< 2 Ahemfo 4 >
1 Ɛda bi, Elisa mfɛfoɔ adiyifoɔ no mu baako kunafoɔ baa ne nkyɛn, bɛsu kyerɛɛ no sɛ, “Me kunu a na ɔsom wo no awu. Na wonim sɛdeɛ na ɔsuro Awurade. Nanso, seesei obi a mede no ka aba, rehunahuna sɛ, ɔbɛfa me mmammarima baanu sɛ nkoa.”
ORA una donna, delle mogli de' figliuoli de' profeti, gridò ad Eliseo, dicendo: Il mio marito, tuo servitore, è morto; e tu sai che il tuo servitore temeva il Signore; ora il suo creditore è venuto per prendersi i miei due figliuoli per servi.
2 Elisa bisaa no sɛ, “Ɛdeɛn na mɛtumi ayɛ de aboa wo? Kyerɛ me nneɛma a wowɔ wɔ efie.” Ɔbuaa sɛ, “Menni hwee sɛ ngo ahina baako.”
Ed Eliseo le disse: Che ti farò io? Dichiarami ciò che tu hai in casa. Ed ella disse: La tua servente non ha nulla in casa, se non un piccolo vaso d'olio.
3 Elisa ka kyerɛɛ no sɛ “Kɔfɛm nhina dodoɔ biara a wobɛnya firi wo nnamfonom ne wo mfɛfoɔ nkyɛn.
Allora egli [le] disse: Va', chiediti di fuori, da tutti i tuoi vicini, dei vasi vuoti: non chiederne pochi.
4 Afei, fa wo mmammarima no kɔ wo fie, na to ɛpono mu. Hwie ngo no firi wʼahina no mu, gugu nhina no mu. Deɛ ɛbɛyɛ ma biara, yi si nkyɛn.”
Poi vieni, e serra l'uscio dietro a te, e dietro a' tuoi figliuoli; e versa [di quell'olio] in tutti que' vasi, e fa' levar via quelli che saran pieni.
5 Enti, ɔyɛɛ saa. Ne mmammarima no de nhina bebree brɛɛ no, ma ɔhyehyɛɛ no ma ma.
Ella dunque si partì da lui, e serrò l'uscio dietro a sè, e dietro a' suoi figliuoli; ed essi le recavano [i vasi], ed ella versava.
6 Ankyɛre na emu biara yɛɛ ma tɛnn. Ɔka kyerɛɛ ne mmammarima no mu baako sɛ, “Brɛ me ahina foforɔ.” Ɔka kyerɛɛ no sɛ, “Ebi nni hɔ bio.” Na afei ngo no a ɔrehwie no saeɛ.
E quando i vasi furono pieni, ella disse ad uno de' suoi figliuoli: Recami ancora un vaso. Ma egli disse: Non [ve n'è] più alcuno.
7 Ɛberɛ a ɔkaa asɛm a asi no kyerɛɛ Onyankopɔn onipa no, ɔka kyerɛɛ no sɛ, “Afei, tɔn ngo no, na fa tua wʼaka, na sika no bi bɛka ama wode ahwɛ wo ho ne wo mmammarima no.”
Allora l'olio si fermò. Ed ella venne, e dichiarò [la cosa] all'uomo di Dio. Ed egli [le] disse: Va', vendi l'olio, e paga il tuo debito; e tu e i tuoi figliuoli vivete del rimanente.
8 Ɛda koro bi, Elisa kɔɔ Sunem kurom. Na ɔbaa ɔdefoɔ bi te kuro no mu. Ɔtoo nsa frɛɛ Elisa sɛ ɔmmɛdidi. Ɛfiri saa ɛberɛ no, ɛberɛ biara a ɔbɛtwam hɔ no, ɔfa hɔ kɔdidi.
Avvenne poi un giorno, ch'Eliseo passò per Sunem, e quivi era una possente donna, la quale lo ritenne con grande instanza a prender cibo; ed ogni volta ch'egli passava [per Sunem], egli si riduceva là a prender cibo.
