< ʻIsikieli 31 >
1 Pea ʻi heʻene hoko ki hono hongofulu ma taha ʻoe taʻu, ʻi hono tolu ʻoe māhina, pea mo hono ʻuluaki ʻaho ʻoe māhina: naʻe hoko mai ʻae folofola ʻa Sihova kiate au, ʻo pehē,
L’anno undicesimo, il terzo mese, il primo giorno del mese, la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:
2 “Foha ʻoe tangata, lea kia Felo ko e tuʻi ʻo ʻIsipite, pea ki heʻene kakai; Ko hai ha taha ʻoku tatau mo koe?
“Figliuol d’uomo, di’ a Faraone re d’Egitto, e alla sua moltitudine: A chi somigli tu nella tua grandezza?
3 “Vakai, ko ʻAsilia ko e sita lahi ʻi Lepanoni naʻe lelei hono ngaahi vā, naʻe fakapoʻupoʻuli ʻi hono malumalu, pea naʻa ne māʻolunga, pea naʻe aʻu hake hono ʻuluʻulu ki he ngaahi vā matolu.
Ecco, l’Assiro era un cedro del Libano, dai bei rami, dall’ombra folta, dal tronco slanciato, dalla vetta sporgente fra il folto de’ rami.
4 Naʻe tupu lahi ia ko e meʻa ʻi he ngaahi vai, naʻe tupu ia ʻo hako ki ʻolunga koeʻuhi ko e loloto ʻoe ngaahi vaitafe naʻe tafe takatakai ʻi he ngaahi ʻakau toki tupu, mo hono ngaahi mangamangaʻi vai naʻe tafe atu ki he ngaahi ʻakau ʻoe vao.
Le acque lo nutrivano, l’abisso lo facea crescere, andando, coi suoi fiumi, intorno al luogo dov’era piantato, mentre mandava i suoi canali a tutti gli alberi dei campi.
5 Ko ia naʻe fakamāʻolunga hake ai ia ʻi he ʻakau kotoa pē ʻoe vao, pea tupu ʻo lahi hono ngaahi vaʻa, pea hoko ʻo lōloa hono ngaahi vaʻa, koeʻuhi ko e lahi ʻoe vai, ʻi heʻene tupu hake.
Perciò la sua altezza era superiore a quella di tutti gli alberi della campagna, i suoi rami s’eran moltiplicati, e i suoi ramoscelli s’erano allungati per l’abbondanza delle acque che lo faceano sviluppare.
6 Naʻe ngaohi pununga ʻi hono vaʻa ʻae fanga manupuna kotoa pē ʻoe langi, pea naʻe fakatō ʻe he fanga manu kotoa pē ʻoe vao, ʻa honau ʻuhiki ʻi he malumalu ʻo hono ngaahi vaʻa, pea naʻe nofo ʻi hono malumalu ʻae ngaahi puleʻanga lalahi.
Tutti gli uccelli del cielo s’annidavano fra i suoi rami, tutte le bestie dei campi figliavano sotto i suoi ramoscelli, e tutte le grandi nazioni dimoravano alla sua ombra.
7 Ko ia naʻe toulekeleka ia ʻi heʻene lahi, mo e lōloa ʻa hono ngaahi vaʻa: he naʻe tō hono aka ʻi he veʻe vai lahi.
Era bello per la sua grandezza, per la lunghezza dei suoi rami, perché la sua radice era presso acque abbondanti.
8 Naʻe ʻikai faʻa fakalilo ia ʻe he ngaahi sita ʻi he ngoue ʻae ʻOtua: naʻe ʻikai tatau ʻae fea mo hono ngaahi vaʻa iiki, pea naʻe ʻikai tatau ʻae ʻakau ko e ifi papālangi mo hono ngaahi vaʻa lalahi; pea naʻe ʻikai ha ʻakau ʻi he ngoue ʻae ʻOtua, ʻoku na tatau ʻi he matamatalelei:
I cedri non lo sorpassavano nel giardino di Dio; i cipressi non uguagliavano i suoi ramoscelli, e i platani non eran neppure come i suoi rami; nessun albero nel giardino di Dio lo pareggiava in bellezza.
9 Kuo u ngaohi ia ke matamatalelei, ko e meʻa ʻi he lahi ʻa hono ngaahi vaʻa: ko ia naʻe meheka ai kiate ia ʻae ngaahi ʻakau kotoa pē ʻi he ngoue ʻae ʻOtua.
Io l’avevo reso bello per l’abbondanza de’ suoi rami, e tutti gli alberi d’Eden, che sono nel giardino di Dio, gli portavano invidia.
10 Ko ia ʻoku pehē ai ʻe Sihova ko e ʻOtua; Koeʻuhi kuo ke hiki hake ko e ke ke māʻolunga, pea kuo ne ʻai ke ʻasi hake hono ʻuluʻulu ki he ngaahi vaʻa matolu, pea kuo hiki hono loto ko e meʻa ʻi heʻene māʻolunga;
Perciò, così parla il Signore, l’Eterno: Perché era salito a tanta altezza e sporgeva la sua vetta tra il folto de’ rami e perché il suo cuore s’era insuperbito della sua altezza,
11 Ko ia kuo u tuku atu ai ia ki he nima ʻo ia ʻoku mālohi taha ʻi he hiteni; ko e moʻoni te ne fai mo ia: kuo u kapusi ia ʻeau koeʻuhi ko ʻene ngaahi kovi.
io lo diedi in mano del più forte fra le nazioni perché lo trattasse a suo piacimento; per la sua empietà io lo scacciai.
