< yohana.h 6 >

1 tata. h para. m yii"su rgaaliil prade"siiyasya tiviriyaanaamna. h sindho. h paara. m gatavaan|
Dopo queste cose, Gesù se ne andò all’altra riva del mar di Galilea, ch’è il mar di Tiberiade.
2 tato vyaadhimallokasvaasthyakara. naruupaa. ni tasyaa"scaryyaa. ni karmmaa. ni d. r.s. tvaa bahavo janaastatpa"scaad agacchan|
E una gran moltitudine lo seguiva, perché vedeva i miracoli ch’egli faceva sugl’infermi.
3 tato yii"su. h parvvatamaaruhya tatra "si. syai. h saakam|
Ma Gesù salì sul monte e quivi si pose a sedere co’ suoi discepoli.
4 tasmin samaya nistaarotsavanaamni yihuudiiyaanaama utsava upasthite
Or la Pasqua, la festa dei Giudei, era vicina.
5 yii"su rnetre uttolya bahulokaan svasamiipaagataan vilokya philipa. m p. r.s. tavaan ete. saa. m bhojanaaya bhojadravyaa. ni vaya. m kutra kretu. m "sakruma. h?
Gesù dunque, alzati gli occhi e vedendo che una gran folla veniva a lui, disse a Filippo: Dove comprerem noi del pane perché questa gente abbia da mangiare?
6 vaakyamida. m tasya pariik. saartham avaadiit kintu yat kari. syati tat svayam ajaanaat|
Diceva così per provarlo; perché sapeva bene quel che stava per fare.
7 philipa. h pratyavocat ete. saam ekaiko yadyalpam alpa. m praapnoti tarhi mudraapaadadvi"satena kriitapuupaa api nyuunaa bhavi. syanti|
Filippo gli rispose: Dugento denari di pane non bastano perché ciascun di loro n’abbia un pezzetto.
8 "simon pitarasya bhraataa aandriyaakhya. h "si. syaa. naameko vyaah. rtavaan
Uno de’ suoi discepoli, Andrea, fratello di Simon Pietro, gli disse:
9 atra kasyacid baalakasya samiipe pa nca yaavapuupaa. h k. sudramatsyadvaya nca santi kintu lokaanaa. m etaavaataa. m madhye tai. h ki. m bhavi. syati?
V’è qui un ragazzo che ha cinque pani d’orzo e due pesci; ma che cosa sono per tanta gente?
10 pa"scaad yii"suravadat lokaanupave"sayata tatra bahuyavasasattvaat pa ncasahastrebhyo nyuunaa adhikaa vaa puru. saa bhuumyaam upaavi"san|
Gesù disse: Fateli sedere. Or v’era molt’erba in quel luogo. La gente dunque si sedette, ed eran circa cinquemila uomini.
11 tato yii"sustaan puupaanaadaaya ii"svarasya gu. naan kiirttayitvaa "si. sye. su samaarpayat tataste tebhya upavi. s.talokebhya. h puupaan yathe. s.tamatsya nca praadu. h|
Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano.
12 te. su t. rpte. su sa taanavocad ete. saa. m ki ncidapi yathaa naapaciiyate tathaa sarvvaa. nyava"si. s.taani sa. mg. rhliita|
E quando furon saziati, disse ai suoi discepoli: Raccogliete i pezzi avanzati, ché nulla se ne perda.
13 tata. h sarvve. saa. m bhojanaat para. m te te. saa. m pa ncaanaa. m yaavapuupaanaa. m ava"si. s.taanyakhilaani sa. mg. rhya dvaada"sa. dallakaan apuurayan|
Essi quindi li raccolsero, ed empiron dodici ceste di pezzi che di que’ cinque pani d’orzo erano avanzati a quelli che avean mangiato.
14 apara. m yii"soretaad. r"siim aa"scaryyakriyaa. m d. r.s. tvaa lokaa mitho vaktumaarebhire jagati yasyaagamana. m bhavi. syati sa evaayam ava"sya. m bhavi. syadvakttaa|
La gente dunque, avendo veduto il miracolo che Gesù avea fatto, disse: Questi è certo il profeta che ha da venire al mondo.
15 ataeva lokaa aagatya tamaakramya raajaana. m kari. syanti yii"suste. saam iid. r"sa. m maanasa. m vij naaya puna"sca parvvatam ekaakii gatavaan|
Gesù quindi, sapendo che stavan per venire a rapirlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, tutto solo.
