< Revhitiko 13 >

1 Jehovha akati kuna Mozisi naAroni,
IL Signore parlò ancora a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
2 “Kana ani naani ane pakazvimba kana kuti ane tumapundu kana chivara chichena paganda rake chinogona kunge chiri chirwere chinotapukira anofanira kuuyiswa kuna Aroni muprista kana kuno mumwe wavanakomana vake muprista.
Quando nella pelle della carne di alcuno vi sarà tumore, o rogna, o bolla, o tacca tralucente; e [ciò] diventerà nella pelle della sua carne come piaga di lebbra; sia colui condotto al Sacerdote Aaronne, ovvero ad uno de' suoi figliuoli sacerdoti.
3 Muprista achatarisa chironda chiri paganda rake, uye kana bvudzi riri pachironda rachena uye ronda roratidza kudzika kudarika paganda, chirwere cheganda chinotapukira. Kana muprista akamuongorora achamuzivisa kuvanhu somunhu asina kuchena.
E riguardi il sacerdote la piaga nella pelle della carne [di esso]; e se il pelo della piaga ha mutato [colore, ed è divenuto] bianco, e la piaga apparisce più profonda della pelle della carne di esso, è piaga di lebbra; perciò, dopo che il sacerdote l'avrà riguardato, dichiarilo immondo.
4 Kana gwapa riri paari riri jena asi risingaratidzi kudzika kudarika paganda uye bvudzi risina kuchena, muprista anofanira kugarisa munhu iyeye oga kwamazuva manomwe.
Ma, se è una tacca tralucente, e bianca, nella pelle della carne di esso, senza apparir più profonda della pelle, e senza che il suo pelo abbia mutato [colore, nè] sia [divenuto] bianco; rinchiuda il sacerdote [colui che avrà] quella piaga, per sette giorni.
5 Pazuva rechinomwe muprista anofanira kumuongorora uye akaona kuti chironda hachina kupinduka uye hachina kupararira muganda anofanira kumuchengeta pake oga kwamamwe mazuva manomwe.
E se, al settimo giorno, al sacerdote, riguardandolo, parrà che la piaga si sia arrestata, [e] non si sia allargata nella pelle, rinchiudalo di nuovo per sette giorni.
6 Pazuva rechinomwe muprista anofanira kumuongorora zvakare, uye kana chironda chaserera uye chisina kupararira neganda, muprista achamuzivisa somunhu akachena, tunongova tumapundu. Munhu anofanira kusuka nguo dzake uye achava akachena.
Che se, al settimo giorno, il sacerdote, riguardandolo di nuovo, vede che la piaga si sia ristretta, e non si sia allargata nella pelle, dichiarilo netto; è rogna; e lavi colui i suoi vestimenti; e sarà netto.
7 Asi kana tumapundu tukapararira nomuviri wake shure kwokunge azviratidza kumuprista kuti zviziviswe kuti akachena, anofanira kuenda kumuprista zvakare.
Ma, se pur quella rogna si è allargata nella pelle, dopo che colui si sarà fatto riguardare al sacerdote, per esser dichiarato netto; e sarà stato riguardato la seconda volta dal sacerdote;
8 Muprista anofanira kumuongorora, uye kana tumapundu twapararira neganda, achazivisa kuti haana kuchena; chirwere chinotapukira.
e, riguardandolo il sacerdote, ecco, la rogna si è allargata nella pelle; dichiari il sacerdote colui immondo; è lebbra.
9 “Kana munhu upi zvake ane chirwere chinotapukira, anofanira kuuyiswa kumuprista.
Quando vi sarà in alcuno piaga di lebbra, sia condotto al sacerdote.
10 Muprista anofanira kumuongorora, uye kana pane kuzvimba nokucheneruka paganda, uye zvapindura bvudzi kuti rive jena, uye kana pane nyama yakatsvuka, pakazvimba,
E se, riguardando[lo] il sacerdote, ecco vi è alcun tumore bianco nella pelle, e il pelo di essa ha mutato [colore, ed è divenuto] bianco, e [vi è] qualche rimanente di carne viva nel tumore;
11 chirwere cheganda chava nenguva uye muprista achazivisa kuti haana kuchena. Haafaniri kumugarisa ari oga, nokuti atogara asina kuchena.
è lebbra invecchiata nella pelle della carne di colui; perciò, dichiarilo il sacerdote immondo; non rinchiudalo; conciossiachè egli [sia] immondo.
