< Dhuteronomi 3 >
1 Mushure maizvozvo takadzoka tikakwidza nenzira inoenda kuBhashani, uye Ogi mambo weBhashani nehondo yake yose vakauya kuzorwa nesu paEdhirei.
Poi ci voltammo, e salimmo per la via di Basan; e Og, re di Basan, con tutta la sua gente, ci uscì contro per darci battaglia a Edrei.
2 Jehovha akati kwandiri, “Usatya nokuda kwake, nokuti ndakamuisa kwauri uye nenyika yake. Muitire sezvamakaita kuna Sihani mambo wavaAmoni, akanga achitonga muHeshibhoni.”
E l’Eterno mi disse: “Non lo temere, poiché io ti do nelle mani lui, tutta la sua gente e il suo paese; e tu farai a lui quel che facesti a Sihon, re degli Amorei, che abitava a Heshbon”.
3 Naizvozvo Jehovha Mwari wedu akaisawo Ogi mambo weBhashani nehondo yake yose mumaoko edu. Takavaparadza tikasasiya kana mumwe chete mupenyu.
Così l’Eterno, il nostro Dio, diede in poter nostro anche Og, re di Basan, con tutta la sua gente; e noi lo battemmo in guisa che non gli restò anima viva.
4 Panguva iyoyo takatora maguta ake ose. Hapana kana guta rimwe chete ratisina kuvatorera pamaguta makumi matanhatu, nyika yose yeArigobhu, noushe hwaOgi muBhashani.
Gli prendemmo in quel tempo tutte le sue città; non ci fu città che noi non prendessimo loro: sessanta città, tutta la contrada d’Argob, il regno di Og in Basan.
5 Maguta ose iwaya akanga akapoteredzwa namasvingo marefu namasuo namazariro, uye kwakanga kunewo misha mizhinji kwazvo yakanga isina kukomberedzwa namasvingo.
Tutte queste città erano fortificate, con alte mura, porte e sbarre, senza contare le città aperte, ch’erano in grandissimo numero.
6 Takaaparadza zvachose, sezvatakaitira Sihoni mambo weHeshibhoni, takaparadza guta rimwe nerimwe, varume, navakadzi uye navana.
Noi le votammo allo sterminio, come avevamo fatto di Sihon, re di Heshbon: votammo allo sterminio ogni città, uomini, donne, bambini.
7 Asi zvipfuwo zvose nezvatakapamba kubva mumaguta avo takazvitora zvikava zvedu.
Ma riserbammo come nostra preda tutto il bestiame e le spoglie delle città.
8 Saka nenguva iyoyo takatorera madzimambo maviri aya avaAmoni nyika yokumabvazuva kweJorodhani, kubva paMupata weArinoni kusvikira kuGomo reHerimoni.
In quel tempo dunque prendemmo ai due re degli Amorei il paese ch’è al di là del Giordano, dalla valle dell’Arnon al monte Hermon
9 (Herimoni rinonzi Sirioni navaSidhoni; vaAmori vanoriti Seniri).
(il quale Hermon i Sidonii chiamano Sirion, e gli Amorei Senir),
10 Takatora maguta ose enzvimbo yakakwirira neGireadhi yose, uye neBhashani yose kusvikira paSareka neEdhirei, maguta oushe hwaOgi muBhashani.
tutte le città della pianura, tutto Galaad, tutto Basan fino a Salca e a Edrei, città del regno di Og, in Basan.
11 (Ogi mambo weBhashani ndiye chete akasara pane vakasara vevaRefaiti. Mubhedha wake wakanga wakagadzirwa nesimbi uye wakanga wakareba makubhiti mapfumbamwe uye makubhiti mana paupamhi. Uchiriko muRabha ravaAmoni.)
(Poiché Og, re di Basan, era rimasto solo della stirpe dei Refaim. Ecco, il suo letto, un letto di ferro, non è esso a Rabbah degli Ammoniti? Ha nove cubiti di lunghezza e quattro cubiti di larghezza, a misura di cubito ordinario d’uomo).
12 Panyika yatakatora panguva iyoyo, ndakapa vaRubheni navaGadhi nyika yokumusoro kweAroeri Mupata weArimoni, kusanganisira nehafu yenyika yamakomo yeGireadhi, pamwe chete namaguta ayo.
Fu allora che c’impossessammo di questo paese; io detti ai Rubeniti e ai Gaditi il territorio che si parte da Aroer, presso la valle dell’Arnon, e la metà della contrada montuosa di Galaad con le sue città;
13 Imwe nyika yose yeGireadhi uyewo neBhashani yose, muumambo hwaOgi ndakapa kuhafu yorudzi rwaManase. (Nyika yose yeArigobhu muBhashani yaimbozivikanwa senyika yavaRefaimu.
e detti alla mezza tribù di Manasse il resto di Galaad e tutto il regno di Og in Basan: tutta la regione di Argob con tutto Basan, che si chiamava il paese dei Refaim.
14 Jairi mwana waManase, akatora nyika yose yeArigobhu, kusvikira kumuganhu wavaGeshuri navaMaakati, akaitumidza zita rake zvokuti nanhasi Bhashani inonzi Havhoti Jairi.)
Iair, figliuolo di Manasse, prese tutta la regione di Argob, sino ai confini dei Gheshuriti, e dei Mahacathiti; e chiamò col suo nome le borgate di Basan, che si nominano anche oggi Havvoth-Iair.
15 Uye ndakapa Gireadhi kuna Makiri.
E detti Galaad a Makir.