16 saaya. mkaala upasthite "si. syaa jaladhita. ta. m vrajitvaa naavamaaruhya nagaradi"si sindhau vaahayitvaagaman|
E quando fu sera, i suoi discepoli scesero al mare;
17 tasmin samaye timira upaati. s.that kintu yii. suste. saa. m samiipa. m naagacchat|
e montati in una barca, si dirigevano all’altra riva, verso Capernaum. Già era buio, e Gesù non era ancora venuto a loro.
18 tadaa prabalapavanavahanaat saagare mahaatara"ngo bhavitum aarebhe|
E il mare era agitato, perché tirava un gran vento.
19 tataste vaahayitvaa dvitraan kro"saan gataa. h pa"scaad yii"su. m jaladherupari padbhyaa. m vrajanta. m naukaantikam aagacchanta. m vilokya traasayuktaa abhavan
Or com’ebbero vogato circa venticinque o trenta stadi, videro Gesù che camminava sul mare e s’accostava alla barca; ed ebbero paura.
20 kintu sa taanukttavaan ayamaha. m maa bhai. s.ta|
Ma egli disse loro: Son io, non temete.
21 tadaa te ta. m svaira. m naavi g. rhiitavanta. h tadaa tatk. sa. naad uddi. s.tasthaane naurupaasthaat|
Essi dunque lo vollero prendere nella barca, e subito la barca toccò terra là dove eran diretti.
22 yayaa naavaa "si. syaa agacchan tadanyaa kaapi naukaa tasmin sthaane naasiit tato yii"su. h "si. syai. h saaka. m naagamat kevalaa. h "si. syaa agaman etat paarasthaa lokaa j naatavanta. h|
La folla che era rimasta all’altra riva del mare avea notato che non v’era quivi altro che una barca sola, e che Gesù non v’era entrato co’ suoi discepoli, ma che i discepoli eran partiti soli.
23 kintu tata. h para. m prabhu ryatra ii"svarasya gu. naan anukiirttya lokaan puupaan abhojayat tatsthaanasya samiipasthativiriyaayaa aparaastara. naya aagaman|
Or altre barche eran giunte da Tiberiade, presso al luogo dove avean mangiato il pane dopo che il Signore avea reso grazie.
24 yii"sustatra naasti "si. syaa api tatra naa santi lokaa iti vij naaya yii"su. m gave. sayitu. m tara. nibhi. h kapharnaahuum pura. m gataa. h|
La folla, dunque, quando l’indomani ebbe veduto che Gesù non era quivi, né che v’erano i suoi discepoli, montò in quelle barche, e venne a Capernaum in cerca di Gesù.
25 tataste saritpate. h paare ta. m saak. saat praapya praavocan he guro bhavaan atra sthaane kadaagamat?
E trovatolo di là dal mare, gli dissero: Maestro, quando se’ giunto qua?
26 tadaa yii"sustaan pratyavaadiid yu. smaanaha. m yathaarthatara. m vadaami aa"scaryyakarmmadar"sanaaddheto rna kintu puupabhojanaat tena t. rptatvaa nca maa. m gave. sayatha|
Gesù rispose loro e disse: In verità, in verità vi dico che voi mi cercate, non perché avete veduto dei miracoli, ma perché avete mangiato de’ pani e siete stati saziati.
27 k. saya. niiyabhak. syaartha. m maa "sraami. s.ta kintvantaayurbhak. syaartha. m "sraamyata, tasmaat taad. r"sa. m bhak. sya. m manujaputro yu. smaabhya. m daasyati; tasmin taata ii"svara. h pramaa. na. m praadaat| (aiōnios g166)
Adopratevi non per il cibo che perisce, ma per il cibo che dura in vita eterna, il quale il Figliuol dell’uomo vi darà; poiché su lui il Padre, cioè Dio, ha apposto il proprio suggello. (aiōnios g166)
28 tadaa te. ap. rcchan ii"svaraabhimata. m karmma karttum asmaabhi. h ki. m karttavya. m?
Essi dunque gli dissero: Che dobbiam fare per operare le opere di Dio?
29 tato yii"suravadad ii"svaro ya. m prairayat tasmin vi"svasanam ii"svaraabhimata. m karmma|
Gesù rispose e disse loro: Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che Egli ha mandato.
30 tadaa te vyaaharan bhavataa ki. m lak. sa. na. m dar"sita. m yadd. r.s. tvaa bhavati vi"svasi. syaama. h? tvayaa ki. m karmma k. rta. m?
Allora essi gli dissero: Qual segno fai tu dunque perché lo vediamo e ti crediamo? Che operi?
