< 2 Meʻa Hokohoko 20 >
1 Pea hili ʻae meʻa ni, naʻe hoko ʻo pehē foki, ko e fānau ʻa Moape, mo e fānau ʻa ʻAmoni, mo e tokolahi naʻe fakataha mo e kau ʻAmoni, naʻa nau haʻu ke tauʻi ʻa Sihosafate:
In seguito i Moabiti e gli Ammoniti, aiutati dai Meuniti, mossero guerra a Giòsafat.
2 Pea naʻe haʻu ʻae niʻihi naʻe lea kia Sihosafate, ʻo pehē, “ʻOku haʻu ʻae fuʻu tokolahi ke tauʻi koe mei he tuʻa tahi ʻi he potu mai ki heni ʻo Silia: pea vakai, ʻoku nau ʻi Hesasonitea, ʻaia ko Eniketi.”
Andarono ad annunziare a Giòsafat: «Una grande moltitudine è venuta contro di te da oltre il mare, da Edom. Ecco sono in Cazezon-Tamàr, cioè in Engàddi».
3 Pea naʻe manavahē ʻa Sihosafate, pea naʻa ne hanga ia ke kumi kia Sihova, pea ne fekau ke fai ʻae ʻaukai ʻi Siuta kotoa pē.
Nella paura Giòsafat si rivolse al Signore; per questo indisse un digiuno per tutto Giuda.
4 Pea naʻe fakakātoa ʻa Siuta kotoa pē, ke kole ʻae tokoni meia Sihova: ʻio, naʻa nau haʻu mei he ngaahi kolo ʻo Siuta ke kumi kia Sihova.
Quelli di Giuda si radunarono per implorare aiuto dal Signore; vennero da tutte le città di Giuda per implorare aiuto dal Signore.
5 Pea naʻe tuʻu ʻa Sihosafate ʻi he fakataha ʻo Siuta mo Selūsalema, ʻi he fale ʻo Sihova, ʻi he potu ki muʻa ʻoe lotoʻā foʻou,
Giòsafat stette in piedi in mezzo all'assemblea di Giuda e di Gerusalemme nel tempio, di fronte al nuovo cortile.
6 ʻO ne pehē, “ʻE Sihova ko e ʻOtua ʻo ʻemau ngaahi tamai, ʻikai ko e ʻOtua koe ʻi he langi? Pea ʻikai ʻoku ke pule ʻa koe ki he ngaahi puleʻanga kotoa pē ʻoe hiteni? Pea ʻikai ʻoku ʻi ho nima ʻae mālohi mo e mafai, koeʻuhi ke ʻoua naʻa faʻa angatuʻu ha tokotaha kiate koe?
Egli disse: «Signore, Dio dei nostri padri, non sei forse tu il Dio che è in cielo? Tu domini su tutti i regni dei popoli. Nelle tue mani sono la forza e la potenza; nessuno può opporsi a te.
7 ʻIkai ko homau ʻOtua ʻa koe? Naʻa ke kapusi kituaʻā ʻae kakai ʻoe fonua ni mei he ʻao ʻo ho kakai ko ʻIsileli, mo ke foaki ia ki he hako ʻo ʻEpalahame ko ho kāinga ke taʻengata?
Non hai scacciato tu, nostro Dio, gli abitanti di questa regione di fronte al tuo popolo Israele e non hai consegnato il paese per sempre alla discendenza del tuo amico Abramo?
8 Pea naʻa nau nofo ai, pea kuo nau langa ʻi ai ʻae fale nofoʻanga moʻou ki ho huafa, ʻo pehē,
Gli Israeliti lo hanno abitato e vi hanno costruito un santuario al tuo nome dicendo:
9 ʻOka hoko ʻae kovi kiate kimautolu, ko e heletā, pe ko e fakamalaʻia, pe ko e mahaki lahi, pe ko e honge, kapau te mau tuʻu ʻi he mata fale ni, pea ʻi ho ʻao, (he ʻoku ʻi he fale ni ʻa ho huafa, ) pea [mau ]tangi kiate koe ʻi heʻemau tuʻutāmaki, pea te ke ongoʻi mo ke tokoni.
