< 2 Makoronike 34 >

1 Josia aiva namakore masere paakava mambo uye akatonga muJerusarema kwamakore makumi matatu nerimwe chete.
Giosia aveva otto anni quando cominciò a regnare, e regnò trentun anni a Gerusalemme.
2 Akaita zvakanga zvakanaka pamberi paJehovha akafamba munzira dzababa vake Dhavhidhi, asingatendeukiri kurudyi kana kuruboshwe.
Egli fece ciò ch’è giusto agli occhi dell’Eterno, e camminò per le vie di Davide suo padre senza scostarsene né a destra né a sinistra.
3 Mugore rorusere rokutonga kwake, paakanga achiri mudiki akatanga kutsvaka Mwari wababa vake Dhavhidhi. Mugore regumi namaviri akatanga kunatsa Judha neJerusarema achibvisa nzvimbo dzakakwirira, matanda aAshera, zvifananidzo zvakavezwa nezvakaumbwa.
L’ottavo anno del suo regno, mentre era ancora giovinetto, cominciò a cercare l’Iddio di Davide suo padre; e il dodicesimo anno cominciò a purificare Giuda e Gerusalemme dagli alti luoghi, dagl’idoli d’Astarte, dalle immagini scolpite e dalle immagini fuse.
4 Pakurayira kwake aritari dzavanaBhaari dzakaputsirwa pasi; akatema-tema aritari dzezvinonhuhwira dzaiva pamusoro padzo akaparadza matanda aAshera, zvifananidzo nezviumbwa izvi akazviputsa kuita zvidimbu zvidimbu akazviparadzira pamakuva avanhu vaibayira kwazviri.
E in sua presenza furon demoliti gli altari de’ Baali e abbattute le colonne solari che v’eran sopra; e frantumò gl’idoli d’Astarte, le immagini scolpite e le statue; e le ridusse in polvere, che sparse sui sepolcri di quelli che aveano offerto loro de’ sacrifizi;
5 Akapisa mapfupa avaprista paaritari dzavo, uye saizvozvo akachenesa Judha neJerusarema.
e bruciò le ossa dei sacerdoti sui loro altari, e così purificò Giuda e Gerusalemme.
6 Mumaguta aManase, Efuremu neSimeoni kusvikira kuNafutari, nomumatongo akaapoteredza,
Lo stesso fece nelle città di Manasse, d’Efraim, di Simeone, e fino a Neftali: da per tutto, in mezzo alle loro rovine,
7 akaputsira pasi aritari namatanda aAshera akaparadza zvifananidzo kusvikira zvaita upfu, akatema-tema kuita zvidimbu zvidimbu aritari dzose dzezvinonhuhwira muIsraeri yose. Ipapo akadzokera kuJerusarema.
demolì gli altari, frantumò e ridusse in polvere gl’idoli d’Astarte e le immagini scolpite, abbatté tutte le colonne solari in tutto il paese d’Israele, e tornò a Gerusalemme.
8 Mugore regumi namasere rokutonga kwaJosia pakuchenesa nyika netemberi, akatuma Shafani mwanakomana waAzaria naMaaseya mutongi weguta, vaina Joa mwanakomana waJohazi munyori, kuti vagadziridze temberi yaJehovha Mwari wake.
L’anno diciottesimo del suo regno, dopo aver purificato il paese e la casa dell’Eterno, mandò Shafan, figliuolo di Atsalia, Maaseia, governatore della città, e Joah, figliuolo di Joachaz, l’archivista, per restaurare la casa dell’Eterno, del suo Dio.
9 Vakaenda kuna Hirikia muprista mukuru vakamupa mari yakanga yauyiswa mutemberi yaMwari, yakanga yaunganidzwa navaRevhi vaiva vachengeti vamasuo, kubva kuvanhu vaManase, Efuremu navose vakanga vasara veIsraeri uye kubva kuvanhu vose veJudha neBhenjamini navagari vomuJerusarema.
E quelli si recarono dal sommo sacerdote Hilkia, e fu loro consegnato il danaro ch’era stato portato nella casa di Dio, e che i Leviti custodi della soglia aveano raccolto in Manasse, in Efraim, in tutto il rimanente d’Israele, in tutto Giuda e Beniamino, e fra gli abitanti di Gerusalemme.
10 Ipapo vakaichengetesa varume vakanga vapiwa basa rokuva vatariri vebasa rapatemberi yaJehovha. Varume ava vakaripira vashandi vakagadziridza uye vakavandudza temberi.
Ed essi lo rimisero nelle mani dei direttori preposti ai lavori della casa dell’Eterno, e i direttori lo dettero a quelli che lavoravano nella casa dell’Eterno per ripararla e restaurarla.
11 Vakapawo mari kuvavezi navavaki kuti vatenge matombo okuvakisa akavezwa namatanda okubatanidza nokuita mapango edzimba dzakanga dzaregererwa namadzimambo eJudha dzichiparara.
Lo dettero ai legnaiuoli ed ai costruttori, per comprar delle pietre da tagliare, e del legname per l’armatura e la travatura delle case che i re di Giuda aveano distrutte.
