< Hesekiel 40 >

1 Yɛn nnommumfa afe a ɛtɔ so aduonu enum, afe no ahyɛaseɛ bosome ɛda a ɛtɔ so edu a ɛyɛ kuropɔn no asehweɛ afe a ɛtɔ so dunan no, saa ɛda no ara no Awurade nsa baa me so, na ɔde me kɔɔ hɔ.
Al principio dell'anno venticinquesimo della nostra deportazione, il dieci del mese, quattordici anni da quando era stata presa la città, in quel medesimo giorno, la mano del Signore fu sopra di me ed egli mi condusse là.
2 Onyankopɔn anisoadehunu mu no, ɔde me kɔɔ Israel asase so, na ɔde me kɔgyinaa bepɔ tenten bi so; nʼanafoɔ fam no na adan bi wɔ hɔ a ɛsɛ kuropɔn.
In visione divina mi condusse nella terra d'Israele e mi pose sopra un monte altissimo sul quale sembrava costruita una città, dal lato di mezzogiorno.
3 Ɔde me kɔɔ hɔ na mehunuu ɔbarima bi a ne tebea te sɛ kɔbere mfrafraeɛ; na ɔgyina ɔpono no ano, kura serekye ahoma ne susudua wɔ ne nsam.
Egli mi condusse là: ed ecco un uomo, il cui aspetto era come di bronzo, in piedi sulla porta, con una cordicella di lino in mano e una canna per misurare.
4 Ɔbarima yi ka kyerɛɛ me sɛ, “Onipa ba, fa wʼani hwɛ na fa wʼaso tie na biribiara a merebɛkyerɛ wo no, fa wʼadwene di akyire, ɛfiri sɛ ɛno enti na wɔde wo aba ha. Ka biribiara a wobɛhunu kyerɛ Israel efie.”
Quell'uomo mi disse: «Figlio dell'uomo: osserva e ascolta attentamente e fà attenzione a quanto io sto per mostrarti, perché tu sei stato condotto qui perché io te lo mostri e tu manifesti alla casa d'Israele quello che avrai visto».
5 Mehunuu ɔfasuo a atwa asɔredan no mfefaremu nyinaa ho ahyia. Susudua a ɛhyɛ ɔbarima no nsam no tenten yɛ anammɔn edu ne fa. Ɔsusuu ɔfasuo no hunuu sɛ ne pipiripie yɛ anammɔn edu ne fa, na ne ɔsorokɔ nso saa ara.
Ed ecco il tempio era tutto recinto da un muro. La canna per misurare che l'uomo teneva in mano era di sei cubiti, d'un cubito e un palmo ciascuno. Egli misurò lo spessore del muro: era una canna, e l'altezza una canna.
6 Afei, ɔkɔɔ abɔntenpono a ɛkyerɛ apueeɛ fam no ano. Ɔforoo nʼatrapoe no na ɔsusuu aboboano na ne tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn edu ne fa.
Poi andò alla porta che guarda a oriente, salì i gradini e misurò la soglia della porta; era una canna di larghezza.
7 Awɛmfoɔ adan no mu biara tentene mu yɛ anammɔn edu ne fa na ne tɛtrɛtɛ mu nso yɛ anammɔn edu ne fa. Afasuo ntiantia a ɛtwitwa awɛmfoɔ adan no ntam mu pipiripie yɛ anammɔn nson ne fa. Ntwonoo a anim kyerɛ asɔredan no aboboano ɛpono no tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn edu ne fa.
Ogni stanza misurava una canna di lunghezza e una di larghezza, da una stanza all'altra vi erano cinque cubiti: anche la soglia del portico dal lato dell'atrio della porta stessa, verso l'interno, era di una canna.
8 Afei ɔsusuu ɛpono no ntwonoo;
Misurò l'atrio della porta: era di otto cubiti;
9 na ne tentene mu yɛ anammɔn dumienu, na nʼadum mu biara nso pipiripie yɛ anammɔn mmiɛnsa. Ɛpono no ntwonoo anim hwɛ asɔredan no.
i pilastri di due cubiti. L'atrio della porta era verso l'interno.
10 Na awɛmfoɔ adan mmiɛnsa mmiɛnsa wɔ apueeɛ ɛpono no benkum so ne nifa so; na ne nyinaa kɛseɛ yɛ pɛ na afasuo ntiantia a ɛtwitwa ntam no nso pipiripie yɛ pɛ.
