< Ditiro 8 >
1 Mme Saulo o ne a dumalana le gore Setefane a bolawe. Mme pogiso e kgolo ya badumedi ya simologa ka letsatsi leo, ya tlhasela, mme mongwe le mongwe a tshabela kwa Judea le Samaria kwa ntle ga baaposetoloi fela.
E Saulo era consenziente all’uccisione di lui. E vi fu in quel tempo una gran persecuzione contro la chiesa che era in Gerusalemme. Tutti furon dispersi per le contrade della Giudea e della Samaria, salvo gli apostoli.
2 (Mme bangwe ba badumedi ba Bajuta ba tla go fitlha Setefane ka kutlo-botlhoko e kgolo).
E degli uomini timorati seppellirono Stefano e fecero gran cordoglio di lui.
3 Mme Saulo o ne a nna jaaka setsenwa, a tsamaya gongwe le gongwe a nyeletsa badumedi, a tsena mo matlung a swatola banna le basadi a ba tsenya mo kgolegelong.
Ma Saulo devastava la chiesa, entrando di casa in casa; e trattine uomini e donne, li metteva in prigione.
4 Mme badumedi ba ba neng ba tshabile kwa Jerusalema ba ne ba tsamaya gongwe le gongwe ba rera Mafoko a a Molemo kaga Jesu!
Coloro dunque che erano stati dispersi se ne andarono di luogo in luogo, annunziando la Parola.
5 Jaaka Filipo, yo o neng a ya kwa Samaria go bolelela batho ka ga Keresete teng.
E Filippo, disceso nella città di Samaria, vi predicò il Cristo.
6 Bontsintsi jo bogolo jwa batho bo ne jwa reetsa thata se o neng a tshwanetse go se bua ka ntlha ya go bona dikgakgamatso tse o neng a di dira.
E le folle di pari consentimento prestavano attenzione alle cose dette da Filippo, udendo e vedendo i miracoli ch’egli faceva.
7 Mewa e le mentsi e e maswe e ne ya ntshediwa kwa ntle, e goa fa e tswa mo bathong ba e neng e ba tsenye, mme ba le bantsi ba ba neng ba tetesela kgotsa ba ba neng ba golafetse ba fodisiwa,
Poiché gli spiriti immondi uscivano da molti che li avevano, gridando con gran voce; e molti paralitici e molti zoppi erano guariti.
8 mme ga nna boitumelo jo bogolo mo motseng oo!
E vi fu grande allegrezza in quella città.
9 Mme monna mongwe yo o neng a bidiwa Simone o ne a kile a bo a dira boloi ka dingwaga di le dintsi; e ne e le monna yo o tlhotlheletsang thata, a bile a le boikgogomoso ka ntlha ya dikgakgamatso tse o neng a di dira mo e leng gore Basamaria ba ne ba tlwaetse go bua kaga gagwe ba re ke Mesia.
Or v’era un certo uomo, chiamato Simone, che già da tempo esercitava nella città le arti magiche, e facea stupire la gente di Samaria, dandosi per un qualcosa di grande.
Tutti, dal più piccolo al più grande, gli davano ascolto, dicendo: Costui è “la potenza di Dio”, che si chiama “la Grande”.
E gli davano ascolto, perché già da lungo tempo li avea fatti stupire con le sue arti magiche.
12 Mme jaanong ba ne ba dumela molaetsa wa ga Filipo gore Jesu e ne e le Mesia, le mafoko a gagwe kaga Bogosi jwa Modimo; mme go ne ga kolobediwa banna le basadi ba le bantsi.
Ma quand’ebbero creduto a Filippo che annunziava loro la buona novella relativa al regno di Dio e al nome di Gesù Cristo, furon battezzati, uomini e donne.
13 Mme Simone ka sebele a dumela a bo a kolobediwa jalo a simolola go sala Filipo morago gongwe le gongwe kwa a yang teng, mme o ne a hakgamadiwa ke dikgakgamatso tse (Filipo) o neng a di dira.
E Simone credette anch’egli; ed essendo stato battezzato, stava sempre con Filippo; e vedendo i miracoli e le gran potenti opere ch’eran fatti, stupiva.
