< 2 Mose 13 >

1 Awurade ka kyerɛɛ Mose se,
L’Eterno parlò a Mosè, dicendo: “Consacrami ogni primogenito,
2 “Tew Israelfo mmabarima ne aboa biara abakan ho ma me; wɔn nyinaa yɛ me dea.”
tutto ciò che nasce primo tra i figliuoli d’Israele, tanto degli uomini quanto degli animali: esso mi appartiene”.
3 Na Mose ka kyerɛɛ nnipa no se, “Nnɛ yɛ da a ɛsɛ sɛ mokae daa—da a mutu fii Misraim asase a na moyɛ nkoa wɔ so no so. Awurade ayɛ anwonwade akɛse bebree akyerɛ mo. Enti monkae sɛ, sɛ afe du na moredi afahyɛ yi a, mommfa mmɔkaw mfra mo aduan; na mommfa bi nkɔ mo afi nso mu koraa.
E Mosè disse al popolo: “Ricordatevi di questo giorno, nel quale siete usciti dall’Egitto, dalla casa di servitù; poiché l’Eterno vi ha tratti fuori di questo luogo, con mano potente; non si mangi pane lievitato.
4 Afe biara mu Abib ɔsram awiei (bɛyɛ Ɔbɛnem awiei), monkae saa otukɔ yi.
Voi uscite oggi, nel mese di Abib.
5 Awurade de mo baa Kanaanfo, Hetifo, Amorifo, Hewifo ne Yebusifo nsase a ɛwo ne nufusu sen so a ɔkaa ho ntam sɛ ɔde bɛma mo no so.
Quando dunque l’Eterno ti avrà introdotto nel paese dei Cananei, degli Hittei, degli Amorei, degli Hivvei e dei Gebusei che giurò ai tuoi padri di darti, paese ove scorre il latte e il miele, osserva questo rito, in questo mese.
6 Mubedi brodo a mmɔkaw nni mu nko ara nnanson. Na da a ɛto so ason no, monto pon kɛse mma Awurade.
Per sette giorni mangia pane senza lievito; e il settimo giorno si faccia una festa all’Eterno.
7 Ɛnsɛ sɛ obiara kora mmɔkaw wɔ ne fi anaa mo asase no ahye so baabiara.
Si mangi pane senza lievito per sette giorni; e non si vegga pan lievitato presso di te, né si vegga lievito presso di te, entro tutti i tuoi confini.
8 Edu afirihyia na moredi nna yi a, monkyerɛ mo mma nea enti a moredi saa afahyɛ no. Ɛyɛ afahyɛ a mode bɛkae nea Awurade yɛ maa mo bere a mutu fii Misraim asase so no.
E in quel giorno tu spiegherai la cosa al tuo figliuolo, dicendo: Si fa così, a motivo di quello che l’Eterno fece per me quand’uscii dall’Egitto.
9 Saa afe biara mu nnaawɔtwe afahyɛ yi nyɛ nsɛnkyerɛnne te sɛ agyiraehyɛde a wɔde abɔ mo nsa ho anaa mo moma so sɛ nkae ade. Momma Awurade mmara ntena mo anom, efisɛ tumi kɛse na ɔde yii mo fii Misraim.
E ciò ti sarà come un segno sulla tua mano, come un ricordo fra i tuoi occhi, affinché la legge dell’Eterno sia nella tua bocca; poiché l’Eterno ti ha tratto fuori dall’Egitto con mano potente.
10 Afe biara, ɛrekɔ Abib (bɛyɛ Ɔbɛnem) awiei no, munni afahyɛ yi.
Osserva dunque questa istituzione, al tempo fissato, d’anno in anno”.
11 “Sɛ Awurade de mo ba asase a ɔhyɛɛ mo agyanom ho bɔ tete no a Kanaanfo te so mprempren no so a, monkae sɛ
“Quando l’Eterno t’avrà introdotto nel paese dei Cananei, come giurò a te e ai tuoi padri, e te lo avrà dato,
12 mo mmabarima a wɔyɛ mmakan nyinaa ne nyɛmmoa mmakan a wɔyɛ mmarima no nyinaa yɛ Awurade dea. Enti momfa mma no.
consacra all’Eterno ogni fanciullo primogenito e ogni primo parto del bestiame che t’appartiene: i maschi saranno dell’Eterno.
13 Mutumi de oguan ba anaa abirekyi ba bɛsesa afurum ba abakan. Na sɛ woyɛ wʼadwene sɛ woremfa afurum no nni nsesa a, ɛsɛ sɛ wubu afurum no kɔn mu kum no. Nanso mo mmabarima abakan de, ɛsɛ sɛ motɔ wɔn ti.