12 Varume ava vakaita basa zvakatendeka. Vakanga vari vatungamiri vaiva Jahati naObhadhia, vaRevhi vaiva zvizvarwa zvaMerari, uye Zekaria naMeshurami zvizvarwa zvaKohati. VaRevhi, vose vaigona kuridza zviridzwa,
E quegli uomini facevano il loro lavoro con fedeltà; ed ad essi eran preposti Jahath e Obadia, Leviti di tra i figliuoli di Merari, e Zaccaria e Meshullam di tra i figliuoli di Kehath, per la direzione, e tutti quelli tra i Leviti ch’erano abili a sonare strumenti musicali.
13 vaitungamirira vashandi vari vatariri vavashandi vose pamabasa akasiyana-siyana. Vamwe vaRevhi vaiva vanyori, vatariri navachengeti vamasuo.
Questi sorvegliavan pure i portatori di pesi, e dirigevano tutti gli operai occupati nei diversi lavori; e fra i Leviti addetti a que’ lavori ve n’eran di quelli ch’erano segretari, commissari, portinai.
14 Pavakanga vachiburitsa mari yakanga yaiswa mutemberi yaJehovha, Hirikia muprista akawana Bhuku roMurayiro waJehovha wakanga wapiwa kubudikidza naMozisi.
Or mentre si traeva fuori il danaro ch’era stato portato nella casa dell’Eterno, il sacerdote Hilkia trovò il libro della Legge dell’Eterno, data per mezzo di Mosè.
15 Hirikia akati kuna Shafani munyori, “Ndawana Bhuku roMurayiro mutemberi yaJehovha.” Akaripa kuna Shafani.
E Hilkia parlò a Shafan, il segretario, e gli disse: “Ho trovato nella casa dell’Eterno il libro della legge”. E Hilkia diede il libro a Shafan.
16 Ipapo Shafani akatora bhuku riya akaenda naro kuna Mambo akati, “Machinda enyu ari kuita zvose zvaakanzi aite.
E Shafan portò il libro al re, e gli fece al tempo stesso la sua relazione, dicendo: “I tuoi servi hanno fatto tutto quello ch’è stato loro ordinato.
17 Vakapa mari yakanga iri mutemberi yaJehovha vakaiisa mumaoko avatariri navashandi.”
Hanno versato il danaro che s’è trovato nella casa dell’Eterno, e l’hanno consegnato a quelli che son preposti ai lavori e agli operai”.
18 Ipapo Shafani munyori akati kuna mambo, “Hirikia muprista andipa bhuku.” Uye Shafani akaverenga kubva mariri pamberi pamambo.
E Shafan, il segretario, disse ancora al re: “Il sacerdote Hilkia m’ha dato un libro”. E Shafan lo lesse in presenza del re.
19 Mambo paakanzwa mashoko omurayiro, akabvarura nguo dzake.
Quando il re ebbe udite le parole della legge, si stracciò le vesti.
20 Akarayira Hirikia, Ahikami mwanakomana waShafani, Abhidhoni mwanakomana waMika, Shafani munyori naAsaya mushandi wamambo kuti,
Poi il re diede quest’ordine a Hilkia, ad Ahikam, figliuolo di Shafan, ad Abdon, figliuolo di Mica, a Shafan il segretario, e ad Asaia, servo del re:
21 “Endai munondibvunzira kuna Jehovha, mubvunzewo vakasara muIsraeri neJudha pamusoro pezvakanyorwa mubhuku iri rawanikwa. Hasha dzaJehovha zhinji kwazvo dzinodururirwa pamusoro pedu nokuti madzibaba edu haana kuchengeta shoko raJehovha; havana kuita sezvakanyorwa mubhuku iri.”
“Andate a consultare l’Eterno per me e per ciò che rimane d’Israele e di Giuda, riguardo alle parole di questo libro che s’è trovato; giacché grande e l’ira dell’Eterno che s’è riversata su noi, perché i nostri padri non hanno osservata la parola dell’Eterno, e non hanno messo in pratica tutto quello ch’è scritto in questo libro”.
22 Hirikia naavo vakatumwa naro namambo vakaenda kundotaura nomuprofitakadzi Huridha, uyo aiva mukadzi waSharumi mwanakomana waTokati mwanakomana waHazira muchengeti wenguo. Aigara muJerusarema, muDunhu reChipiri.
Hilkia e quelli che il re avea designati andarono dalla profetessa Hulda, moglie di Shallum, figliuolo di Tokhath, figliuolo di Hasra, il guardaroba. Essa dimorava a Gerusalemme, nel secondo quartiere; e quelli le parlarono nel senso indicato dal re.
23 Akati kwavari, “Zvanzi naJehovha Mwari waIsraeri: Udza murume akutumirai kwandiri kuti,
Ed ella disse loro: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Dite all’uomo che vi ha mandati da me:
24 ‘Zvanzi naJehovha: Ndichauyisa zvakaipa munzvimbo iyi nomuvanhu vayo kutukwa kwose kwakanyorwa mubhuku raverengwa pamberi pamambo weJudha.