12 “Kana chirwere chikabuda paganda rake rose uye sokuona kwomuprista, chakafukidza ganda rose romunhu abatwa nehosha, kubva kumusoro kusvika kutsoka,
Ma, se la lebbra germoglia largamente nella pelle, e copre tutta la pelle di [colui che avrà] la piaga, dal capo ai piedi, dovunque il sacerdote potrà vedere con gli occhi;
13 muprista anofanira kumuongorora uye kana chirwere chapararira nomuviri wake wose, achazivisa kuti munhu uyu akachena, sezvo zvose zvachenuruka, akachena.
allora, se, riguardandolo il sacerdote, ecco, la lebbra ha coperta tutta la pelle di esso, dichiarilo netto; la piaga è tutta divenuta bianca; egli [è] netto.
14 Asi pose panoonekwa ronda paari, achava asina kuchena.
Ma, al giorno che apparirà in lui alcuna carne viva, sia immondo.
15 Muprista paachaona ronda, achazivisa kuti haana kuchena. Ronda harina kuchena ane chirwere chinotapukira.
E il sacerdote, avendo veduta la carne viva, dichiarilo immondo; la carne viva è immonda; è lebbra.
16 Zvikaitika kuti ronda richeneruke, anofanira kuenda kumuprista.
Che se la carne viva si muta di nuovo, [e diviene] bianca, venga colui al sacerdote.
17 Ipapo muprista anofanira kumuongorora uye kana zvironda zvachenuruka, muprista achazivisa kuti munhu ane hosha uyu akachena, ipapo achava akachena.
E se, riguardandolo il sacerdote, ecco, la piaga ha mutato [colore, ed è divenuta] bianca, dichiari netto [colui che avrà] la piaga; egli [è] netto.
18 “Kana munhu akava nemota paganda rake rikapora,
Quando vi sarà stato nella pelle della carne [di alcuno] ulcera, la qual sia guarita;
19 uye panzvimbo panga pane mota pakazvimba pakacheneruka kana kuti pakatsvuka, anofanira kuzviratidza kumuprista.
e poi, nel luogo dell'ulcera nascerà tumor bianco, o tacca tralucente, bianca, rosseggiante; sia mostrato al sacerdote.
20 Muprista anofanira kumuongorora uye kana zvikaratidza kudzika kudarika paganda uye bvudzi riri pachiri rikapinduka rikava jena, muprista achazivisa kuti haana kuchena, chirwere chinotapukira cheganda chabuda panga pane mota.
E se, riguardando[lo] il sacerdote, ecco, quella apparisce più bassa che la pelle, e il pelo di essa ha mutato [colore, ed è divenuto] bianco; dichiari colui immondo; è piaga di lebbra, la quale è germogliata nell'ulcera.
21 Asi kana muprista achiongorora, pasina bvudzi jena pachiri uye paserera, ipapo muprista anofanira kumugarisa oga kwamazuva manomwe.
Ma se, riguardandolo il sacerdote, ecco, non vi è alcun pelo bianco, ed ella non è più bassa che la pelle, ed ella s'è ristretta; rinchiudalo il sacerdote per sette giorni.
22 Kana zviri kupararira muganda, muprista achazivisa kuti haana kuchena, zvinotapukira.
Ma, se pur quella si è allargata nella pelle, dichiarilo il sacerdote immondo; è piaga [di lebbra].
23 Asi kana gwapa risina kupinduka uye risina kupararira, rinongova vanga kubva pamota uye muprista achazivisa kuti akachena.
Ma, se la tacca tralucente si è arrestata nel suo luogo, [e] non si è allargata; è la crosta dell'ulcera; perciò, dichiarilo il sacerdote netto.
24 “Kana munhu akatsva paganda uye akabuda gwapa dzvuku kana rakacheneruka paronda rokutsva,
Parimente, quando nella pelle della carne di alcuno vi sarà arsura di fuoco, e in quella parte guarita dell'arsura vi sarà tacca tralucente, bianca, rosseggiante, o [sol] bianca;
25 muprista anofanira kutarisa gwapa uye kana bvudzi riri pariri rapinduka rikava jena uye zvakadzika kudarika ganda, chirwere chinotapukira cheganda chabuda pakatsva.
e, riguardandola il sacerdote, ecco, il pelo nella tacca ha mutato [colore, ed è divenuto] bianco, ed essa apparisce più profonda che la pelle; è lebbra ch'è germogliata nell'arsura; perciò, dichiari il sacerdote colui immondo; è piaga di lebbra.
