< Maahmaahyadii 30 >

1 Kuwanu waa erayadii Aaguur ina Yaaqeh, oo ahaa reer Masaa. Ninku wuxuu la hadlay Iitii'eel, iyo xataa Iitii'eel iyo Ukaal, oo ku yidhi,
Detti di Agùr figlio di Iakè, da Massa. Dice quest'uomo: Sono stanco, o Dio, sono stanco, o Dio, e vengo meno,
2 Hubaal anigu waan ka doqonnimo weynahay nin kastaba, Oo dad waxgarashadiisana ma lihi.
perché io sono il più ignorante degli uomini e non ho intelligenza umana;
3 Xigmad ma aan baran, Aqoonta Kan quduuska ahna ma aqaan.
non ho imparato la sapienza e ignoro la scienza del Santo.
4 Yaa samada u baxay, oo ka soo degay? Yaa dabaysha gacmihiisa ku soo ururshay? Yaa biyaha dharkiisa ku guntay? Yaa dhulka darafyadiisa oo dhan dhisay? Magicii, wiilkiisana magicii, haddaad taqaan?
Chi è salito al cielo e ne è sceso? Chi ha raccolto il vento nel suo pugno? Chi ha racchiuso le acque nel suo mantello? Chi ha fissato tutti i confini della terra? Come si chiama? Qual è il nome di suo figlio, se lo sai?
5 Eray kasta oo Ilaah waa daahir; Oo isagu wuxuu gaashaan u yahay kuwa isaga aaminsan.
Ogni parola di Dio è appurata; egli è uno scudo per chi ricorre a lui.
6 Erayadiisa waxba ha ku darin, Waaba intaas oo uu ku canaantaa, oo lagu ogaadaa inaad beenaaleh tahay.
Non aggiungere nulla alle sue parole, perché non ti riprenda e tu sia trovato bugiardo.
7 Laba waxyaalood ayaan ku weyddiistay, Iyaga ha ii diidin intaanan dhiman.
Io ti domando due cose, non negarmele prima che io muoia:
8 Wax aan waxtar lahayn iyo been iga fogee, Oo caydhnimo iyo taajirnimo midna ha i siin. Igu quudi cunto aanan ka maarmin,
tieni lontano da me falsità e menzogna, non darmi né povertà né ricchezza; ma fammi avere il cibo necessario,
9 Waaba intaasoo intaan dhergo, aan adiga ku inkiraaye, oo aan idhaahdaa, Waa ayo Rabbigu? Amase waaba intaasoo aan miskiin noqdaa, oo intaan wax xado, Aan magaca Ilaahayga si been ah ugu hadal qaadaaye.
perché, una volta sazio, io non ti rinneghi e dica: «Chi è il Signore?», oppure, ridotto all'indigenza, non rubi e profani il nome del mio Dio.
10 Addoon sayidkiisa xan ha uga sheegin, Waaba intaas oo uu ku habaaraa, oo eed lagugu helaaye.
Non calunniare lo schiavo presso il padrone, perché egli non ti maledica e tu non ne porti la pena.
11 Waxaa jira farcan aabbahood inkaara, Oo aan hooyadoodna u ducayn.
C'è gente che maledice suo padre e non benedice sua madre.
12 Waxaa jira farcan isla daahirsan, Oo weliba aan nijaastoodii ka maydhmin.
C'è gente che si crede pura, ma non si è lavata della sua lordura.
13 Waxaa jira farcan indhahoodu aad u sarreeyaan! Oo daboolka indhahoodana kor bay u qaadaan.
C'è gente dagli occhi così alteri e dalle ciglia così altezzose!
14 Waxaa jira farcan ilkahoodu sida seefo oo kale yihiin, oo gowsahooduna sida mindiyo oo kale yihiin, Si ay masaakiinta dhulka uga baabbi'iyaan, oo ay kuwa baahanna dadka dhexdiisa uga dhammeeyaan.
C'è gente i cui denti sono spade e i cui molari sono coltelli, per divorare gli umili eliminandoli dalla terra e i poveri in mezzo agli uomini.
