< Numeri 21 >

1 Mambo weAradhi muKenani aigara kuNegevhi, akati anzwa kuti vaIsraeri vakanga vachiuya nenzira inoenda kuAtarimi, akarwisa vaIsraeri akatapa vamwe vavo.
Il re cananeo di Arad, che abitava il Negheb, appena seppe che Israele veniva per la via di Atarim, attaccò battaglia contro Israele e fece alcuni prigionieri.
2 Ipapo vaIsraeri vakaita mhiko iyi kuna Jehovha, vakati: “Kana mukaisa vanhu ava mumaoko edu, tichaparadza maguta avo zvachose.”
Allora Israele fece un voto al Signore e disse: «Se tu mi metti nelle mani questo popolo, le loro città saranno da me votate allo sterminio».
3 Jehovha akateerera chikumbiro chavaIsraeri akapa vaKenani kwavari. Vakavaparadza zvachose ivo namaguta avo; naizvozvo nzvimbo iyo ikatumidzwa kunzi Homa.
Il Signore ascoltò la voce di Israele e gli mise nelle mani i Cananei; Israele votò allo sterminio i Cananei e le loro città e quel luogo fu chiamato Corma.
4 Vakafamba vachibva nokuGomo reHori vachitevedza nzira yaienda nokuGungwa Dzvuku, kuti vapoterere Edhomu. Asi vanhu vakaora mwoyo panzira;
Poi gli Israeliti partirono dal monte Cor, dirigendosi verso il Mare Rosso per aggirare il paese di Edom. Ma il popolo non sopportò il viaggio.
5 vakapopotera Mwari naMozisi, vachiti, “Makatibudisireiko muIjipiti kuti tizofira murenje? Chingwa hapana! Mvura hapana! Uye hatidi zvokudya zvokungotamburira izvi!”
Il popolo disse contro Dio e contro Mosè: «Perché ci avete fatti uscire dall'Egitto per farci morire in questo deserto? Perché qui non c'è né pane né acqua e siamo nauseati di questo cibo così leggero».
6 Ipapo Jehovha akatuma nyoka dzino uturu pakati pavo, dzikaruma vanhu uye vaIsraeri vazhinji vakafa.
Allora il Signore mandò fra il popolo serpenti velenosi i quali mordevano la gente e un gran numero d'Israeliti morì.
7 Vanhu vakauya kuna Mozisi vakati, “Takatadza, patakapopotera Jehovha nemi. Nyengeterai kuti Jehovha atibvisire nyoka idzi pakati pedu.” Saka Mozisi akanyengeterera vanhu.
Allora il popolo venne a Mosè e disse: «Abbiamo peccato, perché abbiamo parlato contro il Signore e contro di te; prega il Signore che allontani da noi questi serpenti». Mosè pregò per il popolo.
8 Jehovha akati kuna Mozisi, “Gadzira nyoka ino uturu ugoiturika padanda; ani naani anorumwa, akatarira kwairi achararama.”
Il Signore disse a Mosè: «Fatti un serpente e mettilo sopra un'asta; chiunque, dopo essere stato morso, lo guarderà resterà in vita».
9 Saka Mozisi akagadzira nyoka yendarira akaiturika padanda. Ipapo vaiti kana ani naani akange arumwa nenyoka, akatarisa panyoka yendarira, airarama.
Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra l'asta; quando un serpente aveva morso qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, restava in vita.
10 VaIsraeri vakaramba vachifamba vakandodzika musasa paObhoti.
Poi gli Israeliti partirono e si accamparono a Obot;
11 Ipapo vakasimuka kubva paObhoti vakandodzika musasa paIye Abharimi, mugwenga rakatarisana neMoabhu kwakanangana nokumabudazuva.
partiti da Obot si accamparono a Iie-Abarim nel deserto che sta di fronte a Moab dal lato dove sorge il sole.
12 Kubva ipapo vakaenderera mberi vakandodzika musasa muMupata weZeredhi.
Di là partirono e si accamparono nella valle di Zered.
