< Ɛsra 6 >

1 Enti ɔhene Dario hyɛɛ sɛ, wɔnkɔhwehwɛ Babilonia nneɛma dedaw akorae hɔ faako a wɔkora nneɛma a ɛsom bo no.
Allora il re Dario ordinò che si facessero delle ricerche nella casa degli archivi dov’erano riposti i tesori a Babilonia;
2 Na Ekbatana aban a ɛwɔ Mediaman no mu hɔ no na wohuu krataa mmobɔwee bi. Na emu nsɛm ni: Amanneɛbɔ krataa:
e nel castello d’Ahmetha, ch’è nella provincia di Media, si trovò un rotolo, nel quale stava scritto così:
3 Ɔhene Kores dii ade nʼafe a edi so no, wɔhyɛɛ mmara faa Onyankopɔn asɔredan a ɛwɔ Yerusalem no ho. Ɛkae se ɛsɛ sɛ wɔsan si no wɔ beae a na Yudafo bɔ wɔn afɔre hɔ, wɔ fapem dedaw no so. Ɛsɛ sɛ ne sorokɔ yɛ anammɔn aduɔkron, na ne trɛw nso anammɔn aduɔkron.
“Memoria. Il primo anno del re Ciro, il re Ciro ha pubblicato quest’editto, concernente la casa di Dio a Gerusalemme: La casa sia riedificata per essere un luogo dove si offrono dei sacrifizi; e le fondamenta che se ne getteranno, siano solide. Abbia sessanta cubiti d’altezza, sessanta cubiti di larghezza,
4 Abo a wɔasiesie no sononko no mmeaso abiɛsa biara so no, ɛsɛ sɛ wɔde nnua gu. Na adehye foto mu na wobefi atua ho ka.
tre ordini di blocchi di pietra e un ordine di travatura nuova; e la spesa sia pagata dalla casa reale.
5 Sikakɔkɔɔ ne dwetɛ nkuku ne nkaka a Nebukadnessar tase fii Onyankopɔn asɔredan a esi Yerusalem no mu de kɔɔ Babilonia no, ɛsɛ sɛ wɔsan de kɔ Yerusalem, de kogu Onyankopɔn asɔredan no mu sɛnea na ɛte no.
E inoltre, gli utensili d’oro e d’argento della casa di Dio, che Nebucadnetsar avea tratti dal tempio di Gerusalemme e trasportati a Babilonia, siano restituiti e riportati al tempio di Gerusalemme, nel luogo dov’erano prima, e posti nella casa di Dio”.
6 Na ɔhene Dario de saa nkra yi somae: Mede krataa yi kɔma amrado Tatenai a ɔwɔ asu Eufrate agya ne Setar-Bosnai ne mo mfɛfo ne mpanyimfo a wɔwɔ Eufrate agya sɛ monnkɔ hɔ.
“Or dunque tu, Tattenai, governatore d’oltre il fiume, tu, Scethar-Boznai, e voi, loro colleghi d’Afarsak, che state di là dal fiume, statevene lontani da quel luogo!
7 Monnkotwintwan Onyankopɔn asɔredan no si anan mu. Wonsi no wɔ beae dedaw mu hɔ ara, na monntoto Yuda amrado ne Yudafo mpanyimfo anan mu wɔ adwuma no yɛ ho.
Lasciate continuare i lavori di quella casa di Dio; il governatore de’ Giudei e gli anziani de’ Giudei riedifichino quella casa di Dio nel sito di prima.
8 Na mesan hyɛ mo bio sɛ, mommoa saa Yudafo mpanyimfo no wɔ Onyankopɔn asɔredan no si mu. Ɛsɛ sɛ mutua adansi no ho ka nyinaa fi tow a mugyigye fi mo man mu a monntwentwɛn so koraa, sɛnea adwuma no yɛ renka.
E questo è l’ordine ch’io do relativamente al vostro modo di procedere verso quegli anziani de’ Giudei nella ricostruzione di quella casa di Dio: le spese, detratte dalle entrate del re provenienti dai tributi d’oltre il fiume, siano puntualmente pagate a quegli uomini, affinché i lavori non siano interrotti.
9 Biribiara a ɛho hia asɔfo a wɔwɔ Yerusalem, sɛ ebia, nantwimma, adwennini ne nguantenmma a wɔde bɛbɔ ɔhyew afɔre ama Onyankopɔn a ɔwɔ ɔsorosoro no, momfa mma wɔn. Afei, momma wɔn atoko, nkyene, nsa ne ngo a ɛho behia wɔn da biara a monnto mu.
E le cose necessarie per gli olocausti all’Iddio dei cieli: vitelli, montoni, agnelli; e frumento, sale, vino, olio, siano forniti ai sacerdoti di Gerusalemme a loro richiesta, giorno per giorno e senza fallo,
10 Sɛ ɛba saa a, wobetumi abɔ afɔre a ɛsɔ ani ama ɔsorosoro Nyankopɔn, na wɔabɔ mpae ama me ne me mmabarima.
affinché offrano sacrifizi di odor soave all’Iddio del cielo, e preghino per la vita del re e de’ suoi figliuoli.
11 Wɔn a wobebu mmara no so wɔ ɔkwan biara so no, wobeyi wɔn adan so mpuran, na wɔde wɔn abobɔ mu, abɔ wɔn mmaa, ama wɔn afi adwiriw, adan sumina siw.
E questo è pure l’ordine ch’io do: Se qualcuno contravverrà a questo decreto, si tragga dalla casa di lui una trave, la si rizzi, vi sia egli inchiodato sopra, e la sua casa, per questo motivo, diventi un letamaio.
