< Mmebusɛm 23 >
1 Sɛ wo ne ɔhene bi to nsa didi a, hwɛ nea esi wʼanim no yiye,
Quando siedi a mangiare con un potente, considera bene che cosa hai davanti;
2 Sɛ woyɛ adidibrada a, hyɛ wo ho so.
mettiti un coltello alla gola, se hai molto appetito.
3 Nni nʼaduan akɔnnɔ akɔnnɔ no akyi, efisɛ saa aduan no daadaa nnipa.
Non desiderare le sue ghiottonerie, sono un cibo fallace.
4 Mmiri wo mogya ani mpɛ sika; hu nyansa na tɔ wo bo ase.
Non affannarti per arricchire, rinunzia a un simile pensiero;
5 Wʼani bɔɔ sika so ara pɛ, na atu ayera, ampa ara ebefuw ntaban na atu akɔ wim sɛ ɔkɔre.
appena vi fai volare gli occhi sopra, essa gia non è più: perché mette ali come aquila e vola verso il cielo.
6 Nni obi a ɔyɛ pɛpɛe aduan, nni nʼakɔnnɔ aduan akyi;
Non mangiare il pane di chi ha l'occhio cattivo e non desiderare le sue ghiottonerie,
7 efisɛ ɔyɛ obi a bere biara osusuw sika ho. Ɔka se, “Didi na nom,” nanso ɛnyɛ ne koma mu.
perché come chi calcola fra di sé, così è costui; ti dirà: «Mangia e bevi», ma il suo cuore non è con te.
8 Kakra a woadi no wobɛfe, na ɛno nti wo nkamfo so remma mfaso.
Il boccone che hai mangiato rigetterai e avrai sprecato le tue parole gentili.
9 Nkasa nkyerɛ ɔkwasea, efisɛ ɔremfa nyansa a ɛwɔ wo kasa mu no.
Non parlare agli orecchi di uno stolto, perché egli disprezzerà le tue sagge parole.
10 Ntutu tete abo a wɔde ato hye ngu, na ntra ɔhye nkɔ ayisaa mfuw mu,
Non spostare il confine antico, e non invadere il campo degli orfani,
11 efisɛ wɔn Gyefo yɛ den, na obedi wɔn asɛm ama wɔn.
perché il loro vendicatore è forte, egli difenderà la loro causa contro di te.
12 Ma wo koma mmra nkyerɛkyerɛ so, na wɛn wʼaso tie nimdeɛ.
Piega il cuore alla correzione e l'orecchio ai discorsi sapienti.
13 Ntwentwɛn abofra nteɛso so; sɛ wode abaa teɛ no a, ɔrenwu.
Non risparmiare al giovane la correzione, anche se tu lo batti con la verga, non morirà;
14 Fa abaa twe nʼaso na gye ne kra fi owu mu. (Sheol )
anzi, se lo batti con la verga, lo salverai dagli inferi. (Sheol )
15 Me ba, sɛ wo koma hu nyansa a, ɛno de, me koma ani begye;
Figlio mio, se il tuo cuore sarà saggio, anche il mio cuore gioirà.
16 sɛ wʼano ka nea ɛteɛ a me mu ade nyinaa ani begye.
Esulteranno le mie viscere, quando le tue labbra diranno parole rette.
17 Mma wʼani mmere abɔnefo, mmom bɔ Awurade suro ho mmɔden bere biara.
Il tuo cuore non invidi i peccatori, ma resti sempre nel timore del Signore,
18 Ampa ara anidaso wɔ hɔ ma wo daakye, na wʼanidaso renyɛ ɔkwa.
perché così avrai un avvenire e la tua speranza non sarà delusa.
19 Me ba, tie, na hu nyansa, ma wo koma mfa ɔkwantrenee so.
Ascolta, figlio mio, e sii saggio e indirizza il cuore per la via retta.
20 Mfa wo ho mmɔ akɔwensafo anaasɛ wɔn a wɔpɛ nam mmoroso ho,
Non essere fra quelli che s'inebriano di vino, né fra coloro che son ghiotti di carne,
21 efisɛ, akɔwensafo ne adidibradafo bɛyɛ ahiafo, na anikum fura wɔn ntamagow.
perché l'ubriacone e il ghiottone impoveriranno e il dormiglione si vestirà di stracci.
22 Tie wʼagya a ɔwoo wo no, na sɛ wo na bɔ aberewa a, mmu no animtiaa.
Ascolta tuo padre che ti ha generato, non disprezzare tua madre quando è vecchia.
23 Tɔ nokware na ntɔn da; nya nyansa, ahohyɛso ne nhumu.
Acquista il vero bene e non cederlo, la sapienza, l'istruzione e l'intelligenza.
24 Ɔtreneeni agya wɔ anigye bebree; nea ɔwɔ ɔba nyansafo no ani gye ne ho.
Il padre del giusto gioirà pienamente e chi ha generato un saggio se ne compiacerà.
25 Ma wʼagya ne wo na ani nnye; ma ɔbea a ɔwoo wo no nnya ahosɛpɛw.
Gioisca tuo padre e tua madre e si rallegri colei che ti ha generato.
26 Me ba, fa wo koma ma me na ma wʼani nkɔ mʼakwan ho,
Fà bene attenzione a me, figlio mio, e tieni fisso lo sguardo ai miei consigli:
27 na oguamanfo yɛ amoa donkudonku ɔyere huhuni yɛ ɔdaadaafo.
una fossa profonda è la prostituta, e un pozzo stretto la straniera.
28 Ɔtɛw, twɛn, te sɛ ɔkwanmukafo, na ɔma mmarima mu atorofo dɔɔso.
Essa si apposta come un ladro e aumenta fra gli uomini il numero dei perfidi.
29 Hena na wɔadome no? Hena na odi awerɛhow? Hena na odi aperepere? Hena na onwiinwii? Hena na ɔwɔ atape nko ara? Hena na mogya ada nʼani so?
Per chi i guai? Per chi i lamenti? Per chi i litigi? Per chi i gemiti? A chi le percosse per futili motivi? A chi gli occhi rossi?
30 Wɔn a wɔkyɛ nsa ho, na wɔka nsa a wɔafrafra hwɛ.
Per quelli che si perdono dietro al vino e vanno a gustare vino puro.
31 Nhwɛ nsa ani kɔkɔɔ no haa, bere a ɛretwa yerɛw yerɛw wɔ kuruwa mu, na ɛkɔ yɔɔ no.
Non guardare il vino quando rosseggia, quando scintilla nella coppa e scende giù piano piano;
32 Awiei no, ɛka te sɛ ɔwɔ na ɛwɔ bɔre te sɛ ahurutoa.
finirà con il morderti come un serpente e pungerti come una vipera.
33 Wʼani behu nneɛma a wunhuu da, na woadwene nneɛma basabasa ho.
Allora i tuoi occhi vedranno cose strane e la tua mente dirà cose sconnesse.
34 Wobɛtɔ ntintan te sɛ hyɛn mu dwumayɛni a, okura hyɛn dua a, ɛrehinhim mu den, na ehinhim wɔ po so.
Ti parrà di giacere in alto mare o di dormire in cima all'albero maestro.
35 Na wobɛka se, “Wɔbɔ me, nanso mimpira. Wɔboro me, nanso mente ɔyaw biara. Bere bɛn na menyan akɔpɛ nsa anom bio?”
«Mi hanno picchiato, ma non sento male. Mi hanno bastonato, ma non me ne sono accorto. Quando mi sveglierò? Ne chiederò dell'altro».