9 Ɔka kyerɛɛ ne kunu sɛ, “Megye di sɛ saa ɔbarima yi a ɔtaa ba ha yi yɛ Onyankopɔn onipa kronkron.
E [quella donna] disse al suo marito: Ecco, ora io conosco che costui che passa tuttodì da noi, è un santo uomo di Dio.
10 Ma yɛnsiesie ɛdan bi mma no wɔ ɛsoro hɔ na yɛmfa mpa, ɛpono, akonnwa ne kanea nsi mu mma no. Na ɛberɛ biara a ɔbɛba ha no, wanya baabi asoeɛ.”
Deh! facciamogli una piccola camera a pareti, e mettiamovici un letto, una tavola, una sedia, ed un candelliere; acciocchè, quando egli verrà a noi, si riduca là.
11 Ɛda bi, Elisa sane baa Sunem. Ɔkɔɔ ne soro dan no mu kɔsoɛe.
Così un giorno, essendo venuto là, egli si ridusse nella camera, e vi giacque;
12 Ɔka kyerɛɛ ne ɔsomfoɔ Gehasi sɛ, “Ka kyerɛ ɔbaa no sɛ, mepɛ sɛ meka asɛm bi kyerɛ no.” Ɔbaa no baeɛ no,
e disse a Ghehazi, suo servitore: Chiama cotesta Sunamita. Ed egli la chiamò. Ed ella si presentò davanti a lui.
13 Elisa ka kyerɛɛ Gehasi sɛ, “Ka kyerɛ no sɛ, yɛn ani asɔ ne som pa a wasom yɛn no. Na bisa no deɛ yɛn so yɛbɛtumi ayɛ ama no. Ɔpɛ sɛ medi ne ho adanseɛ kyerɛ ɔhene anaa asraafoɔ sahene no?” Ɔbuaa sɛ, “Dabi, ɛfiri sɛ, mʼabusuafoɔ hwɛ me yie.”
Ed egli disse a Ghehazi: Or dille: Tu hai presa per noi tutta questa sollecitudine; che si avrebbe egli a fare per te? Hai tu da parlare al re, o al capo dell'esercito? Ma ella disse: Io abito per mezzo il mio popolo.
14 Akyire yi, Elisa bisaa Gehasi sɛ, “Ɛdeɛn na wogye di sɛ yɛbɛtumi ayɛ ama no?” Ɔto maa no sɛ, “Ɔnni babarima na ne kunu nso abɔ akɔkoraa.”
Ed [Eliseo] disse [a Ghehazi: ] Che si avrebbe egli a fare per lei? Ed egli disse: [Io nol so]; ma ella non ha alcun figliuolo, e il suo marito è vecchio.
15 Elisa ka kyerɛɛ no sɛ, “Frɛ no bra bio.” Ɔbaa no baeɛ no, Elisa ka kyerɛɛ no wɔ ɛpono no ano sɛ,
Ed egli [gli] disse: Chiamala. Ed egli la chiamò; ed ella si presentò all'uscio.
16 “Afe sɛsɛɛ saa ɛberɛ yi ara mu, na ɔbabarima da wo srɛ so.” Ɔteaa mu sɛ, “Dabi, me wura, mesrɛ wo, ntwa me nkontompo saa. Ao, Onyankopɔn onipa.”
Ed egli le disse: L'anno vegnente, in questa stessa stagione, tu abbraccerai un figliuolo. Ed ella disse: Non [mentire], signor mio, uomo di Dio; non mentire alla tua servente.
17 Na ampa ara, ɛberɛ tiawa bi akyi, ɔbaa no nyinsɛneeɛ. Na afe saa ɛberɛ no ara, ɔwoo ɔbabarima sɛdeɛ Elisa kaeɛ no pɛpɛɛpɛ.
Quella donna adunque concepette, e partorì un figliuolo, l'anno seguente, in quella stessa stagione, come Eliseo le avea detto.