Le stanze della porta a oriente erano tre da una parte e tre dall'altra, tutt'e tre della stessa grandezza, come di una stessa misura erano i pilastri da una parte e dall'altra.
11 Afei ɔsusuu abɔntenpono no ano ɛkwan, na ne tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn dunum na ne tentene mu nso yɛ anammɔn dunkron ne fa.
Misurò la larghezza dell'apertura del portico: era di dieci cubiti; l'ampiezza della porta era di tredici cubiti.
12 Awɛmfoɔ adan no mu biara anim wɔ ɔfasuo tiawa a ne sorokɔ yɛ ɔnamɔn ne fa, na awɛmfoɔ adan no mu biara yɛ ahinanan a ɔfa biara susu anammɔn edu ne fa.
Davanti alle stanze vi era un parapetto di un cubito, da un lato e dall'altro; ogni stanza misurava sei cubiti per lato.
13 Afei ɔsusuu ɛpono no firi awɛmfoɔ adan no mu baako ɔfasuo a ɛwɔ akyire no atifi kɔsii ɛdan a ɛne no di nhwɛanim no akyire ɔfasuo atifi; na ɛkwan a ɛda ntam yɛ anammɔn aduasa nson ne fa.
Misurò poi il portico dal tetto di una stanza al suo opposto; la larghezza era di venticinque cubiti; da un'apertura all'altra;
14 Ɔsusu faa afasuo ntiantia a ɛtwitwa awɛmfoɔ adan no ntam no nyinaa anim wɔ ɛpono ɛkwan no mu, na ɛyɛɛ anammɔn aduɔkron. Ntenemu no kɔsii ntwonoo a anim hwɛ adihɔ hɔ no.
i pilastri li calcolò alti sessanta cubiti, dai pilastri cominciava il cortile che circondava la porta.
15 Ɛkwan a ɛfiri abɔntenpono aboboano kɔsi ntwonoo no tire yɛ anammɔn aduɔson enum.
Dalla facciata della porta d'ingresso alla facciata dell'atrio della porta interna vi era uno spazio di cinquanta cubiti.
16 Awɛmfoɔ adan ne afasuo ntiantia a ɛtwitwa wɔn ntam wɔ abɔntenpono ɛkwan no mu no, na banbɔ mpomma nketenkete atwa ho ahyia, na saa ara na ntwonoo no mu teɛ, na ne nyinaa buebue kɔ mu. Afasuo ntiatia a ɛtwitwa awɛmfoɔ adan no ntam no, wɔakurukyire mmɛdua de asiesie anim.
Le stanze e i pilastri avevano finestre con grate verso l'interno, intorno alla porta, come anche vi erano finestre intorno che davano sull'interno dell'atrio. Sui pilastri erano disegnate palme.
17 Afei ɔde me baa adihɔ a ɛda akyire hɔ. Ɛhɔ na mehunuu adan bi ne aboɔ nsɛweeɛ bi a ɛwɔ mfikyire adihɔ no ɔfasuo ase nyinaa; na adan no yɛ aduasa wɔ aboɔ nsɛweeɛ no akyi.
Poi mi condusse nel cortile esterno e vidi delle stanze e un lastricato costruito intorno al cortile; trenta erano le stanze lungo il lastricato.
18 Na aboɔ nsɛweeɛ no trɛ firi apono no anim, na na ne tɛtrɛtɛ te sɛ ntwonoo no a ɛhyɛn adihɔ no tɛtrɛtɛ; yei ne aseɛ nsɛweeɛ no.
Il lastricato si estendeva ai lati delle porte per una estensione uguale alla larghezza delle porte stesse: era il lastricato inferiore.
19 Afei ɔsusuu ɛkwan a ɛfiri nhyɛnmu ɛpono a ɛdi ɛkan no de kɔsii ɛpono a ɛwɔ Kronkronbea no anim wɔ atifi fam; na ɛyɛ anammɔn ɔha ne aduonum firi apueeɛ de kɔsi atifi fam.
Misurò lo spazio dalla facciata della porta inferiore da oriente a settentrione alla facciata della porta interna, erano cento cubiti.
20 Afei ɔsusuu ɛpono a ani hwɛ atifi fam na ɛpue mfikyire adihɔ no tentene ne ne tɛtrɛtɛ.
Poi misurò la lunghezza e la larghezza della porta che guarda a settentrione e conduce al cortile esterno.
