< 1 Ahemfo 6 >

1 Mfeɛ ahanan aduɔwɔtwe a wɔgyee Israelfoɔ firii nkoasom mu wɔ Misraim no a na Salomo nso adi Israel so ɔhene mfeɛ ɛnan no bosome Siv (bɛyɛ Kɔtɔnimaa) mu no, ɔhyɛɛ aseɛ sii Awurade Asɔredan no.
Or il quattrocentottantesimo anno dopo l’uscita dei figliuoli d’Israele dal paese d’Egitto, nel quarto anno del suo regno sopra Israele, nel mese di Ziv, che è il secondo mese, Salomone cominciò a costruire la casa consacrata all’Eterno.
2 Asɔredan a ɔhene Salomo si maa Awurade no tentenemu yɛ anammɔn aduɔkron, ne tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn aduasa ɛnna ne ɔsorokɔ yɛ anammɔn aduanan enum.
La casa che il re Salomone costruì per l’Eterno, avea sessanta cubiti di lunghezza, venti di larghezza, trenta di altezza.
3 Ntwonoo a ɛda asɔredan no anim no tentene yɛ anammɔn aduasa a, ɛne asɔredan no ntrɛmu yɛ pɛ. Na, ne tɛtrɛtɛ nso yɛ anammɔn dunum.
Il portico sul davanti del luogo santo della casa avea venti cubiti di lunghezza rispondenti alla larghezza della casa, e dieci cubiti di larghezza sulla fronte della casa.
4 Salomo yɛɛ ntokua wɔ ɔfasuo no soro hyiaeɛ.
E il re fece alla casa delle finestre a reticolato fisso.
5 Asɔredan no fasukyire no nso, wɔsisii adan bebree fomfam ho hyiaeɛ.
Egli costruì, a ridosso del muro della casa, tutt’intorno, de’ piani che circondavano i muri della casa: del luogo santo e del luogo santissimo; e fece delle camere laterali, tutt’all’intorno.
6 Na ɛyɛ aborɔsan a ɛtoa so mmiɛnsa a aseɛ dan no tɛtrɛtɛ mu yɛ anammɔn nson ne fa. Aborɔsan a ɛtɔ so mmienu no tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn nkron ɛnna apampam dan no tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn edu ne fa. Wɔde mpunan a ɛgugu nnannua bi a ɛhyehyɛ ɔfasuo no mu na aka adan no afomfam ɔfasuo no ho. Enti, ɛkyerɛ sɛ wɔamfa mpunan no anhyehyɛ ɔfasuo no ankasa mu.
Il piano inferiore era largo cinque cubiti; quello di mezzo sei cubiti, e il terzo sette cubiti; perch’egli avea fatto delle sporgenze tutt’intorno ai muri esterni della casa, affinché le travi non fossero incastrate nei muri della casa.
7 Na aboɔ a wɔde sii asɔredan no nso, wɔsiesiee ho wɔ abopaebea hɔ enti, ɛdan no sie no, obi ante hama, pɛeɛ anaa dadeɛ biara nnyegyeeɛ wɔ adansiiɛ hɔ.
Per la costruzione della casa si servirono di pietre già approntate alla cava; in guisa che nella casa, durante la sua costruzione, non s’udì mai rumore di martello, d’ascia o d’altro strumento di ferro.
8 Na ɛkwan a wɔde kɔ aseɛ adan no mu no da Asɔredan no anafoɔ fam. Atwedeɛ kyinkyimiɛ na wɔforo kɔ ɛdan a ɛto so mmienu no so na foforɔ nso wɔ adan a ɛtɔ so mmienu ne mmiɛnsa no ntam.
L’ingresso del piano di mezzo si trovava al lato destro della casa; e per una scala a chiocciola si saliva al piano di mezzo, e dal piano di mezzo al terzo.
9 Wɔwiee asɔredan no sie no, Salomo de nnua ne ntweneduro mpunan yɛɛ ani nsamsoɔ no.
Dopo aver finito di costruire la casa, Salomone la coperse di travi e di assi di legno di cedro.
10 Sɛdeɛ wɔaka no, na adan wowɔ ɛdan no afanan nyinaa a wɔnam ntweneduro so de afam Asɔredan no afasuo no ho. Ɛdan no mu biara ɔsorokɔ yɛ anammɔn nson.
Fece i piani addossati a tutta la casa dando ad ognuno cinque cubiti d’altezza, e li collegò con la casa con delle travi di cedro.
11 Na Awurade de saa asɛm yi brɛɛ Salomo sɛ,
E la parola dell’Eterno fu rivolta a Salomone dicendo:
12 “Ɛfa saa Asɔredan a woresie yi ho no, sɛ woyɛ ɔsetie ma me mmara nyinaa ne me nhyehyɛeɛ a, na wodi me ɔhyɛ nsɛm so a, menam wo so bɛdi ɛbɔ a mehyɛɛ wʼagya Dawid no so.
