< Isaya 6 >
1 Mugore rakafa Mambo Uziya, ndakaona Ishe agere pachigaro choushe, chirefu chakakwirira uye mupendero wenguo dzake wakazadza temberi.
Nell'anno in cui morì il re Ozia, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano il tempio.
2 Kumusoro kwake kwaiva neserafimi, imwe neimwe yaiva namapapiro matanhatu: namapapiro maviri, dzakafukidza uso hwadzo, namaviri dzakafukidza makumbo adzo, uye namaviri dzakanga dzichibhururuka.
Attorno a lui stavano dei serafini, ognuno aveva sei ali; con due si copriva la faccia, con due si copriva i piedi e con due volava.
3 Zvino imwe yaidanidzira kune imwe ichiti: “Mutsvene, mutsvene, mutsvene, iye Jehovha Wamasimba Ose; nyika yose izere nokubwinya kwake.”
«Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti. Tutta la terra è piena della sua gloria». Proclamavano l'uno all'altro:
4 Nokutinhira kwamanzwi adzo, nheyo dzezvikumbaridzo dzakazungunuka uye temberi yakazadzwa noutsi.
Vibravano gli stipiti delle porte alla voce di colui che gridava, mentre il tempio si riempiva di fumo.
5 Ipapo ndakachema ndichiti, “Ndine nhamo! Ndaparara! Nokuti ndiri munhu ane miromo ine tsvina uye ndigere pakati pavanhu vane miromo ine tsvina uye meso angu aona Mambo, Jehovha Wamasimba Ose.”
«Ohimè! Io sono perduto, perché un uomo dalle labbra impure io sono e in mezzo a un popolo dalle labbra impure io abito; eppure i miei occhi hanno visto il re, il Signore degli eserciti». E dissi:
6 Ipapo imwe yesarafimi yakabhururukira kwandiri ine zimbe romoto muruoko rwayo, rayakanga yatora nembato kubva paaritari.
Allora uno dei serafini volò verso di me; teneva in mano un carbone ardente che aveva preso con le molle dall'altare.
7 Yakagunzva muromo wangu naro ikati, “Tarira, zimbe iri ragunzva miromo yako; mhosva yako yabviswa uye chivi chako chadzikinurwa.”
«Ecco, questo ha toccato le tue labbra, perciò è scomparsa la tua iniquità e il tuo peccato è espiato». Egli mi toccò la bocca e mi disse:
8 Ipapo ndakanzwa inzwi raJehovha richiti, “Ndiani wandichatuma? Uye ndiani achatiendera?” Ini ndakati, “Ndiri pano! Nditumei!”
Poi io udii la voce del Signore che diceva: «Chi manderò e chi andrà per noi?». E io risposi: «Eccomi, manda me!».
9 Iye akati, “Enda undoudza vanhu ava uti, “‘Munogara muchinzwa, asi hamumbonzwisisi; munogara muchiona, asi hamuonesesi.’
Egli disse: «Và e riferisci a questo popolo: Ascoltate pure, ma senza comprendere, osservate pure, ma senza conoscere.
10 Ita kuti mwoyo yavanhu ava isindimare; ita kuti nzeve dzavo dzisanzwisise uye vatsinzine meso avo. Nokuti vangaona nameso avo, nokunzwa nenzeve dzavo, vakanzwisisa nemwoyo yavo, vakadzoka vakaporeswa.”
Rendi insensibile il cuore di questo popolo, fallo duro d'orecchio e acceca i suoi occhi e non veda con gli occhi né oda con gli orecchi né comprenda con il cuore né si converta in modo da esser guarito».
11 Ipapo ndakati, “Haiwa, Ishe, kusvikira riniko?” Iye akapindura achiti, “Kusvikira maguta ava matongo uye pasisina anogaramo, kusvikira dzimba dzasiyiwa dzisina vanhu, neminda yaparadzwa zvachose,
«Finché non siano devastate le città, senza abitanti, le case senza uomini e la campagna resti deserta e desolata». Io dissi: «Fino a quando, Signore?». Egli rispose:
12 kusvikira Jehovha adzingira vanhu kure, uye nyika yasiyiwa zvachose.
Il Signore scaccerà la gente e grande sarà l'abbandono nel paese.
13 Uye kunyange kukasara chegumi munyika, naichowo chichaparadzwa. Asi somuterabhiniti nomuouki zvichasara zvava zvigutsa pazvinotemwa, saizvozvo rudzi rutsvene ruchavawo sechigutsa munyika.”
Ne rimarrà una decima parte, ma di nuovo sarà preda della distruzione come una quercia e come un terebinto, di cui alla caduta resta il ceppo. Progenie santa sarà il suo ceppo.