< Jobho 5 >
1 “Chidana zvino kana uchida, asi ndianiko achadavira? Uchadzokera kuno upiko wavatsvene?
Chiama pure! C’è forse chi ti risponda? E a qual dei santi vorrai tu rivolgerti?
2 Kutsamwa kunouraya benzi, uye godo rinouraya asina mano.
No, il cruccio non uccide che l’insensato e l’irritazione non fa morir che lo stolto.
3 Ini pachangu ndakaona benzi richidzika midzi, asi pakarepo imba yake yakatukwa.
Io ho veduto l’insensato prender radice, ma ben tosto ho dovuto maledirne la dimora.
4 Vana vake havana kuchengetedzeka, vanopwanyiwa padare vasina anovarwira.
I suoi figli van privi di soccorso, sono oppressi alla porta, e non c’è chi li difenda.
5 Vane nzara vanodya zvaakacheka, vachizvitora kunyange pakati peminzwa, uye vane nyota vanodokwairira pfuma yake.
L’affamato gli divora la raccolta, gliela rapisce perfino di tra le spine; e l’assetato gli trangugia i beni.
6 Nokuti kutambudzika hakubudi muvhu, uye nhamo haimeri muvhu.
Ché la sventura non spunta dalla terra né il dolore germina dal suolo;
7 Asi munhu anoberekerwa nhamo, zvirokwazvo sokubarika kwomoto kunokwira kumusoro.
ma l’uomo nasce per soffrire, come la favilla per volare in alto.
8 “Asi dai ndakanga ndirini, ndaiturira mhosva yangu kuna Mwari; ndaiisa mhaka yangu pamberi pake.
Io però vorrei cercar di Dio, e a Dio vorrei esporre la mia causa:
9 Anoita minana isingagoni kuyerwa, zvishamiso zvisingagoni kuverengwa.
a lui, che fa cose grandi, imperscrutabili, maraviglie senza numero;
10 Anopa mvura panyika; anotuma mvura pamusoro penyika.
che spande la pioggia sopra la terra e manda le acque sui campi;
11 Vanozvininipisa anovaisa pakakwirira, uye vaya vanochema vanosimudzirwa kuchinzvimbo chokuchengetedzwa.
che innalza quelli ch’erano abbassati e pone in salvo gli afflitti in luogo elevato;
12 Anokonesa zvirongwa zvavanyengeri, kuitira kuti maoko avo abate pasina.
che sventa i disegni degli astuti sicché le loro mani non giungono ad eseguirli;
13 Anobata vakachenjera muunyengeri hwavo, uye zvirongwa zvenhubu zvinokukurwa.
che prende gli abili nella loro astuzia, sì che il consiglio degli scaltri va in rovina.
14 Rima rinosvika pamusoro pavo masikati; vanotsvanzvadzira masikati makuru sapausiku.
Di giorno essi incorron nelle tenebre, in pien mezzodì brancolan come di notte;
15 Anoponesa vanoshayiwa kubva pamunondo uri pamiromo yavo; anovaponesa pakudzvinya kwavane simba.
ma Iddio salva il meschino dalla spada della lor bocca, e il povero di man del potente.
16 Saka varombo vane tariro, uye kusaruramisira kunopfumbira muromo wako.
E così pel misero v’è speranza, mentre l’iniquità ha la bocca chiusa.
17 “Akaropafadzwa munhu anogadziridzwa zvaari naMwari; saka usazvidza kuranga kwoWamasimba Ose.
Beato l’uomo che Dio castiga! E tu non isdegnar la correzione dell’Onnipotente;
18 Nokuti anopa vanga, asi achisungazve; anokuvadza, asi maoko ake anorapazve.
giacché egli fa la piaga, poi la fascia; egli ferisce, ma le sue mani guariscono.
19 Achakurwira kubva panjodzi nhanhatu; kunyange panomwe hakuna kukuvadzwa kuchakuwira.
In sei distrette egli sarà il tuo liberatore e in sette il male non ti toccherà.
20 Munzara achakudzikinura kubva parufu, uye muhondo kubva pakubaya kwomunondo.
In tempo di carestia ti scamperà dalla morte, in tempo di guerra dai colpi della spada.
21 Uchadzivirirwa kubva pakurova kworurimi, uye haungatyi panosvika kuparadza.
Sarai sottratto al flagello della lingua, non temerai quando verrà il disastro.
22 Uchaseka kuparadza nenzara, uye haufaniri kutya zvikara zvenyika.
In mezzo al disastro e alla fame riderai, non paventerai le belve della terra;
23 Nokuti uchaita sungano namabwe esango, uye zvikara zvesango zvichava norugare newe.
perché avrai per alleate le pietre del suolo, e gli animali de’ campi saran teco in pace.
24 Uchaziva kuti tende rako rakasimba, uchaverenga zvinhu zvako ugowana zvakakwana.
Saprai sicura la tua tenda; e, visitando i tuoi pascoli, vedrai che non ti manca nulla.
25 Uchaziva kuti vana vako vachava vazhinji, uye zvizvarwa zvako zvichaita souswa hwenyika.
Saprai che la tua progenie moltiplica, che i tuoi rampolli crescono come l’erba de’ campi.
26 Uchasvika paguva une simba guru, sezvisote zvakaunganidzwa panguva yazvo.
Scenderai maturo nella tomba, come la bica di mannelle che si ripone a suo tempo.
27 “Takazviedza izvi, uye ndezvechokwadi. Saka chizvinzwa ugozviita iwe pachako.”
Ecco quel che abbiam trovato, riflettendo. Così è. Tu ascolta, e fanne tuo pro”.