< Genesisi 49 >

1 Ipapo Jakobho akadana vanakomana vake akati, “Unganai kuti ndikuudzei zvichaitika kwamuri pamazuva anouya.
Quindi Giacobbe chiamò i figli e disse: «Radunatevi, perché io vi annunzi quello che vi accadrà nei tempi futuri.
2 “Unganai muteerere, imi vanakomana vaJakobho; teererai kuna baba venyu Israeri.
Radunatevi e ascoltate, figli di Giacobbe, ascoltate Israele, vostro padre!
3 “Rubheni, iwe uri dangwe rangu, simba rangu, chiratidzo chokutanga chesimba rangu, unokunda mukukudzwa, unokunda musimba.
Ruben, tu sei il mio primogenito, il mio vigore e la primizia della mia virilità, esuberante in fierezza ed esuberante in forza!
4 Unozunguzika semvura zhinji, hauchazokundizve, nokuti wakakwira panhoo yababa vako, panhoo yangu uye ukaisvibisa.
Bollente come l'acqua, tu non avrai preminenza, perchè hai invaso il talamo di tuo padre e hai violato il mio giaciglio su cui eri salito.
5 “Simeoni naRevhi mukoma nomununʼuna, minondo yavo zvombo zvokurwa.
Simeone e Levi sono fratelli, strumenti di violenza sono i loro coltelli.
6 Ngandirege kupinda parangano yavo, ngandirege kuva paungano yavo, nokuti vakauraya vanhu mukutsamwa kwavo uye vakagura marunda enzombe sezvavaida.
Nel loro conciliabolo non entri l'anima mia, al loro convegno non si unisca il mio cuore. Perchè con ira hanno ucciso gli uomini e con passione hanno storpiato i tori.
7 Kutsamwa kwavo ngakutukwe, kunotyisa zvakadai, uye hasha dzavo, dzaiva noutsinye kudai! Ndichavaparadzira muna Jakobho uye ndigovatsaura muna Israeri.
Maledetta la loro ira, perché violenta, e la loro collera, perché crudele! Io li dividerò in Giacobbe e li disperderò in Israele.
8 “Judha, hama dzako dzichakurumbidza; ruoko rwako ruchava pamitsipa yavavengi vako; vanakomana vababa vako vachakotama kwauri.
Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla nuca dei tuoi nemici; davanti a te si prostreranno i figli di tuo padre.
9 Uri mwana weshumba, iwe Judha; unodzoka kubva kune zvaunouraya, mwana wangu. Seshumba anonyangira uye anovata pasi, seshumbakadzi, ndiani anotsunga kumumutsa?
Un giovane leone è Giuda: dalla preda, figlio mio, sei tornato; si è sdraiato, si è accovacciato come un leone e come una leonessa; chi oserà farlo alzare?
10 Tsvimbo youshe haingabvi kuna Judha, uye mudonzvo womutongi pakati pamakumbo ake, kusvikira asvika kumuridzi wawo, uye kuteerera kwendudzi ndokwake.
Non sarà tolto lo scettro da Giuda nè il bastone del comando tra i suoi piedi, finchè verra colui al quale esso appartiene e a cui è dovuta l'obbedienza dei popoli.
11 Achasungirira mbongoro yake pamuzambiringa, nomwana wayo padavi rakaisvonaka; achasuka nguo dzake muwaini, zvokufuka zvake muropa ramazambiringa.
Egli lega alla vite il suo asinello e a scelta vite il figlio della sua asina, lava nel vino la veste e nel sangue dell'uva il manto;
12 Meso ake achasviba kupfuura waini, meno ake achachena kupfuura mukaka.
lucidi ha gli occhi per il vino e bianchi i denti per il latte.
13 “Zebhuruni achagara kumahombekombe egungwa uye achava zororo rezvikepe; muganhu wake uchasvika paSidhoni.
Zàbulon abiterà lungo il lido del mare e sarà l'approdo delle navi, con il fianco rivolto a Sidòne.
14 “Isakari imbongoro ine simba, ivete pasi pakati pamatanga amakwai.
Issacar è un asino robusto, accovacciato tra un doppio recinto.
15 Paanoona nzvimbo yake yokuzorora kuti yanaka sei uye kuti nyika yake inofadza sei, acharerekera pfudzi rake kumutoro uye achava mubatiri wechibharo.
Ha visto che il luogo di riposo era bello, che il paese era ameno; ha piegato il dorso a portar la soma ed è stato ridotto ai lavori forzati.
16 “Dhani acharuramisira vanhu vake somumwe wamarudzi aIsraeri.
Dan giudicherà il suo popolo come ogni altra tribù d'Israele.
17 Dhani achava nyoka iri parutivi pomugwagwa, semhakure iri munzira, inoruma chitsitsinho chebhiza kuitira kuti mutasvi waro awire pasi neshure.
