< Maliko 4 >

1 Kayi Yesu walatatika kwiyisha mumbali mwa lwenje. Likoto linene lya bantu lyalabungana nkwalikuba, cakwinseti walatanta mubwato mwalakekala capataliko, nalyo likoto lya bantu lyalekala kumunta mumbali mwa lwenje.
Gesù prese di nuovo ad insegnare presso il mare: e una gran moltitudine si radunò intorno a lui; talché egli, montato in una barca, vi sedette stando in mare, mentre tutta la moltitudine era a terra sulla riva.
2 Walatatika kubeyisha bintu bingi mumikonshanyo. Walambeti,
Ed egli insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento:
3 “Kamunyumfwani! Muntu naumbi walaya kumwaya mbuto mulibala.
Udite: Ecco, il seminatore uscì a seminare.
4 Mpwalikumwaya mbuto, nashimbi shalawila mumbali mwanshila, neco kwalesa bikeni byalashilya.
Ed avvenne che mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; e gli uccelli vennero e lo mangiarono.
5 Mbuto nashimbi shalawila pa mabwe pabula bulongo bwingi. Shalamena bwangu, pakwinga nkapalikuba bulongo bwingi.
Ed un’altra cadde in un suolo roccioso ove non avea molta terra; e subito spuntò, perché non avea terreno profondo;
6 Nomba lisuba mpolyatantako, mumena walanyana ne lumwi pakwinga nkashalikuba ne myanda yashimpa.
ma quando il sole si levò, fu riarsa; perché non aveva radice, si seccò.
7 Mbuto nashimbi shalawila pa myunga, nomba myunga yalakula ne kufwekelela mumena, neco uliya kusema bisepo.
Ed un’altra cadde fra le spine; e le spine crebbero e l’affogarono e non fece frutto.
8 Nomba nashimbi shalawila pabulongo bwabolela, shalamena ne kukula cena, shalatatika kusema bisepo, nashimbi makumi atatu, nashimbi makumi asanu ne limo, nashimbi shalasema mwanda umo kupita mbuto shalamwaiwa.”
Ed altre parti caddero nella buona terra; e portaron frutto che venne su e crebbe, e giunsero a dare qual trenta, qual sessanta e qual cento.
9 Pakupwililisha, Yesu walambeti, “Uyo ukute matwi anyumfwe!”
Poi disse: Chi ha orecchi da udire oda.
10 Yesu mpwalekala enka, nabambi balikuba bekala pepi nendi pamo ne basa likumi ne babili balesa kumwipusha sha mikoshanyo isa.
Quand’egli fu in disparte, quelli che gli stavano intorno coi dodici, lo interrogarono sulle parabole.
11 Nendi walabakumbuleti, “Amwe mulapewa casolekwa ca Bwami bwa Lesa, nomba kuli balikunsa byonse bilenshikinga mu mikoshanyo
Ed egli disse loro: A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che son di fuori, tutto è presentato per via di parabole, affinché:
12 kwambeti, “kulanga kabalanga, nsombi kabatalangishishi, kunyumfwa kabayumfwa, nomba kabatanyumfwishishi, pakwinga na bensoco, ngabasanduka, Nendi Lesa ngaubalekelela.”
vedendo, vedano sì, ma non discernano; udendo, odano sì, ma non intendano; che talora non si convertano, e i peccati non siano loro rimessi.
13 Yesu walabepusheti, “Sena nkamuna munyumfwishisha mukoshanyo uwu? Inga lino nimukanyumfwishisheconi mikoshanyo naimbi?
Poi disse loro: Non intendete voi questa parabola? E come intenderete voi tutte le parabole?
14 Shikumwaya mbuto ulyeti shikukambauka maswi a Lesa.
Il seminatore semina la Parola.
15 Mbuto shalakawila mumbali munshila, shilemanininga bantu bakute kunyumfwa maswi a Lesa, nomba banyumfwa, cabwangubwangu Satana ukute kwisa kwafunyamo maswi amwaiwa mukati mwabo.
Quelli che sono lungo la strada, sono coloro nei quali è seminata la Parola; e quando l’hanno udita, subito viene Satana e porta via la Parola seminata in loro.
