< Tshenolo 9 >

1 Mme moengele wa botlhano a letsa torompeta ya gagwe mme ka bona mongwe yo o wetseng mo lefatsheng a tswa kwa legodimong, mme ene a bo a neetswe dikopololo tsa molete o o se nang bolekanngo. (Abyssos g12)
Poi sonò il quinto angelo, e io vidi una stella caduta dal cielo sulla terra; e ad esso fu data la chiave del pozzo dell’abisso. (Abyssos g12)
2 Ya re a o bula, mosi wa tswa jaaka ekete o tswa mo leisong la boubelo jo bogolo. Mme letsatsi le phefo tsa fifadiwa ke mosi. (Abyssos g12)
Ed egli aprì il pozzo dell’abisso; e dal pozzo salì un fumo simile al fumo di una gran fornace; e il sole e l’aria furono oscurati dal fumo del pozzo. (Abyssos g12)
3 Mme tsie ya tswa mo mosing ya fologela mo lefatsheng mme ya newa nonofo ya go loma jaaka diphepheng.
E dal fumo uscirono sulla terra delle locuste; e fu dato loro un potere pari al potere che hanno gli scorpioni della terra.
4 E ne ya laelwa gore e se ka ya tlhokofatsa bojang kgotsa dijalo kgotsa ditlhare mme e tlhasele batho ba ba senang lotshwao lwa Modimo mo diphatlheng tsa bone.
E fu loro detto di non danneggiare l’erba della terra, né alcuna verdura, né albero alcuno, ma soltanto gli uomini che non aveano il suggello di Dio in fronte.
5 E se ka ya ba bolaya, fa e se go ba tlhokofatsa selekanyo sa dikgwedi tse tlhano ka tlhokofatso e e tshwanang le go loma ga phepheng.
E fu loro dato, non di ucciderli, ma di tormentarli per cinque mesi; e il tormento che cagionavano era come quello prodotto da uno scorpione quando ferisce un uomo.
6 Mo malatsing ao batho ba tlaa leka go ipolaya mme ga ba kitla ba kgona, loso ga lo kitla lo tla. Ba tlaa eletsa go swa, mme loso lo tlaa sia!
E in quei giorni gli uomini cercheranno la morte e non la troveranno, e desidereranno di morire, e la morte fuggirà da loro.
7 Tsie e ne e lebega jaaka dipitse tse di baakanyeditsweng ntwa. E ne e na le sengwe se lebega jaaka dirwalo tsa gauta mo ditlhogong tsa yone, mme difatlhogo tsa yone di ntse jaaka batho.
E nella forma le locuste eran simili a cavalli pronti alla guerra; e sulle teste aveano come delle corone simili ad oro e le loro facce eran come facce d’uomini.
8 Moriri wa yone o le mo leele jaaka wa basadi, le meno a yone a tshwana le a ditau.
E aveano dei capelli come capelli di donne, e i denti eran come denti di leoni.
9 E ne e apere diiphemelo tsa sehuba tse di ntseng jaaka tsa tshipi, le diphuka tsa yone di suma jaaka mophato wa dipitse tse di siamelang ntweng.
E aveano degli usberghi come usberghi di ferro; e il rumore delle loro ali era come il rumore di carri, tirati da molti cavalli correnti alla battaglia.
10 E ne e na le megatla e e lomang jaaka diphepheng, mme nonofo ya yone ya go tlhokofatsa, e e e neetsweng selekanyo sa dikgwedi tse tlhano, e ne e le mo megatleng ya yone.
E aveano delle code come quelle degli scorpioni, e degli aculei; e nelle code stava il loro potere di danneggiare gli uomini per cinque mesi.