16 Asi vaRubheni navaGadhi ndakavapa nyika inobva paGireadhi zvichidzika kusvikira paMupata weArinoni (pakati pemupata uriwo muganhu) uye kubuda kusvikira kuRwizi Jabhoki, unova ndiwo muganhu wavaAmoni.
E ai Rubeniti e ai Gaditi detti una parte di Galaad e il paese fino alla valle dell’Arnon, fino al mezzo della valle che serve di confine, e fino al torrente di Iabbok, frontiera dei figliuoli di Ammon,
17 Muganhu wayo wokumavirira waiva Jorodhani muArabha, kubva Kinereti kusvika kuGungwa reArabha (Gungwa roMunyu), mujinga mamawere ePisiga.
e la pianura col Giordano che ne segna il confine, da Kinnereth fino il mare della pianura, il mar Salato, appiè delle pendici del Pisga verso l’Oriente.
18 Panguva iyo ndakakurayirai, ndikati, “Jehovha Mwari wenyu akakupai nyika iyi kuti ive yenyu. Asi varume vose vakasimba vanofanira kuyambuka pamberi pehama dzenyu vaIsraeri, vakashonga nhumbi dzokurwa.
Or in quel tempo, io vi detti quest’ordine, dicendo: “L’Eterno, il vostro Dio, vi ha dato questo paese perché lo possediate. Voi tutti, uomini di valore, marcerete armati alla testa de’ figliuoli d’Israele, vostri fratelli.
19 Asi, vakadzi venyu navana venyu uye nezvipfuwo zvenyu (ndinoziva kuti mune zvipfuwo zvakawanda) zvinosara mumaguta andakakupai,
Ma le vostre mogli, i vostri fanciulli e il vostro bestiame (so che del bestiame ne avete molto) rimarranno nelle città che vi ho date,
20 kusvikira Jehovha apa hama dzenyu zororo sezvaakarayira kwamuri, uye naivowo vatora nyika yavanopiwa naJehovha Mwari wenyu mhiri kwaJorodhani. Shure kwaizvozvo mumwe nomumwe wenyu achadzoka kunhaka yandakakupai.”
finché l’Eterno abbia dato riposo ai vostri fratelli come ha fatto a voi, e prendano anch’essi possesso del paese che l’Eterno Iddio vostro dà loro al di là del Giordano. Poi ciascuno tornerà nel possesso che io v’ho dato”.
21 Panguva iyo ndakarayira Joshua, ndikati, “Wakaona nameso ako zvose zvakaitwa naJehovha Mwari wako kumadzimambo maviri aya. Jehovha achaita zvimwe chetezvo kuushe hwose mhiri uko kwamunoenda.
In quel tempo, detti anche a Giosuè quest’ordine, dicendo: “I tuoi occhi hanno veduto tutto quello che l’Iddio vostro, l’Eterno, ha fatto a questi due re; lo stesso farà l’Eterno a tutti i regni nei quali tu stai per entrare.
22 Usavatya; Jehovha Mwari wako pachake achakurwira.”
Non li temete, poiché l’Eterno, il vostro Dio, è quegli che combatte per voi”.
23 Zvino ndakanyengetera kuna Jehovha panguva iyo, ndikati,
In quel medesimo tempo, io supplicai l’Eterno, dicendo:
24 “Imi Ishe Jehovha, makatanga kuratidza muranda wenyu ukuru hwenyu noruoko rwenyu rune simba. Nokuti ndoupiko Mwari kudenga kana panyika angaita zvakafanana namabasa enyu uye namabasa makuru amunoita?
“O Signore, o Eterno, tu hai cominciato a mostrare al tuo servo la tua grandezza e la tua mano potente; poiché qual è l’Iddio, in cielo o sulla terra, che possa fare delle opere e dei portenti pari a quelli che fai tu?
25 Nditenderei henyu kuti ndiyambuke ndinoona nyika yakanaka iri mhiri kwaJorodhani, iyo nyika yamakomo yakanaka neRebhanoni.”
Deh, lascia ch’io passi e vegga il bel paese ch’è oltre il Giordano e la bella contrada montuosa e il Libano!”
26 Asi nokuda kwenyu, Jehovha akanditsamwira akasandinzwa Jehovha akati kwandiri, “Zvaringana. Usataurazve kwandiri pamusoro peshoko iri.
Ma l’Eterno si adirò contro di me, per cagion vostra; e non mi esaudì. E l’Eterno mi disse: “Basta così; non mi parlar più di questa cosa.
27 Kwira pamusoro pegomo rePisiga ugotarisa kumadokero nokumusoro nezasi nokumabvazuva, uone nyika yacho nameso ako, sezvo usingazoyambuki Jorodhani urwu.
Sali in vetta al Pisga, volgi lo sguardo a occidente, a settentrione, a mezzogiorno e ad oriente, e contempla il paese con gli occhi tuoi; poiché tu non passerai questo Giordano.
28 Asi rayira Joshua, ugomukurudzira nokumusimbisa nokuti achatungamirira vanhu ava pakuyambuka uye achaita kuti vagare nhaka yenyika yauchaona.”
Ma da’ i tuoi ordini a Giosuè, fortificalo e incoraggialo, perché sarà lui che lo passerà alla testa di questo popolo, e metterà Israele in possesso del paese che vedrai”.
29 Saka takagara mumupata uri pedyo neBheti Peori.
Così ci fermammo nella valle dirimpetto a Beth-Peor.