< 1 Mose 40 >

1 Mmere bi akyi no, ɛbaa sɛ Misraimhene Farao nsahyɛfo panyin ne ne brodotofo panyin fom no.
Or, dopo queste cose, avvenne che il coppiere e il panettiere del re d’Egitto offesero il loro signore, il re d’Egitto.
2 Farao bo fuw ne nsahyɛfo panyin no ne ne brodotofo panyin no yiye.
E Faraone s’indignò contro i suoi due ufficiali, contro il capo de’ coppieri e il capo de’ panettieri,
3 Enti ɔde wɔn koguu afiase wɔ ɔwɛmfo panyin Potifar no fi, beae koro no ara a wɔde Yosef kɔtoo no.
e li fece mettere in carcere, nella casa del capo delle guardie; nella prigione stessa dove Giuseppe stava rinchiuso.
4 Ɔwɛmfo panyin Potifar de wɔn hyɛɛ Yosef nsa sɛ, ɔnhwɛ na ɔnyɛ nea ehia wɔn nyinaa mma wɔn. Wɔdaa afiase hɔ kyɛɛ kakraa no,
E il capitano delle guardie li affidò alla sorveglianza di Giuseppe, il quale li serviva. Ed essi rimasero in prigione per un certo tempo.
5 nnipa baanu no nyinaa a na wɔyɛ ɔhene Farao brodotofo panyin ne nsahyɛfo panyin a na wogu afiase hɔ no sosoo adae anadwo koro no ara. Na saa adae abien no mu biara wɔ ne nkyerɛase.
E durante una medesima notte, il coppiere e il panettiere del re d’Egitto, ch’erano rinchiusi nella prigione, ebbero ambedue un sogno, un sogno per uno, e ciascun sogno aveva il suo significato particolare.
6 Ade kyee a Yosef baa nneduafo baanu no nkyɛn no, ohuu sɛ wɔn nyinaa ayeyɛ bosobosoo.
Giuseppe, venuto la mattina da loro, li guardò, ed ecco, erano conturbati.
7 Obisaa Farao fi mpanyimfo nneduafo a na wɔne no gu afiase hɔ no se, “Adɛn nti na nnɛ de, mo werɛ ahow mo ho sɛɛ?”
E interrogò gli ufficiali di Faraone ch’eran con lui in prigione nella casa del suo signore, e disse: “Perché avete oggi il viso così mesto?”
8 Nneduafo no buaa Yosef se, “Anadwo yi, yɛn baanu nyinaa sosoo adae, nanso yennya obiara wɔ ha nkyerɛ yɛn ase.” Yosef nso ka kyerɛɛ wɔn se, “Ɛwɔ mu sɛ Onyankopɔn na ɔkyerɛ dae ase de, nanso monka mo dae a mososoe no nkyerɛ me.”
E quelli gli risposero: “Abbiam fatto un sogno e non v’è alcuno che ce lo interpreti”. E Giuseppe disse loro: “Le interpretazioni non appartengono a Dio? Raccontatemi i sogni, vi prego”.
9 Enti Farao nsahyɛfo panyin no dii kan kaa ne dae a ɔsoo no kyerɛɛ Yosef se, “Me dae mu no, mihuu bobe dua.
E il capo de’ coppieri raccontò il suo sogno a Giuseppe, e gli disse: “Nei mio sogno, ecco, mi stava davanti una vite;
10 Na saa bobe dua no wɔ mman abiɛsa. Eguu nhwiren, hyehyɛ nyin yɛɛ kasiaw beree.
e in quella vite c’eran tre tralci; e mi pareva ch’essa germogliasse, poi fiorisse, e desse in fine dei grappoli d’uva matura.
11 Na mikura ɔhene Farao nsa kuruwa. Metetew bobe aba no, kyikyi guu ɔhene Farao nsa kuruwa no mu, de maa no sɛ ɔnnom.”
E io avevo in mano la coppa di Faraone; presi l’uva, la spremei nella coppa di Faraone, e diedi la coppa in mano a Faraone”.
