< 1 Ahemfo 11 >
1 Farao babea no akyi no, ɔhene Salomo dɔɔ ananafo mmea bebree a na wɔyɛ Moabfo, Amonfo, Edomfo, Sidonfo ne Hetifo.
Or il re Salomone, oltre la figliuola di Faraone, amò molte donne straniere: delle Moabite, delle Ammonite, delle Idumee, delle Sidonie, delle Hittee,
2 Na Awurade aka no pefee akyerɛ ne nkurɔfo se, wɔne saa aman no nni aware, efisɛ mmea a wɔbɛware wɔn no bɛtwetwe wɔn ama wɔakɔsom wɔn anyame. Nanso Salomo waree wɔn ara.
donne appartenenti ai popoli dei quali l’Eterno avea detto al figliuoli d’Israele: “Non andate da loro e non vengano essi da voi; poiché essi certo pervertirebbero il vostro cuore per farvi seguire i loro dèi”. A tali donne s’unì Salomone ne’ suoi amori.
3 Na ɔwɔ yerenom ahanson ne mpenanom ahaasa. Na ampa ara wɔtwee ne kra fii Awurade ho.
Ed ebbe settecento principesse per mogli e trecento concubine; e le sue mogli gli pervertirono il cuore;
4 Bere a Salomo bɔɔ akwakoraa no, wɔtwee ne koma kɔɔ anyame afoforo so, na wamfa ne ho anto Awurade, ne Nyankopɔn so, sɛnea nʼagya Dawid yɛe no.
cosicché, al tempo della vecchiaia di Salomone, le sue mogli gl’inclinarono il cuore verso altri dèi; e il cuore di lui non appartenne tutto quanto all’Eterno, al suo Dio, come avea fatto il cuore di Davide suo padre.
5 Salomo dii Sidonfo bosombea Astoret ne Amonfo nyame Molek a na wokyi no no akyi.
E Salomone seguì Astarte, divinità dei Sidoni, e Milcom, l’abominazione degli Ammoniti.
6 Enti Salomo yɛɛ bɔne wɔ Awurade ani so. Wanni Awurade akyi, sɛnea nʼagya Dawid yɛe no.
Così Salomone fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno e non seguì pienamente l’Eterno, come avea fatto Davide suo padre.
7 Salomo sii abosonnan maa Moabfo nyame Kemos, a na ɔyɛ akyiwade, wɔ Ngo Bepɔw a ɛwɔ Yerusalem apuei fam, na osii bi nso maa Amonfo nyame Molek, a na ɔyɛ akyiwade.
Fu allora che Salomone costruì, sul monte che sta dirimpetto a Gerusalemme, un alto luogo per Kemosh, l’abominazione di Moab, e per Molec, l’abominazione dei figliuoli di Ammon.
8 Salomo sisii abosonnan yi maa nʼananayerenom nyinaa, sɛ wɔnhyew nnuhuam, na wɔmmɔ afɔre mma wɔn anyame wɔ hɔ.
E fece così per tutte le sue donne straniere, le quali offrivano profumi e sacrifizi ai loro dèi.
9 Na Awurade bo fuw Salomo, efisɛ ne koma adan afi Awurade, Israel Nyankopɔn, a wada ne ho adi akyerɛ no mprenu no ho.
E l’Eterno s’indignò contro Salomone, perché il cuor di lui s’era alienato dall’Eterno, dall’Iddio d’Israele, che gli era apparito due volte,
10 Ɔbɔɔ Salomo kɔkɔ sɛ onni anyame afoforo akyi, nanso Salomo anni Awurade ahyɛde so.
e gli aveva ordinato, a questo proposito, di non andar dietro ad altri dèi; ma egli non osservò l’ordine datogli dall’Eterno.
11 Enti Awurade ka kyerɛɛ Salomo se, “Esiane sɛ woanni mʼapam so, na woapo me mmara nti, ampa ara, mɛtew ahemman no afi wo ho, na mede ama wʼasomfo no mu baako.
E l’Eterno disse a Salomone: “Giacché tu hai agito a questo modo, e non hai osservato il mio patto e le leggi che t’avevo date, io ti strapperò di dosso il reame, e lo darò al tuo servo.