16 Kayi mbuto shisa shalakawila pa mabwe, shilemanininga bantu bakute kunyumfwa maswi a Lesa ne kwatambula pa cindi copeleco mwakukondwa.
E parimente quelli che ricevono la semenza in luoghi rocciosi sono coloro che, quando hanno udito la Parola, la ricevono subito con allegrezza;
17 Nomba pakwinga maswi awo aliyawa miyanda, bakute kulikakatishako kacindi kafupi. Bacana mapesho ne bishikubaba pacebo ca maswi a Lesa, bakute kutyompwa bwangu.
e non hanno in sé radice ma son di corta durata; e poi, quando venga tribolazione o persecuzione a cagion della Parola, son subito scandalizzati.
18 Nomba mbuto nashimbi shalakawila pa myunga, shilemanininga bantu bakute kunyumfwa maswi a Lesa,
Ed altri sono quelli che ricevono la semenza fra le spine; cioè coloro che hanno udita la Parola;
19 nomba cebo cakufula kwa bishikutatisha pa buyumi bwabo pacindi cino, ne bwikalo bwalunkumbwa lwabuboni, ne bintu nabimbi, bikute kwingila ne kufwekelela maswi awa, neco nkakute kusema bisepo. (aiōn g165)
poi le cure mondane e l’inganno delle ricchezze e le cupidigie delle altre cose, penetrati in loro, affogano la Parola, e così riesce infruttuosa. (aiōn g165)
20 Imbuto isho shalakawila pa bulongo bwabolela, shilemanininga bantu bakute kunyumfwa maswi a Lesa ne kwatambula cena, ne kusema bisepo makumi atatu, nashimbi makumi asanu ne limo, nashimbi mwanda umo kupita isho shalabyalwa.”
Quelli poi che hanno ricevuto il seme in buona terra, sono coloro che odono la Parola e l’accolgono e fruttano qual trenta, qual sessanta e qual cento.
21 Pacindi copeleco walabepusheti, “Nkabakute kufwekelela lampi mu mutanga, nambi kubika panshi pabulili, sena ncobakute kwinsa? Sena nkabakute kubika lampi pantangalala?
Poi diceva ancora: Si reca forse la lampada per metterla sotto il moggio o sotto il letto? Non è ella recata per esser messa sul candeliere?
22 Paliya bintu byasolekwa, byeti bikabule kuyubululwa. Kayi paliya bintu byafwekwa byeti bikabule kufwekulwa.
Poiché non v’è nulla che sia nascosto se non in vista d’esser manifestato; e nulla è stato tenuto segreto, se non per esser messo in luce.
23 Uyo ukute matwi anyumfwe!”
Se uno ha orecchi da udire oda.
24 Yesu walambeti, “Shakoni mano kuli mbyomulanyumfunga. Mupimo ngomulapimininga banenu, munshila imo imo ne njamwe nibakamupimineko, cakubinga nibaka musankanishilepo.
Diceva loro ancora: Ponete mente a ciò che voi udite. Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi; e a voi sarà data anche la giunta;
25 Pakwinga uyo ukute bingi nakapewe bingi, nomba uyo ukuteko kang'ana, nambi kopelako nkalayeyengeti ukakute nibakamulamune.”
poiché a chi ha sarà dato, e a chi non ha, anche quello che ha gli sarà tolto.
26 Yesu walambeti, “Bwami bwa Lesa buli mbuli muntu ukute kumwaila mbuto pa bulongo,
Diceva ancora: Il regno di Dio è come un uomo che getti il seme in terra,
27 ukute kuya kona mashiku ne kupunduka bwaca, nasho mbuto shisa shamwaiwa shikute kumena ne kukula. Nomba moshikute kukulila, nkakute kwinshibapo sobwe.
e dorma e si levi, la notte e il giorno; il seme intanto germoglia e cresce nel modo ch’egli stesso ignora.
28 Bulongo pacabo bwine bukute kumenesha, mukuya kwa cindi ngala shikute kuboneka, kayi mukuya kwa cindi kukute kupula tubeshi, kumapwililisho kwakendi, inseke shakoma shikute kubamo.