26 Asi kana muprista akachiongorora, pasina bvudzi jena pagwapa uye kana zvisina kudzika kudarika ganda uye zvaserera, ipapo muprista anofanira kumugarisa oga kwamazuva manomwe.
Ma se, riguardandola il sacerdote, ecco, non vi è alcun pelo bianco nella tacca, ed ella non è punto più bassa che la pelle, e si è ristretta; rinchiuda il sacerdote colui per sette giorni.
27 Pazuva rechinomwe muprista anofanira kumuongorora uye kana zvichipararira neganda, muprista achazivisa kuti haana kuchena; chirwere chinotapukira cheganda.
Ma se pure, riguardando il sacerdote [quella tacca] al settimo giorno, ella si è allargata nella pelle; dichiari il sacerdote colui immondo; è piaga di lebbra.
28 Asi kana gwapa rikasapinduka uye risina kupararira neganda, asi raserera, kuzvimba kunobva pakutsva uye muprista achazivisa kuti akachena, rinongova vanga rinobva pakutsva.
Ma, se la tacca si è arrestata nel suo luogo, [e] non si è allargata nella pelle, anzi si è ristretta; è una sobbollitura di arsura; perciò, dichiarilo il sacerdote netto; conciossiachè sia crosta di arsura.
29 “Kana munhurume kana munhukadzi akava nechironda mumusoro kana pachirebvu,
E se un uomo, o una donna, ha alcuna piaga, nel capo, o nella barba;
30 muprista anofanira kuongorora chironda, uye kana chichiratidza kudzika kudarika ganda, uye bvudzi riri machiri riri renhundurwa uye riri dete, muprista achazivisa kuti munhu iyeye haana kuchena, kuvava, chirwere chinotapukira chomusoro kana chechirebvu.
e, riguardando il sacerdote la piaga, ecco, ella apparisce più profonda che la pelle; e vi è in essa alcun pelo giallo sottile; dichiari il sacerdote colui immondo; è tigna, è lebbra di capo, o di barba.
31 Asi kana muprista akaongorora ronda iri uye kana risingaratidzi kudzika kudarika ganda uye pasina bvudzi dema pariri, zvino muprista anofanira kuchengeta munhu ane hosha ari oga kwamazuva manomwe.
Ma se, riguardando il sacerdote quella piaga della tigna, ecco, ella non apparisce più profonda che la pelle, ma non vi è alcun pelo bruno; rinchiuda il sacerdote [colui che avrà] la piaga della tigna, per sette giorni.
32 Pazuva rechinomwe muprista anofanira kuongorora ronda, uye kana kuvava kusina kupararira uye pasina bvudzi renhundurwa uye risingaratidzi kudzika kudarika ganda,
E se, riguardando il sacerdote quella piaga al settimo giorno, ecco la tigna non si è allargata, e non vi è nato alcun pelo giallo, e la tigna non apparisce più profonda che la pelle;
33 anofanira kuveurwa bvudzi pachisiyiwa nzvimbo ine hosha, uye muprista anofanira kumuchengeta ari oga kwamamwe mazuva manomwe.
radasi colui, ma non rada la tigna; poi rinchiudalo il sacerdote di nuovo per sette giorni.
34 Pazuva rechinomwe muprista anofanira kuongorora panovava, uye kana pasina kupararira neganda zvichiratidza kuti hazvina kudzika kudarika ganda, muprista achazivisa kuti akachena. Anofanira kusuka nguo dzake agova akachena.
E se, riguardando il sacerdote la tigna al settimo giorno, ecco, la tigna non si è allargata nella pelle, e non apparisce punto più profonda della pelle; dichiari il sacerdote colui netto; e lavi egli i suoi vestimenti, e sarà netto.
35 Asi kana kuvava kukaparira neganda iye aziviswa kuti akachena,
Ma se pure, dopo che sarà stato dichiarato netto, la tigna si allarga nella [sua] pelle;
36 muprista anofanira kumuongorora, uye kana kuvava kwapararira neganda, muprista haafaniri kutsvaga bvudzi renhundurwa, nokuti munhu iyeye haana kuchena.
e, riguardandolo il sacerdote, ecco, la tigna si è allargata nella pelle: non cerchi il sacerdote del pelo giallo; colui è immondo.
