< 2 Ahemfo 19 >

1 Bere a ɔhene Hesekia tee eyinom no, osunsuan ne ntade mu, na ofuraa atweaatam, na ɔkɔɔ Awurade asɔredan mu.
Quando il re Ezechia ebbe udite queste cose, si stracciò le vesti, si coprì d’un sacco, ed entrò nella casa dell’Eterno.
2 Na ɔsomaa Eliakim a ɔhwɛ ahemfi ntotoe so, Sebna, a ɔyɛ ɔkyerɛwfo ne asɔfo akunini a wɔn nyinaa furafura atweaatam, kɔɔ Amos babarima Odiyifo Yesaia nkyɛn.
E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e i più vecchi tra i sacerdoti, coperti di sacchi, dal profeta Isaia, figliuolo di Amots.
3 Wɔka kyerɛɛ no se, “Sɛnea ɔhene Hesekia ka ni: Saa da yi yɛ ɔhaw, animka ne animguase da. Ayɛ te sɛ nea mmofra awo du so, na ahoɔden a wɔde bɛwo wɔn nni hɔ.
Essi gli dissero: “Così parla Ezechia: Questo è giorno d’angoscia, di castigo, d’obbrobrio; poiché i figliuoli stan per uscire dal seno materno, ma la forza manca per partorirli.
4 Nanso ebia Awurade, mo Nyankopɔn ate sɛ Asiria nanmusini no regu Onyankopɔn teasefo no anim ase, na wɔbɛtwe nʼaso wɔ ne nsɛnkeka no ho. Enti bɔ mpae ma yɛn a yɛaka no!”
Forse l’Eterno, il tuo Dio, ha udite tutte le parole di Rabshaké, che il re d’Assiria, suo signore, ha mandato ad oltraggiare l’Iddio vivente; e, forse, l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Rivolgigli dunque una preghiera a pro del resto del popolo che sussiste ancora!”
5 Na ɔhene Hesekia mpanyimfo no kɔkaa ɔhene nkra no kyerɛɛ Yesaia,
I servi del re Ezechia si recaron dunque da Isaia.
6 na Yesaia buae se, “Ka kyerɛ wo wura se, ‘Sɛnea Awurade se ni: Mma abususɛm a Asiriahene asomafo no ka tiaa me no nhaw wo.
Ed Isaia disse loro: “Ecco quel che direte al vostro signore: Così dice l’Eterno: Non ti spaventare per le parole che hai udite, con le quali i servi del re d’Assiria m’hanno oltraggiato.
7 Muntie! Mede honhom bi rebɛhyɛ ne mu, sɛnea ɛbɛyɛ a sɛ ɔte asɛm bi a ɔbɛsan akɔ ne man mu na hɔ na mɛma wɔde afoa akum no.’”
Ecco, io metterò in lui uno spirito tale che, all’udire una certa notizia, egli tornerà al suo paese; ed io lo farò cadere di spada nel suo paese”.
8 Bere a ɔsahene no tee sɛ Asiriahene afi Lakis no, ɔsan nʼakyi kohuu sɛ ɔhene no ne Libna reko.
Rabshaké tornò al re d’Assiria, e lo trovò che assediava Libna; poiché egli avea saputo che il suo signore era partito da Lakis.
9 Ankyɛ, ɔhene Sanaherib nyaa nkra se, Etiopiahene Tirhaka adi asraafo anim, rebɛko atia no. Na ansa na ɔbɛsan akohyia asraafo no, ɔde saa nkra yi maa sɛ wɔmfa nkɔma Hesekia wɔ Yerusalem.
Or Sennacherib ricevette notizie di Tirhaka, re d’Etiopia, che dicevano: “Ecco, egli s’è mosso per darti battaglia”; perciò inviò di nuovo dei messi ad Ezechia, dicendo loro:
10 “Monka nkyerɛ Yudahene Hesekia se: Mma onyame a wode wo ho ato no so no nnaadaa mo nka se, ‘Wɔremfa Yerusalem mma Asiriahene.’
