< 1 Mose 35 >

1 Afei, Onyankopɔn ka kyerɛɛ Yakob sɛ, “Kɔ Bet-El kɔtena hɔ. Sɛ woduru hɔ a, si afɔrebukyia ma me. Me na meyii me ho adi kyerɛɛ wo ɛberɛ a na woredwane afiri wo nua Esau nkyɛn no.”
E IDDIO disse a Giacobbe: Levati, vattene in Betel, e dimora quivi, e fa' un altare all'Iddio che ti apparve quando tu fuggivi per tema di Esaù, tuo fratello.
2 Enti, Yakob ka kyerɛɛ ne fiefoɔ ne wɔn a wɔka ne ho nyinaa sɛ, “Monsɛe mo anyame a mode wɔn firi amanɔne baeɛ no nyinaa. Monwira mo ho, na monsesa mo ntadeɛ nso.”
E Giacobbe disse alla sua famiglia, ed a tutti coloro ch'[erano] con lui: Togliete via gl'iddii stranieri che [son] fra voi, e purificatevi, e cambiatevi i vestimenti.
3 Ɔtoaa so sɛ, “Yɛrebɛtu ɛkwan akɔ Bet-El. Na sɛ yɛduru hɔ a, yɛbɛsi afɔrebukyia ama Onyankopɔn a ɔtiee me mpaeɛbɔ wɔ mʼamanehunu mu, na ɔkaa me ho wɔ mʼakwantuo mu no.”
E noi ci leveremo, ed andremo in Betel; ed io farò quivi un altare all'Iddio che mi ha risposto al giorno della mia angoscia, ed è stato meco per lo viaggio che io ho fatto.
4 Enti, wɔn nyinaa de wɔn ahoni ne nsonkawa maa Yakob. Yakob tuu fam wɔ odum bi ase wɔ Sekem, de ne nyinaa hyɛɛ hɔ.
Ed essi diedero a Giacobbe tutti gl'iddii degli stranieri, ch' [erano] nelle lor mani, e i monili che [aveano] agli orecchi; e Giacobbe il nascose sotto la quercia, ch'[è] vicina a Sichem.
5 Afei, wɔsiim. Wɔrekɔ no, Onyankopɔn bɔɔ nkuro a wɔfaa so no nyinaa mu nnipa no hu a, ɛno enti obiara antumi anti wɔn.
Poi si partirono. E il terror di Dio fu sopra le città ch' [erano] d'intorno a loro; laonde non perseguirono i figliuoli di Giacobbe.
6 Yakob ne ne nkurɔfoɔ a wɔka ne ho no bɛduruu Lus a ɛno ara ne Bet-El a ɛwɔ Kanaan asase so no.
E Giacobbe, con tutta la gente ch'[era] con lui, giunse a Luz, ch'[è] nel paese di Canaan, la quale [è] Betel.
7 Ɔsii afɔrebukyia wɔ hɔ, too hɔ edin El-Bet-El, ɛfiri sɛ, ɛhɔ na ɛberɛ a ɔredwane afiri ne nua Esau nkyɛn no, Onyankopɔn yii ne ho adi kyerɛɛ no.
Ed edificò quivi un altare, e nominò quel luogo: L'Iddio di Betel; perciocchè quivi gli apparve Iddio, quando egli si fuggiva per tema del suo fratello.
8 Yei akyiri no, Debora a ɔyɛ Rebeka bagyegyefoɔ no wuiɛ, ma wɔsiee no wɔ odum bi a ɛwɔ Bet-El bɔn mu no ase. Ɛfiri saa ɛberɛ no, wɔtoo beaeɛ hɔ edin Alon-Bakut, a asekyerɛ ne Agyaadwotwa Dum.
E Debora, balia di Rebecca, morì, e fu seppellita al disotto di Betel, sotto una quercia, la quale [Giacobbe] nominò: Quercia di pianto.
9 Yakob firi Paddan-Aram bɛduruu Bet-El no, Onyankopɔn sane yii ne ho adi kyerɛɛ no, hyiraa no.
E Iddio apparve ancora a Giacobbe, quando egli veniva di Paddan-aram, e lo benedisse.
10 Onyankopɔn ka kyerɛɛ no sɛ, “Ɛwom sɛ wɔfrɛ wo Yakob deɛ, nanso ɛfiri ɛnnɛ, wɔremfrɛ wo Yakob bio, na mmom, wɔbɛfrɛ wo Israel a asekyerɛ ne Onipa a ɔne Onyankopɔn adi asie. Enti Onyankopɔn too ne din sɛ, Israel.”
E Iddio gli disse: Il tuo nome [è] Giacobbe: tu non sarai più nominato Giacobbe, anzi il tuo nome [sarà] Israele; e gli pose nome Israele.
11 Onyankopɔn ka kyerɛɛ Yakob sɛ, “Mene Onyankopɔn tumfoɔ no. Wʼase nnɔre, na wʼase mfɛe. Ɔman ne aman asafo bɛfiri wo mu aba. Saa ara na ahemfo nso bɛfiri wo mu aba.
Oltre a ciò Iddio gli disse: Io [son] l'Iddio Onnipotente; cresci e moltiplica; una nazione, anzi una raunanza di nazioni, verrà da te, e re usciranno da' tuoi lombi.
12 Mede asase a mede maa Abraham ne Isak no bɛma wo. Aane, mede saa asase korɔ yi ara bɛma wʼasefoɔ.”
Ed io donerò a te, ed alla tua progenie dopo te, il paese che io diedi ad Abrahamo e ad Isacco.