37 Zvisinei hazvo, kana zvikaitika kuti sokuona kwake hazvina kupinduka, uye bvudzi dema ramera mazviri, kuvava kwaporeswa, achena uye muprista achazivisa kuti akachena.
Ma, se gli pare che la tigna si sia arrestata, e il pelo bruno vi è nato, la tigna è guarita; colui [è] netto; dichiarilo adunque il sacerdote netto.
38 “Kana munhurume kana munhukadzi ane makwapa machena paganda
E se un uomo, o una donna, ha alcune tacche tralucenti, bianche, nella pelle della sua carne;
39 muprista anofanira kuaongorora uye kana makwapa asina kunyanyochena, tumapundu tusingakuvadzi twabuda paganda, munhu iyeye akachena.
e, riguardandolo il sacerdote, ecco, nella pelle della lor carne [vi sono] delle tacche bianche, tralucenti, raggrinzate; son broffole, [che son] germogliate nella pelle; quella persona [è] netta.
40 “Kana bvudzi romumwe rikabva akasara asisina bvudzi, ava nemhanza, akachena.
E se il capo di alcuno è tutto senza peli, egli è calvo; è netto.
41 Kana akabva bvudzi pahuma uye akasara ava nemhanza, akachena.
E s'egli ha la testa pelata dalla parte della faccia, egli [è] calvo dalla fronte; [è] netto.
42 Asi kana ane chironda chichena chakatsvukuruka pamhanza yake kana pahuma, chirwere chinotapukira chabuda pamusoro pake kana pahuma.
Ma, se nel capo tutto senza peli, o calvo dalla fronte, v'è piaga bianca rosseggiante, è lebbra, che germoglia nel capo tutto senza peli, o calvo dalla fronte.
43 Muprista anofanira kumuongorora uye kana kuzvimba kuri pamusoro pake kana pamhanza kwakatsvukuruka nokuchena sechirwere chinotapukira cheganda,
Se adunque, riguardandolo il sacerdote, ecco un tumore di piaga bianca rosseggiante nel capo, tutto senza peli, o calvo dalla fronte, simile in vista alla lebbra della pelle della carne;
44 murume iyeye arwara uye haana kuchena. Muprista anofanira kuzivisa kuti haana kuchena nokuda kwechironda chiri pamusoro wake.
colui [è] lebbroso; egli [è] immondo; del tutto dichiarilo il sacerdote immondo; egli ha la sua piaga nel capo.
45 “Munhu ane chirwere chinotapukira ichi anofanira kupfeka nguo dzakabvaruka, osiya bvudzi rake risina kukamwa, ofukidza chikamu chepasi cheuso hwake, odanidzira achiti, ‘Handina kuchena! Handina kuchena!’
Or abbia il lebbroso, in cui [sarà] piaga [di lebbra], i vestimenti sdruciti, e il capo scoperto, e velisi il labbro disopra; e vada gridando: L'immondo! l'immondo!
46 Kana aramba ane chirwere ichocho anongoramba asina kuchena. Anofanira kugara oga; anofanira kugara kunze kwomusasa.
Sia immondo tutto il tempo che quella piaga [sarà] in lui; egli è immondo; dimori in disparte, [sia] la sua stanza fuor del campo.
47 “Kana nguo ipi neipi yazadzwa maperembudzi, ingava nguo yeshinda, kana yewuru kana yomucheka,
E se vi è piaga di lebbra in alcun vestimento di lana o di lino;
48 ungava mucheka wakarukwa kana mucheka wewuru kana wedehwe kana chinhu chakagadzirwa nedehwe,
ovvero in istame, o in trama di lino, o di lana, o in pelle; ovvero in qualunque lavorio di pelle;
49 uye kana utachiona huri muchipfeko kana dehwe kana mucheka wakarukwa kana chinhu chedehwe, chiri choruvara rwezerere kana chakatsvukuruka, chirwere chinopararira chamaperembudzi uye chinofanira kuratidzwa kumuprista.
ed essa piaga è verdeggiante, o rosseggiante, nel vestimento, o nella pelle, o nello stame, o nella trama, o in qualunque cosa [fatta] di pelle; è piaga di lebbra; sia adunque mostrata al sacerdote.
