< 2 Samueri 14 >
1 Zvino Joabhu mwanakomana waZeruya akaziva kuti mwoyo wamambo wakanga woshuva Abhusaromu.
Or Joab, figliuolo di Tseruia, avvedutosi che il cuore del re si piegava verso Absalom, mandò a Tekoa,
2 Saka Joabhu akatuma munhu kuTekoa kuti andouya nomukadzi akanga akachenjera kubva ikoko. Akati kwaari, “Ita somunhu ari pakuchema. Upfeke nguo dzokuchema uye usazvizora mafuta. Uite somukadzi ava namazuva akawanda ari pakuchema vakafa.
e ne fece venire una donna accorta, alla quale disse: “Fingi d’essere in lutto: mettiti una veste da lutto, non ti ungere con olio, e sii come una donna che pianga da molto tempo un morto;
3 Ipapo ugoenda kuna mambo undotaura mashoko aya kwaari.” Uye Joabhu akaisa mashoko mumuromo make.
poi entra presso il re, e parlagli così e così”. E Joab le mise in bocca le parole da dire.
4 Mukadzi akabva kuTekoa akati asvika kuna mambo, akawira pasi nechiso chake, kuri kupa rukudzo, akati, “Ndibatsireiwo, nhai mambo!”
La donna di Tekoa andò dunque a parlare al re, si gettò con la faccia a terra, si prostrò, e disse: “O re, aiutami!”
5 Mambo akamubvunza akati, “Watambudzwa neiko?” Iye akati, “Zvirokwazvo ndiri chirikadzi; murume wangu akafa.
Il re le disse: “Che hai?” Ed ella rispose: “Pur troppo, io sono una vedova; mio marito è morto.
6 Zvino ini muranda wenyu ndakanga ndina vanakomana vaviri. Vakarwa vari vaviri musango, uye hapana aivapo kuti avarandutsire. Mumwe akarova mumwe uye akamuuraya.
La tua serva aveva due figliuoli, i quali vennero tra di loro a contesa alla campagna; e, come non v’era chi li separasse, l’uno colpì l’altro, e l’uccise.
7 Zvino mhuri yose yamukira murandakadzi wenyu. Vari kuti, ‘Tipei uyo akauraya mununʼuna wake, kuti timuuraye nokuda kwoupenyu hwomununʼuna wake waakauraya; kunyange tichizobvisa mudyi wenhaka zvakare.’ Saka vachadzima zimbe rangu rimwe ranga rasara, vakasasiyira murume wangu zita kana rudzi panyika.”
Ed ecco che tutta la famiglia è insorta contro la tua serva, dicendo: Consegnaci colui che ha ucciso il fratello, affinché lo facciam morire per vendicare il fratello ch’egli ha ucciso, e per sterminare così anche l’erede. In questo modo spegneranno il tizzo che m’è rimasto, e non lasceranno a mio marito né nome né discendenza sulla faccia della terra”.
8 Mambo akati kumukadzi, “Enda hako kumba kwako, ini ndicharayira shoko pamusoro pako.”
Il re disse alla donna: “Vattene a casa tua: io darò degli ordini a tuo riguardo”.
9 Asi mukadzi weTekoa akati kwaari, “Ishe wangu mambo, mhosva ngaive kwandiri nokuimba yababa vangu, uye mambo nechigaro chake choushe ngazvirege kuva nemhosva.”
E la donna di Tekoa disse al re: “O re mio signore, la colpa cada su me e sulla casa di mio padre, ma il re e il suo trono non ne siano responsabili”.
10 Mambo akapindura akati, “Kana munhu akataura chinhu kwauri, uya naye kwandiri, haangozokunetsizve.”
E il re: “Se qualcuno parla contro di te, menalo da me, e vedrai che non ti toccherà più”.
11 Iye akati, “Naizvozvo mambo ngaataure naIshe Mwari wake kuti mutsivi weropa arege kuramba achiparadza, kuti mwanakomana wangu arege kuparadzwa.” Mambo akati, “NaJehovha mupenyu, hapana ruvhudzi rumwe rwomwanakomana wako ruchawira pasi.”
Allora ella disse: “Ti prego, menzioni il re l’Eterno, il tuo Dio, perché il vindice del sangue non aumenti la rovina e non mi sia sterminato il figlio”. Ed egli rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, non cadrà a terra un capello del tuo figliuolo!”
12 Ipapo mukadzi uya akati, “Tenderai muranda wenyu kuti ataure shoko kuna ishe mambo wangu.” Iye akati, “Taura hako.”
Allora la donna disse: “Deh! lascia che la tua serva dica ancora una parola al re, mio signore!” Egli rispose: “Parla”.
