< Rut 3 >

1 Da bi Naomi ka kyerɛɛ Rut se, “Me babea, bere adu sɛ mehwehwɛ ofi a wobɛtena mu na wubenya nea ehia wo biara.
Naomi, sua suocera, le disse: “Figliuola mia, io vorrei assicurare il tuo riposo perché tu fossi felice.
2 Boas yɛ yɛn busuani pɛɛ na wayɛ adɔe mmoroso sɛ wama wo ne nʼadwumayɛfo aboaboa atoko ano. Anadwo yi, obehuhuw atoko so wɔ awiporowbea hɔ.
Ora Boaz, con le serve del quale tu sei stata, non è egli nostro parente? Ecco, stasera deve ventolar l’orzo nell’aia.
3 Enti yɛ nea merekyerɛ wo yi. Guare na tutu aduhuam gu wo ho na fa wo ntade pa bi hyɛ. Afei, kɔ awiporowbea hɔ, nanso mma Boas nhu wo kosi sɛ obedidi awie.
Làvati dunque, ungiti, vèstiti, e scendi all’aia, ma non ti far riconoscere da lui, prima ch’egli abbia finito di mangiare e di bere.
4 Hwɛ na hu baabi a ɔda hɔ yiye, afei, kɔ na koyi ne nan ho nkataho na da hɔ. Ɔbɛka nea ɔpɛ sɛ woyɛ akyerɛ wo.”
E quando se n’andrà a dormire, osserva il luogo dov’egli dorme; poi va’, alzagli la coperta dalla parte de’ piedi, e mettiti lì a giacere; ed egli ti dirà quello che tu debba fare”.
5 Rut kae se, “Biribiara a wobɛka akyerɛ me sɛ menyɛ no, mɛyɛ.”
Ruth le rispose: “Farò tutto quello che dici”.
6 Enti ɔkɔɔ awiporowbea hɔ anadwo no, na ɔyɛɛ nea nʼase kyerɛɛ no no mu biara.
E scese all’aia, e fece tutto quello che la suocera le aveva ordinato.
7 Boas didi wiee no a ne honhom aba ne ho no, ɔkyeaa ne ho too atoko mmoano no ho, na ɔfaa mu dae. Rut yɛɛ nwaa koyii ne nan ho nkataho na ɔdaa hɔ.
Boaz mangiò e bevve e, col cuor allegro, se n’andò a dormire presso al monte delle mannelle. Allora ella venne pian piano, gli alzò la coperta dalla parte de’ piedi, e si mise a giacere.
8 Anadwo dasum no, Boas bɔɔ pitiri dan ne ho. Ɛyɛɛ no nwonwa sɛ ohuu sɛ ɔbea da ne nan ase.
Verso mezzanotte, quell’uomo si svegliò di soprassalto, si voltò, ed ecco che una donna gli giaceva ai piedi.
9 Obisae se, “Na hena ni?” Obuae se, “Ɛyɛ me wo somfo Rut. Trɛw wo nkataso no mu kakra gu me so na woyɛ mʼabusua gyefo.”
“Chi sei tu?” le disse. Ed ella rispose: “Sono Ruth tua serva; stendi il lembo del tuo mantello sulla tua serva, perché tu hai il diritto di riscatto”.
10 Na Boas kae se, “Awurade nhyira wo, me babea! Worekyerɛ abusua dɔ a bi mmaa da sɛ woankodi aberantewa bi akyi, sɛ ɔwɔ sika anaa ɔyɛ ohiani.
Ed egli a lei: “Sii benedetta dall’Eterno, figliuola mia! La tua bontà d’adesso supera quella di prima, giacché non sei andata dietro a de’ giovani, poveri o ricchi.
11 Afei, me babea, mma hwee nhaw wo. Mɛyɛ nea ehia wo nyinaa. Me kurow yi mu nnipa nyinaa nim sɛ woyɛ ɔbea a wudi wo ho ni.
Ora dunque, non temere, figliuola mia; io farò per te tutto quello che dici, poiché tutti qui sanno che sei una donna virtuosa.
12 Nanso akwanside baako wɔ hɔ. Ɛyɛ nokware turodoo sɛ meyɛ mo abusua agyefo mu baako de, nanso ɔbarima foforo bi wɔ hɔ a ɔyɛ obusuani titiriw sen me.
Or e vero ch’io ho il diritto di riscatto; ma ve n’è un altro che t’è parente più prossimo di me.
13 Tena ha anadwo yi na sɛ ade kye a, me ne no bɛkasa. Sɛ ɛyɛ ne pɛ sɛ obegye wo a, ɛno de ma ho kwan na ɔnware wo. Na sɛ ɛnyɛ ne pɛ nso a, ɛno de, ɔkwan biara so, sɛ Awurade te ase yi, mɛware wo! Enti da ha ma ade nkye.”
Passa qui la notte; e domattina, se quello vorrà far valere il suo diritto su di te, va bene, lo faccia pure; ma se non gli piacerà di far valere il suo diritto, io farò valere il mio, com’è vero che l’Eterno vive! Sta’ coricata fino al mattino”.
14 Enti Rut daa ne nan ho kosii adekyee nanso ɔsɔree ansa na anim tetew. Na Boas ka kyerɛɛ no se, “Ɛnsɛ sɛ obi hu sɛ ɔbea bi bɛdaa awiporowbea ha.”
Ed ella rimase coricata ai suoi piedi fino alla mattina; poi si alzò, prima che due si potessero riconoscere l’un l’altro; giacché Boaz avea detto: “Nessuno sappia che questa donna e venuta nell’aia!”
15 Boas toaa so kae se, “Fa wʼatade nguguso no bra na trɛw mu.” Ɔsesaw atoko no susukoraa asia guu mu na ɔboaa no ma ɔde hyɛɛ nʼakyi. Na Boas san kɔɔ kurow no mu.
Poi aggiunse: “Porta qua il mantello che hai addosso, e tienlo con ambe le mani”. Ella lo tenne su, ed egli vi misuro dentro sei misure d’orzo, e glielo mise in ispalla; poi se ne venne in città.
16 Rut baa nʼase Naomi nkyɛn no, obisaa no se, “Me babea, ekosii dɛn?” Rut kaa biribiara a Boas yɛ maa no no kyerɛɛ Naomi,
Ruth tornò dalla sua suocera, che le disse: “Sei tu, figliuola mia?” Ed ella le raccontò tutto quanto quell’uomo avea fatto per lei,
17 na ɔtoaa so se, “Ɔmaa me atoko susukoraa asia kae se, ‘Mfa nsapan nkɔ wʼase nkyɛn.’”
e aggiunse: “M’ha anche dato queste sei misure d’orzo; perché m’ha detto: “Non devi tornare dalla tua suocera con le mani vuote”.
18 Afei, Naomi kae se, “Me ba, twɛn kosi sɛ wubehu nea ebesi. Ɔbarima no renna so kosi sɛ asɛm no besi nnɛ yi ara.”
E Naomi disse: “Rimani qui, figliuola mia, finché tu vegga come la cosa riuscirà; poiché quest’uomo non si darà posa, finché non abbia oggi stesso terminato quest’affare”.

< Rut 3 >