< Daniel 8 >

1 Ɔhene Belsasar adedie mfeɛ mmiɛnsa so, me, Daniel, menyaa anisoadehunu foforɔ bi a na ɛdi deɛ ada ne ho adi akyerɛ me dada no akyi.
Il terzo anno del regno del re Baldassàr, io Daniele ebbi un'altra visione dopo quella che mi era apparsa prima.
2 Mʼanisoadehunu mu no, mehunuu sɛ na mewɔ Susa abankɛsewa a ɛwɔ Elam mantam; na mʼanisoadehunu mu no, na mewɔ Nsuka Ulai ho.
Quand'ebbi questa visione, mi trovavo nella cittadella di Susa, che è nella provincia dell'Elam, e mi sembrava, in visione, di essere presso il fiume Ulai.
3 Memaa mʼani so no, mehunuu odwennini a ɔwɔ mmɛn atentene mmienu na ɔgyina nsuka no ho wɔ mʼanim. Na ne mmɛn no woware. Na ne mmɛn no baako ware sene baako, nanso deɛ ɛware no na ɛnyinii akyire koraa.
Alzai gli occhi e guardai; ecco un montone, in piedi, stava di fronte al fiume. Aveva due corna alte, ma un corno era più alto dell'altro, sebbene fosse spuntato dopo.
4 Mehwɛɛ odwennini no sɛ ɔrepempem kɔ atɔeɛ, atifi ne anafoɔ fam. Na aboa biara ntumi nnyina nʼanim, na obiara nni hɔ a ɔbɛtumi agye obi foforɔ afiri ne nsa mu. Ɔyɛɛ deɛ ɔpɛ, na ɔyɛɛ kɛseɛ.
Io vidi che quel montone cozzava verso l'occidente, il settentrione e il mezzogiorno e nessuna bestia gli poteva resistere, né alcuno era in grado di liberare dal suo potere: faceva quel che gli pareva e divenne grande.
5 Ɛberɛ a megu so redwene yie ho no, prɛko pɛ, ɔpapo bi a ɔwɔ abɛn kɛseɛ bi a ɛtua nʼani mmienu no ntam pue firii atɔeɛ fam, twaam faa asase no nyinaa so a ne nan mpo nka fam.
Io stavo attento ed ecco un capro venire da occidente, sulla terra, senza toccarne il suolo: aveva fra gli occhi un grosso corno.
6 Ɔde nʼani kyerɛɛ odwennini a ɔwɔ mmɛn mmienu no a mehunuu sɛ na ɔgyina nsuka no ho no. Na ɔde ahoɔden tuu mmirika kɔɔ no so.
Si avvicinò al montone dalle due corna, che avevo visto in piedi di fronte al fiume, e gli si scagliò contro con tutta la forza.
7 Ɔpapo no sii ntɔkwanan a emu yɛ den, na ɔpem odwennini bubuu ne mmɛn mmienu no. Odwenini no yɛɛ mmerɛ na wantumi annyina ɔpapo no anim; enti ɔpapo no pem no hwee fam, tiatiaa no so, na obiara antumi annye no amfiri ne nsa mu.
Dopo averlo assalito, lo vidi imbizzarrirsi e cozzare contro di lui e spezzargli le due corna, senza che il montone avesse la forza di resistergli; poi lo gettò a terra e lo calpestò e nessuno liberava il montone dal suo potere.
8 Ɔpapo no bɛyɛɛ ɔniɛdenfoɔ kɛseɛ. Nanso, nʼaniɛden no duruu ne mpɔmpɔnsoɔ no, nʼabɛn kɛseɛ no buiɛ, na nʼanan mu no, mmɛn akɛseɛ ɛnan fifiriiɛ a ɛkyerɛkyerɛ ɔsoro mframa ɛnan no so.
Il capro divenne molto potente; ma quando fu diventato grande, quel suo gran corno si spezzò e al posto di quello sorsero altre quattro corna, verso i quattro venti del cielo.
9 Abɛn foforɔ bi pueeɛ mmɛn akɛseɛ no mu baako ho. Ɛhyɛɛ aseɛ kakraa bi, na ne tumi yɛɛ kɛseɛ kɔɔ anafoɔ ne apueeɛ fam, de kɔɔ Asase Fɛɛfɛ no so.
Da uno di quelli uscì un piccolo corno, che crebbe molto verso il mezzogiorno, l'oriente e verso la Palestina:
10 Ɛnyiniiɛ ara kɔkaa ɔsoro asafo, na ɔtotoo asafo no mu bi a wɔyɛ nsoromma bɛguguu fam, tiatiaa wɔn so.
s'innalzò fin contro la milizia celeste e gettò a terra una parte di quella schiera e delle stelle e le calpestò.
11 Na ɔmaa ne ho so bɛyɛɛ ne ho kɛseɛ sɛ ɔsoro asafo no Sahene. Ɔgyee daa daa afɔdeɛ firii ne nsam, na ɔsɛee ne kronkron tenabea hɔ.
S'innalzò fino al capo della milizia e gli tolse il sacrificio quotidiano e fu profanata la santa dimora.
12 Esiane atuateɛ no enti, wɔde ahotefoɔ asafo no ne wɔn daa daa afɔdeɛ maa no. Na wɔtoo nokorɛ tweneeɛ.
In luogo del sacrificio quotidiano fu posto il peccato e fu gettata a terra la verità; ciò esso fece e vi riuscì.
13 Afei, metee ɔkronkronni bi sɛ ɔrekasa, na ɔkronkronni foforɔ bisaa no sɛ, “Ɛberɛ bɛn na anisoadehunu yi bɛba mu—deɛ ɛfa daa daa afɔdeɛ, atuateɛ a ɛde ɔsɛeɛ ba, kronkron tenabea a wɔbɛgyaa mu ama, ne Awurade asafo a wɔbɛtiatia wɔn so no?”
