< Dhanieri 4 >

1 Mambo Nebhukadhinezari: Kuvanhu, nokundudzi navanhu vemitauro yose, vagere munyika yose: Budirirai zvikuru!
IL re Nebucadnesar, a tutti i popoli, nazioni, e lingue, che abitano in tutta la terra: La vostra pace sia accresciuta.
2 Ndafara kwazvo kuti ndikuzivisei zviratidzo nezvinoshamisa zvandakaitirwa naMwari Wokumusoro-soro.
Ei mi è paruto bene di dichiarare i segni, ed i miracoli, che l'Iddio altissimo ha fatti verso me.
3 Zviratidzo zvake zvikuru sei,
O quanto [son] grandi i suoi segni! e quanto [son] potenti i suoi miracoli! il suo regno [è] un regno eterno, e la sua signoria [è] per ogni età.
4 Ini Nebhukadhinezari ndakanga ndiri mumba mumuzinda wangu, ndakanyatsogutsikana uye ndichinyatsobudirira.
Io, Nebucadnesar, era quieto in casa mia, e fioriva nel mio palazzo.
5 Ndakarota hope dzakandityisa. Pandakanga ndivete pamubhedha wangu, zvifananidzo nezviratidzo zvakapinda mupfungwa dzangu zvakandivhundutsa.
Io vidi un sogno che mi spaventò; e le immaginazioni [ch'ebbi] in sul mio letto, e le visioni del mio capo, mi conturbarono.
6 Saka ndakarayira kuti varume vakachenjera veBhabhironi vauyiswe pamberi pangu kuti vazondidudzira kurota uku.
E da me fu fatto un comandamento, che tutti i savi di Babilonia fossero menati davanti a me, per dichiararmi l'interpretazione del sogno.
7 Nʼanga, navaya vanofarira mazango, navazivi vezvenyeredzi navafemberi vakati vauya, ndakavaudza kurota kwangu, asi havana kugona kundidudzira.
Allora vennero i magi, gli astrologi, i Caldei, e gl'indovini; ed io dissi loro il sogno; ma non me ne poterono dichiarare l'interpretazione.
8 Pakupedzisira, Dhanieri akauya pamberi pangu ndikamuudza kurota kwangu. (Ndiye anonzi Bheriteshazari, akapiwa zita ramwari wangu, uye mweya wavamwari vatsvene uri maari.)
Ma all'ultimo venne in mia presenza Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, secondo il nome del mio dio, e in cui [è] lo spirito degl'iddii santi; ed io raccontai il sogno davanti a lui, [dicendo: ]
9 Ndakati, “Bheriteshazari, iwe mukuru wenʼanga, ndinoziva kuti mweya wavamwari vatsvene uri mauri, uye hakuna chakavanzika chinokuomera. Hezvino zvandakarota; chindidudzira.
O Beltsasar, capo de' magi; conciossiachè io sappia che lo spirito degl'iddii santi [è] in te, e che niun segreto ti è difficile; di' le visioni del mio sogno, che io veduto, cioè, la sua interpretazione.
10 Hezvino zvandakaratidzwa, zvandakaona ndivete pamubhedha wangu: Ndakatarisa, ndikaona pamberi pangu pamire muti, uri pakati penyika. Kureba kwawo kwakanga kuri kukuru kwazvo.
Or le visioni del mio capo, in sul mio letto, [erano tali: ] Io riguardava, ed ecco un albero, in mezzo della terra, la cui altezza [era] grande.
11 Muti wakakura ukasimba uye manhengenya awo aisvika kudenga; wakanga uchioneka kusvika kumigumo yenyika.
Quell'albero [era] grande, e forte, e la sua cima giungeva al cielo, e i suoi rami si stendevano fino all'estremità della terra.
12 Mashizha awo akanga akanaka, uye michero yawo yakawanda chose, uye pamusoro pawo pakanga pane zvokudya zvazvose. Mhuka dzesango dzakawana mumvuri pasi pawo, uye shiri dzedenga dzaimhara pamatavi awo; zvipenyu zvose zvaidya pauri.