14 Mme erile fa baaposetoloi kwa Jerusalema ba utlwa fa batho ba Samaria ba amogetse molaetsa wa Modimo, ba romela Petere le Johane.
Or gli apostoli ch’erano a Gerusalemme, avendo inteso che la Samaria avea ricevuto la parola di Dio, vi mandarono Pietro e Giovanni.
15 Erile fela jaaka ba goroga ba simolola go rapelela Bakeresete ba basha ba, go amogela Mowa O O Boitshepo.
I quali, essendo discesi là, pregarono per loro affinché ricevessero lo Spirito Santo;
16 Gonne o ne o ise o tle mo go ope wa bone ka gonne ba ne ba kolobeditswe fela mo leineng la Morena Jesu.
poiché non era ancora disceso sopra alcuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signor Gesù.
17 Jalo Petere le Johane ba baya diatla tsa bone mo badumeding ba, mme ba amogela Mowa O O Boitshepo.
Allora imposero loro le mani, ed essi ricevettero lo Spirito Santo.
18 Erile Simone a bona se, gore Mowa O O Boitshepo o ne o fologela mo bathong fa Baaposetoloi ba ba baya diatla, a ntsha madi go reka nonofo e.
Or Simone, vedendo che per l’imposizione delle mani degli apostoli era dato lo Spirito Santo, offerse loro del danaro,
19 Mme o ne a re, “Le nna nnayang nonofo e, gore mongwe le mongwe yo ke mmayang diatla a amogele Mowa O O Boitshepo!”
dicendo: Date anche a me questa podestà, che colui al quale io imponga le mani riceva lo Spirito Santo.
20 Mme Petere a mo fetola a re, “A madi a gago a nyelele le wena gonne o gopola gore mpho ya Modimo e ka rekwa!
Ma Pietro gli disse: Vada il tuo danaro teco in perdizione, poiché hai stimato che il dono di Dio si acquisti con danaro.
21 Ga o ka ke wa nna le seabe mo go se, gonne pelo ya gago ga e a siama fa pele ga Modimo.
Tu, in questo, non hai parte né sorte alcuna; perché il tuo cuore non è retto dinanzi a Dio.
22 Sokologa mo tshiamololong e, mme o rapele. Gongwe Modimo o tlaa itshwarela dikakanyo tsa gago tse di bosula,
Ravvediti dunque di questa tua malvagità; e prega il Signore affinché, se è possibile, ti sia perdonato il pensiero del tuo cuore.
23 gonne ke bona fa go na le lefufa le boleo mo pelong ya gago.”
Poiché io ti veggo in fiele amaro e in legami di iniquità.
24 Mme Simone a re, “Nthapelela gore dilo tse di maswe tse di se ntiragalele.”
E Simone, rispondendo, disse: Pregate voi il Signore per me affinché nulla di ciò che avete detto mi venga addosso.
25 Morago ga bosupi le thero mo Samaria, Petere le Johane ba ne ba boela Jerusalema, mme ba tla ba ema mo metsaneng ya Samaria mo tseleng go rera Mafoko a a Molemo.
Essi dunque, dopo aver reso testimonianza alla parola del Signore, ed averla annunziata, se ne tornarono a Gerusalemme, evangelizzando molti villaggi dei Samaritani.
26 Mme Filipo ene, moengele wa Morena a mo raya a re, “Ya kwa tseleng e e tswang Jerusalema e e ralalang sekaka sa Gasa, o goroge motshegare.”
Or un angelo del Signore parlò a Filippo, dicendo: Lèvati, e vattene dalla parte di mezzodì, sulla via che scende da Gerusalemme a Gaza. Ella e una via deserta.
27 Mme o ne a dira jalo, mme ya re mo tseleng ga bo go tla mang fa e se motshola madi wa Itopia, moopa wa taolo kgolo ka fa tlase ga Kgosigadi ya Itopia. O ne a ile Jerusalema go rapela kwa Tempeleng,
Ed egli, levatosi, andò. Ed ecco un Etiopo, un eunuco, ministro di Candace, regina degli Etiopi, il quale era sovrintendente di tutti i tesori di lei, era venuto a Gerusalemme per adorare
28 mme o ne a bowa a le mo kareng ya gagwe a balela kwa godimo mo lokwalong lwa ga moporofiti Isaia.
e stava tornandosene, seduto sul suo carro, e leggeva il profeta Isaia.