21 Na awɛmfoɔ adan a mmiɛnsa wɔ afaafa, afasuo ntiawa a ɛtwitwa wɔn ntam ne ntwonoo no mfefaremu te sɛ ɔpono a ɛdi ɛkan no deɛ. Na ne tenten yɛ anammɔn aduɔson enum na ne tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn aduasa nson ne fa.
Le sue stanze, tre da una parte e tre dall'altra, i pilastri, l'atrio avevano le stesse dimensioni della prima porta: cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
22 Na ne mpomma nketenkete ne ntwonoo ne mmɛdua a wɔakurukyire no nsusuwiiɛ nyinaa te sɛ ɛpono a ani hwɛ apueeɛ fam no deɛ. Atwedeɛ nnidisoɔ nson na wɔforo de kɔ mu. Atwedeɛ no ne ntwonoo no di nhwɛanim.
Le finestre, l'atrio e le palme avevano le stesse dimensioni di quelle della porta che guarda a oriente. Vi si accedeva per sette scalini: l'atrio era davanti.
23 Na ɛpono bi wɔ hɔ a ɛkɔ mfimfini adihɔ a ɛne atifi fam ɛpono no di nhwɛanim, sɛdeɛ na ɛteɛ wɔ apueeɛ fam no. Ɔsusu firii ɛpono baako ano kɔsii deɛ ɛne no di nhweanim no ano; na ɛyɛ anammɔn ɔha ne aduonum.
Di fronte al portico di settentrione vi era la porta, come di fronte a quello di oriente; misurò la distanza fra portico e portico: vi erano cento cubiti.
24 Afei ɔdii mʼanim de me kɔɔ anafoɔ fam, na mehunuu ɛpono a ani hwɛ anafoɔ fam no. Ɔsusuu nʼadum ne ntwonoo no, na wɔn nsusuiɛ te sɛ nkaeɛ no.
Mi condusse poi verso mezzogiorno: ecco un portico rivolto a mezzogiorno. Ne misurò i pilastri e l'atrio; avevano le stesse dimensioni.
25 Na ɛpono no ne ntwonoo no ho wowɔ mpomma nketenkete wɔ ho nyinaa te sɛ mpomma nketenkete a ɛwɔ nkaeɛ no ho no. Na ntwonoo no tentene yɛ anammɔn aduɔwɔtwe nson na ne tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn aduanan ɛnan.
Intorno al portico, come intorno all'atrio, vi erano finestre uguali alle altre finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
26 Atwedeɛ nnidisoɔ nson na wɔforo kɔ ɛpono no ano, na ne ntwonoo no ne no di nhwɛanim; na mmɛdua mfoni wɔ afasuo ntiantia a ɛtwitwa awɛmfoɔ no adan no ntam no anim wɔ nʼafanu.
Vi si accedeva per sette gradini: il vestibolo stava verso l'interno. Sui pilastri, da una parte e dall'altra, vi erano ornamenti di palme.
27 Na mfimfini adihɔ nso wɔ ɛpono a ani hwɛ anafoɔ fam, na ɔsusuu ɛkwan a ɛda saa ɛpono yi ne abɔntenpono a ɛwɔ anafoɔ fam no ntam; na ɛyɛ anammɔn ɔha ne aduonum.
Il cortile interno aveva un portico verso mezzogiorno; egli misurò la distanza fra porta e porta in direzione del mezzogiorno; erano cento cubiti.
28 Afei, ɔde me faa anafoɔ fam ɛpono no mu baa mfimfini adihɔ hɔ. Ɔsusuu anafoɔ fam ɛpono no; na ne nsusuiɛ no nyinaa te sɛ deɛ aka no.
Allora mi introdusse nell'atrio interno, per il portico meridionale, e misurò questo portico; aveva le stesse dimensioni.
29 Nʼawɛmfoɔ adan, afasuo ntiatia a ɛtwitwa adan no ntam ne ntwonoo no nsusuiɛ ne deɛ aka no yɛ pɛ. Na ɛpono no ne ne ntwonoo wowɔ mpomma nketenkete wɔ ho nyinaa. Na ne tentene yɛ anammɔn aduɔson enum na ne tɛtrɛtɛ nso yɛ anammɔn aduasa nson ne fa.