13 Mukadzi uya ndokuti, “Zvino seiko makarongera vanhu vaMwari zvakadai? Kana mambo vachitaura zvakadai, havasi kuzvipa mhosva here, nokuti mambo havana kudzosa mwanakomana uya akambenge adzingwa.
Riprese la donna: “E perché pensi tu nel modo che fai quando si tratta del popolo di Dio? Dalla parola che il re ha ora pronunziato risulta esser egli in certo modo colpevole, in quanto non richiama colui che ha proscritto.
14 Semvura yadeukira pasi, isingazogoni kudyorerwa, saizvozvo tinofanira kufa. Asi Mwari haaurayi munhu; pachinzvimbo chaizvozvo anotoronga zano rokuti akadzingwa arege kuraswa zvachose naye.
Noi dobbiamo morire, e siamo come acqua versata in terra, che non si può più raccogliere; ma Dio non toglie la vita, anzi medita il modo di far sì che il proscritto non rimanga bandito lungi da lui.
15 “Zvino ini ndauya kuzotaura izvi kuna ishe mambo wangu nokuti vanhu vandityisidzira. Murandakadzi wenyu akafunga akati, ‘Rega ndinotaura namambo zvimwe vangaitira muranda wavo zvaanokumbira.
Ora, se io son venuta a parlar così al re mio signore è perché il popolo mi ha fatto paura; e la tua serva ha detto: “Voglio parlare al re; forse il re farà quello che gli dirà la sua serva;
16 Zvimwe mambo vangabvuma kurwira murandakadzi wavo kubva paruoko rwomunhu anotsvaka kuparadza zvose ini nomwanakomana wangu kuti tirege kugara nhaka yatakapiwa naMwari.’
il re ascolterà la sua serva, e la libererà dalle mani di quelli che vogliono sterminar me e il mio figliuolo dalla eredità di Dio.
17 “Zvino murandakadzi wenyu anoti, ‘Ndinokumbira kuti shoko rashe mambo wangu rindinyaradze, nokuti ishe wangu mambo akafanana nomutumwa waMwari pakuziva zvakanaka nezvakaipa. Jehovha Mwari wenyu ngaave nemi.’”
E la tua serva diceva: Oh possa la parola del re, mio signore, darmi tranquillità! poiché il re mio signore è come un angelo di Dio per discernere il bene dal male. L’Eterno, il tuo Dio, sia teco!”
18 Ipapo mambo akati kumukadzi, “Usandivanzira hako shoko randichakubvunza.” Mukadzi akati, “Ishe mambo wangu ngavataure havo.”
Il re rispose e disse alla donna: “Ti prego, non celarmi quello ch’io ti domanderò”. La donna disse: “Parli pure il re, mio signore”.
19 Mambo akabvunza akati, “Ko, ruoko rwaJoabhu harusi kubatsirana newe pazvinhu zvose izvi here?” Mukadzi akapindura akati, “Noupenyu hwenyu, ishe wangu mambo, hapana munhu angatendeukira kurudyi kana kuruboshwe kubva pane zvinenge zvataurwa nashe mambo wangu. Ichokwadi, muranda wenyu Joabhu ndiye andirayira kuti ndiite izvi uye ndiye aisa mashoko ose aya mumuromo womurandakadzi wenyu.
E il re: “Joab non t’ha egli dato mano in tutto questo?” La donna rispose: “Com’è vero che l’anima tua vive, o re mio signore, la cosa sta né più né meno come ha detto il re mio signore; difatti, il tuo servo Joab è colui che m’ha dato questi ordini, ed è lui che ha messe tutte queste parole in bocca alla tua serva.
20 Muranda wenyu Joabhu akaita izvi kuti ashandure mamiriro ezvinhu. Ishe wangu ano uchenjeri sehwomutumwa waMwari, anoziva zvose zvinoitika panyika.”
Il tuo servo Joab ha fatto così per dare un altro aspetto all’affare di Absalom; ma il mio signore ha la saviezza d’un angelo di Dio e conosce tutto quello che avvien sulla terra”.
21 Mambo akati kuna Joabhu, “Zvakanaka chose, ndichaita saizvozvo. Chienda, unouya nejaya Abhusaromu.”
Allora il re disse a Joab: “Ecco, voglio fare quello che hai chiesto; va’ dunque, e fa’ tornare il giovane Absalom”.
22 Joabhu akawira pasi nechiso chake achipa rukudzo, uye akaropafadza mambo. Joabhu akati, “Nhasi muranda wenyu aziva kuti awana nyasha pamberi penyu, ishe wangu mambo, nokuti mambo aita zvandakumbira ini muranda wake.”