18 Ne ba no nyiniiɛ no, da bi, ɔkɔsraa nʼagya a na ɔne nʼapaafoɔ reyɛ adwuma.
Ed essendo il fanciullo divenuto grande, avvenne un giorno che egli uscì fuori a suo padre, appresso dei mietitori.
19 Prɛko pɛ, ɔkaa sɛ, “Me ti pae me! Me ti pae me!” Nʼagya ka kyerɛɛ nʼapaafoɔ no mu baako sɛ, “Fa no kɔ efie kɔma ne maame.”
E disse a suo padre: Oimè! il capo, oimè! il capo. E [il padre] disse al servitore: Portalo a sua madre.
20 Ɔpaani no de no kɔɔ efie. Ne maame gyee no too ne srɛ so. Nanso, ɛduruu owigyinaeɛ mu no, ɔwuiɛ.
Ed egli lo portò, e lo recò a sua madre. Ed essendo dimorato sopra le ginocchia di essa fino a mezzodì, morì.
21 Ɔpagyaa no de no kɔtoo Onyankopɔn onipa no mpa so. Ɔtoo ɛpono no mu gyaa no hɔ kɔeɛ.
Allora ella salì, e lo coricò sopra il letto dell'uomo di Dio; poi chiuse l'uscio sopra lui, e se ne uscì fuori;
22 Ɔsomaa ɔbɔfoɔ kɔbɔɔ ne kunu amaneɛ sɛ, “Soma apaafoɔ no baako na ɔmfa afunumu mmra, sɛdeɛ mɛtumi akɔduru Onyankopɔn onipa no hɔ ntɛm, asane aba.”
e mandò a dire al suo marito: Deh! mandami uno dei servitori, ed una delle asine, acciocchè io corra fino all'uomo di Dio; poi ritornerò.
23 Ɔbisaa sɛ, “Adɛn enti na wopɛ sɛ wokɔ ɛnnɛ yi ara? Ɛnyɛ Ɔbosome Foforɔ Afahyɛ, na ɛnyɛ homeda nso.” Nanso, ɔkaa sɛ, “Ɛwom saa.”
Ed [egli le] disse: Perchè vai oggi a lui? Egli non è dì di calendi, nè sabato. Ed ella disse: [Datti] pace.
24 Enti, ɔhyehyɛɛ afunumu no, ka kyerɛɛ ɔpaani no sɛ, “Ka wo ho. Ɛnyɛ me enti na wobɛto wo bo ase, na mmom, kɔ ara, gye sɛ maka sɛ to wo bo ase.”
Ed ella fece sellar l'asina, e disse al suo servitore: Guidala, e va' via; non rattenermi di cavalcare, se non che io te lo dica.
25 Ɔrebɛduru Onyankopɔn onipa no nkyɛn wɔ bepɔ Karmel so no, Elisa hunuu no wɔ akyirikyiri. Ɔka kyerɛɛ Gehasi sɛ, “Hwɛ, ɔbaa a ɔfiri Sunam no reba.
Ed ella andò; e venne all'uomo di Dio, nel monte Carmel. E quando l'uomo di Dio l'ebbe veduta dinanzi a sè, disse a Ghehazi, suo servitore: Ecco quella Sunamita.
26 Tu mmirika kɔhyia no, na bisa no sɛ, ‘Wo ne wo kunu ne wo ba ho yɛ anaa?’” Ɔbaa no buaa Gehasi sɛ, “Yɛn nyinaa ho yɛ.”
Deh! corrile ora incontro, e dille: Stai tu bene? il tuo marito sta egli bene? il fanciullo sta egli bene? Ed ella disse: Bene.
27 Nanso, ɔbaa Onyankopɔn onipa no nkyɛn wɔ bepɔ no so no, ɔhwee ne nan ase, sɔɔ nʼanammɔn mu. Gehasi sum no, nanso Onyankopɔn onipa no kaa sɛ, “Gyaa no. Biribi reteetee no, na Awurade nso nkyerɛɛ me dekodeɛ no.”
