< Hiob 4 >

1 Na Temanni Elifas buaa Hiob se,
Allora Elifaz di Teman rispose disse:
2 “Sɛ obi pɛ sɛ ɔne wo kasa a, worennya ntoboase ana? Hena na wobetumi aka nʼano ato mu?
“Se provassimo a dirti una parola ti darebbe fastidio? Ma chi potrebbe trattener le parole?
3 Dwene sɛnea wakyerɛkyerɛ nnipa bebree, sɛnea woahyɛ nsa a emu ayɛ mmerɛw no den.
Ecco tu n’hai ammaestrati molti, hai fortificato le mani stanche;
4 Wo nsɛm ahyɛ wɔn a wɔahintiw no den; woahyɛ nkotodwe a ayɛ mmerɛw mu den.
le tue parole hanno rialzato chi stava cadendo, hai raffermato le ginocchia vacillanti;
5 Na afei a ɔhaw aba no, wʼaba mu abu; adwira wo, na wo werɛ ahow.
e ora che il male piomba su te, tu ti lasci abbattere; ora ch’è giunto fino a te, sei tutto smarrito.
6 So ɛnsɛ sɛ wo nyamesuro yɛ wʼahotoso na wʼakwan a ɛho nni asɛm no yɛ wʼanidaso ana?
La tua pietà non è forse la tua fiducia, e l’integrità della tua vita la speranza tua?
7 “Dwene ho: Wɔasɛe obi a ne ho nni asɛm pɛn ana? Ɛhefa na wɔsɛee obi a ɔyɛ pɛ?
Ricorda: quale innocente perì mai? e dove furono gli uomini retti mai distrutti?
8 Sɛnea mahu no, wɔn a wofuntum bɔne ne wɔn a wodua ɔhaw no twa so aba.
Io per me ho visto che coloro che arano iniquità e seminano tormenti, ne mietono i frutti.
9 Onyankopɔn home ano, wɔsɛe; nʼabufuw turuw a wɔyera.
Al soffio di Dio essi periscono, dal vento del suo corruccio son consumati.
10 Gyata betumi abobɔ mu na wɔaworo so, nanso wɔabubu gyata akɛse no se.
Spenta è la voce del ruggente, sono spezzati i denti dei leoncelli.
11 Gyata annya hanam a owu, na gyatabere mma no bɔ hwete.
Perisce per mancanza di preda il forte leone, e restan dispersi i piccini della leonessa.
12 “Wɔbɛkaa kokoamsɛm bi kyerɛɛ me na mʼaso tee no sɛ asomsɛm.
Una parola m’è furtivamente giunta, e il mio orecchio ne ha còlto il lieve sussurro.
13 Wɔ anadwo daeso basabasa mu, bere a nnipa adeda nnahɔɔ no,
Fra i pensieri delle visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali,
14 ehu ne nketenkete kyeree me ɛmaa me nnompe nyinaa wosowee.
uno spavento mi prese, un tremore che mi fece fremer tutte l’ossa.
15 Honhom bi twaa mʼani so, na me ho nwi sɔre gyinae.
Uno spirito mi passò dinanzi, e i peli mi si rizzarono addosso.
16 Egyinae, nanso, manhu nʼabɔsu. Biribi begyinaa mʼanim, na metee nne bɔkɔɔ bi a ɛrebisa se,
Si fermò, ma non riconobbi il suo sembiante; una figura mi stava davanti agli occhi e udii una voce sommessa che diceva:
17 ‘Onipa desani betumi ateɛ asen Onyankopɔn? Na mpo ɔhoɔdenfo betumi ayɛ kronkron asen ne Yɛfo ana?
“Può il mortale esser giusto dinanzi a Dio? Può l’uomo esser puro dinanzi al suo Fattore?
18 Sɛ Onyankopɔn ntumi mfa ne ho nto nʼankasa asomfo so, sɛ ɔka nʼabɔfo mfomso kyerɛ wɔn a,
Ecco, Iddio non si fida de’ suoi propri servi, e trova difetti nei suoi angeli;
19 na nkantom wɔn a wɔtete dɔte afi mu, wɔn a wɔn fapem sisi mfutuma mu na wɔdwerɛw wɔn ntɛm so sen abubummaba!
quanto più in quelli che stanno in case d’argilla, che han per fondamento la polvere e son schiacciati al par delle tignuole!
20 Efi anɔpahema kosi anwummere wobubu wɔn mu nketenkete; na wɔyera korakora a obiara nhu wɔn bio.
Tra la mattina e la sera sono infranti; periscono per sempre, senza che alcuno se ne accorga.
21 So wommiamia wɔn ntamadan ahama mu, a ɛno nti wowuwu a wonni nyansa ana?’
La corda della lor tenda, ecco, è strappata, e muoion senza posseder la sapienza”.

< Hiob 4 >