“Direte così ad Ezechia, re di Giuda: Il tuo Dio, nel quale confidi, non t’inganni dicendo: Gerusalemme non sarà data nelle mani del re d’Assiria.
11 Moate nea Asiria ahemfo ayɛ amanaman no nyinaa. Wɔasɛe wɔn pasaa. Na mo de, wobegye mo ana?
Ecco, tu hai udito quello che i re d’Assiria hanno fatto a tutti i paesi, e come li hanno distrutti; e tu scamperesti?
12 Anyame a wɔwɔ aman a me nenanom sɛee wɔn no, aman te sɛ, Gosan, Haran, Resef ne Edenfo a na wɔwɔ Telasar no anyame gyee wɔn ana?
Gli dèi delle nazioni che i miei padri distrussero, gli dèi di Gozan, di Haran, di Retsef, dei figliuoli di Eden ch’erano a Telassar, valsero eglino a liberarle?
13 Nsɛm bɛn na ɛtotoo Hamathene ne Arpadhene? Nsɛm bɛn nso na ɛtotoo Sefarwaim, Hena ne Iwa ahemfo?”
Dov’è il re di Hamath, il re d’Arpad, e il re della città di Sefarvaim, di Hena e d’Ivva?”
14 Hesekia nsa kaa krataa a abɔfo no de bae no, ɔkenkanee. Afei ɔforo kɔɔ Awurade asɔredan no mu kɔtrɛw mu wɔ Awurade anim.
Ezechia, ricevuta la lettera per le mani dei messi, la lesse; poi salì alla casa dell’Eterno, e la spiegò davanti all’Eterno;
15 Na Hesekia bɔɔ mpae kyerɛɛ Awurade se, “Asafo Awurade, Israel Nyankopɔn a wɔasi wo hene wɔ Kerubim ntam. Wo nko ara na woyɛ Onyankopɔn wɔ asase so ahenni nyinaa so. Wo na wobɔɔ ɔsoro ne asase.
e davanti all’Eterno pregò in questo modo: “O Eterno, Dio d’Israele, che siedi sopra i cherubini, tu, tu solo sei l’Iddio di tutti i regni della terra; tu hai fatti i cieli e la terra.
16 Brɛ wʼaso ase, Awurade, na tie! Bue wʼani, Awurade, na hwɛ. Tie nsɛm a Sanaherib asoma de abɛsopa Onyankopɔn teasefo no.
O Eterno, porgi l’orecchio tuo, e ascolta! o Eterno, apri gli occhi tuoi, e guarda! Ascolta le parole di Sennacherib, che ha mandato quest’uomo per insultare l’Iddio vivente!
17 “Awurade, ɛyɛ nokware sɛ Asiria ahemfo asɛe aman yi nyinaa, sɛnea nkra no ka no.
E’ vero, o Eterno: i re d’Assiria hanno desolato le nazioni e i loro paesi,
18 Na wɔatow anyame a wɔwɔ saa aman yi so no agu gya mu, ahyew wɔn, efisɛ wɔnyɛ anyame, na mmom wɔyɛ nnua ne abo a nnipa de wɔn nsa ayɛ.
e han gettati nel fuoco i loro dèi; perché quelli non erano dèi; erano opera delle mani degli uomini; eran legno e pietra; ed essi li hanno distrutti.
19 Afei, Awurade, yɛn Nyankopɔn, gye yɛn fi ne tumi ase, na ɛbɛma ahenni a ɛwɔ asase so nyinaa ahu sɛ wo nko ara, Awurade, na woyɛ Onyankopɔn.”
Ma ora, o Eterno, o Dio nostro, salvaci, te ne supplico, dalle mani di costui, affinché tutti i regni della terra conoscano che tu solo, o Eterno, sei Dio!”