12 Nanso esiane wʼagya Dawid nti, merenyɛ saa bere a wote ase. Megye ahemman no afi wo babarima nsam.
Nondimeno, per amor di Davide tuo padre, io non lo farò te vivente, ma lo strapperò dalle mani del tuo figliuolo.
13 Ɛno mpo, mɛma wadi abusuakuw baako so, esiane me somfo Dawid ne kuropɔn Yerusalem a mayi asi hɔ no nti.”
Però, non gli strapperò tutto il reame, ma lascerò una tribù al tuo figliuolo, per amor di Davide mio servo, e per amor di Gerusalemme che io ho scelta”.
14 Na Awurade pagyaw Edomni Hadad a na ofi Edom adehyebusua mu, sɛ ɔnyɛ ɔtamfo ntia Salomo.
L’Eterno suscitò un nemico a Salomone: Hadad, l’Idumeo, ch’era della stirpe reale di Edom.
15 Mfe bi a atwa mu no, Dawid ne Yoab a na ɔyɛ nʼakofo so sahene no kɔɔ Edom kosiee Israelfo bi a wɔtotɔɔ akono no. Bere a wɔwɔ hɔ no, anka Israel asraafo no reyɛ akunkum mmarima a wɔwɔ Edom nyinaa.
Quando Davide sconfisse Edom, e Joab, capo dell’esercito, salì per seppellire i morti, e uccise tutti i maschi che erano in Edom;
16 Yoab ne asraafo no tenaa hɔ asram asia kunkum wɔn.
(poiché Joab rimase in Edom sei mesi, con tutto Israele, finché v’ebbe sterminati tutti i maschi),
17 Nanso Hadad ne nʼagya adehye ntuanofo no mu kakra guanee. (Saa bere no na Hadad yɛ abofra ketewa bi.)
questo Hadad fuggì con alcuni Idumei, servi di suo padre, per andare in Egitto. Hadad era allora un giovinetto.
18 Woguan fii Midian kɔɔ Paran. Paran hɔ na ebinom kɔkaa wɔn ho. Afei, wɔkɔɔ Misraim, Farao nkyɛn, na ɔmaa wɔn baabi a wɔbɛtena, aduan ne asase.
Quelli dunque partirono da Madian, andarono a Paran, presero seco degli uomini di Paran, e giunsero in Egitto da Faraone, re d’Egitto, il quale diede a Hadad una casa, provvide al suo mantenimento, e gli assegnò dei terreni.
19 Farao pɛɛ Hadad asɛm yiye, na ɔmaa no ɔyere a na ɔyɛ ɔhemmea Tapanhes nuabea.
Hadad entrò talmente nelle grazie di Faraone, che questi gli diede per moglie la sorella della propria moglie, la sorella della regina Tahpenes.
20 Ɔne no woo ɔbabarima a wɔtoo no din Genubat, na wɔtetew no fraa Farao mmabarima mu wɔ Farao ahemfi.
E la sorella di Tahpenes gli partorì un figliuolo, Ghenubath, che Tahpenes divezzò in casa di Faraone; e Ghenubath rimase in casa di Faraone tra i figliuoli di Faraone.
21 Bere a Hadad tee wɔ Misraim sɛ Dawid ne ne sahene Yoab awuwu no, ɔka kyerɛɛ Farao se, “Ma mensan nkɔ mʼankasa me man mu.”
Or quando Hadad ebbe sentito in Egitto che Davide s’era addormentato coi suoi padri e che Joab, capo dell’esercito, era morto, disse a Faraone: “Dammi licenza ch’io me ne vada al mio paese”.
22 Farao bisaa no se, “Adɛn? Dɛn na ɛho hia wo wɔ ha? Dɛn ho na yɛadi wo huammɔ a nti wopɛ sɛ wokɔ wo kurom?” Obuae se, “Biribiara nkɔɔ bɔne, nanso kɔ ara na mepɛ sɛ mekɔ fie.”
E Faraone gli rispose: “Che ti manca da me perché tu cerchi d’andartene al tuo paese?” E quegli replicò: “Nulla; nondimeno, ti prego, lasciami partire”.