“Quanto a questa casa che tu edifichi, se tu cammini secondo le mie leggi, se metti in pratica i miei precetti e osservi e segui tutti i miei comandamenti, io confermerò in tuo favore la promessa che feci a Davide tuo padre:
13 Mɛtena Israel mamfoɔ mu, na merempa me nkurɔfoɔ akyi da.”
abiterò in mezzo ai figliuoli d’Israele, e non abbandonerò il mio popolo Israele”.
14 Na Salomo wiee asɔredan no sie.
Quando Salomone ebbe finito di costruire la casa,
15 Na emu nyinaa, ɛfiri fam kɔsi nsamsoɔ no, wɔde nnua na ɛkataa ɔfasuo no anim. Wɔde tweneduro na ɛkataa ɔfasuo no anim, na wɔde pepeaa kataa abrannaa no so.
ne rivestì le pareti interne di tavole di cedro, dal pavimento sino alla travatura del tetto; rivestì così di legno l’interno, e coperse il pavimento della casa di tavole di cipresso.
16 Ɔtwaa mu, nyaa kronkronbea a ɛhɔ yɛ kronkron mu kronkron wɔ asɔredan no tiri mu hɔ pɛɛ. Na ɛhɔ atweeɛmu yɛ anammɔn aduasa a wɔde ntweneduro asam fam hɔ, de kɔsi ani nsameeɛ no so.
Rivestì di tavole di cedro uno spazio di venti cubiti in fondo alla casa, dal pavimento al soffitto; e riserbò quello spazio interno per farne un santuario, il luogo santissimo.
17 Asɔredan no ankasa a na ɛwɔ kronkron mu kronkron no akyi no, na ne ntentenemu yɛ anammɔn aduosia.
I quaranta cubiti sul davanti formavano la casa, vale a dire il tempio.
18 Wɔde ntweneduro na ɛsam aboɔ afasuo a ɛwɔ asɔredan no nyinaa so, na wɔsenee nkoraa fɛfɛ ne nhwiren, de dii nsameeɛ no ani adwini.
Il legno di cedro, nell’interno della casa, presentava delle sculture di colloquintide e di fiori sbocciati; tutto era di cedro, non si vedeva pietra.
19 Salomo siesiee kronkron mu kronkron a ɛtoa asɔredan no so; faako a wɔde Awurade Apam Adaka no bɛsi.
Salomone stabilì il santuario nell’interno, in fondo alla casa, per collocarvi l’arca del patto dell’Eterno.
20 Saa kronkron mu kronkron no, na ne ntentenemu yɛ anammɔn aduasa na ne tɛtrɛtɛ yɛ anammɔn aduasa, ɛnna ne ɔsorokɔ nso yɛ anammɔn aduasa. Na Salomo de sikakɔkɔɔ amapa duraa nʼafasuo ne ne nsamsoɔ no ho nyinaa. Saa ara na ɔduraa afɔrebukyia a wɔde ntweneduro ayɛ no ho.
Il santuario avea venti cubiti di lunghezza, venti cubiti di larghezza, e venti cubiti d’altezza. Salomone lo ricoprì d’oro finissimo; e davanti al santuario fece un altare di legno di cedro e lo ricoprì d’oro.
21 Afei, asɔredan no mu nkaeɛ no, ɔde sikakɔkɔɔ amapa sam hɔ nyinaa, na ɔde sikakɔkɔɔ yɛɛ nkɔnsɔnkɔnsɔn de guu ɛkwan a wɔde kɔ kronkron mu kronkron hɔ, de bɔɔ hɔ ano ban.
Salomone ricoprì d’oro finissimo l’interno della casa, e fece passare un velo per mezzo di catenelle d’oro davanti al santuario, che ricoprì d’oro.
22 Enti, ɔde sikakɔkɔɔ sam Asɔredan no ho nyinaa, kronkron mu kronkron ne afɔrebukyia no nyinaa ho, de wieeɛ.
Ricoprì d’oro tutta la casa, tutta quanta la casa, e ricoprì pur d’oro tutto l’altare che apparteneva al santuario.
23 Kronkronbea mu hɔ, ɔde ngo dua senee Kerubim mmienu a emu biara ɔsorokɔ yɛ anammɔn dunum, de sisii hɔ.
E fece nel santuario due cherubini di legno d’ulivo, dell’altezza di dieci cubiti ciascuno.
