< Eseta 7 >

1 Ko ia naʻe haʻu ai ʻae tuʻi mo Hamani ki he kātoanga mo Eseta ko e tuʻi fefine.
Il re e Amàn andarono dunque al banchetto con la regina Ester.
2 Pea naʻe toe lea ʻae tuʻi kia Eseta ʻi hono ua ʻoe ʻaho ʻi he kātoanga inu uaine, “Ko e hā hoʻo kole ʻe tuʻi fefine ko Eseta? Pea ʻe tuku ia kiate koe: pea ko e hā ia ʻa hoʻo kole? Pea ʻe fai ia ʻo aʻu ki hono vahe ua ʻoe puleʻanga.”
Il re anche questo secondo giorno disse a Ester, mentre si beveva il vino: «Qual è la tua richiesta, regina Ester? Ti sarà concessa. Che desideri? Fosse anche la metà del regno, sarà fatto!».
3 Pea lea ai ʻa Eseta ko e tuʻi fefine, ʻo ne pehē, “Kapau kuo u maʻu ʻae ʻofa ʻi ho ʻao, ʻE tuʻi, pea kapau ʻoku lelei ki he tuʻi, ke foaki ʻeku moʻui kiate au ʻi heʻeku kole, mo hoku kakai ʻi heʻeku tala:
Allora la regina Ester rispose: «Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, o re, e se così piace al re, la mia richiesta è che mi sia concessa la vita e il mio desiderio è che sia risparmiato il mio popolo.
4 He kuo fakatau ʻakimautolu, Ko au mo hoku kakai, ke maumauʻi, mo tāmateʻi, pea ke fakaʻauha. Pea ka ne fakatau ʻakimautolu ke hoko ko e kau tangata pōpula, mo e kau fefine pōpula, pehē, te u longo pe au, ka ko e moʻoni ʻe ʻikai mafai ʻe he fili ke totongi hono kovi ki he tuʻi.”
Perché io e il mio popolo siamo stati venduti per essere distrutti, uccisi, sterminati. Ora, se fossimo stati venduti per diventare schiavi e schiave, avrei taciuto; ma il nostro avversario non potrebbe riparare al danno fatto al re con la nostra morte».
5 Pea naʻe lea ai ʻae tuʻi ko ʻAhasivelo kia Eseta ko e tuʻi fefine ʻo pehē, “Ko hai ia, pea kofaʻā ia, ʻaia naʻe fielahi ʻi hono loto ke fai pehē?”
Subito il re Assuero disse alla regina Ester: «Chi è e dov'è colui che ha pensato di fare una cosa simile?».
6 Pea naʻe pehē ʻe Eseta, “Ko e tangata angatuʻu mo e fili, ko Hamani angakovi ni.” Pea naʻe toki manavahē ʻa Hamani ʻi he ʻao ʻoe tuʻi mo e tuʻi fefine.
Ester rispose: «L'avversario, il nemico, è quel malvagio di Amàn». Allora Amàn fu preso da terrore alla presenza del re e della regina.
7 Pea naʻe tuʻu hake ʻae tuʻi ʻi heʻene tuputāmaki lahi mei he kātoanga uaine, pea ʻalu kituʻa ia ki he ngoue ʻoe fale; pea naʻe tuʻu hake ʻa Hamani ke fai ʻae kole koeʻuhi ko ʻene moʻui kia Eseta ko e tuʻi fefine; he naʻe mamata ia kuo tuʻutuʻuni ʻae kovi ke hoko kiate ia mei he tuʻi.
Il re incollerito si alzò dal banchetto e uscì nel giardino della reggia, mentre Amàn rimase per chiedere la grazia della vita alla regina Ester, perché vedeva bene che da parte del re la sua rovina era decisa.
8 Pea naʻe liu mai ʻae tuʻi mei he ngoue ʻoe fale, ki he potu ʻoe kātoanga uaine: pea kuo tō ʻa Hamani ki he tokotoʻanga ʻaia naʻe ʻi ai ʻa Eseta. Pea pehē ʻe he tuʻi, “Pea ʻe tohotoho ʻe ia ʻae tuʻi fefine foki ʻi he fale ʻi hoku ʻao?” Pea ʻi he ʻalu ʻae lea mei he fofonga ʻoe tuʻi, naʻa nau ʻufiʻufi ʻae mata ʻo Hamani.
Poi tornò dal giardino della reggia nel luogo del banchetto; intanto Amàn si era prostrato sul divano sul quale si trovava Ester. Allora il re esclamò: «Vuole anche far violenza alla regina, davanti a me, in casa mia?». Non appena questa parola fu uscita dalla bocca del re, posero un velo sulla faccia di Amàn.
9 Pea pehē ʻe Hapona ko e tauhi fale ʻe tokotaha ʻi he ʻao ʻoe tuʻi, “Vakai foki, ko e tautauʻanga, ko e hanga ʻe teau hono māʻolunga, ʻaia naʻe ngaohi ʻe Hamani moʻo Motekiai, ʻaia naʻe lea lelei maʻae tuʻi, ʻoku tuʻu ʻi he fale ʻo Hamani.” Pea pehē ai ʻe he tuʻi, “Tautau ia ki ai.”
Carbonà, uno degli eunuchi, disse alla presenza del re: «Ecco, è stato perfino rizzato in casa di Amàn un palo alto cinquanta cubiti, che Amàn ha fatto preparare per Mardocheo, il quale aveva parlato per il bene del re». Il re disse: «Impiccatevi lui!».
10 Ko ia naʻa nau tautau ʻa Hamani ʻi he tautauʻanga naʻa ne teuteu moʻo Motekiai. Pea naʻe toki lolou ʻae houhau ʻita ʻae tuʻi.
Così Amàn fu impiccato al palo che aveva preparato per Mardocheo. E l'ira del re si calmò.

< Eseta 7 >