< Nnwom Mu Dwom 5 >
1 Maba me turo mu, me nuabea, mʼayeforo; maboaboa me kurobow ne me nnuhuam ano. Madi me wokyɛm ne ɛwo; manom me bobesa ne me nufusu. Nnamfonom: Nnamfonom, munnidi na monnom; Adɔfonom, monnom nea ɛbɛmee mo dɔ.
Son venuto nel mio giardino, o mia sorella, o sposa mia; ho còlto la mia mirra e i miei aromi; ho mangiato il mio favo di miele; ho bevuto il mio vino ed il mio latte. Amici, mangiate, bevete, inebriatevi d’amore!
2 Medae, nanso me koma anna. Tie! me dɔfo rebɔ pon no mu; “Bue me, me nuabea, me dɔ, mʼaborɔnoma, a ne ho nni dɛm. Obosu afɔw me tirim, anadwo mu bosu afɔw me nwi.”
Io dormivo, ma il mio cuore vegliava. Sento la voce del mio amico, che picchia e dice: “Aprimi, sorella mia, amica mia, colomba mia, o mia perfetta! Poiché il mio capo e coperto di rugiada e le mie chiome son piene di gocce della notte”.
3 Maworɔw mʼatade, mensan mfa nhyɛ ana? Mahohoro mʼanan ase, memma ho nyɛ fi bio ana?
Io mi son tolta la gonna; come me la rimetterei? Mi son lavata i piedi; come l’insudicerei?
4 Me dɔfo yɛɛ sɛ ɔrebue pon no me koma fii ase bɔɔ kim kim wɔ me mu.
L’amico mio ha passato la mano per il buco della porta, e le mie viscere si son commosse per lui.
5 Mesɔree sɛ merekobue me dɔfo, na me nsa ho kurobow ne me nsateaa ho aduhuam, yɛɛ korɔkorɔ no nsa ho.
Mi son levata per aprire al mio amico, e le mie mani hanno stillato mirra le mie dita mirra liquida, sulla maniglia della serratura.
6 Mibue maa me dɔfo no, nanso na ɔkɔ. Ne kɔ no maa me ho dwiriw me. Mehwehwɛɛ no nanso manhu no baabiara. Mefrɛɛ no nanso wannye me so.
Ho aperto all’amico mio, ma l’amico mio s’era ritirato, era partito. Ero fuori di me mentr’egli parlava; l’ho cercato, ma non l’ho trovato; l’ho chiamato, ma non m’ha risposto.
7 Awɛmfo no huu me bere a wɔrebɔ aporɔw wɔ kuropɔn no mu. Wɔbobɔɔ me pirapiraa me; woyii mʼatade kɔe; saa awɛmfo a wɔwɛn afasu no!
Le guardie che vanno attorno per la città m’hanno incontrata, m’hanno battuta, m’hanno ferita; le guardie delle mura m’hanno strappato il velo.
8 Yerusalem mmabea, mehyɛ mo, sɛ muhu me dɔfo no a, asɛm bɛn na mobɛka akyerɛ no? Monka nkyerɛ no se ɔdɔ ama matɔ beraw.
Io vi scongiuro, o figliuole di Gerusalemme, se trovate il mio amico, che gli direte?… Che son malata d’amore.
9 Dɛn na wo dɔfo de sen afoforo, mmea ahoɔfɛfo mu ahoɔfɛ? Dɛn na wo dɔfo de sen afoforo a enti wohyɛ yɛn sɛɛ?
Che è dunque, l’amico tuo, più d’un altro amico, o la più bella fra le donne? Che è dunque, l’amico tuo, più d’un altro amico, che così ci scongiuri?
10 Me dɔfo ho twa na ogyigye, wɔfa mpem du a, ɔyɛ sononko.
L’amico mio è bianco e vermiglio, e si distingue fra diecimila.
11 Ne ti yɛ sikakɔkɔɔ ankasa; ne ti so nwi yɛ kuhaa, na ɛyɛ tuntum sɛ kwaakwaadabi.
Il suo capo è oro finissimo, le sue chiome sono crespe, nere come il corvo.
12 Nʼaniwa aba te sɛ aborɔnoma a ogyina asuwa bi ho; ɛte sɛ nea wɔde nufusu aguare no, na etuatua hɔ sɛ abohemaa.
I suoi occhi paion colombe in riva a de’ ruscelli, lavati nel latte, incassati ne’ castoni d’un anello.
13 Nʼafono te sɛ pɛprɛ a wɔasɛw no kɛtɛ. Ɛho hua te sɛ aduhuam. Nʼanofafa te sɛ sukooko a ɛsosɔ kurobow.
Le sue gote son come un’aia d’aromi, come aiuole di fiori odorosi; le sue labbra son gigli, e stillano mirra liquida.
14 Nʼabasa te sɛ sikakɔkɔɔ abaa a wɔde sikabereɛbo asisi mu. Ne nipadua te sɛ asonse a wɔatwiw ho na wɔde hoabo adura ho.
Le sue mani sono anelli d’oro, incastonati di berilli; il suo corpo è d’avorio terso, coperto di zaffiri.
15 Nʼanan te sɛ abohemaa afadum a esisi sikakɔkɔɔ ankasa nnyinaso so. Ne bɔbea te sɛ Lebanon a ɔyɛ sononko sɛ ne sida.
Le sue gambe son colonne di marmo, fondate su basi d’oro puro. Il suo aspetto è come il Libano, superbo come i cedri;
16 Nʼano te sɛ ɔdɛ ankasa; ɔkwan biara so, ne ho yɛ fɛ. Me dɔfo ni, mʼadamfo ni, Yerusalem mmabea.
il suo palato è tutto dolcezza, tutta la sua persona è un incanto. Tal è l’amor mio, tal è l’amico mio, o figliuole di Gerusalemme.