Le stanze, i pilastri e l'atrio avevano le medesime misure. Intorno al portico, come intorno all'atrio, vi erano finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
30 (Ɛpono no ntwonoo a wɔde kɔ mfimfini adihɔ no tentene yɛ anammɔn aduasa nson na ne tɛtrɛtɛ nso yɛ anammɔn nson ne fa.)
Intorno vi erano vestiboli di venticinque cubiti di lunghezza per cinque di larghezza.
31 Ɛpono no hwɛ mfikyire adihɔ hɔ; nʼafadum ho wɔ mmɛdua a wɔakurukyire, na atrapoe nnidisoɔ nwɔtwe na wɔforo de kɔ hɔ.
Il suo vestibolo era rivolto verso l'atrio esterno; sui pilastri c'erano ornamenti di palme; i gradini per i quali si accedeva erano otto.
32 Afei, ɔde me baa mfimfini adihɔ hɔ wɔ apueeɛ fam na ɔsusuu ɛpono no; na ne nsusuiɛ ne deɛ aka no yɛ pɛ.
Poi mi condusse al portico dell'atrio interno che guarda a oriente e lo misurò: aveva le solite dimensioni.
33 Nʼawɛmfoɔ adan, afasuo ntiatia a ɛtwitwa adan no ntam ne ntwonoo no nsusuiɛ ne deɛ aka no yɛ pɛ. Na ɛpono no ne ne ntwonoo wowɔ mpomma nketenkete wɔ ho nyinaa. Na ne tentene yɛ anammɔn aduɔson enum na ne tɛtrɛtɛ nso yɛ anammɔn aduasa nson ne fa.
Le stanze, i pilastri e l'atrio avevano le stesse dimensioni. Intorno al portico, come intorno all'atrio, vi erano finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
34 Ne ntwonoo hwɛ mfimfini adihɔ hɔ; nʼafadum ho wɔ mmɛdua a wɔakurukyire, na atrapoe nnidisoɔ nwɔtwe na wɔforo de kɔ hɔ.
Il suo vestibolo dava sull'atrio esterno: sui pilastri, da una parte e dall'altra vi erano ornamenti di palme: i gradini per i quali si accedeva erano otto.
35 Afei ɔde me baa atifi fam ɛpono no ano na ɔsusuiɛ. Na ne nsusuiɛ no ne deɛ aka no yɛ pɛ,
Poi mi condusse al portico settentrionale e lo misurò: aveva le solite dimensioni,
36 saa ara na nʼawɛmfoɔ adan, afasuo ntiantia a ɛtwitwa adan no ntam ne ne ntwonoo tɛ sɛ nkaeɛ no, ɛnna mpomma nketenkete wɔ ɛho nyinaa. Na ne tentene yɛ anammɔn aduɔson enum, na ne tɛtrɛtɛ nso yɛ anammɔn aduasa nson ne fa.
come le stanze, i pilastri e l'atrio. Intorno vi erano finestre. Esso misurava cinquanta cubiti di lunghezza per venticinque di larghezza.
37 Ne ntwonoo no ani kyerɛ mfikyire adihɔ hɔ, nʼafadum no afaanu nyinaa ho wɔ mmɛdua a wɔakurukyire, na atrapoe nnidisoɔ nwɔtwe na wɔforo de kɔ hɔ.
Il suo vestibolo dava sull'atrio esterno; sui pilastri, da una parte e dall'altra, c'erano ornamenti di palme: i gradini per cui vi si accedeva erano otto.
38 Ɛdan bi a ɛpono da ano bɛn ntwonoo a ɛwowɔ apono a ɛwɔ mfimfini no mu biara ho. Ɛhɔ na wɔhohoro ɔhyeɛ afɔrebɔdeɛ ho.
C'era anche una stanza con la porta vicino ai pilastri dei portici; là venivano lavati gli olocausti.
39 Apono mmienu sisi abɔntenpono ntwonoo mu, na ɛso na wɔkunkum ɔhyeɛ afɔdeɛ, bɔne afɔdeɛ ne afɔdie afɔdeɛ mmoa.
Nell'atrio del portico vi erano due tavole da una parte e due dall'altra, sulle quali venivano sgozzati gli olocausti e i sacrifici espiatori e di riparazione.
40 Ntwonoo no akyi, atrapoe no nkyɛn mu fa ne fa a ɛrekɔ atifi fam ɛpono no ano no, na apono mmienu sisi hɔ.
Altre due tavole erano sul lato esterno, a settentrione di chi entra nel portico, e due tavole all'altro lato presso l'atrio del portico.
