee a wɔde kata wɔn ho wɔ awɔ mu.
Nudi passan la notte, senza panni, non hanno da coprirsi contro il freddo.
8 Mmepɔ so osutɔ fɔ wɔn twɔnn na wɔfomfam mmotan no ho ɛfiri sɛ wɔnni ahatasoɔ.
Dagli scrosci dei monti sono bagnati, per mancanza di rifugi si aggrappano alle rocce.
9 Wɔte awisiaa firi nufoɔ ano; na wɔfa ohiani abotafoa de si ne ka anan mu.
Rapiscono con violenza l'orfano e prendono in pegno ciò che copre il povero.
10 Wɔnenam adagya a wɔnni ntoma; wɔsoa ayuo afiafi, nanso ɛkɔm de wɔn ara.
Ignudi se ne vanno, senza vesti e affamati portano i covoni.
11 Wɔkyi ngo wɔn adan mu; wɔtiatia nsakyimena mu, nanso osukɔm de wɔn.
Tra i filari frangono le olive, pigiano l'uva e soffrono la sete.
12 Wɔn a wɔrewuwuo no apinisie firi kuropɔn no mu, na apirafoɔ kra su pɛ mmoa. Nanso Onyankopɔn mfa bɔne nto obiara so.
Dalla città si alza il gemito dei moribondi e l'anima dei feriti grida aiuto: Dio non presta attenzione alle loro preghiere.
13 “Ebinom wɔ hɔ a wɔsɔre tia hann no, wɔn a wɔnnim nʼakwan anaasɛ wɔnnante nʼatempɔn so.
Altri odiano la luce, non ne vogliono riconoscere le vie né vogliono batterne i sentieri.
14 Sɛ adekyeɛ hann no kɔ a, owudifoɔ no sɔre na ɔkum ohiani ne mmɔborɔni; adesaeɛ mu, ɔwiawia ne ho sɛ ɔkorɔmfoɔ.
Quando non c'è luce, si alza l'omicida per uccidere il misero e il povero; nella notte si aggira il ladro e si mette un velo sul volto.
15 Ɔwaresɛefoɔ twɛn ɛberɛ a adeɛ resa; ɔka sɛ, ‘obiara renhunu me,’ na ɔde nʼanim hinta.
L'occhio dell'adultero spia il buio e pensa: «Nessun occhio mi osserva!».
16 Esum mu na nnipa bubu apono wura afie mu, na awiaberɛ mu no, wɔtoto wɔn ho ɛpono mu; wɔne hann nni hwee yɛ.
Nelle tenebre forzano le case, di giorno se ne stanno nascosti: non vogliono saperne della luce;
17 Esum kabii yɛ adekyeɛ ma wɔn nyinaa; wɔne esum mu nneɛma a ɛyɛ hu fa nnamfo.
l'alba è per tutti loro come spettro di morte; quando schiarisce, provano i terrori del buio fondo.
18 “Nanso wɔte sɛ ahuro a ɛtɛ nsuo ani; wɔadome wɔn kyɛfa wɔ asase no so, enti obiara nnkɔ bobe nturo no mu.
Fuggono veloci di fronte al giorno; maledetta è la loro porzione di campo sulla terra, non si volgono più per la strada delle vigne.
19 Sɛdeɛ ɔhyew ne ɔpɛ de sukyerɛmma a anane korɔ no, saa ara na damena de wɔn a wɔayɛ bɔne korɔ. (Sheol )
Come siccità e calore assorbono le acque nevose, così la morte rapisce il peccatore. (Sheol )
20 Awotwaa werɛ firi wɔn, na ɔsonsono di wɔn nam; nnipa bɔne deɛ, wɔnnkae wɔn bio na mmom wɔbubu te sɛ dua.
Il seno che l'ha portato lo dimentica, i vermi ne fanno la loro delizia, non se ne conserva la memoria ed è troncata come un albero l'iniquità.
21 Wɔde ɔbaa bonini a ɔnni ba yɛ haboa, na wɔnhunu akunafoɔ mmɔbɔ.
Egli maltratta la sterile che non genera e non fa del bene alla vedova.
22 Onyankopɔn nam ne tumi so twe atumfoɔ kɔ; ɛwom sɛ wɔnya asetena pa deɛ, nanso wɔnni nkwa ho bɔhyɛ.
Ma egli con la sua forza trascina i potenti, sorge quando più non può contare sulla vita.
23 Ɔtumi ma wɔn tena ase asomdwoeɛ mu, nanso nʼani wɔ wɔn akwan so.
Anche Dio gli concede sicurezza ed egli sta saldo, ma i suoi occhi sono sopra la sua condotta.
24 Wɔma wɔn so berɛ tiawa bi, na afei wɔnni hɔ bio; wɔbrɛ wɔn ase boaboa wɔn ano sɛ nnipa nyinaa; wɔtwitwa wɔn gu te sɛ aburoo ti.
Salgono in alto per un poco, poi non sono più, sono buttati giù come tutti i mortali, falciati come la testa di una spiga.
25 “Sɛ yei nte saa a, hwan na ɔbɛtumi agye me akyinnyeɛ na ama deɛ maka ayɛ nsɛnhunu?”
Non è forse così? Chi può smentirmi e ridurre a nulla le mie parole?