Se ci piomberà addosso una sciagura, una spada punitrice, una peste o una carestia, noi ci presenteremo a te in questo tempio, poiché il tuo nome è in questo tempio, e grideremo a te dalla nostra sciagura e tu ci ascolterai e ci aiuterai.
10 Pea ko eni, vakai, ko e fānau ʻa ʻAmoni mo Moape mo e moʻunga ko Seia, ʻakinautolu naʻe ʻikai te ke tuku ʻa ʻIsileli ke nau tauʻi, ʻi heʻenau haʻu kituaʻā mei he fonua ko ʻIsipite, ka naʻa nau tafoki meiate kinautolu, pea naʻe ʻikai fakaʻauha ʻakinautolu:
Ora, ecco gli Ammoniti, i Moabiti e quelli delle montagne di Seir, nelle cui terre non hai permesso agli Israeliti di entrare, quando venivano dal paese d'Egitto, e perciò si sono tenuti lontani da quelli e non li hanno distrutti,
11 Vakai, ki he anga ʻo ʻenau totongi kiate kimautolu, kuo haʻu ʻakinautolu ke kapusi ʻakimautolu mei ho tofiʻa, ʻaia kuo ke foaki kiate kimautolu ke mau maʻu.
ecco, ora ci ricompensano venendoci a scacciare dalla eredità che tu hai acquistata per noi.
12 ʻE homau ʻOtua, ʻe ʻikai te ke fakamaauʻi ʻakinautolu? He ʻoku ʻikai ha mālohi ʻiate kimautolu ki he fuʻu tokolahi ni ʻoku haʻu ke tauʻi ʻakimautolu: pea ʻoku ʻikai te mau ʻilo foki ʻae meʻa ke fai: ka ʻoku hanga homau mata kiate koe.”
Dio nostro, non ci vorrai rendere giustizia nei loro riguardi, poiché noi non abbiamo la forza di opporci a una moltitudine così grande piombataci addosso? Non sappiamo che cosa fare; perciò i nostri occhi sono rivolti a te».
13 Pea naʻe tuʻu hake ʻa Siuta kotoa pē ʻi he ʻao ʻo Sihova, fakataha mo ʻenau ngaahi fānau siʻi, mo honau ngaahi uaifi, mo ʻenau ngaahi fānau.
Tutti gli abitanti di Giuda stavano in piedi davanti al Signore, con i loro bambini, le loro mogli e i loro figli.
14 Pea naʻe hoko ai ʻae Laumālie ʻo Sihova kia Saesieli ko e foha ʻo Sakalia, ko e foha ʻo Penaia, ko e foha ʻo Seieli, ko e foha ʻo Matania, ko e tangata Livai ʻi he ngaahi foha ʻo ʻAsafi, ʻi he lotolotonga ʻoe fakataha:
Allora lo spirito del Signore, in mezzo all'assemblea, fu su Iacazièl, figlio di Zaccaria, figlio di Benaià, figlio di Ieièl, figlio di Mattania, levita dei figli di Asaf.
15 Pea pehē ʻe ia, “Mou fanongo mai, ʻa Siuta kotoa pē, mo e kakai ʻo Selūsalema, mo koe ʻae tuʻi ko Sihosafate, ʻOku pehē mai ʻe Sihova kiate kimoutolu, ʻoua naʻa mou manavahē pe ilifia koeʻuhi ko e fuʻu kakai tokolahi ni: he ʻoku ʻikai ʻamoutolu ʻae tau, ka ʻoku ʻi he ʻOtua ia.
Egli disse: «Porgete l'orecchio, voi tutti di Giuda, abitanti di Gerusalemme e tu, re Giòsafat. Vi dice il Signore: Non temete e non spaventatevi davanti a questa moltitudine immensa perché la guerra non è diretta contro di voi, ma contro Dio.
