< ʻIsaia 10 >
1 ʻE malaʻia ʻakinautolu ʻoku fokotuʻu ʻae fono taʻemāʻoniʻoni, pea ʻoku tohi ʻae mamahi ʻaia kuo nau tuʻutuʻuni;
Guai a coloro che fanno decreti iniqui e scrivono in fretta sentenze oppressive,
2 Ke fakaafe ʻae masiva mei he fakamaau, pea faʻao ʻae totonu mei he masiva ʻo hoku kakai, ke nau kākaaʻi ʻae kau fefine kuo mate honau husepāniti, pea ke nau kaihaʻa mei he tamai mate!
per negare la giustizia ai miseri e per frodare del diritto i poveri del mio popolo, per fare delle vedove la loro preda e per spogliare gli orfani.
3 Pea ko e hā te mou fai ʻi he ʻaho ʻoe ʻaʻahi, pea ʻi he fakaʻauha ʻaia ʻe haʻu mei he mamaʻo? Te mou kumi ʻae tokoni meia hai? Pea te mou tuku ʻi fē ʻa homou nāunau?
Ma che farete nel giorno del castigo, quando da lontano sopraggiungerà la rovina? A chi ricorrerete per protezione? Dove lascerete la vostra ricchezza?
4 ʻI he taʻemaʻu au te nau hoko ko e pōpula ki he pōpula, pea moʻulaloa kiate kinautolu kuo fakamoʻulaloa. Pea neongo ʻae meʻa ni kotoa pē ʻoku ʻikai taʻofi hono houhau, ka ʻoku kei mafao hono nima.
Non vi resterà che piegarvi tra i prigionieri o cadere tra i morti. Con tutto ciò non si calma la sua ira e ancora la sua mano rimane stesa.
5 ʻE malaʻia ʻae tangata ʻo ʻAsilia, ko e meʻa tā ʻo ʻeku tuputāmaki, pea ko e tokotoko ʻi honau nima ko hoku houhau ia.
Oh! Assiria, verga del mio furore, bastone del mio sdegno.
6 Te u fekau ia ki he puleʻanga mālualoi, pea ki he kakai ʻoku ou houhau ki ai te u tuku kiate ia ha fekau, ke ʻave ʻae koloa, pea ʻave mo e meʻakai, pea ke molomoloki ʻakinautolu ʻo hangē ko e pelepela ʻoe ngaahi hala.
Contro una nazione empia io la mando e la comando contro un popolo con cui sono in collera perché lo saccheggi, lo depredi e lo calpesti come fango di strada.
7 Ka ko eni, ʻoku ʻikai ko hono loto ia, pea ʻoku ʻikai ke mahalo pehē ʻa hono loto; ka ʻoku ʻi hono loto ke tuʻusi mo fakaʻauha ʻae ngaahi puleʻanga lahi.
Essa però non pensa così e così non giudica il suo cuore, ma vuole distruggere e annientare non poche nazioni.
8 He ʻoku ne pehē, “ʻIkai ko e ngaahi tuʻi moʻoni ʻae ngaahi ʻeiki ʻoku ʻiate au?
Anzi dice: «Forse i miei capi non sono altrettanti re?
9 ʻIkai ʻoku tatau ʻa Kalino mo Kalikimisi? ʻIkai ʻoku tatau ʻa Hamate mo ʻApati? ʻIkai ʻoku tatau ʻa Samēlia mo Tamasikusi?
Forse come Càrchemis non è anche Calne? Come Arpad non è forse Amat? Come Damasco non è forse Samaria?
10 ʻO hangē ko e ʻilo ʻa hoku nima ʻae ngaahi puleʻanga ʻoe kau tamapua, ʻaia naʻe lahi hake ki Selūsalema mo Samēlia ʻenau ngaahi tamapua;
Come la mia mano ha raggiunto quei regni degli idoli, le cui statue erano più numerose di quelle di Gerusalemme e di Samaria,
11 ʻO hangē ko ia kuo u fai ki Samēlia mo ʻene ngaahi tamapua, ʻikai te u fai pehē foki ki Selūsalema mo ʻene ngaahi tamapua?”
non posso io forse, come ho fatto a Samaria e ai suoi idoli, fare anche a Gerusalemme e ai suoi simulacri?».
12 Ko ia ʻe hoko ʻo pehē, “ʻOka fakakakato ʻe he ʻEiki ʻa ʻene ngāue kotoa ʻi he moʻunga ko Saione pea mo Selūsalema, te u tautea ʻae futa ʻoe loto mālohi ʻoe tuʻi ʻo ʻAsilia, pea mo e hihiki ʻo hono mata fielahi.”
Quando il Signore avrà terminato tutta l'opera sua sul monte Sion e a Gerusalemme, punirà l'operato orgoglioso della mente del re di Assiria e ciò di cui si gloria l'alterigia dei suoi occhi.