Ma riscatta ogni primo parto dell’asino con un agnello; e se non lo vuoi riscattare, fiaccagli il collo; riscatta anche ogni primogenito dell’uomo fra i tuoi figliuoli.
14 “Na sɛ daakye bi mo mma bisa mo se, ‘Eyinom nyinaa ase ne dɛn a, monka nkyerɛ wɔn se, Awurade nam anwonwade akɛse a ɔyɛe so na oyii yɛn fii nkoasom mu wɔ Misraim.
E quando, in avvenire, il tuo figliuolo t’interrogherà, dicendo: Che significa questo? gli risponderai: L’Eterno ci trasse fuori dall’Egitto, dalla casa di servitù, con mano potente;
15 Na Farao mpɛ sɛ ɔma yɛn kwan ma yɛkɔ nti, Awurade kum mmabarima ne mmoanini a wɔyɛ mmakan a wɔwɔ Misraim asase so nyinaa. Ɛno nti na yɛde mmabarima a wɔyɛ mmakan rema Awurade yi, nanso nnipa mmabarima mmakan no de, wɔtɔ wɔn ti.’
e avvenne che, quando Faraone s’ostinò a non lasciarci andare, l’Eterno uccise tutti i primogeniti nel paese d’Egitto, tanto i primogeniti degli uomini quanto i primogeniti degli animali; perciò io sacrifico all’Eterno tutti i primi parti maschi, ma riscatto ogni primogenito dei miei figliuoli.
16 Na afahyɛ yi bɛda mo nsow sɛ moyɛ Onyankopɔn mma te sɛnea ɔde nʼagyiraehyɛde abɔ mo moma so a ɛkyerɛ sɛ Awurade nam ne tumi kɛse no so na ɔde yii yɛn fii Misraim.”
Ciò sarà come un segno sulla tua mano e come un frontale fra i tuoi occhi, poiché l’Eterno ci ha tratti dall’Egitto con mano potente”.
17 Farao maa nnipa no kwan sɛ wɔnkɔ no, Onyankopɔn amma wɔamfa ɔkwan a ɛfa Filistifo man no mu a na ɛyɛ tiaa no so. Efisɛ Onyankopɔn kae se, “Sɛ wokohyia ɔko a, ebia na wɔasesa wɔn adwene ama wɔasan akɔ Misraim.”
Or quando Faraone ebbe lasciato andare il popolo, Iddio non lo condusse per la via del paese de’ Filistei, perché troppo vicina; poiché Iddio disse: “Bisogna evitare che il popolo, di fronte a una guerra, si penta e torni in Egitto”;
18 Enti Onyankopɔn dii wɔn anim de wɔn faa sare so de wɔn ani kyerɛɛ Po Kɔkɔɔ. Israelfo no sii mu fii Misraim a na wɔasiesie wɔn ho ama ɔko.
ma Iddio fece fare al popolo un giro per la via del deserto, verso il mar Rosso. E i figliuoli d’Israele salirono armati dal paese d’Egitto.
19 Mose rekɔ no, ɔfaa Yosef nnompe de kaa ne ho kɔe, efisɛ na Yosef ama Israel mma aka Onyankopɔn ntam sɛ, “Sɛ ɔreyi wɔn afi Misraim a, wɔde ne nnompe bɛkɔ bi, efisɛ na onim sɛ Onyankopɔn beyi wɔn afi Misraim asase so.”
E Mosè prese seco le ossa di Giuseppe; perché questi aveva espressamente fatto giurare i figliuoli d’Israele, dicendo: “Iddio, certo, vi visiterà; allora, trasportate di qui le mie ossa con voi”.
20 Wofi Sukot no, wɔkɔkyeree nsraban wɔ Etam sare no ano.
E gl’Israeliti, partiti da Succoth, si accamparono a Etham, all’estremità del deserto.
21 Awurade de omununkum kyerɛɛ wɔn kwan awia na ɔde ogya nso kyerɛɛ wɔn kwan anadwo. Enti na wotumi tu wɔn kwan no awia ne anadwo nyinaa.
E l’Eterno andava davanti a loro: di giorno, in una colonna di nuvola per guidarli per il loro cammino; e di notte, in una colonna di fuoco per illuminarli, onde potessero camminare giorno e notte.
22 Awia mununkum fadum anaa anadwo gya fadum no amfi nʼafa wɔ nnipa no anim da.
La colonna di nuvola non si ritirava mai di davanti al popolo di giorno, né la colonna di fuoco di notte.

< 2 Mose 13 >