16 Mou ʻalu hifo ʻapongipongi kiate kinautolu: vakai, ʻoku nau ʻalu hake ʻi he tahifohifo ʻo Sisi: pea te mou maʻu atu ʻakinautolu ʻi he ngataʻanga ʻoe vaitafe, ʻi he mata toafa ʻo Silueli.
Domani, scendete contro di loro; ecco, saliranno per la salita di Ziz. Voi li sorprenderete al termine della valle di fronte al deserto di Ieruel.
17 ʻE ʻikai te mou tau ʻi he tau ni: kae tuʻumaʻu pe, ʻE Siuta mo Selūsalema, pea tuʻu longo pe, pea mamata ki he fakamoʻui ʻa Sihova maʻamoutolu: ʻoua naʻa mou manavahē pe ilifia: ʻalu atu kiate kinautolu ʻapongipongi: koeʻuhi ʻe ʻiate kimoutolu ʻa Sihova.”
Non toccherà a voi combattere in tale momento; fermatevi bene ordinati e vedrete la salvezza che il Signore opererà per voi, o Giuda e Gerusalemme. Non temete e non abbattetevi. Domani, uscite loro incontro; il Signore sarà con voi».
18 Pea naʻe punou hifo hono fofonga ʻe Sihosafate mo hono mata ki he kelekele: pea naʻe tō fakafoʻohifo ʻi he ʻao ʻo Sihova ʻa Siuta kotoa pē mo e kakai kotoa pē ʻo Selūsalema, ʻonau hū kia Sihova.
Giòsafat si inginocchiò con la faccia a terra; tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme si prostrarono davanti al Signore per adorarlo.
19 Pea naʻe tuʻu hake ʻae kau Livai, ʻoe fānau ʻae kau Kohate, pea ʻi he fānau ʻa Kola, ke nau fakamālō kia Sihova ko e ʻOtua ʻo ʻIsileli ʻaki ʻae leʻo lahi ʻo māʻolunga.
I leviti, dei figli dei Keatiti e dei figli dei Korachiti, si alzarono a lodare il Signore, Dio di Israele, a piena voce.
20 Pea naʻa nau tuʻu hengihengi hake ʻi he ʻapongipongi, ʻo ʻalu atu ki he toafa ʻo Tikoa: pea ʻi heʻenau ʻalu atu, naʻe tuʻu ʻa Sihosafate ʻo ne pehē, “ʻE Siuta, mo kimoutolu ʻae kakai ʻo Selūsalema, tokanga kiate au: Tui kia Sihova ko homou ʻOtua, ko ia ʻe fakatuʻumaʻu ai ʻakimoutolu: tui ki heʻene kau palōfita, ko ia te mou monūʻia ai.”
La mattina dopo si alzarono presto e partirono per il deserto di Tekòa. Mentre si muovevano, Giòsafat si fermò e disse: «Ascoltatemi, Giuda e abitanti di Gerusalemme! Credete nel Signore vostro Dio e sarete saldi; credete nei suoi profeti e riuscirete».
21 Pea hili ʻa ʻene fakakaukau fakataha mo e kakai, naʻe tuʻutuʻuni ʻe ia ʻae kau hiva kia Sihova, ke nau fakaongo lelei ʻae matamatalelei ʻoe māʻoniʻoni, ʻi heʻenau ʻalu kituaʻā ʻi he ʻao ʻoe tau, mo nau lea ʻo pehē, “Fakafetaʻi kia Sihova: he ʻoku tolonga taʻengata ʻene angaʻofa.”
Quindi, consigliatosi con il popolo, mise i cantori del Signore, vestiti con paramenti sacri, davanti agli uomini in armi, perché lodassero il Signore dicendo: Lodate il Signore, perché la sua grazia dura sempre.
22 Pea ʻi heʻenau kamata ʻae hiva mo fai ʻae fakafetaʻi, naʻe fakatoka ʻe Sihova ʻae ngaahi malumu ki he fānau ʻa ʻAmoni, mo Moape, mo e moʻunga ko Seia naʻe haʻu ke tauʻi ʻa Siuta: pea naʻe teʻia ʻakinautolu.