Udii un santo parlare e un altro santo dire a quello che parlava: «Fino a quando durerà questa visione: il sacrificio quotidiano abolito, la desolazione dell'iniquità, il santuario e la milizia calpestati?».
14 Ɔbuaa no sɛ, “Ɛbɛdi anwummerɛ ne anɔpa 2,300, ansa na wɔasane ate kronkron tenabea no ho.”
Gli rispose: «Fino a duemilatrecento sere e mattine: poi il santuario sarà rivendicato».
15 Ɛberɛ a me Daniel, merehwɛ anisoadehunu na mepɛɛ sɛ mete aseɛ no, obi a ɔte sɛ ɔbarima bɛgyinaa mʼanim.
Mentre io, Daniele, consideravo la visione e cercavo di comprenderla, ecco davanti a me uno in piedi, dall'aspetto d'uomo;
16 Na metee onipa nne a ɛrefrɛ firi Ulai mu sɛ, “Gabriel, kyerɛ saa ɔbarima yi anisoadehunu no ase.”
intesi la voce di un uomo, in mezzo all'Ulai, che gridava e diceva: «Gabriele, spiega a lui la visione».
17 Ɔrebɛn baabi a na megyina no, mesuroeɛ, na mede mʼanim butuu fam. Ɔka kyerɛɛ me sɛ, “Onipa ba, te aseɛ sɛ anisoadehunu no fa awieɛberɛ no ho.”
Egli venne dove io ero e quando giunse, io ebbi paura e caddi con la faccia a terra. Egli mi disse: «Figlio dell'uomo, comprendi bene, questa visione riguarda il tempo della fine».
18 Ɛberɛ a ɔrekasa akyerɛ me no, medaa nnahɔɔ a mʼanim butu fam. Na ɔsɔɔ me mu de me gyinaa me nan so.
Mentre egli parlava con me, caddi svenuto con la faccia a terra; ma egli mi toccò e mi fece alzare.
19 Ɔkaa sɛ, “Merebɛka deɛ ɛbɛsi akyire no wɔ abufuberɛ mu akyerɛ wo, ɛfiri sɛ anisoadehunu no fa awieeɛ ɛberɛ a wɔahyɛ no ho.
Egli disse: «Ecco io ti rivelo ciò che avverrà al termine dell'ira, perché la visione riguarda il tempo della fine.
20 Odwennini a ɔwɔ mmɛn mmienu no gyina hɔ ma Media ne Persia ahemfo no.
Il montone con due corna, che tu hai visto, significa il re di Media e di Persia;
21 Ɔpapo niɛdenfoɔ no yɛ Helahene, na abɛn kɛseɛ a ɛtua nʼani ntam no yɛ ɔhene a ɔdi ɛkan no.
il capro è il re della Grecia; il gran corno, che era in mezzo ai suoi occhi, è il primo re.
22 Mmɛn ɛnan a ɛbɛsii abɛn a ɛbubuu no anan mu no gyina hɔ ma ahennie ɛnan a ɛbɛsɔre afiri ne ɔman no mu, nanso wɔn tumidie renyɛ pɛ.
Che quello sia stato spezzato e quattro ne siano sorti al posto di uno, significa che quattro regni sorgeranno dalla medesima nazione, ma non con la medesima potenza di lui.
23 “Wɔn adedie no rekɔ awieeɛ no, ɛberɛ a atuatefoɔ no ayɛ atirimuɔden mmorosoɔ no, ɔhene a ɔyɛ den, na ɔdi kontonkyisɛm bɛsɔre.
Alla fine del loro regno, quando l'empietà avrà raggiunto il colmo, sorgerà un re audace, sfacciato e intrigante.
24 Ɔbɛyɛ den yie a ɛmfiri nʼankasa tumi mu. Ɔbɛsɛe adeɛ ama nnipa ho adwiri wɔn, na ɔbɛdi nkonim wɔ biribiara a ɔbɛyɛ mu. Ɔbɛsɛe ahoɔdenfoɔ ne akronkronfoɔ.
La sua potenza si rafforzerà, ma non per potenza propria; causerà inaudite rovine, avrà successo nelle imprese, distruggerà i potenti e il popolo dei santi.
25 Ɔbɛma nnaadaa agye ntini, na ɔbɛyɛ ahomasoɔ. Ɔbɛsɛe bebree a ɔmmɔ nkaeɛ, na ɔbɛsɔre atia ahenemma mu Ɔheneba no, nanso wɔbɛsɛe no a ɛmfiri onipa ahoɔden mu.
Per la sua astuzia, la frode prospererà nelle sue mani, si insuperbirà in cuor suo e con inganno farà perire molti: insorgerà contro il principe dei prìncipi, ma verrà spezzato senza intervento di mano d'uomo.
26 “Anwummerɛ ne anɔpa anisoadehunu a wɔde ama wo no yɛ nokorɛ, nanso, sɔ ano, ɛfiri sɛ ɛfa daakye bi a ɛnnya mmaeɛ ho.”
La visione di sere e mattine, che è stata spiegata, è vera. Ora tu tieni segreta la visione, perché riguarda cose che avverranno fra molti giorni».
27 Me, Daniel, meyɛɛ mmerɛ, na meyaree nna kakra. Akyire yi, mesɔre kɔyɛɛ ɔhene adwuma. Anisoadehunu no yɛɛ me ahodwirie; na ɛboro nteaseɛ so.
Io, Daniele, rimasi sfinito e mi sentii male per vari giorni: poi mi alzai e sbrigai gli affari del re: ma ero stupefatto della visione perché non la potevo comprendere.

< Daniel 8 >