Sia Dan un serpente sulla strada, una vipera cornuta sul sentiero, che morde i garretti del cavallo e il cavaliere cade all'indietro.
18 “Ndakamirira rusununguko rwenyu, imi Jehovha.
Io spero nella tua salvezza, Signore!
19 “Gadhi acharohwa neboka ravapambi, asi achavarova pazvitsitsinho zvavo.
Gad, assalito da un'orda, ne attacca la retroguardia.
20 “Zvokudya zvaAsheri zvichava zvakakora; achauya nezvinonaka zvakafanira madzimambo.
Aser, il suo pane è pingue: egli fornisce delizie da re.
21 “Nafutari isheche yemhembwe yakasunungurwa, inobereka tsvana dzakaisvonaka.
Nèftali è una cerva slanciata che dà bei cerbiatti.
22 “Josefa muzambiringa unobereka mazambiringa, unobereka uri pedyo netsime, matavi awo anokwira pamadziro.
Germoglio di ceppo fecondo è Giuseppe; germoglio di ceppo fecondo presso una fonte, i cui rami si stendono sul muro.
23 Neshungu vapfuri vanomurwisa; vanomupfura noruvengo.
Lo hanno esasperato e colpito, lo hanno perseguitato i tiratori di frecce.
24 Asi uta hwake hwakaramba hwakasimba, maoko ake akasimba, akagwinya, nokuda kworuoko rwaIye Anesimba waJakobho, nokuda kwoMufudzi, iye Dombo raIsraeri,
Ma è rimasto intatto il suo arco e le sue braccia si muovon veloci per le mani del Potente di Giacobbe, per il nome del Pastore, Pietra d'Israele.
25 nokuda kwaMwari wababa vako anokubatsira, nokuda kwoWamasimba Ose anokuropafadza namaropafadzo okumatenga kumusoro, maropafadzo okwakadzika kuri pasi, maropafadzo amazamu neechizvaro.
Per il Dio di tuo padre - egli ti aiuti! e per il Dio onnipotente - egli ti benedica! Con benedizioni del cielo dall'alto, benedizioni dell'abisso nel profondo, benedizioni delle mammelle e del grembo.
26 Maropafadzo ababa vako makuru kupfuura maropafadzo amakomo ekare, kupfuura zvakawanda zvezvikomo zvamakore ekare. Zvose izvi ngazvigare pamusoro waJosefa, pamusoro womuchinda ari pakati pehama dzake.
Le benedizioni di tuo padre sono superiori alle benedizioni dei monti antichi, alle attrattive dei colli eterni. Vengano sul capo di Giuseppe e sulla testa del principe tra i suoi fratelli!
27 “Bhenjamini ibere rinoparadza; mangwanani anodya nyama, madekwana anogovera zvaapamba.”
Beniamino è un lupo che sbrana: al mattino divora la preda e alla sera spartisce il bottino.
28 Ava vose ndiwo marudzi gumi namaviri aIsraeri, uye izvi ndizvo zvakataurwa nababa vavo kwavari pavakavaropafadza, vachipa mumwe nomumwe kuropafadzwa kwakamufanira.
Tutti questi formano le dodici tribù d'Israele, questo è ciò che disse loro il loro padre, quando li ha benedetti; ognuno egli benedisse con una benedizione particolare.
29 Ipapo akavarayira akati, “Ini ndava kuzosanganiswa navanhu vokwangu. Mundivige namadzibaba angu mubako mumunda waEfuroni muHiti,
Poi diede loro quest'ordine: «Io sto per essere riunito ai miei antenati: seppellitemi presso i miei padri nella caverna che è nel campo di Efron l'Hittita,
30 bako riri mumunda weMakapera, pedyo neMamure muKenani, rakatengwa kubva kuna Efuroni naAbhurahama senzvimbo yokuviga pamwe chete nomunda.
nella caverna che si trova nel campo di Macpela di fronte a Mamre, nel paese di Canaan, quella che Abramo acquistò con il campo di Efron l'Hittita come proprietà sepolcrale.
31 Ndipo pakavigwa Abhurahama nomukadzi wake Sara, ndipozve pakavigwa Isaka nomukadzi wake Rabheka, uye Rea akavigwa ipapo.
Là seppellirono Abramo e Sara sua moglie, là seppellirono Isacco e Rebecca sua moglie e là seppellii Lia.
32 Munda nebako riri mauri zvakatengwa kubva kuvaHiti.”
La proprietà del campo e della caverna che si trova in esso proveniva dagli Hittiti.
33 Jakobho akati apedza kurayira vanakomana vake, akadzora tsoka dzake mumubhedha, akabudisa mweya wake akasanganiswa navanhu vokwake.
Quando Giacobbe ebbe finito di dare questo ordine ai figli, ritrasse i piedi nel letto e spirò e fu riunito ai suoi antenati.

< Genesisi 49 >