20 Na Amos babarima Yesaia de saa nkra yi kɔmaa Hesekia se, “Sɛɛ na Awurade, Israel Nyankopɔn se: Esiane sɛ woabɔ me mpae afa Asiriahene Sanaherib ho nti,
Allora Isaia, figliuolo di Amots, mandò a dire ad Ezechia: “Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ho udito la preghiera che mi hai rivolta riguardo a Sennacherib, re d’Assiria.
21 eyi ne asɛm a Awurade aka atia no: “‘Ɔbabeabun Sion sopa wo, na ɔserew wo. Ɔbabea Yerusalem di wo ho fɛw, na ɔwosow ne ti bere a woreguan.
Questa è la parola che l’Eterno ha pronunziata contro di lui: “La vergine figliuola di Sion ti sprezza, si fa beffe di te; la figliuola di Gerusalemme scrolla il capo dietro a te.
22 Hena na wugye di sɛ woyeyaw no, di ne ho fɛw nso? Hena na womaa wo nne so tiaa no na wohwɛɛ no ahantan so? Ɛyɛ Israel ɔkronkronni no!
Chi hai tu insultato ed oltraggiato? Contro chi hai tu alzata la voce e levati in alto gli occhi tuoi? Contro il Santo d’Israele!
23 Wonam wʼasomafo so adi Awurade ho fɛw. Na woaka se, “Me nteaseɛnam dodow nti maforo mmepɔw atenten. Yiw Lebanon mmepɔw a ɛwoware pa ara no. Matwitwa ne sida dua atenten no, ne nʼapepaw a ɛyɛ fɛ no agu fam. Madu ne mmepɔw a ɛwɔ akyirikyiri no so, ne ne kwaeberentuw mu.
Per bocca de’ tuoi messi tu hai insultato il Signore, e hai detto: Con la moltitudine de’ miei carri io son salito in vetta alle montagne, son penetrato nei recessi del Libano; io abbatterò i suoi cedri più alti, i suoi cipressi più belli, e arriverò al suo più remoto ricovero, alla sua più magnifica foresta.
24 Matutu mmura wɔ ahɔho nsase bebree so de ne nsu pa no adwudwo me ho. Mpo, mepaee Misraim nsubɔnten mu sɛnea mʼakofo betumi atwa!”
Io ho scavato e ho bevuto delle acque straniere; con la pianta de’ miei piedi prosciugherò tutti i fiumi d’Egitto.
25 “‘Na Montee ɛ? Bere tenten a atwam, na mehyɛ too hɔ. Bere bi a atwam no na medwenee ho; afei mama aba mu sɛ, moadan ɔman a mosɛe nkuropɔn a wɔabɔ ho ban.
Non hai udito? Da lungo tempo ho preparato questo: dai tempi antichi ne ho formato il disegno; ed ora ho fatto sì che si compia: che tu riduca città forti in monti di ruine.
26 Wɔn nkurɔfo a tumi afi wɔn nsa no ho adwiriw wɔn, na animguase aka wɔn. Wɔte sɛ afuw so nnua, ne afifide foforo a ɛyɛ mmrɛw. Wɔte sɛ sare a efifi ɔdan atifi a ɛhyew ansa na anyin.
I loro abitanti, privi di forza, sono spaventati e confusi; son come l’erba de’ campi, come il verde tenero de’ prati, come l’erbetta che nasce sui tetti, come grano riarso prima che formi la spiga.
27 “‘Nanso minim nea wote bere a woba ne bere a wokɔ ne sɛnea wo bo huru tia me.
Ma io so quando ti siedi, quand’esci, quand’entri, e quando t’infurii contro di me.
28 Na esiane sɛ wo bo huru tia me na wʼahantan adu mʼasom nti, mede me darewa bɛhyɛ wo hwenem, na mede akwankyerɛ dade ahyɛ wʼanom, mɛma wo afa ɔkwan a wofaa so bae no so asan wʼakyi.’
