< Numeri 24 >
1 Zvino Bharamu akati aona kuti zvinofadza Jehovha kuti aropafadze Israeri, haana kuzoita zvouroyi sepane dzimwe nguva, asi akaringisa chiso chake kurenje.
E Balaam, vedendo che piaceva all’Eterno di benedire Israele, non ricorse come le altre volte alla magia, ma voltò la faccia verso il deserto.
2 Bharamu akati atarisa kunze akaona vaIsraeri vagere pamusasa, rudzi norudzi, Mweya waMwari wakauya pamusoro pake
E, alzati gli occhi, Balaam vide Israele accampato tribù per tribù; e lo spirito di Dio fu sopra lui.
3 uye akataura chirevo chake achiti: “Chirevo chaBharamu mwanakomana waBheori, chirevo chaiye ana meso anonyatsoona,
E Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: “Così dice Balaam, figliuolo di Beor, così dice l’uomo che ha l’occhio aperto,
4 chirevo chaiye anonzwa mashoko aMwari, anoona chiratidzo chinobva kuna Wamasimba Ose, anowira pasi nedumbu rake, uye ana meso akasvinura.
così dice colui che ode le parole di Dio, colui che contempla la visione dell’Onnipotente, colui che si prostra e a cui s’aprono gli occhi:
5 “Matende ako akanaka seiko, iwe Jakobho, nougaro hwako, iwe Israeri!
Come son belle le tue tende, o Giacobbe, le tue dimore, o Israele!
6 “Semipata, vakaita fararira, samapindu pedyo norwizi, segavakava rakasimwa naJehovha, s semisidhari pedyo nemvura.
Esse si estendono come valli, come giardini in riva ad un fiume, come aloe piantati dall’Eterno, come cedri vicini alle acque.
7 Mvura ichayerera ichibva muzvirongo zvavo; mbeu dzavo dzichawana mvura yakawanda. “Mambo wavo achava mukuru kupinda Agagi; umambo hwavo huchasimudzirwa.
L’acqua trabocca dalle sue secchie, la sua semenza è bene adacquata, il suo re sarà più in alto di Agag, e il suo regno sarà esaltato.
8 “Mwari akavabudisa muIjipiti; vane simba renyati. Vanomedza ndudzi dzine hasha uye vanovhuna-vhuna mapfupa adzo; Vanovabaya nemiseve yavo.
Iddio che l’ha tratto d’Egitto, gli dà il vigore del bufalo. Egli divorerà i popoli che gli sono avversari, frantumerà loro le ossa, li trafiggerà con le sue frecce.
9 Seshumba vanoti vhumba vagovata pasi, seshumbakadzi, ndianiko angashinga kuvamutsa? “Vose vanokuropafadza, ngavaropafadzwe uye vose vanokutuka, ngavatukwe!”
Egli si china, s’accovaccia come un leone, come una leonessa: chi lo farà rizzare? Benedetto chiunque ti benedice maledetto chiunque ti maledice!”
10 Ipapo kutsamwa kwaBharaki kwakapfuta pamusoro paBharamu. Akarova maoko ake pamwe chete akati kwaari, “Ndakakudanira kuzotuka vavengi vangu, asi wavaropafadza katatu kose aka.
Allora l’ira di Balak s’accese contro Balaam; e Balak, battendo le mani, disse a Balaam: “Io t’ho chiamato per maledire i miei nemici, ed ecco che li hai benedetti già per la terza volta.
11 Zvino chibva izvozvi uende kwako! Ndakati ndichakupa mubayiro wakaisvonaka, asi Jehovha akudzivisa kuti upiwe mubayiro.”
Or dunque fuggitene a casa tua! Io avevo detto che ti colmerei di onori; ma, ecco, l’Eterno ti rifiuta gli onori”.
12 Bharamu akapindura Bharaki akati, “Ko, handina kutaurira nhume dzawakatuma kwandiri here kuti,
E Balaam rispose a Balak: “E non dissi io, fin da principio, agli ambasciatori che mi mandasti:
13 ‘Kunyange dai Bharaki andipa muzinda wake wakazara nesirivha negoridhe, handaigona kuita chinhu nokuda kwangu, chakanaka kana chakaipa, kuti ndidarike murayiro waJehovha, uye kuti ndinofanira kutaura chete zvinenge zvataurwa naJehovha here’?
