< Jobho 34 >

1 Ipapo Erihu akati:
Elihu riprese a parlare e disse:
2 “Inzwai mashoko angu, imi vanhu vakachenjera; nditeererei, imi vanhu vedzidzo.
“O voi savi, ascoltate le mie parole! Voi che siete intelligenti, prestatemi orecchio!
3 Nokuti nzeve inoedza mazwi sokuravira kunoita rurimi chokudya.
Poiché l’orecchio giudica dei discorsi, come il palato assapora le vivande.
4 Ngatinzverei pachedu kuti chakarurama ndechipi; ngatidzidzei pamwe chete kuti chakanaka ndechipi.
Scegliamo quello ch’è giusto, riconosciamo fra noi quello ch’è buono.
5 “Jobho anoti, ‘Handina mhosva, asi Mwari anoramba kundiruramisira.
Giobbe ha detto: “Sono giusto, ma Dio mi nega giustizia;
6 Kunyange ndakarurama, ndinonzi ndiri murevi wenhema; kunyange ndisina mhaka, museve wake unobaya ronda risingarapiki.’
ho ragione, e passo da bugiardo; la mia ferita è incurabile, e sono senza peccato”.
7 Ndianiko munhu akaita saJobho, anonwa kushorwa semvura?
Dov’è l’uomo che al par di Giobbe tracanni gli empi scherni come l’acqua,
8 Anofambidzana navanoita zvakaipa; anowirirana navanhu vakaipa.
cammini in compagnia de’ malfattori, e vada assieme con gli scellerati?
9 Nokuti anoti, ‘Munhu haana chaanobatsirwa nacho, paanoedza kufadza Mwari.’
Poiché ha detto: “Non giova nulla all’uomo l’avere il suo diletto in Dio”.
10 “Saka nditeererei, imi vanhu vokunzwisisa. Mwari haangatongoiti zvakaipa, Wamasimba Ose haangatongokanganisi.
Ascoltatemi dunque, o uomini di senno! Lungi da Dio il male, lungi dall’Onnipotente l’iniquità!
11 Anoripira munhu pane zvaanenge aita; anoisa pamusoro pake zvakakodzera mafambiro ake.
Poich’egli rende all’uomo secondo le sue opere, e fa trovare a ognuno il salario della sua condotta.
12 Hazvingatongogoni kuti Mwari angaita zvakaipa, kuti Wamasimba Ose angaminamisa kururamisira.
No, di certo Iddio non commette ingiustizie! l’Onnipotente non perverte il diritto.
13 Ndianiko akamugadza pamusoro penyika? Ndianiko akamuita mutariri wepasi pose?
Chi gli ha dato il governo della terra? Chi ha affidato l’universo alla sua cura?
14 Kana kwaiva kufunga kwake, uye akatora mweya wake nokufema kwake,
S’ei non ponesse mente che a sé stesso, se ritirasse a sé il suo spirito e il suo soffio,
15 marudzi ose avanhu aiparara pamwe chete, uye munhu aizodzokerazve kuguruva.
ogni carne perirebbe d’un tratto, l’uomo ritornerebbe in polvere.
16 “Kana uchinzwisisa teerera izvi; chinzwa zvandinoreva.
Se tu se’ intelligente, ascolta questo, porgi orecchio alla voce delle mie parole.
17 Ko, munhu anovenga kururamisira angatonga here? Ko, muchapomera akarurama uye ane simba here?
Uno che odiasse la giustizia potrebbe governare? E osi tu condannare il Giusto, il Potente,
18 Ko, haazi iye anoti kumadzimambo, ‘Hamubatsiri imi,’ uye kumakurukota, ‘Makaipa imi,’
che chiama i re “uomini da nulla” e i principi: “scellerati”?
19 asingaitiri machinda zvakanaka nokuti machinda, uye asingaitiri zvakanaka vapfumi kupfuura varombo, nokuti vose ibasa ramaoko ake?
che non porta rispetto all’apparenza de’ grandi, che non considera il ricco più del povero, perché son tutti opera delle sue mani?
