< Joshua 14 >

1 Zvino idzi ndidzo nzvimbo dzakagamuchirwa navana vaIsraeri senhaka munyika yeKenani, dzavakagoverwa nomuprista Ereazari, naJoshua mwanakomana waNuni, navakuru vedzimba dzamadzibaba amarudzi avana vaIsraeri.
Or queste son le terre che i figliuoli d’Israele ebbero come eredità nel paese di Canaan, e che il sacerdote Eleazar, Giosuè figliuolo di Nun e i capi famiglia delle tribù dei figliuoli d’Israele distribuiron loro.
2 Nhaka yavo yakagoverwa nemijenya kumarudzi mapfumbamwe nehafu yamarudzi, sezvakanga zvaraiyirwa naJehovha kuna Mozisi.
L’eredità fu distribuita a sorte, come l’Eterno avea comandato per mezzo di Mosè, alle nove tribù e alla mezza tribù,
3 Mozisi akanga apa marudzi maviri ane hafu nhaka yawo kumabvazuva kweJorodhani; asi vaRevhi haana kuvapa nhaka pakati pavo,
perché alle altre due tribù e alla mezza tribù Mosè avea dato la loro eredità di là dal Giordano; mentre ai Leviti non avea dato, tra i figliuoli d’Israele, alcuna eredità,
4 nokuti vana vaJosefa vakanga vava marudzi maviri, rwaManase norwaEfuremu. VaRevhi havana kuwana mugove wenyika asi maguta okugara, namafuro amakwai avo nemombe dzavo.
perché i figliuoli di Giuseppe formavano due tribù: Manasse ed Efraim; e ai Leviti non fu data alcuna parte nel paese, tranne delle città per abitarvi, coi loro dintorni per il loro bestiame e i loro averi.
5 Naizvozvo vana vaIsraeri vakakamura-kamura nyika, sezvazvakanga zvarayirwa Mozisi naJehovha.
I figliuoli d’Israele fecero come l’Eterno avea comandato a Mosè e spartirono il paese.
6 Zvino vanhu veJudha vakaenda kuna Joshua paGirigari, uye Karebhu, mwanakomana waJefune muKenizi, akati kwaari, “Imi munoziva zvakataurwa naJehovha kuna Mozisi munhu waMwari, pamusoro pangu nemi, paKadheshi Bharinea.
Or i figliuoli di Giuda s’accostarono a Giosuè a Ghilgal; e Caleb, figliuolo di Gefunne, il Kenizeo, gli disse: “Tu sai quel che l’Eterno disse a Mosè, uomo di Dio, riguardo a me ed a te a Kades-Barnea.
7 Ndakanga ndava namakore makumi mana pandakatumwa naMozisi muranda waJehovha, paKadheshi Bharinea kundosora nyika, uye ndakadzoka neshoko kwaari sezvandakafunga ini,
Io avevo quarant’anni quando Mosè, servo dell’Eterno, mi mandò da Kades-Barnea ad esplorare il paese; e io gli feci la mia relazione con sincerità di cuore.
8 asi hama dzangu dzakanga dzakwidza neni dzakaodza mwoyo yavanhu, nokutya. Kunyange zvakadaro ini ndakatevera Jehovha Mwari wangu nomwoyo wose.
Ma i miei fratelli ch’erano saliti con me, scoraggiarono il popolo, mentre io seguii pienamente l’Eterno, il mio Dio.
9 Saka pazuva iro Mozisi akapika kwandiri akati, ‘Nyika yose yauchafamba pairi netsoka dzako, ichava nhaka yako, navana vako nokusingaperi, nokuti wakatevera Jehovha Mwari wangu nomwoyo wako wose.’
E in quel giorno Mosè fece questo giuramento: La terra che il tuo piede ha calcata sarà eredità tua e dei tuoi figliuoli in perpetuo, perché hai pienamente seguito l’Eterno, il mio Dio.
10 “Zvino ipapo, sokuvimbiswa kwakaitwa naJehovha, akandiraramisa kwamakore makumi mana namashanu, kubva panguva yaakataura izvi kuna Mozisi, vaIsraeri pavaidzungaira murenje. Naizvozvo nhasi ndiri pano, ndava namakore makumi masere namashanu!
Ed ora ecco, l’Eterno mi ha conservato in vita, come avea detto, durante i quarantacinque anni ormai trascorsi da che l’Eterno disse quella parola a Mosè, quando Israele viaggiava nel deserto; ed ora ecco che ho ottantacinque anni;
11 Ndichakangosimba nanhasi sezvandakanga ndakaita musi wandakatumwa naMozisi; ndichine simba guru rokuti ndinokwanisa kuenda kundorwa sezvandakanga ndakaita kare.
sono oggi ancora robusto com’ero il giorno che Mosè mi mandò; le mie forze son le stesse d’allora, tanto per combattere quanto per andare e venire.
12 Zvino chindipa nyika iyo yamakomo, yandakavimbiswa naJehovha musi iwoyo. Iwe pachako wakanzwa kare kuti vaAnaki vakanga varipo uye kuti maguta avo akanga ari makuru uye akakomberedzwa, asi Jehovha achindibatsira, ndichavadzinga sezvaakataura.”
Or dunque dammi questo monte del quale l’Eterno parlò quel giorno; poiché tu udisti allora che vi stanno degli Anakim e che vi sono delle città grandi e fortificate. Forse l’Eterno sarà meco, e lo li caccerò, come disse l’Eterno”.
13 Ipapo Joshua akaropafadza Karebhu, mwanakomana waJefune akamupa Hebhuroni senhaka yake.
Allora Giosuè lo benedisse, e dette Hebron come eredità a Caleb, figliuolo di Gefunne.
14 Naizvozvo Hebhuroni yakava nhaka yaKarebhu mwanakomana waJefune muKenizi kubvira ipapo, nokuti akatevera Jehovha, Mwari waIsraeri, nomwoyo wake wose.
Per questo Caleb, figliuolo di Gefunne, il Kenizeo, ha avuto Hebron come eredità, fino al dì d’oggi: perché aveva pienamente seguito l’Eterno, l’Iddio d’Israele.
15 (Hebhuroni yaimbonzi Kiriati Abha ichibva pana Abha akanga ano mukurumbira pakati pavaAnaki vose.) Ipapo nyika yakazorora pakurwa hondo.
Ora Hebron si chiamava per l’addietro Kiriath-Arba; Arba era stato l’uomo più grande fra gli Anakim. E il paese ebbe requie dalla guerra.

< Joshua 14 >