12 Pea kuo tā hifo ia mo siʻakiʻi ʻe he kau muli, mo e kau toʻa mei he ngaahi puleʻanga: kuo tō hifo hono ngaahi vaʻa ʻi he ngaahi moʻunga, pea ʻi he teleʻa kotoa pē, pea kuo mafesifesi hono ngaahi vaʻa iiki ʻi he veʻe vaitafe kotoa pē ʻi he fonua; pea kuo ʻalu hifo ʻae kakai kotoa pē ʻo māmani mei hono malumalu, pea kuo nau siʻaki ia.
Degli stranieri, i più violenti fra le nazioni, l’hanno tagliato e l’han lasciato in abbandono; sui monti e in tutte le valli son caduti i suoi rami, i suoi ramoscelli sono stati spezzati in tutti i burroni del paese, e tutti i popoli della terra si son ritirati dalla sua ombra, e l’hanno abbandonato.
13 Pea ʻi heʻene malofa ʻe nofomaʻu kiate ia ʻae ngaahi manupuna ʻoe langi, pea ʻe heka ʻae fanga manu ʻoe vao ki hono ngaahi vaʻa.
Sul suo tronco caduto si posano tutti gli uccelli del cielo, e sopra i suoi rami stanno tutte le bestie de’ campi.
14 Kuo fai eni, koeʻuhi ke ʻoua naʻa ʻi ai ha taha ʻoe ngaahi ʻakau ʻi he veʻe vaitafe ʻe hiki ʻe ia ia ke māʻolunga, pe te ne ʻai ke ʻasi hake hono ʻuluʻulu ki he ngaahi vaʻa matolu, pe tuʻu fakamāmāʻolunga, ʻaia kotoa pē ʻoku inumia ʻae vai: he kuo tuku kotoa pē ʻakinautolu ki he mate, ki he ngaahi potu māʻulalo ʻoe fonua, ʻi he lotolotonga ʻoe fānau ʻae tangata, pea mo kinautolu ʻoku ʻalu hifo ki he luo.”
Così è avvenuto affinché gli alberi tutti piantati presso alle acque non sian fieri della propria altezza, non sporgan più la vetta fra il folto de’ rami, e tutti gli alberi potenti che si dissetano alle acque non persistano nella loro fierezza; poiché tutti quanti son dati alla morte, alle profondità della terra, assieme ai figliuoli degli uomini, a quelli che scendon nella fossa.
15 ʻOku pehē ʻe Sihova ko e ʻOtua: “Naʻaku fekau ke fai ʻae tangi mamahi ʻi he ʻaho ko ia naʻe ʻalu hifo ai ia ki he faʻitoka: ne u ʻufiʻufi ʻae loloto koeʻuhi ko ia, pea naʻaku taʻofi hono tafe ʻo ia, pea naʻe tuʻumaʻu ʻae ngaahi vai lalahi, pea naʻaku pule ki Lepanoni, ke tangi mamahi koeʻuhi ko ia, pea naʻe pongia koeʻuhi ko ia ʻae ngaahi ʻakau kotoa pē ʻoe vao. (Sheol )
Così parla il Signore, l’Eterno: Il giorno ch’ei discese nel soggiorno de’ morti, io feci fare cordoglio; a motivo di lui velai l’abisso, ne arrestai i fiumi, e le grandi acque furon fermate; a motivo di lui abbrunai il Libano, e tutti gli alberi de’ campi vennero meno a motivo di lui. (Sheol )
16 Pea naʻaku fakangalulu ʻae ngaahi puleʻanga ʻi he longoaʻa ʻo ʻene hinga, ʻi heʻeku lī hifo ia ki heli fakataha mo kinautolu ʻoku ʻalu hifo ki he luo: pea ʻe fakafiemālieʻi ʻae ʻakau kotoa pē ʻi hiteni, pea mo e ʻakau fungani mo lelei kotoa pē ʻi Lepanoni, ʻaia kotoa pē ʻoku inumia ʻae vai, ʻi he ngaahi potu māʻulalo ʻoe māmani. (Sheol )
Al rumore della sua caduta fece tremare le nazioni, quando lo feci scendere nel soggiorno de’ morti con quelli che scendono nella fossa; e nelle profondità della terra si consolarono tutti gli alberi di Eden, i più scelti e i più belli del Libano, tutti quelli che si dissetavano alle acque. (Sheol )
17 Naʻe ʻalu hifo foki mo ia ʻakinautolu ki heli, kiate kinautolu kuo tāmateʻi ʻaki ʻae heletā; pea mo kinautolu naʻa ne nimaʻaki, ʻakinautolu naʻe nofo ki lalo ʻi hono malumalu ʻi he lotolotonga ʻoe hiteni. (Sheol )
Anch’essi discesero con lui nel soggiorno de’ morti, verso quelli che la spada ha uccisi: verso quelli che erano il suo braccio, e stavano alla sua ombra in mezzo alle nazioni. (Sheol )
18 “Ko hai ha taha ʻoku mo tatau ʻi he nāunau; pea mo e lahi hake ʻi he ngaahi ʻakau ʻo ʻIteni? Ka neongo ia ʻe tulaki hifo koe ki lalo ki he potu māʻulalo ʻo māmani fakataha mo e ngaahi ʻakau ʻo ʻIteni: te ke tokoto hifo ʻi he lotolotonga ʻoe kakai taʻekamu, mo kinautolu kuo tāmateʻi ʻaki ʻae heletā.” ʻOku pehē ʻe Sihova ko e ʻOtua, “Ko eni ʻa Felo, pea mo hono kakai kotoa pē.”
A chi dunque somigli tu per gloria e per grandezza fra gli alberi d’Eden? Così tu sarai precipitato con gli alberi d’Eden nelle profondità della terra; tu giacerai in mezzo agl’incirconcisi, fra quelli che la spada ha uccisi. Tal sarà di Faraone con tutta la sua moltitudine, dice il Signore, l’Eterno”.