41 Ɛno enti ɛpono no afa mmienu no, na apono ɛnan sisi ɛfa biara; ne nyinaa yɛ apono nwɔtwe a ɛso na wɔkum mmoa afɔrebɔdeɛ.
Così a ciascun lato del portico c'erano quattro tavole da una parte e quattro tavole dall'altra: otto tavole in tutto. Su di esse si sgozzavano le vittime.
42 Aboɔ a wɔatwa apono ɛnan wɔ hɔ ma ɔhyeɛ afɔrebɔdeɛ. Emu biara tentene yɛ anammɔn mmienu ne fa, na ne tɛtrɛtɛ nso yɛ saa ara, ne sorokɔ yɛ ɔnamɔn baako ne fa. Saa apono yi so na wɔde asekan ne nkukuo a wɔde yɛ ɔhyeɛ afɔrebɔdeɛ ne afɔrebɔdeɛ a aka mmoa ho adwuma guo.
C'erano poi altre quattro tavole di pietre squadrate, per gli olocausti, lunghe un cubito e mezzo, larghe un cubito e mezzo e alte un cubito: su di esse venivano deposti gli strumenti con i quali si immolavano gli olocausti e gli altri sacrifici.
43 Na kɔtɔkorɔ nta adinam a emu biara tentene yɛ nsateakwaa mmiɛnsa sensɛn afasuo no nyinaa ho. Apono no so na wɔde afɔrebɔ ɛnam guo.
Uncini d'un palmo erano attaccati all'interno tutt'intorno; sulle tavole si mettevano le carni delle offerte.
44 Mfimfini ɛpono no akyi wɔ mfimfini adihɔ no, na adan mmienu wɔ hɔ; baako bɛn atifi fam ɛpono a ani hwɛ anafoɔ fam, na baako nso bɛn anafoɔ fam ɛpono a ani kyerɛ atifi fam.
Fuori del portico interno, nell'atrio interno, vi erano due stanze: quella accanto al portico settentrionale guardava a mezzogiorno, l'altra accanto al portico meridionale guardava a settentrione.
45 Ɔka kyerɛɛ me sɛ, “Ɛdan a ɛwɔ anafoɔ fam no, asɔfoɔ a wɔhwɛ asɔredan no so no dea,
Egli mi disse: «La stanza che guarda a mezzogiorno è per i sacerdoti che hanno cura del tempio,
46 Na ɛdan a ani kyerɛ atifi fam no yɛ asɔfoɔ a wɔhwɛ afɔrebukyia no so no dea. Yeinom yɛ Sadok mmammarima a wɔn nko ara ne Lewifoɔ a wɔtumi bɛn Awurade na wɔsom wɔ nʼanim.”
mentre la stanza che guarda a settentrione è per i sacerdoti che hanno cura dell'altare: sono essi i figli di Zadòk che, tra i figli di Levi, si avvicinano al Signore per il suo servizio».
47 Afei wɔsusuu adihɔ no. Na ɛyɛ ahinanan a ɛfa biara tentene yɛ anammɔn ɔha ne aduonum. Na afɔrebukyia no si asɔredan no anim.
Misurò quindi l'atrio: era un quadrato di cento cubiti di larghezza per cento di lunghezza. L'altare era di fronte al tempio.
48 Afei ɔde me baa asɔredan no ntwonoo mu, na ɔsusuu ntwonoo no afadum, na ɛfa biara tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn nson ne fa. Na aboboano no tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn aduonu baako. Na afasuo ntiawa a epuepue anim no yɛ anammɔn ɛnan ne fa wɔ nʼafanu.
Mi condusse poi nell'atrio del tempio e ne misurò i pilastri: erano ognuno cinque cubiti da una parte e cinque cubiti dall'altra; la larghezza del portico: tre cubiti da una parte e tre cubiti dall'altra.
49 Ntwonoo no tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn aduasa, na ɛfiri anim kɔsi akyire yɛ anammɔn dunwɔtwe. Atwedeɛ nnidisoɔ edu bi na wɔforo de kɔ hɔ. Na adum sisi ntwonoo no afadum no fa biara.
La lunghezza del vestibolo era di venti cubiti e la larghezza di dodici cubiti. Vi si accedeva per mezzo di dieci gradini; accanto ai pilastri c'erano due colonne, una da una parte e una dall'altra.

< Hesekiel 40 >