Joab si gettò con la faccia a terra, si prostrò, benedisse il re, e disse: “Oggi il tuo servo riconosce che ha trovato grazia agli occhi tuoi, o re, mio signore; poiché il re ha fatto quel che il suo servo gli ha chiesto”.
23 Saka Joabhu akaenda kuGeshuri akandouya naAbhusaromu kuJerusarema.
Joab dunque si levò, andò a Gheshur, e menò Absalom a Gerusalemme.
24 Asi mambo akati, “Anofanira kuenda kuimba yake; haafaniri kuona chiso changu.” Saka Abhusaromu akaenda kumba kwake akasaona chiso chamambo.
E il re disse: “Ch’ei si ritiri in casa sua e non vegga la mia faccia!” Così Absalom si ritirò in casa sua, e non vide la faccia del re.
25 MuIsraeri mose makanga musina murume airumbidzwa navanhu nokuda kworunako rwake saAbhusaromu. Kubva kumusoro wake kusvikira kutsoka dzake pakanga pasina panonzi apa pakaipa.
Or in tutto Israele non v’era uomo che fosse celebrato per la sua bellezza al pari di Absalom; dalle piante de’ piedi alla cima del capo non v’era in lui difetto alcuno.
26 Pose paaigurira bvudzi rake, aigurira bvudzi rake nguva nenguva parainge rava kumuremera, airiyera, uye uremu hwaro hwaisvika mashekeri mazana maviri kana zvichierwa nechiereso chamambo.
E quando si facea tagliare i capelli (e se li faceva tagliare ogni anno perché la capigliatura gli pesava troppo) il peso de’ suoi capelli era di duecento sicli a peso del re.
27 Abhusaromu akaberekerwa vanakomana vatatu nomwanasikana mumwe chete. Zita romwanasikana rainzi Tamari, uye akanga ari mukadzi akanaka pachiso.
Ad Absalom nacquero tre figliuoli e una figliuola per nome Tamar, che era donna di bell’aspetto.
28 Abhusaromu akagara kwamakore maviri muJerusarema asina kumboona chiso chamambo.
Absalom dimorò in Gerusalemme due anni, senza vedere la faccia del re.
29 Ipapo Abhusaromu akadana Joabhu kuti amutume kuna mambo, asi akaramba kuenda kwaari. Saka akatumazve shoko kechipiri, asi akaramba kuuya.
Poi Absalom fece chiamare Joab per mandarlo dal re; ma egli non volle venire a lui; lo mandò a chiamare una seconda volta, ma Joab non volle venire.
30 Ipapo akati kumuranda wake, “Onaka, munda waJoabhu wakaganhurana nowangu, uye ane bhari imomo. Enda unoupisa.” Naizvozvo varanda vaAbhusaromu vakapisa munda.
Allora Absalom disse ai suoi servi: “Guardate! il campo di Joab è vicino al mio, e v’è dell’orzo; andate a mettervi il fuoco!” E i servi di Absalom misero il fuoco al campo.
31 Ipapo Joabhu akaenda kumba kwaAbhusaromu akandoti kwaari, “Ko, varanda vako vapisirei munda wangu?”
Allora Joab si levò, andò a casa di Absalom, e gli disse: “Perché i tuoi servi hanno eglino dato fuoco al mio campo?”
32 Abhusaromu akati kuna Joabhu, “Tarira, ndakatuma shoko kwauri ndikati, ‘Uya kuno kuti ndikutume kuna mambo unobvunza kuti, “Ko, zvino ndakabvirei hangu kuGeshuri? Zvingadai zviri nani dai ndanga ndichiriko zvangu!”’ Naizvozvo, ndinoda kuona chiso chamambo, uye kana ndine mhosva yechimwe chinhu, ngavandiuraye havo.”
Absalom rispose a Joab: “Io t’avevo mandato a dire: Viene qua, ch’io possa mandarti dal re a dirgli: Perché son io tornato da Gheshur? Meglio per me s’io vi fossi ancora! Or dunque fa’ ch’io vegga la faccia del re! e se v’è in me qualche iniquità, ch’ei mi faccia morire!”
33 Saka Joabhu akaenda kuna mambo akandotaura saizvozvo. Ipapo mambo akadana Abhusaromu, uye akauya akasvikokotamisa uso hwake pasi pamberi pamambo. Uye Mambo akatsvoda Abhusaromu.
Joab allora andò dal re e gli fece l’ambasciata. Il re fece chiamare Absalom, il quale venne a lui, e si prostrò con la faccia a terra in sua presenza; e il re baciò Absalom.