50 Muprista anofanira kuchiongorora agochengeta chinhu chacho pacho choga kwamazuva manomwe.
E il sacerdote, dopo averla riguardata, rinchiuda [quello in che sarà] la piaga, per sette giorni.
51 Pazuva rechinomwe anofanira kuchiongorora uye kana maperembudzi apararira muchipfeko kana nguo yakarukwa, zvisinei kuti chinoshandiswei, chirwere chinoparadza chamaperembudzi; chinhu ichocho hachina kuchena.
E se, al settimo giorno, egli vede che la piaga si sia allargata nel vestimento, o nello stame, o nella trama, o nella pelle, in qualunque lavorio s'adoperi pelle; quella piaga [è] lebbra rodente; quella [cosa è] immonda.
52 Anofanira kupisa nguo yacho, kana mucheka wakarukwa wewuru kana mucheka weshinda, kana wedehwe une utachiona mauri, nokuti maperembudzi anoparadza, chinhu ichocho chinofanira kupiswa.
Perciò, faccia bruciar quel vestimento, o quello stame, o quella trama, di lana, o di lino, ovvero qualunque cosa fatta di pelle nella quale sia quella piaga; conciossiachè sia lebbra rodente; brucisi col fuoco.
53 “Asi kana muprista akachiongorora, maperembudzi asina kupararira muchipfeko kana mucheka wakarukwa, kana chinhu chakagadzirwa nedehwe,
Ma se, riguardandola il sacerdote, ecco, la piaga non si è allargata nel vestimento, nello stame, nella trama, ovvero in qualunque cosa fatta di pelle;
54 acharayira kuti chinhu chine utachiona chisukwe. Ipapo anofanira kuchigarisa choga kwamamwe mazuva manomwe.
comandi che si lavi ciò in che [sarà] la piaga; e rinchiudalo il sacerdote per sette altri giorni.
55 Mushure mokunge chinhu chine utachiona chasukwa, muprista anofanira kuchiongorora uye kana maperembudzi asina kuratidza kupinduka maonekero awo, kunyange zvisina kupararira, hachina kuchena. Pisai chinhu ichocho nomoto kunyange maperembudzi akanganisa divi rimwe chete.
Ma se, dopo che [ciò in che sarà] la piaga sarà stato lavato; e, riguardandolo il sacerdote, ecco, la piaga non ha mutato colore, benchè non si sia allargata; quella cosa è immonda; brucisi col fuoco; è una rosura che fa cava, o nel diritto, o nel rovescio di quella cosa.
56 Kana muprista akachiongorora, maperembudzi akange aumbuka mushure mokunge chinhu chasukwa, anofanira kubvarura chidimbu chapinda utachiona kubva panguo, kana padehwe kana pamucheka wakarukwa.
Ma se, riguardandola il sacerdote, ecco, la piaga si è arrestata, dopo essere stata lavata, stracci [quella parte, dove sarà] la piaga, dal vestimento, o dalla pelle, o dallo stame, o dalla trama.
57 Asi kana zvikabuda zvakare pachipfeko, kana pamucheka wakarukwa, kana pachinhu chedehwe, zviri kupararira uye chose chine maperembudzi chinofanira kupiswa nomoto.
E se apparisce ancora nel vestimento, o nello stame, o nella trama, ovvero in qualunque cosa fatta di pelle; [è lebbra] germogliante; bruciate col fuoco ciò in che [sarà] la piaga.
58 Nguo iyi, kana mucheka wakarukwa, kana chinhu chedehwe chasukwa uye chabviswa maperembudzi, chinofanira kusukwa zvakare uye chichava chakachena.”
Ma il vestimento, o lo stame, o la trama, o qualunque cosa fatta di pelle, dalla quale, dopo che tu l'avrai lavata, la piaga sarà dipartita, lavisi di nuovo; e sarà netta.
59 Iyi ndiyo mirayiro inoenderana nokuzadzwa namaperembudzi kwechipfeko chewuru kana chomucheka, mucheka wakarukwa kana chinhu chose chedehwe kuti zvigoziviswa kuti zvakachena kana kuti hazvina kuchena.
Quest'[è] la legge della piaga della lebbra nel vestimento di lana, o di lino, o nello stame, o nella trama, o in qualunque cosa fatta di pelle; per dichiararla o netta, o immonda.

< Revhitiko 13 >