13 He ʻoku ne pehē, “ʻI he mālohi ʻo hoku nima kuo u fai eni, pea ʻi heʻeku poto; he ʻoku ou fai fakapotopoto: pea kuo u toʻo ʻae ngaahi fakangatangata ʻoe kakai, pea kaihaʻasia mo ʻenau koloa, pea kuo u fakamoʻulaloa ʻae kakai ʻo hangē ko ia ʻoku taau mo e tangata toʻa:
Poiché ha detto: «Con la forza della mia mano ho agito e con la mia sapienza, perché sono intelligente; ho rimosso i confini dei popoli e ho saccheggiato i loro tesori, ho abbattuto come un gigante coloro che sedevano sul trono.
14 Pea kuo ʻilo ʻe hoku nima ʻae koloa ʻae kakai ʻo hangē ko ha pununga: pea hangē ko ha taha ʻoku tānaki ʻae ngaahi foʻi manu ʻoku pehē ʻa ʻeku tānaki ʻa māmani kotoa pē; pea naʻe ʻikai ha taha te ne ueʻi ʻae kapakau, pe fakamanga ʻae ngutu, pe fakaʻasi.”
La mia mano, come in un nido, ha scovato la ricchezza dei popoli. Come si raccolgono le uova abbandonate, così ho raccolto tutta la terra; non vi fu battito d'ala, nessuno apriva il becco o pigolava».
15 ʻE fielahi ʻae toki kiate ia ʻoku ne tā ʻaki ia? Pe fielahi ʻae kili kiate ia ʻoku ne fetohoaki ia? ʻO hangē ka tā mai ʻae ʻakau kiate ia ʻoku ne toʻo ia, pea hangē ka hiki hake ʻe he tokotoko kiate ia ʻoku ne toʻo ia.
Può forse vantarsi la scure con chi taglia per suo mezzo o la sega insuperbirsi contro chi la maneggia? Come se un bastone volesse brandire chi lo impugna e una verga sollevare ciò che non è di legno!
16 Ko ia ʻe fekau atu ʻe Sihova, ko e ʻEiki ʻoe ngaahi kautau, ʻae tutue ki honau kakai sino; pea te ne tutu ke vela ʻa hono nāunau ʻo hangē ko e kakaha ʻae afi.
Perciò il Signore, Dio degli eserciti, manderà una peste contro le sue più valide milizie; sotto ciò che è sua gloria arderà un bruciore come bruciore di fuoco; esso consumerà anima e corpo e sarà come un malato che sta spegnendosi.
17 Pea ko e maama ʻo ʻIsileli ʻe hoko ia ko e afi, pea ko hono tokotaha māʻoniʻoni ko e ulo afi, pea ʻe kakaha ia pea fakaʻauha ʻi he ʻaho pe taha hono ngaahi ʻakau talatala mo e talatalaʻāmoa;
La luce di Israele diventerà un fuoco, il suo santuario una fiamma; essa divorerà e consumerà rovi e pruni in un giorno,
18 Pea ʻe fakaʻauha ʻae lelei ʻoe vao lahi ʻo ia, pea mo ʻene ngoue ʻoku fua, ʻae laumālie mo e sino fakatouʻosi; pea te nau hangē ko e tangata toʻo fuka kuo pongia.
la magnificenza della sua selva e del suo giardino;
19 Pea ko hono toe ʻoe ʻakau ʻoe vao lahi ko ia te nau tokosiʻi, ko ia ʻe faʻa tohi ia ʻe ha tamasiʻi.
il resto degli alberi nella selva si conterà facilmente, persino un ragazzo potrebbe farne il conto.
20 Pea ʻe hoko ʻi he ʻaho ko ia ʻo pehē, ko hono toe ʻo ʻIsileli, pea mo kinautolu kuo hao ʻi he fale ʻo Sēkope, ʻe ʻikai te nau toe falala kiate ia naʻe taaʻi ʻakinautolu; ka e falala moʻoni kia Sihova, ko e tokotaha māʻoniʻoni ʻo ʻIsileli.
In quel giorno il resto di Israele e i superstiti della casa di Giacobbe non si appoggeranno più su chi li ha percossi, ma si appoggeranno sul Signore, sul Santo di Israele, con lealtà.
21 ʻE foki mai hono toe, ʻio, ʻae toe ʻo Sēkope, ki he ʻOtua Māfimafi.
Tornerà il resto, il resto di Giacobbe, al Dio forte.
22 He neongo ʻae tatau ʻa hoʻo kakai, ʻE ʻIsileli, mo e ʻoneʻone ʻoe tahi, ka e foki mai pe hono toe: kuo pau ke hoko ʻae fakaʻauha ʻe fonu mahua ʻi he fai totonu.