Ma quando fu giunta all'uomo di Dio, al monte, gli prese i piedi. E Ghehazi si appressò, per respingerla indietro. Ma l'uomo di Dio [gli] disse: Lasciala; perciocchè l'anima sua [è] in amaritudine, e il Signore me ne ha celata [la cagione], e non me l'ha dichiarata.
28 Na ɔbaa no kaa sɛ, “Wo ara me wura, wo na wokaa sɛ, mɛnya ɔbabarima. Na manka ankyerɛ wo sɛ mma memfa mʼani nto so?”
Ed ella disse: Avea io chiesto un figliuolo al mio signore? non [ti] dissi io: Non ingannarmi?
29 Na Elisa ka kyerɛɛ Gehasi sɛ, “Boa wo ho, na mensoma wo, fa me poma no, na kɔ. Nkasa obiara ho wɔ ɛkwan so. Kɔ na fa poma no kɔto abɔfra no anim.”
Allora [Eliseo] disse a Ghehazi: Cingiti i lombi, e prendi il mio bastone in mano, e vattene; se tu trovi chi che sia, non salutarlo; e se egli ti saluta, non rispondergli; e metti il mio bastone in sul viso del fanciullo.
30 Na abarimaa no maame kaa sɛ, “Mmerɛ dodoɔ a Awurade te ase, na wo nso wote ase yi, merenkɔ efie gye sɛ woka me ho.” Enti, Elisa sane ne no kɔeɛ.
Ma la madre del fanciullo disse: [Come] il Signore vive, e [come] l'anima tua vive, io non ti lascerò. Egli adunque si levò, e andò dietro a lei.
31 Gehasi yɛɛ ntɛm dii ɛkan, de poma no kɔtoo abɔfra no anim, nanso biribiara ansi. Nkwa ho nsɛnkyerɛnneɛ biara amma. Ɔsane nʼakyi kɔhyiaa Elisa, bɔɔ no amaneɛ sɛ, “Abɔfra no nnyaneeɛ.”
Or Ghehazi era passato davanti a loro, ed avea posto il bastone in sul viso del fanciullo; ma non [vi fu] nè voce, nè sentimento. Ed egli ritornò incontro ad Eliseo, e gli dichiarò [la cosa], e gli disse: Il fanciullo non si è risvegliato.
32 Ɛberɛ a Elisa duruu hɔ no, ampa na abɔfra no awu da odiyifoɔ no mpa so.
Eliseo adunque entrò nella casa; ed ecco, il fanciullo era morto, coricato in sul letto di esso.
33 Ɔno nko kɔɔ hɔ, too ne ho ɛpono mu, bɔɔ Awurade mpaeɛ.
Ed egli entrò [nella camera], e serrò l'uscio sopra sè, e sopra il fanciullo, e fece orazione al Signore.
34 Afei, ɔbutuu abɔfra no so, de nʼano tuaa abɔfra no ano, de nʼani fam abɔfra no ani, de ne nsa sosɔɔ abɔfra no nsa. Afei, abɔfra no ho hyɛɛ aseɛ yɛɛ hye bio.
Poi salì [in sul letto], e si coricò sopra il fanciullo, e pose la bocca in su la bocca di esso, e gli occhi in su gli occhi di esso, e le palme delle mani in su le palme delle mani di esso, e si distese di tutta la sua lunghezza sopra lui; e la carne del fanciullo fu riscaldata.
35 Elisa sɔre, dii akɔneaba wɔ ɛdan no mu kakra. Afei, ɔdaa abɔfra no so bio. Saa ɛberɛ yi, abɔfra no nwansii mprɛnson, na ɔtee nʼani.
Poi, andava di nuovo or qua or là per la casa, e poi risaliva, e si distendeva sopra il fanciullo; alla fine il fanciullo starnutì fino a sette volte, ed aperse gli occhi.
36 Afei, Elisa somaa Gehasi sɛ, “Frɛ abɔfra no na bra.” Ne maame no baeɛ no, Elisa ka kyerɛɛ no sɛ, “Wo ba no nie, fa no kɔ.”