Così dice l’Eterno: Ecco, io farò venire delle sciagure su questo luogo e sopra i suoi abitanti, farò venire tutte le maledizioni che sono scritte nel libro, ch’è stato letto in presenza del re di Giuda.
25 Nokuti vakandisiya vakapisira zvinonhuhwira kuna vamwe vamwari vakamutsa hasha dzangu nezvose zvakagadzirwa namaoko avo, hasha dzangu dzichadururirwa panzvimbo ino uye hadzizodzimurwi.’
Poiché essi m’hanno abbandonato ed hanno offerto profumi ad altri dèi per provocarmi ad ira con tutte le opere delle loro mani, la mia ira s’è riversata su questo luogo, e non si estinguerà.
26 Taurirai mambo weJudha, akutumai kuti muzobvunza kuna Jehovha, kuti, ‘Zvanzi naJehovha, Mwari waIsraeri, pamusoro pamashoko awanzwa:
Quanto al re di Giuda che v’ha mandati a consultare l’Eterno, gli direte questo: Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele, riguardo alle parole che tu hai udite:
27 Nokuti mwoyo wako wateerera uye wazvininipisa pamberi paMwari pawanzwa zvaakataura pamusoro penzvimbo ino navanhu vayo zvakaipa, uye nokuti wazvininipisa pamberi pangu ukabvarura nguo dzako ukachema pamberi pangu, ndakunzwa ndizvo zvinotaura Jehovha.
Giacché il tuo cuore è stato toccato, giacché ti sei umiliato dinanzi a Dio, udendo le sue parole contro questo luogo e contro i suoi abitanti, giacché ti sei umiliato dinanzi a me e ti sei stracciate le vesti e ai pianto dinanzi a me, anch’io t’ho ascoltato, dice l’Eterno.
28 Zvino iwe ndichakuuyisa kuna madzibaba ako, uye uchavigwa murunyararo. Meso ako haachazooni zvakaipa zvose zvandichauyisa panzvimbo ino napane vose vanogara pano.’” Saka vakatora mhinduro yake vakadzoka nayo kuna mambo.
Ecco, io ti riunirò coi tuoi padri, e sarai raccolto in pace nel tuo sepolcro; e gli occhi tuoi non vedranno tutte le sciagure ch’io farò venire su questo luogo e sopra i suoi abitanti”. E quelli riferirono al re la risposta.
29 Ipapo mambo akaunganidza vakuru vose veJudha neJerusarema.
Allora il re mandò a far raunare presso di sé tutti gli anziani di Giuda e di Gerusalemme.
30 Akaenda kutemberi yaJehovha navarume veJudha, vanhu veJerusarema, vaprista navaRevhi, vanhu vose kubva kuno mudiki kusvika kuno mukuru. Akaverenga vachinzwa mashoko ose eBhuku reSungano, rakanga rawanikwa mutemberi yaJehovha.
E il re salì alla casa dell’Eterno con tutti gli uomini di Giuda, tutti gli abitanti di Gerusalemme, i sacerdoti e i Leviti, e tutto il popolo, grandi e piccoli, e lesse in loro presenza tutte le parole del libro del patto, ch’era stato trovato nella casa dell’Eterno.
31 Mambo akamira pashongwe yavo vakamutsiridza sungano pamberi paJehovha, kuti vatevere Jehovha uye vachengete mirayiro yake, zvaakatema nemitemo yake nomwoyo wake wose nomweya wake wose uye kuti ateerere mashoko esungano akanyorwa mubhuku iri.
Il re, stando in piedi sul palco, fece un patto dinanzi all’Eterno, impegnandosi di seguire l’Eterno, d’osservare i suoi comandamenti, i suoi precetti e le sue leggi con tutto il cuore e con tutta l’anima, per mettere in pratica le parole del patto scritte in quel libro.
32 Ipapo akaita kuti munhu wose womuJerusarema neBhenjamini azvipire kwairi; vanhu vomuJerusarema vakaita izvi maererano nesungano yaMwari, Mwari wamadzibaba avo.
E fece aderire al patto tutti quelli che si trovavano a Gerusalemme e in Beniamino; e gli abitanti di Gerusalemme si conformarono al patto di Dio, dell’Iddio de’ loro padri.
33 Josia akabvisa zvifananidzo zvose zvinonyangadza munyika yose yavaIsraeri akaita kuti vose vaiva muIsraeri vashumire Jehovha Mwari wavo. Mazuva ake ose, havana kutsauka pakutevera Jehovha Mwari wamadzibaba avo.
E Giosia fece sparire tutte le abominazioni da tutti i paesi che appartenevano ai figliuoli d’Israele, e impose a tutti quelli che si trovavano in Israele, di servire all’Eterno, al loro Dio. Durante tutto il tempo della vita di Giosia essi non cessarono di seguire l’Eterno, l’Iddio dei loro padri.

< 2 Makoronike 34 >