20 Vanofa kamwe kamwe, pakati pousiku; vanhu vanovhundutswa vagoparara; vane simba vanobviswa zvisingaitwi noruoko rwomunhu.
In un attimo, essi muoiono; nel cuor della notte, la gente del popolo è scossa e scompare, i potenti son portati via, senza man d’uomo.
21 “Meso ake ari panzira dzavanhu; anoona nhambwe imwe neimwe yavo.
Perché Iddio tien gli occhi aperti sulle vie de’ mortali, e vede tutti i lor passi.
22 Hakuna nzvimbo ine rima, hakuna mumvuri wakadzama, pangavanda vaiti vezvakaipa.
Non vi son tenebre, non v’è ombra di morte, ove possa nascondersi chi opera iniquamente.
23 Mwari haanei nezvokuedzazve vanhu, kuti vauye vamire pamberi pake vagotongwa.
Dio non ha bisogno d’osservare a lungo un uomo per trarlo davanti a lui in giudizio.
24 Anoparadza vane simba asina kumbobvunza, agogadza vamwe panzvimbo yavo.
Egli fiacca i potenti, senza inchiesta; e ne stabilisce altri al loro posto;
25 Nokuti anocherechedza mabasa avo, anovabvisa usiku uye vanopwanyiwa.
poich’egli conosce le loro azioni; li abbatte nella notte, e son fiaccati;
26 Anovaranga nokuda kwokuipa kwavo, pavanoonekwa nomunhu wose,
li colpisce come dei malvagi, in presenza di tutti,
27 nokuti vakatsauka pakumutevera uye havana kuva nehanya kana neimwe yenzira dzake.
perché si sono sviati da lui e non hanno posto mente ad alcuna delle sue vie;
28 Vakakonzera kuchema kwavarombo kuti kusvike pamberi pake, zvokuti akanzwa kuchema kwavanoshayiwa.
han fatto salire a lui il gemito del povero, ed egli ha dato ascolto al gemito degli infelici.
29 Asi kana akaramba anyerere ndiani angamupa mhosva? Kana akavanza chiso chake, ndianiko angamuona? Zvakadaro iye ari pamusoro pazvose, munhu nendudzi,
Quando Iddio dà requie chi lo condannerà? Chi potrà contemplarlo quando nasconde il suo volto a una nazione ovvero a un individuo,
30 kuti abvise munhu asina umwari pakutonga, kuti asaisira vanhu misungo.
per impedire all’empio di regnare, per allontanar dal popolo le insidie?
31 “Ngatiti munhu oti kuna Mwari, ‘Ndine mhaka asi handichatadzazve.
Quell’empio ha egli detto a Dio: “Io porto la mia pena, non farò più il male,
32 Ndidzidzisei zvandisingagoni kuona; kana ndakaita zvakaipa, handichazviitizve.’
mostrami tu quel che non so vedere; se ho agito perversamente, non lo farò più”?
33 Ko, Mwari angafanira kukupa mubayiro sezvaunoda iwe here, zvaunoramba kutendeuka? Unofanira kusarudza iwe, kwete ini; saka nditaurire zvaunoziva.
Dovrà forse Iddio render la giustizia a modo tuo, che tu lo critichi? Ti dirà forse: “Scegli tu, non io, quello che sai, dillo”?
34 “Imi vanhu vokunzwisisa taurai, vanhu vakachenjera munondinzwa muti kwandiri,
La gente assennata e ogni uomo savio che m’ascolta, mi diranno:
35 ‘Jobho anotaura asina zivo; mashoko ake haana uchenjeri.’
“Giobbe parla senza giudizio, le sue parole sono senza intendimento”.
36 Haiwa, dai Jobho aedzwa kusvikira pakupedzisira, nokuti anopindura somunhu akaipa!
Ebbene, sia Giobbe provato sino alla fine! poiché le sue risposte son quelle degli iniqui,
37 Pachivi chake anowedzera kumukira; anouchira maoko ake pakati pedu sezvisina basa, uye anowedzera mashoko ake okurwa naMwari.”
poiché aggiunge al peccato suo la ribellione, batte le mani in mezzo a noi, e moltiplica le sue parole contro Dio”.

< Jobho 34 >