Allora [Eliseo] chiamò Ghehazi, e [gli] disse: Chiama cotesta Sunamita. Ed egli la chiamò; ed ella venne a lui. Ed egli le disse: Prendi il tuo figliuolo.
37 Ɔfiri ahodwirie mu hwee ne nan ase daa no ase. Afei, ɔfaa ne ba no, de no siane kɔɔ fam.
Ed ella venne, e si gittò a' piedi di Eliseo, e s'inchinò verso terra; poi prese il suo figliuolo, e se ne uscì fuori.
38 Elisa sane kɔɔ Gilgal, nanso na ɛkɔm asi asase no so. Ɛda bi a adiyifokuo tete nʼanim no, ɔka kyerɛɛ ne ɔsomfoɔ sɛ, “Fa ɛsɛn kɛseɛ si ogya so, na yɛ abɔmu ma saa mmarima yi.”
Ed Eliseo se ne ritornò in Ghilgal. Or [vi era] fame nel paese; ed i figliuoli dei profeti sedevano davanti a lui; ed egli disse al suo servitore: Metti la gran caldaia [al fuoco], e cuoci della minestra ai figliuoli de' profeti.
39 Wɔn mu baako kɔɔ wiram sɛ ɔrekɔpɛ atosodeɛ, na ɔnyaa ɛferɛ bɔtɔ ma de baeɛ. Ɔtwitwa de guu ɛsɛn no mu a na ɔnnim sɛ awuduro wɔ mu.
E uno [di essi] uscì fuori a' campi, per cogliere delle erbe; e, trovata una vite salvatica, ne colse delle zucche salvatiche piena la sua vesta; poi venne, e le minuzzò dentro alla caldaia dove era la minestra; perciocchè essi non sapevano [che cosa fosse].
40 Na wɔdii kakra bi pɛ, wɔteateaam sɛ, “Onyankopɔn onipa, awuduro wɔ abɔmu no mu!” Ɛno enti, wɔanni bio.
Poi fu versato di quella minestra ad alcuni, per mangiarne; ed avvenne che, come ne ebbero mangiato, sclamarono, e dissero: La morte [è] nella caldaia, o uomo di Dio; e non ne poterono [più] mangiare.
41 Elisa kaa sɛ, “Mommrɛ me asikyiresiam kakra.” Ɔde guu ɛsɛn no mu, kaa sɛ, “Afei, ayɛ yie enti monkɔdi.” Na anha wɔn bio.
Ma egli disse: Recatemi ora della farina. Ed egli la gittò nella caldaia; poi disse: Versa di quella minestra alla gente, acciocchè mangi. E non vi era [più] male alcuno nella caldaia.
42 Ɛda bi, ɔbarima bi a ɔyɛ Baal-Salisani brɛɛ Onyankopɔn onipa no atokoɔ foforɔ bɔtɔ ma, ne burodo mua aduonu. Elisa kaa sɛ, “Fa ma adiyifokuo no, na wɔnni.”
Allora venne un uomo da Baalsalisa, il quale portava all'uomo di Dio del pane di primizie, [cioè: ] venti pani d'orzo, e del grano novello in ispiga. Ed [Eliseo] disse al suo servitore: Da' [questo] a questa gente, che mangi.
43 Ɔsomfoɔ no teaam sɛ, “Wose sɛn? Kakra yi na yɛmfa mma nnipa ɔha yi anaa?” Nanso, Elisa tii mu sɛ, “Fa ma adiyifokuo no, na wɔnni, na Awurade ka sɛ, ‘Obiara bɛdi amee, na ebi mpo bɛka akyire.’”
Ed egli rispose: Come metterei io questo davanti a cent'uomini? Ma egli disse: Dallo a questa gente, che mangi; perciocchè, così ha detto il Signore: Ella mangerà, ed anche ne lascerà di resto.
44 Na ampa ara, obiara didi meeɛ ma ebi mpo kaaeɛ, sɛdeɛ Awurade hyɛɛ ho bɔ no.
Egli adunque mise [quello] davanti a coloro, ed essi ne mangiarono, ed anche ne lasciarono di resto, secondo la parola del Signore.