12 Onyankopɔn a wayi Yerusalem kurow sɛ beae a wɔnhyɛ ne din anuonyam no nsɛe ɔhene anaa ɔman biara a wobebu ne mmara so, asɛe asɔredan no. Me Dario na mahyɛ saa mmara yi. Ma ɔmanfo ntie no aso pa mu.
L’Iddio che ha fatto di quel luogo la dimora del suo nome, distrugga ogni re ed ogni popolo che stendesse la mano per trasgredire la mia parola, per distruggere la casa di Dio ch’è in Gerusalemme! Io, Dario, ho emanato questo decreto: sia eseguito con ogni prontezza”.
13 Na Tatenai a ɔyɛ asu Eufrate agya amrado ne Setar-Bosnai ne ne mfɛfo dii Dario mmara a ɔhyɛɛ no so prɛko pɛ.
Allora Tattenai, governatore d’oltre il fiume, Scethar-Boznai e i loro colleghi, poiché il re Dario avea così decretato, eseguirono puntualmente i suoi ordini.
14 Enti Yudafo mpanyimfo toaa wɔn dwumadi no so na asɛm a adiyifo Hagai ne Ido babarima Sakaria kae no hyɛɛ wɔn nkuran. Na wowiee asɔredan no si, sɛnea Israel Nyankopɔn hyɛe na Kores, Dario ne Persiahene Artasasta hyɛɛ mmara no.
E gli anziani de’ Giudei tirarono innanzi e fecero progredire la fabbrica, aiutati dalle parole ispirate del profeta Aggeo, e di Zaccaria figliuolo d’Iddo. E finirono i loro lavori di costruzione secondo il comandamento dell’Iddio d’Israele, e secondo gli ordini di Ciro, di Dario e d’Artaserse, re di Persia.
15 Wowiee asɔredan no si wɔ Abib (bɛyɛ Ɔbɛnem) da a ɛto so dumien, ɔhene Dario ahenni mfe asia so.
E la casa fu finita il terzo giorno del mese d’Adar, il sesto anno del regno di Dario.
16 Israelfo, asɔfo, Lewifo ne nnipa no nkae a wofi nnommum mu aba no de ahosɛpɛw too Onyankopɔn asɔredan no din.
I figliuoli d’Israele, i sacerdoti, i Leviti e gli altri reduci dalla cattività celebrarono con gioia la dedicazione di questa casa di Dio.
17 Onyankopɔn asɔredan no dinto afahyɛ no mu no, wɔde nantwimma ɔha, adwennini ahannu ne nguantenmma ahannan bɔɔ afɔre. Na wɔmaa mmirekyi dumien sɛ bɔne ho afɔrebɔde, de gyinaa hɔ maa Israel mmusuakuw dumien no.
E per la dedicazione di questa casa di Dio offrirono cento giovenchi, duecento montoni quattrocento agnelli; e come sacrifizio per il peccato per tutto Israele, dodici capri, secondo il numero delle tribù d’Israele.
18 Na wɔkyekyɛɛ asɔfo ne Lewifo no mu, sɛnea wɔn akuw ahorow te no ma wɔsom wɔ Onyankopɔn asɔredan no mu wɔ Yerusalem, sɛnea wɔakyerɛw wɔ Mose Nhoma mu no.
E stabilirono i sacerdoti secondo le loro classi, e i Leviti secondo le loro divisioni, per il servizio di Dio a Gerusalemme, come sta scritto nel libro di Mosè.
19 Adar ɔsram (bɛyɛ Oforisuo) da a ɛto so aduonu baako no, wɔn a wofi nnommum mu bae no dii Twam Afahyɛ.
Poi, i reduci dalla cattività celebrarono la Pasqua il quattordicesimo giorno del primo mese,
20 Asɔfo no ne Lewifo no dwiraa wɔn ho maa wɔn ho tew maa afahyɛ no. Enti wokum Twam Afahyɛ guamma maa wɔn a wofi nnommum mu bae no nyinaa ne asɔfo a wɔaka ne wɔn ankasa wɔn ho.
poiché i sacerdoti e i Leviti s’erano purificati come se non fossero stati che un sol uomo; tutti erano puri; e immolarono la Pasqua per tutti i reduci dalla cattività, per i sacerdoti loro fratelli, e per loro stessi.
21 Nnipa a wɔwɔ Israel a wofi nnommum mu aba no ne nnipa no nkae a wɔwɔ ɔman no mu no a wɔadan afi wɔn amumɔyɛ akwan ho abɛsom Awurade, Israel Nyankopɔn, no na wodii twam aduan no.
Così i figliuoli d’Israele ch’eran tornati dalla cattività e tutti quelli che s’eran separati dall’impurità della gente del paese e che s’unirono a loro per cercare l’Eterno, l’Iddio d’Israele, mangiarono la Pasqua.
22 Wodii Twam Afahyɛ aduan no, na wɔde nnanson nso dii Apiti Afahyɛ no. Ahosɛpɛw baa ɔman no mmaa nyinaa, efisɛ Awurade sakraa Asiriahene adwene a ɔwɔ wɔ wɔn ho ma ɔboaa wɔn sii Onyankopɔn, Israel Nyankopɔn, asɔredan no.
E celebrarono con gioia la festa degli azzimi per sette giorni, perché l’Eterno li avea rallegrati, e avea piegato in lor favore il cuore del re d’Assiria, in modo da fortificare le loro mani nell’opera della casa di Dio, dell’Iddio d’Israele.

< Ɛsra 6 >