29 Mowa O O Boitshepo wa raya Filipo wa re, “Tsamaya o ye gaufi le kara!”
E lo Spirito disse a Filippo: Accostati, e raggiungi codesto carro.
30 Filipo a taboga mme a utlwa se o neng a se bala mme jalo a botsa a re, “A o tlhaloganya se o se balang?”
Filippo accorse, l’udì che leggeva il profeta Isaia, e disse: Intendi tu le cose che leggi?
31 Mme monna a fetola a re, “Tota ga ke tlhaloganye! Nka tlhaloganya jang go sena yo o ntlhalosetsang?” Jalo a kopa Filipo go palama kara gore a tle go nna nae.
Ed egli rispose: E come potrei intenderle, se alcuno non mi guida? E pregò Filippo che montasse e sedesse con lui.
32 Se o neng a se bala mo lokwalong se ne se balega jaana. “O ne a gogwa jaaka nku e isiwa kwa matlhabelong, le jaaka kwanyana e e didimetseng fa pele ga babeodi ba yone, ga a ka a tswa molomo;
Or il passo della Scrittura ch’egli leggeva era questo: Egli è stato menato all’uccisione come una pecora; e come un agnello che è muto dinanzi a colui che lo tosa, così egli non ha aperta la bocca.
33 mo go sotlweng ga gagwe, ga a ka a direlwa tshiamo; mme ke mang yo o ka ranolang bomaswe jwa losika lwa gagwe? Gonne botshelo jwa gagwe bo tlositswe mo lefatsheng.”
Nel suo abbassamento fu tolta via la sua condanna; chi descriverà la sua generazione? Poiché la sua vita e stata tolta dalla terra.
34 Mme moopa a botsa Filipo a re, “A Isaia o ne a bua ka ga gagwe kgotsa ka mongwe?”
E l’eunuco, rivolto a Filippo, gli disse: Di chi, ti prego, dice questo il profeta? Di sé stesso, oppure d’un altro?
35 Mme jaana Filipo a simolola ka lokwalo lo, le tse dingwe di le dintsi go mmolelela kaga Jesu.
E Filippo prese a parlare, e cominciando da questo passo della Scrittura gli annunziò Gesù.
36 Erile ba ntse ba tsamaya ka koloi, ba fitlha fa metsing mangwe, moopa a re, “Metsi ke a, ke eng fa ke sa kolobediwe?”
E cammin facendo, giunsero a una cert’acqua. E l’eunuco disse: Ecco dell’acqua; che impedisce che io sia battezzato?
37 Filipo o ne a mo araba a re, “O ka kolobediwa fa o dumela ka pelo ya gago yotlhe.” Mme moopa a fetola a re, “Ke dumela gore Jesu Keresete ke Morwa Modimo.”
Filippo disse: Se tu credi con tutto il cuore, è possibile. L’eunuco rispose: Io credo che Gesù Cristo è il Figliuol di Dio.
38 Mme a emisa kara ya gagwe ba fologela mo teng ga metse mme Filipo a mo kolobetsa.
E comandò che il carro si fermasse; e discesero ambedue nell’acqua, Filippo e l’eunuco; e Filippo lo battezzò.
39 Mme erile fa ba tswa mo metsing, Mowa wa Modimo wa tsaya Filipo, mme moopa a seka a tlhola a mmona gape, mme a tswelela mo tseleng ya gagwe a itumetse.
E quando furon saliti fuori dell’acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo; e l’eunuco, continuando il suo cammino tutto allegro, non lo vide più.
40 Mme ka nako eo Filipo ene a ipona a le kwa Asoto. O ne a rera Mafoko a a Molemo gone koo le mo motseng mongwe le mongwe mo tseleng, fa a ya Kaesara.
Poi Filippo si ritrovò in Azot; e, passando, evangelizzò tutte le città, finché venne a Cesarea.