I suoi rami [eran] belli, e il suo frutto [era] copioso, e [vi era] in quello da mangiar per tutti; le bestie de' campi si riparavano all'ombra sotto ad esso, e gli uccelli del cielo albergavano ne' suoi rami, e d'esso era nudrita ogni carne.
13 “Ndakaona muzviratidzo, ndakavata pamubhedha wangu, ndikatarisa, ipapo pamberi pangu pakanga pano mutumwa, iye mutsvene, achiburuka kubva kudenga.
Io riguardava nelle visioni del mio capo, in sul mio letto; ed ecco, un vegghiante, e santo, discese dal cielo.
14 Akadanidzira nenzwi guru achiti, ‘Temai muti uyu mugokwanhura matavi awo; pururai mashizha awo mugoparadzira michero yawo. Mhuka ngadzitize pasi pawo, neshiri ngadzibve pamatavi awo.
[E] gridò di forza, e disse così: Tagliate l'albero, e troncate i suoi rami; scotete le sue frondi, e spargete il suo frutto; dileguinsi le bestie di sotto ad esso, e gli uccelli da' suoi rami;
15 Asi hunde nemidzi yawo, yacho zvakasungwa nesimbi nendarira, ngazvisare muvhu, muuswa hwesango. “‘Ngaanyoroveswe nedova rokudenga, uye ngaagare nemhuka pakati pemiti yenyika.
ma pure, lasciate in terra il ceppo delle sue radici, e [sia legato] di legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e la sua parte [sia] con le bestie, nell'erba della terra.
16 Pfungwa dzake ngadzishandurwe kubva pane dzomunhu uye ngaapiwe pfungwa dzemhuka, kusvikira nguva nomwe dzamuperera.
Sia il suo cuore mutato, e in luogo di cuor d'uomo siagli dato cuor di bestia; e sette stagioni passino sopra lui.
17 “‘Kutonga uku kwaziviswa navatumwa, vatsvene ndivo vareva zvakatongwa, kuitira kuti vapenyu vagoziva kuti Wokumusoro-soro ndiye ishe pamusoro poushe hwavanhu uye anohupa kuna ani naani waanoda anogadza pamusoro pavo munhu wapasipasi.’
La cosa [è determinata] per la sentenza de' vegghianti, e la deliberazione è stata conchiusa per la parola de' santi; acciocchè i viventi conoscano che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace, e costituisce sopra esso l'infimo d'infra gli uomini.
18 “Ndiko kurota kwandakaita, ini Mambo Nebhukadhinezari. Zvino chindiudza zvazvinoreva, iwe, Bheriteshazari, nokuti hakuna varume vakachenjera muushe hwangu vangagona kundidudzira. Asi iwe unogona, nokuti mweya wavamwari vatsvene uri mauri.”
Questo è il sogno, che io, re Nebucadnesar, ho veduto. Or tu, Beltsasar, din[ne] l'interpretazione; conciossiachè fra tutti i savi del mio regno niuno me [ne] possa dichiarare l'interpretazione; ma tu puoi [farlo]; perciocchè lo spirito degl'iddii santi [è] in te.
19 Ipapo Dhanieri (ndiyewo Bheriteshazari) akakatyamara zvikuru kwechinguva uye pfungwa dzake dzakamuvhundutsa. Saka mambo akati kwaari, “Bheriteshazari, kurota uku kana zvakunoreva ngakurege kukuvhundutsa.” Bheriteshazari akapindura achiti, “Ishe wangu, dai chete kurota uku kwareva vavengi venyu nedudziro yacho vadzivisi venyu!
Allora Daniele, il cui nome [è] Beltsasar, restò stupefatto lo spazio di un'ora, e i suoi pensieri lo spaventavano. [Ma] il re gli fece motto, e disse: O Beltsasar, non turbiti il sogno, nè la sua interpretazione. Beltsasar rispose, e disse: Signor mio, [avvenga] il sogno a' tuoi nemici, e la sua interpretazione a' tuoi avversari.