Quand’anche Balak mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, non potrei trasgredire l’ordine dell’Eterno per far di mia iniziativa alcun che di bene o di male; ciò che l’Eterno dirà, quello dirò?
14 Zvino ndava kudzokera kuvanhu vokwangu, asi uya ndikuyambire zvichaitirwa vanhu vako navanhu ava pamazuva anouya.”
Ed ora, ecco, io me ne vado al mio popolo; vieni, io t’annunzierò ciò che questo popolo farà al popolo tuo nei giorni avvenire”.
15 Ipapo akataura chirevo chake akati: “Chirevo chaBharamu mwanakomana waBheori, chirevo chaiye anoona zvakajeka,
Allora Balaam pronunziò il suo oracolo e disse: “Così dice Balaam, figliuolo di Beor; così dice l’uomo che ha l’occhio aperto,
16 chirevo chaiye anonzwa mashoko aMwari, ano ruzivo runobva kuno Wokumusoro-soro, anoona chiratidzo chinobva kuna Wamasimba Ose, anowira pasi nedumbu rake, uye ana meso akasvinura:
così dice colui che ode le parole di Dio, che conosce la scienza dell’Altissimo, che contempla la visione dell’Onnipotente, colui che si prostra e a cui s’aprono gli occhi:
17 “Ndiri kumuoona, asi kwete iye zvino; ndinomuona, asi haasi pedyo. Nyeredzi ichabuda muna Jakobho; Tsvimbo youshe ichamera kubva muna Israeri. Achapwanya huma dzavaMoabhu, madehenya avanakomana vose vaSeti.
Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non vicino: un astro sorge da Giacobbe, e uno scettro s’eleva da Israele, che colpirà Moab da un capo all’altro e abbatterà tutta quella razza turbolenta.
18 Edhomu achakundwa; Seiri, muvengi wake, achakundwa, asi Israeri achasimba.
S’impadronirà di Edom, s’impadronirà di Seir, suo nemico; Israele farà prodezze.
19 Mutongi achabuda muna Jakobho uye achaparadza vakasara veguta.”
Da Giacobbe verrà un dominatore che sterminerà i superstiti delle città.
20 Ipapo Bharamu akaona Amareki uye akataura chirevo chake achiti: “Amareki akanga ari wokutanga pakati pendudzi, asi pakupedzisira achaparadzwa.”
Balaam vide anche Amalek, e pronunziò il suo oracolo, dicendo: “Amalek è la prima delle nazioni ma il suo avvenire fa capo alla rovina”.
21 Ipapo akaona vaKeni uye akataura chirevo chake achiti: “Ugaro hwako hwakachengetedzeka, dendere rako rakavakwa padombo;
Vide anche i Kenei, e pronunziò il suo oracolo, dicendo: “La tua dimora è solida e il tuo nido è posto nella roccia;
22 asi imi vaKeni muchaparadzwa, Ashuri paachakutapai.”
nondimeno, il Keneo dovrà essere devastato, finché l’Assiro ti meni in cattività”.
23 Ipapo akataura chirevo chake akati: “Haiwa, ndianiko angararama kana Mwari akaita izvi?
Poi pronunziò di nuovo il suo oracolo e disse: “Ahimè! Chi sussisterà quando Iddio avrà stabilito colui?
24 Zvikepe zvichauya zvichibva kumahombekombe eKitimu; zvichakunda Ashuri neEbheri, asi naizvowo zvichaparadzwa.”
Ma delle navi verranno dalle parti di Kittim e umilieranno Assur, umilieranno Eber, ed egli pure finirà per esser distrutto”.
25 Ipapo Bharamu akasimuka akadzokera kunyika yake, uye Bharaki akaenda kwakewo.
Poi Balaam si levò, partì e se ne tornò a casa sua; e Balak pure se ne andò per la sua strada.