11 Kgosi ya yone ke kgosana ya molete o o senang bolekanngo e leina la yone e leng Abadone, ka Sehebera, mme ka Segerika ke Apolione (mme e ne e bidiwa Mosenyi ka Setswana). (Abyssos g12)
E aveano come re sopra di loro l’angelo dell’abisso, il cui nome in ebraico è Abaddon, e in greco Apollion. (Abyssos g12)
12 Therego ya ntlha jaanong e a fela, mme go na le tse pedi tse di tlang!
Il primo guaio è passato: ecco, vengono ancora due guai dopo queste cose.
13 Moengele wa borataro a letsa torompeta ya gagwe mme ka utlwa lentswe le bua mo dinakeng tse nne tsa sebeso sa gauta se se leng fa pele ga setilo sa Bogosi,
Poi il sesto angelo sonò, e io udii una voce dalle quattro corna dell’altare d’oro che era davanti a Dio,
14 le raya moengele wa borataro le re, “Golola baengele ba le bane ba ba boitshegang ba ba golegilweng fa nokeng e kgolo ya Yuferatase.”
la quale diceva al sesto angelo che avea la tromba: Sciogli i quattro angeli che son legati sul gran fiume Eufrate.
15 Ba ne ba baakanyeditswe yone ngwaga eo le kgwedi le letsatsi le oura eo, mme jaanong ba ne ba gololwa go bolaya karolo ya boraro ya batho botlhe.
E furono sciolti i quattro angeli che erano stati preparati per quell’ora, per quel giorno e mese e anno, per uccidere la terza parte degli uomini.
16 Mme ka utlwa kitsiso ya palo ya one, mophato wa ntwa wa didikadike tse di makgolo a mabedi, mme ka utlwa kitsiso ya palo ya one.
E il numero degli eserciti della cavalleria era di venti migliaia di decine di migliaia; io udii il loro numero.
17 Ka bona dipitse tsa bone di bewa fa pele ga me mo ponatshegelong ya me; bapalami ba tsone ba ne ba apere diiphemelo tsa sehuba tse di khibidu, e tswa dingwe di ne di le botala jwa legodimo, tse dingwe di le di tshetlha. Ditlhogo tsa dipitse di ne di tshwana le tsa ditau, mme mosi le molelo le selefera e e tukang di tswa mo melomong ya tsone, di bolaya karolo ya boraro ya batho botlhe.
Ed ecco come mi apparvero nella visione i cavalli e quelli che li cavalcavano: aveano degli usberghi di fuoco, di giacinto e di zolfo; e le teste dei cavalli erano come teste di leoni; e dalle loro bocche usciva fuoco e fumo e zolfo.
Da queste tre piaghe: dal fuoco, dal fumo e dallo zolfo che usciva dalle loro bocche fu uccisa la terza parte degli uomini.
19 Nonofo ya tsone ya loso e ne e se mo melomong ya tsone fela, le mo megatleng e ne e le teng, gonne megatla ya tsone e ne e tshwana le ya ditlhogo tsa dinoga tse di lomang go ntsha dintho tse di botlhoko.
Perché il potere dei cavalli era nella loro bocca e nelle loro code; poiché le loro code eran simili a serpenti e aveano delle teste, e con esse danneggiavano.
20 Mme batho ba ba neng ba setse, morago ga dipetso tse, ba bo ba ntse ba gana go obamela Modimo! Ba se ka ba bakela go obamela mewa e e maswe, le medimo ya bone ya disetwa e e dirilweng ka gauta le selefera, kgotlho, leje le logong, e e sa boneng e e sa utlweng le fa e le go tsamaya!
E il resto degli uomini che non furono uccisi da queste piaghe, non si ravvidero delle opere delle loro mani si da non adorar più i demoni e gl’idoli d’oro e d’argento e di rame e di pietra e di legno, i quali non possono né vedere, né udire, né camminare;
21 Le gone ga ba a ka ba fetola megopolo ya bone le maikutlo, dipolao tsa bone tsotlhe le boloi, boitshekologo jwa bone le bogodu.
e non si ravvidero dei loro omicidi, né delle loro malìe, né delle loro fornicazione, né dei loro furti.

< Tshenolo 9 >