E per codesto tuo infuriare contro di me e perché la tua arroganza è giunta alle mie orecchie, io ti metterò il mio anello nelle narici, il mio morso in bocca, e ti rimenerò indietro per la via che hai fatta, venendo”.
29 “Eyi na ɛbɛyɛ nsɛnkyerɛnne ama wo, Hesekia: “Saa afe yi wubedi nea ɛno ankasa fifii. Afe a ɛto so abien no, wubedi nea efi mu ba. Nanso afe a ɛto so abiɛsa no de, wo ara dua na twa, yɛ bobe nturo na di so aba.
E questo, o Ezechia, ti servirà di segno: Quest’anno si mangerà il frutto del grano caduto; il secondo anno, quello che crescerà da sé; ma il terzo anno, seminerete e mieterete; pianterete vigne, e ne mangerete il frutto.
30 Bio, nkae bi a ofi Yuda fi begye ntin wɔ fam na wasow aba wɔ soro.
E ciò che resterà della casa di Giuda e scamperà, continuerà a mettere radici all’ingiù e a portar frutto in alto;
31 Na nkae bi befi Yerusalem aba, na nkae dɔm afi Bepɔw Sion so. Asafo Awurade pɛ mu na eyi bɛyɛ.
poiché da Gerusalemme uscirà un residuo, e dal monte Sion uscirà quel che sarà scampato. Questo farà lo zelo ardente dell’Eterno degli eserciti!
32 “Eyi ne asɛm a Awurade ka fa Asiriahene ho: “Ɔrenhyɛn saa kuropɔn yi mu na ɔrentow bɛmma wɔ ha. Ɔremfa nkatabo mmegyina kuropɔn no akyi na ɔrensi pie ntua nʼano.
Perciò così parla l’Eterno riguardo al re d’Assiria: Egli non entrerà in questa città, e non vi lancerà freccia; non le si farà innanzi con scudi, e non eleverà trincee contro ad essa.
33 Ɔhene no kwan a ɔfaa so bae no ara so na ɔbɛsan afa akɔ nʼankasa man mu. Awurade ka se, ɔrenwura saa kurow yi mu.
Ei se ne tornerà per la via ond’è venuto, e non entrerà in questa città, dice l’Eterno.
34 Esiane mʼankasa mʼanuonyam ne mʼakoa Dawid nti, mɛbɔ ho ban.”
Io proteggerò questa città affin di salvarla, per amor di me stesso e per amor di Davide, mio servo”.
35 Saa anadwo no, Awurade bɔfo kɔɔ Asiria nsraban mu, kokum Asiria asraafo no mpem ɔha aduɔwɔtwe anum. Asiriafo a wɔkae no nyan anɔpa no, wohuu sɛ afunu gugu mmɔnten so baabiara.
E quella stessa notte avvenne che l’angelo dell’Eterno uscì e colpì nel campo degli Assiri cent’ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco, eran tutti cadaveri.
36 Na Asiriahene Sanaherib gyaee ɔko no, kɔɔ nʼankasa nʼasase so. Ɔkɔtenaa nʼahenkurow Ninewe mu.
Allora Sennacherib re d’Assiria levò il campo, partì e se ne tornò a Ninive, dove rimase.
37 Da koro bi a ɔresom wɔ ne nyame Nisrok abosonnan mu no, ne mmabarima Adramelek ne Sareser de wɔn afoa kokum no. Woguan fii hɔ kɔtenaa Ararat asase so, na ne babarima foforo Esarhadon bedii nʼade sɛ Asiriahene.
E avvenne che, mentr’egli stava adorando nella casa del suo dio Nisroc, i suoi figliuoli Adrammelec e Saretser lo uccisero a colpi di spada, e si rifugiarono nel paese di Ararat. Esarhaddon, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

< 2 Ahemfo 19 >