< Mapisarema 144 >

1 Pisarema raDhavhidhi. Jehovha Dombo rangu ngaarumbidzwe, iye anodzidzisa maoko angu kurwa.
Salmo di Davide. Benedetto sia l’Eterno, la mia ròcca, che ammaestra le mie mani alla pugna e le mie dita alla battaglia;
2 Ndiye Mwari anondida uye nhare yangu, shongwe yangu nomudzikinuri wangu, nenhoo yangu uye ndinovanda maari, iye anoisa marudzi pasi pangu.
ch’è il mio benefattore e la mia fortezza, il mio alto ricetto, e il mio liberatore il mio scudo, colui nel quale mi rifugio, che mi rende soggetto il mio popolo.
3 Haiwa Jehovha, munhu chiiko zvamune hanya naye? Kana mwanakomana womunhu zvamunomufunga?
O Eterno, che cos’è l’uomo, che tu ne prenda conoscenza? o il figliuol dell’uomo che tu ne tenga conto?
4 Munhu akafanana nomweya wokufema; mazuva ake akaita somumvuri unopfuura.
L’uomo è simile a un soffio, i suoi giorni son come l’ombra che passa.
5 Zarurai matenga enyu, imi Jehovha, uye muburuke; batai makomo, kuti apfungaire utsi.
O Eterno, abbassa i tuoi cieli e scendi; tocca i monti e fa’ che fumino.
6 Tumirai mheni mugoparadzira vavengi; pfurai miseve yenyu mugovapedza.
Fa’ guizzare il lampo e disperdi i miei nemici. Lancia le tue saette, e mettili in rotta.
7 Tambanudzai ruoko rwenyu kubva kumusoro; ndirwirei uye mundinunure kubva pamvura zhinji ine simba, kubva mumaoko avatorwa
Stendi le tue mani dall’alto, salvami e liberami dalle grandi acque, dalla mano degli stranieri,
8 vane miromo izere nenhema, maoko avo orudyi anonyengera.
la cui bocca parla menzogna, e la cui destra è destra di frode.
9 Haiwa Mwari, ndichakuimbirai rwiyo rutsva; ndichakuimbirai nziyo dzokurumbidza nomutengeranwa une hungiso gumi,
O Dio, a te canterò un nuovo cantico; sul saltèro a dieci corde a te salmeggerò,
10 iye anopa kukunda kumadzimambo, anorwira muranda wake Dhavhidhi kubva pamunondo unouraya.
che dài la vittoria ai re, che liberi Davide tuo servitore dalla spada micidiale.
11 Ndirwirei uye mundinunure kubva pamaoko avatorwa, vane miromo izere nenhema, vane maoko orudyi anonyengera.
Salvami e liberami dalla mano degli stranieri, la cui bocca parla menzogna, e la cui destra è destra di frode.
12 Ipapo vanakomana vedu pauduku hwavo vachava semiti yakakura zvakanaka, uye vanasikana vedu vachava sembiru dzakavezwa kuti dzishongedze muzinda wamambo.
I nostri figliuoli, nella loro giovinezza, sian come piante novelle che crescono, e le nostre figliuole come colonne scolpite nella struttura d’un palazzo.
13 Matura edu achazadzwa nemhando dzose dzezviyo. Makwai edu achawanda nezviuru, nezviuru gumi mumafuro edu;
I nostri granai siano pieni e forniscano ogni specie di beni. Le nostre gregge moltiplichino a migliaia e a diecine di migliaia nelle nostre campagne.
14 nzombe dzedu dzichatakura mitoro inorema. Hapachazova nokuputswa kwamasvingo, hapachazova nokuenda kuutapwa, hapachazova nokuchema nenhamo, munzira dzedu dzomumisha.
Le nostre giovenche siano feconde; e non vi sia né breccia, né fuga, né grido nelle nostre piazze.
15 Vakaropafadzwa vanhu avo vachaitirwa saizvozvi; vakaropafadzwa vanhu avo vana Jehovha Mwari wavo.
Beato il popolo che è in tale stato, beato il popolo il cui Dio è l’Eterno.

< Mapisarema 144 >