Poiché anche se il tuo popolo, o Israele, fosse come la sabbia del mare, solo un suo resto ritornerà; è decretato uno sterminio che farà traboccare la giustizia,
23 He ko Sihova ko e ʻEiki ʻoe ngaahi kautau te ne fai ʻae fakaʻauha kuo kotofa, ʻi he lotolotonga ʻoe fonua kotoa pē.
poiché un decreto di rovina eseguirà il Signore, Dio degli eserciti, su tutta la regione.
24 Ko ia ʻoku pehē ʻe Sihova ko e ʻEiki ʻoe ngaahi kautau, “ʻE hoku kakai ʻaia ʻoku nofo ʻi Saione, ʻoua ʻe manavahē ki he tangata ʻAsilia: te ne taaʻi koe ʻaki ʻae meʻa tā, pea hiki hake hono tokotoko kiate koe, ka ʻe hangē ko ia naʻe fai ʻi ʻIsipite.
Pertanto così dice il Signore, Dio degli eserciti: «Popolo mio, che abiti in Sion, non temere l'Assiria che ti percuote con la verga e alza il bastone contro di te come gia l'Egitto.
25 Koeʻuhi ʻe toetoe siʻi pea ʻe ngata ʻa hoku tuputāmaki, pea mo hoku houhau, ka te u fakaʻauha ʻakinautolu.
Perché ancora un poco, ben poco, e il mio sdegno avrà fine; la mia ira li annienterà».
26 Pea ʻe hiki hake ʻe Sihova ʻoe ngaahi kautau ʻae meʻa tautea ʻo hangē ko e fakaʻauha ʻa Mitiane ʻi he maka ko Olepi: pea tatau mo ʻene tokotoko naʻe ai ki he tahi, ʻe pehē ʻa ʻene hiki hake ia ʻo hangē ko ia naʻe fai ki ʻIsipite.
Contro di essa il Signore degli eserciti agiterà il flagello, come quando colpì Madian sulla rupe dell'Oreb; alzerà la sua verga sul mare come fece con l'Egitto.
27 Pea ʻe hoko pehē, ʻi he ʻaho ko ia, ʻe toʻo ʻene kavenga mei ho uma, mo ʻene haʻamonga mei ho kia, pea ʻe maumauʻi ʻae haʻamonga mei homou uma.”
In quel giorno sarà tolto il suo fardello dalla tua spalla e il suo giogo cesserà di pesare sul tuo collo. Il distruttore viene da Rimmòn,
28 Kuo haʻu ia ki ʻAiata, kuo ʻalu atu ia ki Mikiloni; kuo ne tānaki ʻene ngaahi saliote ʻi Mikimasi:
raggiunge Aiàt, attraversa Migròn, in Micmàs depone il bagaglio.
29 Kuo nau laka ʻi he potu fāsiʻi: kuo nau nofo ʻi Kepa; ʻoku manavahē ʻa Lama; pea kuo hola ʻa Kipea ʻo Saula.
Attraversano il passo; in Gheba si accampano; Rama trema, fugge Gàbaa di Saul.
30 ʻE ʻofefine ʻo Kalimi, hiki hake ho leʻo: fai ke ongo atu ia ki Leisi, ʻE ʻAnatoti masiva.
Grida con tutta la tua voce, Bat-Gallìm, stà attenta, Làisa, rispondile, Anatòt!
31 Kuo ʻave ʻa Matemena; ʻoku fakataha ʻakinautolu ʻe he kakai ʻe Kepime ke nau hola.
Madmenà è in fuga, e alla fuga si danno gli abitanti di Ghebim.
32 Te ne nofo pe ia ʻi he ʻaho ni ʻi Nope: te ne lulululu hono nima ki he moʻunga ʻoe ʻofefine ʻo Saione, ʻae moʻunga ʻo Selūsalema.
Oggi stesso farà sosta a Nob, agiterà la mano verso il monte della figlia di Sion, verso il colle di Gerusalemme.
33 Vakai, ko e ʻEiki, ko Sihova ʻoe ngaahi kautau, te ne tuʻusi ʻae vaʻa ʻaki ʻae manavahē lahi: pea ko kinautolu ʻoku māʻolunga ʻe tā hifo, pea ko e fielahi ʻe fakavaivaiʻi.
Ecco il Signore, Dio degli eserciti, che strappa i rami con fracasso; le punte più alte sono troncate, le cime sono abbattute.
34 Pea te ne tuʻusi ki lalo ʻae ngaahi potu ʻakau matolu ʻoe vao lahi ʻaki ʻae ukamea, pea ʻe tō ki lalo ʻa Lepanoni ʻi ha taha mālohi.
E' reciso con il ferro il folto della selva e il Libano cade con la sua magnificenza.