Appena cominciarono i loro canti di esultanza e di lode, il Signore tese un agguato contro gli Ammoniti, i Moabiti e quelli delle montagne di Seir, venuti contro Giuda e furono sconfitti.
23 He naʻe tuʻu ʻae fānau ʻa ʻAmoni mo Moape ʻo tauʻi ʻae kakai ʻoe moʻunga ko Seia, pea taaʻi mo fakaʻauha ʻakinautolu: pea hili ʻenau fakangata ʻae kakai ʻo Seia, ʻaia nau fai ʻo fetokoniʻaki ʻi he fetāmateʻaki ʻakinautolu.
Gli Ammoniti e i Moabiti insorsero contro gli abitanti delle montagne di Seir per votarli allo sterminio e distruggerli. Quando ebbero finito con gli abitanti delle montagne di Seir, contribuirono a distruggersi a vicenda.
24 Pea ʻi he hoko ʻa Siuta ʻo ofi ki he fale leʻo ʻi he toafa, pea nau fakasio atu ki he kakai, pea ʻiloange, ko e ngaahi sino mate pe ʻakinautolu, kuo nau tō ki he kelekele, pea naʻe ʻikai ha niʻihi kuo hao.
Quando quelli di Giuda raggiunsero la collina da dove si vedeva il deserto, si voltarono verso la moltitudine, ed ecco non c'erano che cadaveri gettati per terra, senza alcun superstite.
25 Pea ʻi he hoko ʻa Sihosafate mo hono kakai ke ʻave ʻae vete ʻonautolu, naʻa nau ʻilo ʻiate kinautolu ʻae koloa lahi ʻi honau ngaahi sino mate, mo e ngaahi teunga maʻongoʻonga, ʻaia naʻa nau vete maʻanautolu, naʻe lahi hake ʻi heʻenau mafai ke fetuku ʻo ʻave: pea naʻa nau ʻaho tolu ʻi he tānaki ʻae koloa vete, he naʻe lahi ia.
Giòsafat e la sua gente andarono a raccogliere la loro preda. Vi trovarono in abbondanza bestiame, ricchezze, vesti e oggetti preziosi. Ne presero più di quanto ne potessero portare. Passarono tre giorni a raccogliere il bottino, perché esso era molto abbondante.
26 Pea ʻi hono ʻaho fā, naʻa nau fakakātoa ʻakinautolu ʻi he toafa ko Pelaka: he naʻa nau fakafetaʻi kia Sihova ʻi ai, ko ia naʻe fakahingoa ai ʻae potu ko ia ko “Pelaka,” ʻo aʻu ki he ʻaho ni.
Il quarto giorno si radunarono nella valle di Beracà; poiché là benedissero il Signore, chiamarono quel luogo valle della Benedizione, nome ancora in uso.
27 Pea naʻe tafoki ʻae tangata kotoa pē ʻo Siuta mo Selūsalema, pea muʻomuʻa ʻa Sihosafate ʻiate kinautolu, ke nau toe ʻalu ki Selūsalema ʻi he fiefia: he naʻe fakafiefiaʻi ʻakinautolu ʻe Sihova ki honau ngaahi fili.
Quindi tutto Giuda e tutti quelli di Gerusalemme, con Giòsafat alla testa, partirono per tornare in Gerusalemme, pieni di gioia perché il Signore li aveva riempiti di letizia a spese dei loro nemici.
28 Pea naʻa nau haʻu ki Selūsalema, mo e ngaahi ūtete mo e ngaahi haʻape mo e ngaahi meʻa lea ki he fale ʻo Sihova.
Entrarono in Gerusalemme diretti al tempio, fra suoni di arpe, di cetre e di trombe.