24 Kerubim baako biara ataban mu trɛ yɛ anammɔn dunum a, ataban baako biara tenten yɛ anammɔn nson ne fa.
L’una delle ali d’un cherubino misurava cinque cubiti, e l’altra, pure cinque cubiti; il che faceva dieci cubiti, dalla punta d’un’ala alla punta dell’altra.
25 Na Kerubim mmienu no nyinaa tebea ne wɔn kɛseɛ yɛ pɛ
Il secondo cherubino era parimente di dieci cubiti; ambedue i cherubini erano delle stesse dimensioni e della stessa forma.
26 a ɔbaako biara ɔsorokɔ yɛ anammɔn dunum.
L’altezza dell’uno dei cherubini era di dieci cubiti, e tale era l’altezza dell’altro.
27 Salomo de wɔn sisi bɛnee wɔn ho wɔn ho wɔ asɔredan kronkronbea mu hɔ. Wɔn ataban mu trɛ no firi ɔfasuo baako kɔka ɔfasuo baako. Na wɔn ntaban a ɛwɔ ntam no hyia ɛdan no mfimfini.
E Salomone pose i cherubini in mezzo alla casa, nell’interno. I cherubini aveano le ali spiegate, in guisa che l’ala del primo toccava una delle pareti, e l’ala del secondo toccava l’altra parete; le altre ali si toccavano l’una l’altra con le punte, in mezzo alla casa.
28 Na ɔde sikakɔkɔɔ duraa Kerubim mmienu no ho.
Salomone ricoprì d’oro i cherubini.
29 Na kronkronbea mu afasuo ne ɛdan mu no, ɔdii adwini a ɛyɛ Kerubim mmɛdua ne nhwiren guu ho.
E fece ornare tutte le pareti della casa, all’intorno, tanto all’interno quanto all’esterno, di sculture di cherubini, di palme e di fiori sbocciati.
30 Na ɔde sikakɔkɔɔ duraa adan mmienu no abrannaa so.
E, tanto nella parte interiore quanto nella esteriore, ricoprì d’oro il pavimento della casa.
31 Ɛkwan a wɔfa so kɔ kronkronbea mu hɔ no, Salomo de ngo dua yɛɛ apono mmienu a emu biara wɔ twɛtwɛwa enum.
All’ingresso del santuario fece una porta a due battenti, di legno d’ulivo; la sua inquadratura, con gli stipiti, occupava la quinta parte della parete.
32 Saa apono no ho nso, na wɔadi Kerubim, mmɛdua ne nhwiren adwini, na ne nyinaa nso, ɔde sikakɔkɔɔ duraa ho.
I due battenti erano di legno d’ulivo. Egli vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e dei fiori sbocciati, e li ricoprì d’oro, stendendo l’oro sui cherubini e sulle palme.
33 Afei, ɔde ngo dua yɛɛ aponnwa a emu biara wɔ twɛtwɛwa ɛnan a wɔfa hɔ kɔ asɔredan no mu.
Fece pure, per la porta del tempio, degli stipiti di legno d’ulivo, che occupavano il quarto della larghezza del muro,
34 Ɔde pepeaa nnua yɛɛ apono mmienu a wɔbobɔ, na wɔsii ɛpono no biara ɛkwan bi so sɛ, emu biara tumi bobɔ gu ɛno ara so.
e due battenti di legno di cipresso; ciascun battente si componeva di due pezzi mobili.
35 Saa apono yi, wɔde Kerubim, mmɛdua, ne nhwiren adi ho adwini, na wɔde sikakɔkɔɔ adura ho.
Salomone vi fece scolpire dei cherubini, delle palme e de’ fiori sbocciati e li ricoprì d’oro, che distese esattamente sulle sculture.
36 Wɔsii adihɔ hɔ afasuo no kwan bi so a ntweneduro nnua ntosoɔ baako wɔ aboɔ a wɔatwa ntotosoɔ mmiɛnsa biara so.
E costruì il muro di cinta del cortile interno con tre ordini di pietre lavorate e un ordine di travatura di cedro.
37 Wɔtwaa Awurade Asɔredan fapem no bosome Siv (bɛyɛ Kɔtɔnimaa) mfimfini a saa ɛberɛ no na Salomo adi ɔhene mfeɛ ɛnan no.
Il quarto anno, nel mese di Ziv, furon gettati i fondamenti della casa dell’Eterno;
38 Wɔwiee ɛdan no ho biribiara bosome Bul (bɛyɛ Obubuo) mfimfini no a na wadi ɔhene mfeɛ dubaako. Enti, mfeɛ nson na wɔde sii asɔredan no.
e l’undecimo anno, nel mese di Bul, che è l’ottavo mese, la casa fu terminata in tutte le sue parti, secondo il disegno datone. Salomone mise sette anni a fabbricarla.

< 1 Ahemfo 6 >