La terra da se stessa dà il suo frutto: prima l’erba; poi la spiga; poi, nella spiga, il grano ben formato.
29 bisepo byakoma ukute kubiyangula ne Jekesi, pakwinga cindi ca kutebula cilakwana.”
E quando il frutto è maturo, subito e’ vi mette la falce perché la mietitura è venuta.
30 Yesu walabepusheti, “Inga Bwami bwa Lesa tubwelanishe necani? Nambi tubwambe mumukoshanyo ulyeconi?
Diceva ancora: A che assomiglieremo il regno di Dio, o con qual parabola lo rappresenteremo?
31 Bulyeti kambuto ka masitadi, ako pa cindi ca kukabyala kakute kakali kang'ana pa mbuto shonse shakubyala sha pacishi ca panshi.
Esso è simile ad un granello di senapa, il quale, quando lo si semina in terra, è il più piccolo di tutti i semi che son sulla terra;
32 Nomba kabyalwa kakute kumena ne kukula kupita mbuto shonse sha matewu shili mulibala, kakute kuba ne misampi inene, cakwinseti bikeni bikute kupangilamo bisangala mulumfwile.”
ma quando è seminato, cresce e diventa maggiore di tutti i legumi; e fa de’ rami tanto grandi, che all’ombra sua possono ripararsi gli uccelli del cielo.
33 Yesu walikukambaukila bantu mulumbe mumikoshanyo ingi yamushobowu, mbuli mobelela kukonsha kunyumfwila.
E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;
34 Cakubinga uliya kwambapo nabo ciliconse kwakubula mukoshanyo, nsombi beshikwiya bakendi bonka embwali kubapandulwila byonse babanga pa lubasu bonka.
e non parlava loro senza una parabola; ma in privato spiegava ogni cosa ai suoi discepoli.
35 Pa busuba bopelobo mansailo, Yesu walambila beshikwiya bakendi eti, “Katutampukilako kutala kwa lwenje.”
In quel medesimo giorno, fattosi sera, Gesù disse loro: Passiamo all’altra riva.
36 Neco balashiya likoto lya bantu, ne kutanta nendi mubwato mbwalikubamo, kayi palikuba mato ambi.
E i discepoli, licenziata la moltitudine, lo presero, così com’era, nella barca. E vi erano delle altre barche con lui.
37 Pacindici kwalesa lukumpwe lunene lwa ngofu, neco mankape alatatika kuma ku bwato, palashala pang'ana kwambeti bwato bwibile.
Ed ecco levarsi un gran turbine di vento che cacciava le onde nella barca, talché ella già si riempiva.
38 Nsombi Yesu walikuba mu bwato kunyuma, kaliwona tulo kali watamina pa mutamino. Beshikwiya bakendi balamunyukumuna ne kumwambileti, “Bashikwiyisha, nkamulashingonga mano, kwambeti tulipepi kufwa?”
Or egli stava a poppa, dormendo sul guanciale. I discepoli lo destano e gli dicono: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?
39 Walapashamuka ne kulucancilila lukupwe ne kulwambileti “Leka!” Kayi ne kwambila mankape, “Tontola!” Popelapo lukupwe lwalacileka, nawo mankape pa lwenje alamwena tonto.
Ed egli, destatosi, sgridò il vento e disse al mare: Taci, calmati! E il vento cessò, e si fece gran bonaccia.
40 Neco Yesu walabepusheti, “nicani ncemwabela ne buyowa bwa swaswalo? Sena mucili babula lushomo?”
Ed egli disse loro: Perché siete così paurosi? Come mai non avete voi fede?
41 Nsombi nabo balanyumfwa buyowa ne kutatika kwamba kuli umo ne munendi eti, Inga uyu “Niyani cakwinseti lukupwe ne mankape pa lwenje byonse bilamunyumfwilanga!”
Ed essi furon presi da gran timore e si dicevano gli uni agli altri: Chi è dunque costui, che anche il vento ed il mare gli obbediscono?

< Maliko 4 >