15 Culaacushu waxay leedahay laba gabdhood, oo leh, Na sii, Na sii. Waxaa jira saddex waxyaalood oo aan weligood dhergin, Haah, oo afar aan odhan, Bes, nagu filan;
La sanguisuga ha due figlie: «Dammi! Dammi!». Tre cose non si saziano mai, anzi quattro non dicono mai: «Basta!»:
16 Waxaana weeye qabriga, iyo maxalka aan wax dhalayn, Iyo dhulka aan biyo ka dhergayn, Iyo dabka aan odhan, Bes, igu filan. (Sheol h7585)
gli inferi, il grembo sterile, la terra mai sazia d'acqua e il fuoco che mai dice: «Basta!». (Sheol h7585)
17 Isha aabbaheed ku majaajiloota, Oo quudhsata inay hooyadeed addeecdo, Waxaa la soo bixi doona tukayaasha dooxada, Oo waxaa cuni doona gorgorrada.
L'occhio che guarda con scherno il padre e disprezza l'obbedienza alla madre sia cavato dai corvi della valle e divorato dagli aquilotti.
18 Waxaa jira saddex waxyaalood oo anigu aan aad ula yaabo, Haah, afar baan garan waayay,
Tre cose mi sono difficili, anzi quattro, che io non comprendo:
19 Oo iyana waxaa weeye siduu gorgor hawada u duulo, Siduu masna dhagax ugu socdo, Siday doonnina badda u maaxdo, Iyo siduu nin gabadh ula macaamiloodo.
il sentiero dell'aquila nell'aria, il sentiero del serpente sulla roccia, il sentiero della nave in alto mare, il sentiero dell'uomo in una giovane.
20 Sidaas oo kale waxaa ah naag dhillo ah sideeda, Taasoo intay wax cunto afka tirtirta, Oo haddana tidhaahda, Anigu waxba xumaan ma aan samayn.
Tale è la condotta della donna adultera: mangia e si pulisce la bocca e dice: «Non ho fatto niente di male!».
21 Saddex waxyaalood ayaa dhulku la gariiraa, Oo afar baanu qaadan karin,
Per tre cose freme la terra, anzi quattro cose non può sopportare:
22 Waxaana weeye addoon markuu boqor noqdo, Iyo nacas markuu cunto ka dhergo,
uno schiavo che diventi re, uno stolto che abbia viveri in abbondanza,
23 Iyo naag la nacay markay guursato, Iyo gabadh addoon ahu markay sayidaddeedii meesheeda gasho.
una donna gia trascurata da tutti che trovi marito e una schiava che prenda il posto della padrona.
24 Waxaa jira afar waxyaalood oo dhulka ku yaryar, Laakiinse aad iyo aad u caqli badan.
Quattro esseri sono fra le cose più piccole della terra, eppure sono i più saggi dei saggi:
25 Qudhaanjadu waa sida dad aan xoog badnayn, Laakiinse waxay cuntadooda soo diyaarsadaan guga.
le formiche, popolo senza forza, che si provvedono il cibo durante l'estate;
26 Walooyinku waa qoon taagdaran, Oo haddana waxay guryahooda ka samaystaan dhagaxyada dhexdooda;
gli iràci, popolo imbelle, ma che hanno la tana sulle rupi;
27 Ayaxu boqor ma leh, Weliba dhammaantood guuto guuto ayay u socdaan.
le cavallette, che non hanno un re, eppure marciano tutte insieme schierate;
28 Qorratadu waa wax gacanta lagu qaban karo, Weliba waxay joogtaa guryaha boqorrada.
la lucertola, che si può prender con le mani, ma penetra anche nei palazzi dei re.
29 Waxaa jira saddex waxyaalood oo si fiican u socda, Haah, oo afar waa socod wanaagsan yihiin.
Tre esseri hanno un portamento maestoso, anzi quattro sono eleganti nel camminare:
30 Aar libaax oo ah kan xayawaanka ugu xoogga badan, Oo aan weliba midna dib uga noqon,
il leone, il più forte degli animali, che non indietreggia davanti a nessuno;
31 Diiqa xarragoonaya, iyo orgiga; Iyo boqorka aanay dadku gees ka ahayn.
il gallo pettoruto e il caprone e un re alla testa del suo popolo.
32 Haddaad nacasnimo samaysay adoo isa sarraysiinaya, Ama aad wax shar ah ka fikirtay, Gacanta afka saar.
Se ti sei esaltato per stoltezza e se poi hai riflettuto, mettiti una mano sulla bocca,
33 Waayo, caanihii la lulaa subag bay soo saaraan, Sankii la maroojiyaana dhiig buu keenaa, Sidaas oo kalena cadhadii la qasbaa dirir bay keentaa.
poiché, sbattendo il latte ne esce la panna, premendo il naso ne esce il sangue, spremendo la collera ne esce la lite.

< Maahmaahyadii 30 >