20 Muti wamakaona, wakakura uye ukasimba, una manhengenya awo anosvika kudenga, unoonekwa pasi pose,
L'albero che tu hai veduto, il quale era grande, e forte, e la cui cima giungeva fino al cielo, e i cui rami [si stendevano] per tutta la terra;
21 una mashizha akanaka nemichero mizhinji, uchipa zvokudya kuna vose, uchipa mumvuri kumhuka dzesango, uye nenzvimbo dzamatendere eshiri dzedenga pamatavi awo,
e le cui frondi [erano] belle, e il frutto copioso, e nel quale [vi era] da mangiar per tutti; sotto il quale dimoravano le bestie della campagna, e ne' cui rami albergavano gli uccelli del cielo;
22 imi, iyemi mambo, ndimi muti wacho! Mava mukuru uye mune simba; ukuru hwenyu hwakakura kusvika kudenga, uye ushe hwenyu hunosvika kumagumo enyika.
[sei] tu stesso, o re, che sei divenuto grande, e forte, e la cui grandezza è cresciuta, ed è giunta al cielo, e la cui signoria [è pervenuta] fino all'estremità della terra.
23 “Imi, iyemi mambo, makaona mutumwa, iye mutsvene, achiburuka kubva kudenga achiti, ‘Temai muti uyo muuparadze, asi musiye hunde, yakasungwa nesimbi nendarira, mukati mebundo resango, asi midzi yawo iri muvhu. Ngaanyoroveswe nedova redenga; ngaararame semhuka dzesango, kusvikira nguva nomwe dzamuperera.’
E quant'è a quello che il re ha veduto un vegghiante, e santo, che scendeva dal cielo, e diceva: Tagliate l'albero, e guastatelo; ma pure, lasciate il ceppo delle sue radici in terra, [legato] con legami di ferro, e di rame, fra l'erba della campagna; e sia bagnato della rugiada del cielo, e [sia] la sua parte con le bestie della campagna, finchè sette stagioni sieno passate sopra lui;
24 “Uku ndiko kududzirwa kwazvo, imi mambo, ichi ndicho chirevo cheWokumusoro-soro chapiwa pamusoro penyu, ishe wangu mambo:
questa, o re, [ne è] l'interpretazione, e questo [è] il decreto dell'Altissimo, che deve essere eseguito sopra il mio signore:
25 Muchadzingwa pakati pavanhu uye muchagara nemhuka dzesango; muchadya bundo semombe uye muchanyoroveswa nedova redenga. Nguva nomwe dzichakupfuurai kusvikira maziva kuti Wokumusoro-soro ndiye ishe pamusoro poushe hwavanhu uye anohupa kuna ani zvake waanenge ada.
Tu sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora sarà con le bestie della campagna, e pascerai l'erba come i buoi, e sarai bagnato della rugiada del cielo, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
26 Zvakarayirwa kuti hunde yomuti nemidzi yawo zvirambe zviripo zvinoreva kuti umambo hwenyu huchavandudzwa pamuchayeuka kuti denga rinotonga.
E ciò ch'è stato detto, che si lasciasse il ceppo delle radici dell'albero, [significa che] il tuo regno ti sarà ristabilito, da che avrai riconosciuto che il cielo signoreggia.
27 Naizvozvo, imi mambo, farirai kugamuchira zvandinokurayirai: Siyai zvivi zvenyu nokuita zvakarurama, uye kuipa kwenyu nokuitira zvakanaka vanomanikidzwa. Zvimwe zvingaitika kuti ipapo kubudirira kwenyu kuchaenderera mberi.”
Perciò, o re, gradisci il mio consiglio, e poni un termine ai tuoi peccati con la giustizia, ed alle tue iniquità con la misericordia inverso gli afflitti; ecco, forse la tua prosperità sarà prolungata.
28 Zvose izvi zvakaitika kuna Mambo Nebhukadhinezari.
Tutte queste cose avvennero al re Nebucadnesar.
29 Shure kwemwedzi gumi nemiviri, mambo paakanga achifamba pamusoro pedenga romuzinda wamambo weBhabhironi,
In capo di dodici mesi egli passeggiava sopra il palazzo reale di Babilonia.