13 Vakasimuka vakabvapo vakandodzika musasa mujinga meAnoni, riri murenje rinosvika kunyika yavaAmori. Anoni ndiwo muganhu weMoabhu, pakati peMoabhu navaAmori.
Poi di lì si mossero e si accamparono sull'altra riva dell'Arnon, che scorre nel deserto e proviene dai confini degli Amorrei; l'Arnon infatti è il confine di Moab fra Moab e gli Amorrei.
14 Ndokusaka Bhuku reHondo dzaJehovha richiti: “Wahebhi muSufa nehova, Anoni
«Vaeb in Sufa e i torrenti, l'Arnon Per questo si dice nel libro delle Guerre del Signore:
15 nemateru ehova dzinonanga kunzvimbo yeAri uye dzinowanikwa pamuganhu weMoabhu.”
e il pendio dei torrenti, che declina verso la sede di Ar e si appoggia alla frontiera di Moab».
16 Kubva ipapo vakapfuurira mberi vachienda vakasvika kuBheeri, patsime apo pakanzi naJehovha kuna Mozisi, “Unganidza vanhu pamwe chete uye ini ndichavapa mvura.”
Di là andarono a Beer. Questo è il pozzo di cui il Signore disse a Mosè: «Raduna il popolo e io gli darò l'acqua».
17 Ipapo vaIsraeri vakaimba rwiyo urwu: “Tubuka, iwe tsime! Imbai pamusoro paro,
«Sgorga, o pozzo: cantatelo! Allora Israele cantò questo canto:
18 pamusoro petsime rakacherwa namachinda, rakacherwa namakurukota avanhu, makurukota akanga ane tsvimbo dzoushe nemidonzvo.” Ipapo vakabva murenje vakaenda kuMatana,
Pozzo che i principi hanno scavato, che i nobili del popolo hanno perforato con lo scettro, con i loro bastoni». Poi dal deserto andarono a Mattana,
19 vachibva kuMatana vakaenda kuNaharieri, vachibva kuNaharieri vakaenda kuBhamoti,
da Mattana a Nacaliel, da Nacaliel a Bamot
20 uye vachibva kuBhamoti vakaenda kumupata uri muMoabhu pamusoro pegomo rePisiga rinotarira pasi kurenje.
e da Bamot alla valle che si trova nelle steppe di Moab presso la cima del Pisga, che è di fronte al deserto.
21 VaIsraeri vakatuma nhume kundoti kuna Sihoni mambo wavaAmori:
Israele mandò ambasciatori a Sicon, re degli Amorrei, per dirgli:
22 “Titendereiwo kupfuura nomunyika yenyu. Hatingatsaukiri muminda yenyu kana minda yemizambiringa, kana kunwa mvura kubva patsime ripi zvaro. Tichangofamba hedu nomunzira huru yamambo kusvikira tapfuura munyika yenyu.”
«Lasciami passare per il tuo paese; noi non devieremo per i campi, né per le vigne, non berremo l'acqua dei pozzi; seguiremo la via Regia finché abbiamo oltrepassato i tuoi confini».
23 Asi Sihoni haana kutendera vaIsraeri kupfuura nomunyika yake. Akaunganidza hondo yake yose vakafamba vachienda kurenje kundorwisa vaIsraeri. Akati asvika paJahazi, vakarwa navaIsraeri.
Ma Sicon non permise a Israele di passare per i suoi confini; anzi radunò tutta la sua gente e uscì contro Israele nel deserto; giunse a Iaas e diede battaglia a Israele.
24 Kunyange zvakadaro, vaIsraeri vakamukunda nomunondo vakamutorera nyika yake kubva paAnoni kusvikira kuJabhoki, asi kusvikira kuvaAmoni bedzi, nokuti muganhu wavo wakanga wakasimba.