23 Onyankopɔn pagyaw Eliada babarima Reson nso ma ɔbɛyɛɛ ɔtamfo tiaa Salomo. Reson guan fii ne wura ɔhene Hadadeser a ofi Soba nkyɛn
Iddio suscitò un altro nemico a Salomone: Rezon, figliuolo d’Eliada, ch’era fuggito dal suo signore Hadadezer, re di Tsoba.
24 bɛyɛɛ atuatewfo panyin. Dawid dii Hadadeser so nkonim no, Reson ne ne mmarima guan kɔɔ Damasko, kodii hene wɔ hɔ.
Ed egli avea radunato gente intorno a sé ed era diventato capo banda, quando Davide massacrò i Siri. Egli ed i suoi andarono a Damasco, vi si stabilirono, e regnarono in Damasco.
25 Reson bɛyɛɛ Israel tamfo kɛse wɔ Salomo ahenni nkae no nyinaa mu; na ɔyɛɛ ɔteeteefo sɛnea Hadad yɛe no. Reson kɔɔ so tan Israel denneennen, na ɔtoaa so dii hene wɔ Aram.
E Rezon fu nemico d’Israele per tutto il tempo di Salomone; e questo, oltre il male già fatto da Hadad. Aborrì Israele e regnò sulla Siria.
26 Otuatewfo panyin foforo bi nso ne Nebat babarima Yeroboam. Na ɔyɛ Salomo ankasa mpanyimfo no mu baako. Na ofi kurow Sereda a ɛwɔ Efraim mu. Na wɔfrɛ ne na se Senua; na ɔyɛ okunafo.
Anche Geroboamo, servo di Salomone, si ribellò contro il re. Egli era figlio di Nebat, Efrateo di Tsereda, e avea per madre una vedova che si chiamava Tserua.
27 Nʼatuatew no nkyerɛase ni: Na Salomo rekyekyere Milo, na ogu so resiesie nʼagya Dawid kurow no afasu no,
La causa per cui si ribellò contro il re, fu questa. Salomone costruiva Millo e chiudeva la breccia della città di Davide suo padre.
28 na Yeroboam yɛ nsiyɛfo. Salomo huu no sɛ ɔyɛ mɔdemmɔfo no, ɔde no tuaa adwumayɛfo a wofi Efraim ne Manase mmusuakuw mu no ano.
Or Geroboamo era un uomo forte a valoroso; e Salomone, veduto come questo giovine lavorava, gli diede la sorveglianza di tutta la gente della casa di Giuseppe, comandata ai lavori.
29 Da bi a Yeroboam refi Yerusalem no, ohyiaa odiyifo Ahiya, Siloni, wɔ kwan so a ɔhyɛ atade foforo. Na wɔn baanu nko na wɔwɔ wuram hɔ.
In quel tempo avvenne che Geroboamo, essendo uscito da Gerusalemme, s’imbatté per istrada nel profeta Ahija di Scilo, che portava un mantello nuovo; ed erano loro due soli nella campagna.
30 Ɛhɔ na Ahiya worɔw nʼatade foforo a na ɛhyɛ no no, tetew mu asinasin dumien.
Ahija prese il mantello nuovo che aveva addosso, lo stracciò in dodici pezzi,
31 Na ɔka kyerɛɛ Yeroboam se, “Fa asinasin yi mu du, na sɛɛ na Awurade, Israel Nyankopɔn, reka: ‘Merebegye ahemman no afi Salomo nsam, na mede mmusuakuw no mu du bɛma wo.
e disse a Geroboamo: “Prendine per te dieci pezzi, perché l’Eterno, l’Iddio d’Israele, dice così: Ecco, io strappo questo regno dalle mani di Salomone, e te ne darò dieci tribù,
32 Na esiane me somfo Dawid ne Yerusalem a mayi afi Israel mmusuakuw no nyinaa mu no nti, megyaw no abusua baako.
ma gli resterà una tribù per amor di Davide mio servo, e per amor di Gerusalemme, della città che ho scelta fra tutte le tribù d’Israele.