30 akati, “Ko, iri harizi Bhabhironi guru randakavaka sougaro hwoushe, nesimba rangu guru uye nokuda kwokubwinya kwoushe hwangu here?”
[E] il re prese a dire: Non è questa la gran Babilonia, che io ho edificata per istanza reale, e per gloria della mia magnificenza, con la forza della mia potenza?
31 Mashoko akanga achiri mumuromo make pakauya inzwi richibva kudenga richiti, “Hezvino zvawatemerwa, iwe Mambo Nebhukadhinezari: Simba roumambo hwako rabviswa kwauri.
Il re avea ancora la parola in bocca, quando una voce discese dal cielo: Ei ti si dice, o re Nebucadnesar: Il regno ti è tolto.
32 Uchadzingwa pakati pavanhu uye uchagara nemhuka dzesango; uchadya uswa semombe. Nguva nomwe dzichakuperera kusvikira waziva kuti Wokumusoro-soro ndiye Ishe pamusoro poushe hwavanhu uye kuti anohupa kuna ani zvake waanenge ada.”
E sarai scacciato d'infra gli uomini, e la tua dimora [sarà] con le bestie della campagna, [e] pascerai l'erba come i buoi, e sette stagioni passeranno sopra te, infino a tanto che tu riconosca che l'Altissimo signoreggia sopra il regno degli uomini, e ch'egli lo dà a cui gli piace.
33 Pakarepo, zvakanga zvarehwa pamusoro paNebhukadhinezari zvakazadzisika. Akadzingwa pakati pavanhu akafura uswa semombe. Muviri wake wakanyoroveswa nedova redenga kusvikira bvudzi rake rareba seminhenga yegondo uye nzara dzake dzafanana nedzeshiri.
In quella stessa ora fu adempiuta quella parola sopra Nebucadnesar; ed egli fu scacciato d'infra gli uomini, e mangiò l'erba come i buoi, e il suo corpo fu bagnato della rugiada del cielo; tanto che il pelo gli crebbe, come [le penne] alle aquile, e le unghie, come agli uccelli.
34 Nguva iyoyo yakati yapera, ini, Nebhukadhinezari, ndakasimudzira meso angu kudenga, uye pfungwa dzangu dzakadzoredzerwa. Ipapo ndakarumbidza Wokumusoro-soro; ndakamuremekedza uye ndikamukudza iye anogara nokusingaperi.
Ma, in capo di quel tempo, io Nebucadnesar levai gli occhi al cielo, e il mio conoscimento ritornò in me, e benedissi l'Altissimo; e lodai, e glorificai colui che vive in eterno, la cui podestà [è] una podestà eterna, e il cui regno [è] per ogni generazione.
35 Vanhu vose venyika
Ed [appo cui] tutti gli abitatori della terra son riputati come niente; e il quale opera come gli piace, nell'esercito del cielo, e con gli abitatori della terra; e non vi è alcuno che lo percuota in su la mano, e gli dica: Che cosa fai?
36 Panguva yacho iyoyo yakavandudzwa pfungwa dzangu, kukudzwa kwangu nokubwinya kwangu kwakadzorerwa kwandiri nokuda kwokubwinya kwoushe hwangu. Vanamupamazano vangu namakurukota vakanditsvaka, uye ndakadzorerwazve pachigaro changu choushe ndikava mukuru kunyange kupfuura kare.
In quel tempo il mio conoscimento tornò in me; e, con la gloria del mio regno, mi fu restituita la mia maestà, e il mio splendore; e i miei principi mi ricercarono; ed io fui ristabilito nel mio regno, e mi fu aggiunta maggior grandezza.
37 Zvino ini Nebhukadhinezari, ndinorumbidza, ndinosimudzira uye ndinokudza Mambo wokudenga, nokuti zvose zvaanoita zvakarurama uye nzira dzake dzose dzakarurama. Uye iye anogona kuninipisa vaya vanofamba mukuzvikudza.
Al presente io Nebucadnesar lodo, esalto, e glorifico il Re del cielo, tutte le cui opere [son] verità, e le vie giudicio; e il quale può abbassar quelli che procedono con superbia.

< Dhanieri 4 >