29 Pea naʻe [tō ]ʻae manavahē ki he ʻOtua ki he ngaahi puleʻanga kotoa pē ʻoe ngaahi fonua ko ia, ʻi heʻenau ongoʻi naʻe tau ʻe Sihova ki he ngaahi fili ʻo ʻIsileli.
Quando si seppe che il Signore aveva combattuto contro i nemici di Israele, il terrore di Dio si diffuse su tutti i regni dei vari paesi.
30 Ko ia naʻe fiemālie ʻae puleʻanga ʻo Sihosafate: he naʻe foaki kiate ia ʻe hono ʻOtua ʻae fiemālie ʻi he potu kotoa pē.
Il regno di Giòsafat fu tranquillo; Dio gli aveva concesso la pace su tutte le frontiere.
31 Pea naʻe pule ʻa Sihosafate ki Siuta: naʻe tolungofulu taʻu mo e taʻu ʻe nima ia ʻi heʻene kamata pule, pea naʻe pule ia ʻi he taʻu ʻe uofulu ma nima ʻi Selūsalema. Pea ko e hingoa ʻo ʻene faʻē ko ʻAsupa ko e ʻofefine ʻo Sili.
Giòsafat regnò su Giuda. Aveva trentacinque anni quando divenne re; regnò venticinque anni in Gerusalemme. Sua madre si chiamava Azuba figlia di Silchi.
32 Pea naʻe ʻalu ia ʻi he ngaahi hala ʻo ʻAsa ko ʻene tamai, pea naʻe ʻikai tafoki mei ai, ka naʻe fai ʻe ia ʻaia naʻe lelei ʻi he ʻao ʻo Sihova.
Seguì la strada di suo padre, senza allontanarsi, per fare ciò che è retto agli occhi del Signore.
33 Ka ko e moʻoni naʻe ʻikai liʻaki ʻae ngaahi potu māʻolunga: koeʻuhi naʻe teʻeki ai teuteu honau loto ʻe he kakai ki he ʻOtua ʻo ʻenau ngaahi tamai.
Ma non scomparvero le alture; il popolo non aveva ancora rafforzato il cuore nella ricerca del Dio dei suoi padri.
34 Pea ko eni ko hono toe ʻoe ngāue ʻa Sihosafate, ko e ʻuluaki mo e kimui, vakai, kuo tohi ia ʻi he tohi ʻa Sehu, ko e foha ʻo Hanani, ʻaia kuo lau ia ʻi he tohi ʻoe ngaahi tuʻi ʻo ʻIsileli.
Le altre gesta di Giòsafat, le prime come le ultime, ecco sono descritte negli atti di Ieu, figlio di Canàni, inseriti nel libro dei re di Israele.
35 Pea hili ʻae meʻa ni naʻe fakakau ia ʻe Sihosafate kia ʻAhasia ko e tuʻi ʻo ʻIsileli, ʻaia naʻe fai angakovi lahi:
In seguito Giòsafat, re di Giuda, si alleò con Acazia re di Israele che agiva con empietà.
36 Pea naʻa ne kau taha mo ia ke faʻu ʻae ngaahi vaka ke ʻalu ki Tasisi: pea naʻa nau faʻu ʻae ngaahi vaka ʻi Esioni-Kepa.
Egli si associò a lui per costruire navi capaci di raggiungere Tarsis. Allestirono le navi in Ezion-Ghèber.
37 Pea naʻe lea ai ʻa ʻEliesa ko e foha ʻo Totava mei Malesa ʻo valoki ʻa Sihosafate, ʻo pehē, “Ko e meʻa ʻi hoʻo kau koe kia ʻAhasia, kuo maumau hoʻo ngaahi ngāue ʻe Sihova. Pea naʻe maumau ʻae ngaahi vaka, ko ia naʻe ʻikai te nau faʻa folau ki Tasisi.”
Ma Elièzer figlio di Dodava, di Maresa, predisse contro Giòsafat: «Perché ti sei alleato con Acazia, il Signore ha aperto una breccia nei tuoi lavori». Le navi si sfasciarono e non poterono salpare per Tarsis.