Israele lo sconfisse, passandolo a fil di spada, e conquistò il suo paese dall'Arnon fino allo Iabbok, estendendosi fino alla regione degli Ammoniti, perché la frontiera degli Ammoniti era forte.
25 VaIsraeri vakatapa maguta ose avaAmori vakagaramo, pamwe chete neHeshibhoni nenzvimbo dzaro dzose dzokugara.
Israele prese tutte quelle città e abitò in tutte le città degli Amorrei, cioè in Chesbon e in tutte le città del suo territorio;
26 Heshibhoni rakanga riri guta raSihoni mambo wavaAmori, akanga arwa namambo akanga ari weMoabhu kare akamutorera nyika yake yose kundosvika kuAnoni.
Chesbon infatti era la città di Sicon, re degli Amorrei, il quale aveva mosso guerra al precedente re di Moab e gli aveva tolto tutto il suo paese fino all'Arnon.
27 Ndokusaka vadetembi vachiti: “Uyai kuHeshibhoni uye ngarivakwezve; guta raSihoni ngaridzorerwezve.
«Entrate in Chesbon! Ben costruita e fondata è la città di Sicon! Per questo dicono i poeti:
28 “Moto wakabuda muHeshibhoni, iwo murazvo kubva muguta raSihoni. Wakaparadza Ari reMoabhu, ivo vagari vokwakakwirira kweAnoni.
Perché un fuoco uscì da Chesbon, una fiamma dalla città di Sicon divorò Ar-Moab, inghiottì le alture dell'Arnon.
29 Une nhamo, iwe Moabhu! Maparadzwa, imi vanhu veKemoshi! Akapa vanakomana vake savatizi navanasikana vake senhapwa kuna Sihoni mambo wavaAmori.
Guai a te, Moab, sei perduto, popolo di Camos! Egli ha reso fuggiaschi i suoi figli e le sue figlie ha dato in schiavitù al re degli Amorrei Sicon.
30 “Asi takavakunda; Heshibhoni yakaparadzwa yose kusvikira kuDhibhoni. Takavaparadza kusvikira kuNofa, iyo inosvika kuMedhebha.”
Ma noi li abbiamo trafitti! E' rovinata Chesbon fino a Dibon. Abbiamo devastato fino a Nofach che è presso Madaba».
31 Saka vaIsraeri vakagara munyika yavaAmori.
Israele si stabilì dunque nel paese degli Amorrei.
32 Shure kwokunge Mozisi atuma vasori kuJazeri, vaIsraeri vakatapa nzvimbo dzaro dzakanga dzakaripoteredza uye vakadzinga vaAmori vakanga vageremo.
Poi Mosè mandò a esplorare Iazer e gli Israeliti presero le città del suo territorio e ne cacciarono gli Amorrei che vi si trovavano.
33 Ipapo vakadzoka vakakwidza nenzira inoenda nokuBhashani, uye Ogi mambo weBhashani nehondo yake yose akabuda kuti andosangana navo kuti arwe navo paEdhirei.
Poi mutarono direzione e salirono lungo la strada verso Basan. Og, re di Basan, uscì contro di loro con tutta la sua gente per dar loro battaglia a Edrei.
34 Jehovha akati kuna Mozisi, “Usamutya, nokuti ndamupa kwauri, nehondo yake yose uye nenyika yake. Umuitire zvawakaitira Sihoni mambo wavaAmori, uyo aitonga muHeshibhoni.”
Ma il Signore disse a Mosè: «Non lo temere, perché io te lo dò in potere, lui, tutta la sua gente e il suo paese; trattalo come hai trattato Sicon, re degli Amorrei, che abitava a Chesbon».
35 Saka vakamuuraya, pamwe chete navanakomana vake nehondo yake yose, vakasiya pasina kana mupenyu. Uye vakatora nyika yake.
Gli Israeliti batterono lui, con i suoi figli e con tutto il suo popolo, così che non gli rimase più superstite alcuno, e si impadronirono del suo paese.

< Numeri 21 >