33 Efisɛ Salomo agyaw me hɔ, akɔsom Astoret a ɔyɛ Sidonfo bosombea ne Kemos a ɔyɛ Moabfo nyame ne Amonfo nyame Molek. Wamfa mʼakwan so anyɛ nea ɛsɔ mʼani. Wanni me mmara ne mʼahyɛde so te sɛ nʼagya Dawid.
E ciò, perché i figliuoli d’Israele m’hanno abbandonato, si sono prostrati davanti ad Astarte, divinità dei Sidoni, davanti a Kemosh, dio di Moab e davanti a Milcom, dio dei figliuoli d’Ammon, e non han camminato nelle mie vie per fare ciò ch’è giusto agli occhi miei e per osservare le mie leggi e i miei precetti, come fece Davide, padre di Salomone.
34 “‘Nanso merennye ahemman no nyinaa mfi Salomo nsam saa bere yi. Esiane me somfo Dawid, nea miyii no no, na otiee mʼahyɛde, dii me mmara so no nti, mɛma Salomo adi ade mfe a aka no wɔ ne nkwa mu.
Nondimeno non torrò dalle mani di lui tutto il regno, ma lo manterrò principe tutto il tempo della sua vita, per amor di Davide, mio servo, che io scelsi, e che osservò i miei comandamenti e le mie leggi;
35 Na megye ahemman no afi ne babarima nsam, na mede mmusuakuw no mu du ama wo.
ma torrò il regno dalle mani del suo figliuolo, e te ne darò dieci tribù;
36 Ne babarima benya abusuakuw baako, sɛnea ɛbɛyɛ a me somfo Dawid asefo bɛkɔ so adi hene wɔ Yerusalem, kurow a mayi sɛ me din nna so no.
e al suo figliuolo lascerò una tribù affinché Davide, mio servo, abbia sempre una lampada davanti a me in Gerusalemme, nella città che ho scelta per mettervi il mio nome.
37 Na mede wo besi Israel ahengua no so, na wubedi ade no sɛnea wʼankasa wo koma pɛ.
Io prenderò dunque te, e tu regnerai su tutto quello che l’anima tua desidererà, e sarai re sopra Israele.
38 Sɛ wutie asɛm a meka kyerɛ wo, na wonantew mʼakwan mu, na woyɛ nea midwen sɛ eye, na wutie me mmara, di mʼahyɛde so, sɛnea me somfo Dawid yɛe no a, ɛno de, daa mɛka wo ho. Metim wo fi adedi ase, sɛnea meyɛ maa Dawid no, na mede Israel bɛma wo.
E se tu ubbidisci a tutto quello che ti comanderò, e cammini nelle mie vie, e fai ciò ch’è giusto agli occhi miei, osservando le mie leggi e i miei comandamenti, come fece Davide mio servo, io sarò con te, ti edificherò una casa stabile, come ne edificai una a Davide, e ti darò Israele;
39 Nanso esiane Salomo bɔne a wayɛ nti, mɛtwe Dawid asefo aso, nanso ɛrenyɛ afebɔɔ.’”
e umilierò così la progenie di Davide, ma non per sempre”.
40 Salomo pɛɛ sɛ okum Yeroboam, nanso oguan kɔɔ Misraim, Misraimhene Sisak nkyɛn, kosii sɛ Salomo wui.
Perciò Salomone cercò di far morire Geroboamo; ma questi si levò e fuggì in Egitto presso Scishak, re d’Egitto, e rimase in Egitto fino alla morte di Salomone.
41 Na Salomo ahenni ho nsɛm nkae, nea ɔyɛe ne ne nyansa no de, wɔankyerɛw wɔ Salomo Ho Nsɛm Nhoma no mu ana?
Or il rimanente delle gesta di Salomone, tutto quello che fece, e la sua sapienza sta scritto nel libro delle gesta di Salomone.
42 Salomo dii hene wɔ Yerusalem ne Israel nyinaa so mfirihyia aduanan.
Salomone regnò a Gerusalemme, su tutto Israele, quarant’anni.
43 Bere a Salomo wui no, wosiee no wɔ nʼagya Dawid kurom. Na ne babarima Rehoboam na odii nʼade sɛ ɔhene foforo.
Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo gli succedette nel regno.