12 Yosef ka kyerɛɛ nsahyɛfo panyin deduani no se, “Wo dae no ase ni: mman abiɛsa a wuhui no kyerɛ nnansa.
Giuseppe gli disse: “Questa è l’interpretazione del sogno: i tre tralci sono tre giorni;
13 Nnansa ntam no, Farao beyi wo, ama woakodi wo dibea sɛ ɔhene nsahyɛfo panyin. Na wode Farao kuruwa bɛhyɛ ne nsa sɛnea na woyɛ no kan no.
ancora tre giorni, e Faraone ti farà rialzare il capo, ti ristabilirà nel tuo ufficio, e tu darai in mano a Faraone la sua coppa, nel modo che facevi prima, quand’eri suo coppiere.
14 Na sɛ esi wo yiye a, kae me na yɛ me adɔe; ka me ho asɛm kyerɛ ɔhene Farao, na ɔmma wommeyi me mfi afiase ha.
Ma ricordati di me, quando sarai felice, e siimi benigno, ti prego; parla di me a Faraone, e fammi uscire da questa casa;
15 Efisɛ manyɛ bɔne biara na wɔkyeree me fii me manfo Hebrifo asase so de me baa ha. Na ɛha nso mpo a meda yi, manyɛ mfomso biara a ɛsɛ sɛ wogyina so de me to afiase.”
perché io fui portato via furtivamente dal paese degli Ebrei, e anche qui non ho fatto nulla da esser messo in questa fossa”.
16 Bere a brodotofo panyin deduani no huu sɛ Yosef akyerɛ nsahyɛfo panyin no dae no ase, ama atɔ asom no, ɔka kyerɛɛ Yosef se, “Me nso, mesoo dae bi. Me dae no mu no, na meso nkɛntɛn abiɛsa a brodo gugu mu.
Il capo de’ panettieri, vedendo che la interpretazione di Giuseppe era favorevole, gli disse: “Anch’io, nel mio sogno, ecco, avevo tre canestri di pan bianco, sul capo;
17 Kɛntɛn a esi soro pɛɛ no, na nnuan ahorow a wɔato a mede rekɔma Farao gu mu a na nnomaa sisi aduan no so wɔ mʼatifi redi.”
e nel canestro più alto c’era per Faraone ogni sorta di vivande cotte al forno; e gli uccelli le mangiavano dentro al canestro sul mio capo”.
18 Yosef ka kyerɛɛ no se, “Wo dae a wosoo no nkyerɛase ni, Nkɛntɛn abiɛsa no gyina hɔ ma nnansa.
Giuseppe rispose e disse: “Questa è l’interpretazione del sogno: i tre canestri sono tre giorni;
19 Nnansa ntam no, Farao bɛma wɔabeyi wo afi afiase ha, atwa wo ti, de wo sin no akɔsɛn dua so, ama nnomaa asosɔw wo nam.”
ancora tre giorni, e Faraone ti porterà via la testa di sulle spalle, ti farà impiccare a un albero, e gli uccelli ti mangeranno le carni addosso”.
20 Ne nnansa so no, na Farao redi nʼawoda. Enti ɔtoo pon kɛse bi maa ne mpanyimfo ne ne fifo nyinaa. Ɔsoma ma wokoyii ne brodotofo panyin ne ne nsahyɛfo panyin nneduafo no fii afiase hɔ baa nʼanim.
E avvenne, il terzo giorno, ch’era il natalizio di Faraone, che questi dette un convito a tutti i suoi servitori, e fece alzare il capo al gran coppiere, e alzare il capo al gran panettiere in mezzo ai suoi servitori:
21 Ɔhene Farao san de ne nsahyɛfo panyin no sii ne sibea ma ɔhyɛɛ ɔhene Farao nsa.
ristabilì il gran coppiere nel suo ufficio di coppiere, perché mettesse la coppa in man di Faraone,
22 Nanso ne brodotofo panyin no de, Farao ma wɔkɔsɛn no sɛnea Yosef kyerɛɛ ne dae no ase kyerɛɛ no no pɛpɛɛpɛ.
ma fece appiccare il gran panettiere, secondo la interpretazione che Giuseppe avea loro data.
23 Nsahyɛfo panyin no nso werɛ fii Yosef a wankae no koraa.
Il gran coppiere però non si ricordò di Giuseppe, ma lo dimenticò.

< 1 Mose 40 >