13 Yei akyiri no, Onyankopɔn firii beaeɛ a na ɔne Yakob rekasa hɔ no kɔɔ ɔsoro.
Poi Iddio risalì d'appresso a lui, nel luogo stesso dove egli avea parlato con lui.
14 Afei, Yakob sii ɔbodum wɔ hɔ, hwiee afɔresa guu so, de bɔɔ Onyankopɔn afɔdeɛ. Ɔsane de afɔrengo sraa odum no ho.
E Giacobbe rizzò un piliere di pietra nel luogo ove [Iddio] avea parlato con lui; e versò sopra esso una offerta da spandere, e vi sparse su dell'olio.
15 Yakob too beaeɛ a Onyankopɔn ne no kasaeɛ no Bet-El, a asekyerɛ ne Onyankopɔn fie.
Giacobbe adunque pose nome Betel a quel luogo, dove Iddio avea parlato con lui.
16 Yakob ne ne fiefoɔ siim firii Bet-El, de wɔn ani kyerɛɛ Efrat. Wɔrekɔ no, awoɔ kaa Rahel wɔ akwantemfi.
Poi [Giacobbe, co' suoi], partì di Betel; e, restandovi ancora alquanto spazio di paese per arrivare in Efrata, Rachele partorì, ed ebbe un duro parto.
17 Ɛberɛ a ɔreko awoɔ no, ɔbaa ɔwogyefoɔ no ka kyerɛɛ no sɛ, “Nsuro na worebɛwo ɔbabarima bio.”
E, mentre penava a partorire, la levatrice le disse: Non temere; perciocchè eccoti ancora un figliuolo.
18 Nanso, Rahel koo awoɔ tɔeɛ. Na ɛberɛ a ne kra refiri ne mu na ɔreyɛ awuo no, ɔtoo ne babarima a wawo no no edin Ben-Oni, a asekyerɛ ne Mʼawerɛhoɔ Mu Ba. “Nanso, nʼagya sane too no edin Benyamin, a asekyerɛ ne Me dɔba.”
E, come l'anima sua si partiva (perciocchè ella morì), ella pose nome a quel figliuolo: Ben-oni; ma suo padre lo nominò Beniamino.
19 Rahel wuiɛ, ma wɔsiee no wɔ Efrat a ɛno ara ne Betlehem no akwantemfi.
E Rachele morì, e fu seppellita nella via d'Efrata, ch'[è] Bet-lehem.
20 Yakob yɛɛ nkaeɛdum sii Rahel ɛda no so a ɛda so wɔ hɔ bɛsi ɛnnɛ.
E Giacobbe rizzò una pila sopra la sepoltura di essa. Quest' [è] la pila della sepoltura di Rachele, [che dura] infino al dì d'oggi.
21 Israel toaa nʼakwantuo no so, kɔsii ne ntomadan wɔ Edir abantenten no akyiri nohoa baabi.
E Israele si partì, e tese i suoi padiglioni di là da Migdal-eder.
22 Ɛberɛ a Israel te saa asase no so no, ɔtee sɛ ne ba panin Ruben ne Bilha a ɔyɛ nʼagya afenaa a waware no no akɔda. Na Yakob wɔ mmammarima dumienu:
Ed avvenne, mentre Israele abitava in quel paese, che Ruben andò, e si giacque con Bilha, concubina di suo padre; e Israele lo intese. Or i figliuoli di Giacobbe furono dodici.
23 Lea mma na wɔn din didi so yi: Ruben a ɔno ne Israel abakan, Simeon, Lewi, Yuda, Isakar ne Sebulon.
I figliuoli di Lea [furono] Ruben, primogenito di Giacobbe, e Simeone e Levi, e Giuda, ed Issacar, e Zabulon.
24 Rahel nso mmammarima baanu no ne Yosef ne Benyamin.
E i figliuoli di Rachele [furono] Giuseppe e Beniamino.
25 Rahel afenaa Bilha mmammarima baanu no ne Dan ne Naftali
E i figliuoli di Bilha, serva di Rachele, [furono] Dan e Neftali.
26 Lea afenaa Silpa nso mmammarima baanu no ne Gad ne Aser. Yeinom ne Yakob mmammarima a wɔwoo wɔn wɔ Paddan-Aram no.
E i figliuoli di Zilpa, serva di Lea, [furono] Gad ed Aser. Questi [sono] i figliuoli di Giacobbe, i quali gli nacquero in Paddan-aram.
27 Akyire no, Yakob baa nʼagya Isak nkyɛn wɔ Mamrɛ wɔ Kiriat-Arba, a ɛno ara ne Hebron, baabi a Abraham ne Isak tenaa sɛ ahɔhoɔ no.
E Giacobbe arrivò ad Isacco, suo padre, [in] Mamre, [nel]la città di Arba, ch'[è] Hebron, ove Abrahamo ed Isacco erano dimorati.
28 Isak dii mfeɛ ɔha ne aduɔwɔtwe.
Or il tempo [della vita] d'Isacco fu di centottant'anni.
29 Isak wuiɛ, ma wɔfaa no kɔkaa ne mpanimfoɔ ho; na wabɔ akɔkoraa posoposo. Ne mmammarima Esau ne Yakob na wɔsiee no.
Poi Isacco trapassò, e morì, e fu raccolto a' suoi popoli, vecchio e sazio di giorni. Ed Esaù e Giacobbe, suoi figliuoli, lo seppellirono.

< 1 Mose 35 >