31 asmaaka. m puurvvapuru. saa mahaapraantare maannaa. m bhokttu. m praapu. h yathaa lipiraaste| svargiiyaa. ni tu bhak. syaa. ni pradadau parame"svara. h|
I nostri padri mangiaron la manna nel deserto, com’è scritto: Egli diè loro da mangiare del pane venuto dal cielo.
32 tadaa yii"suravadad aha. m yu. smaanatiyathaartha. m vadaami muusaa yu. smaabhya. m svargiiya. m bhak. sya. m naadaat kintu mama pitaa yu. smaabhya. m svargiiya. m parama. m bhak. sya. m dadaati|
E Gesù disse loro: In verità vi dico che non Mosè vi ha dato il pane che vien dal cielo, ma il Padre mio vi dà il vero pane che viene dal cielo.
33 ya. h svargaadavaruhya jagate jiivana. m dadaati sa ii"svaradattabhak. syaruupa. h|
Poiché il pan di Dio è quello che scende dal cielo, e dà vita al mondo. Essi quindi gli dissero:
34 tadaa te praavocan he prabho bhak. syamida. m nityamasmabhya. m dadaatu|
Signore, dacci sempre di codesto pane.
35 yii"suravadad ahameva jiivanaruupa. m bhak. sya. m yo jano mama sannidhim aagacchati sa jaatu k. sudhaartto na bhavi. syati, tathaa yo jano maa. m pratyeti sa jaatu t. r.saartto na bhavi. syati|
Gesù disse loro: Io son il pan della vita; chi viene a me non avrà fame, e chi crede in me non avrà mai sete.
36 maa. m d. r.s. tvaapi yuuya. m na vi"svasitha yu. smaanaham ityavoca. m|
Ma io ve l’ho detto: Voi m’avete veduto, eppur non credete!
37 pitaa mahya. m yaavato lokaanadadaat te sarvva eva mamaantikam aagami. syanti ya. h ka"scicca mama sannidhim aayaasyati ta. m kenaapi prakaare. na na duuriikari. syaami|
Tutto quel che il Padre mi dà, verrà a me; e colui che viene a me, io non lo caccerò fuori;
38 nijaabhimata. m saadhayitu. m na hi kintu prerayiturabhimata. m saadhayitu. m svargaad aagatosmi|
perché son disceso dal cielo per fare non la mia volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.
39 sa yaan yaan lokaan mahyamadadaat te. saamekamapi na haarayitvaa "se. sadine sarvvaanaham utthaapayaami ida. m matprerayitu. h piturabhimata. m|
E questa è la volontà di Colui che mi ha mandato: ch’io non perda nulla di tutto quel ch’Egli m’ha dato, ma che lo risusciti nell’ultimo giorno.
40 ya. h ka"scin maanavasuta. m vilokya vi"svasiti sa "se. sadine mayotthaapita. h san anantaayu. h praapsyati iti matprerakasyaabhimata. m| (aiōnios g166)
Poiché questa è la volontà del Padre mio: che chiunque contempla il Figliuolo e crede in lui, abbia vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. (aiōnios g166)
41 tadaa svargaad yad bhak. syam avaarohat tad bhak. syam ahameva yihuudiiyalokaastasyaitad vaakye vivadamaanaa vakttumaarebhire
I Giudei perciò mormoravano di lui perché avea detto: Io sono il pane che è disceso dal cielo.
42 yuu. sapha. h putro yii"su ryasya maataapitarau vaya. m jaaniima e. sa ki. m saeva na? tarhi svargaad avaaroham iti vaakya. m katha. m vaktti?
E dicevano: Non è costui Gesù, il figliuol di Giuseppe, del quale conosciamo il padre e la madre? Come mai dice egli ora: Io son disceso dal cielo?
43 tadaa yii"sustaan pratyavadat paraspara. m maa vivadadhva. m
Gesù rispose e disse loro: Non mormorate fra voi.
44 matprerake. na pitraa naak. r.s. ta. h kopi jano mamaantikam aayaatu. m na "saknoti kintvaagata. m jana. m carame. ahni protthaapayi. syaami|
Niuno può venire a me se non che il Padre, il quale mi ha mandato, lo attiri; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno.
45 te sarvva ii"svare. na "sik. sitaa bhavi. syanti bhavi. syadvaadinaa. m granthe. su lipiritthamaaste ato ya. h ka"scit pitu. h sakaa"saat "srutvaa "sik. sate sa eva mama samiipam aagami. syati|
E’ scritto nei profeti: E saranno tutti ammaestrati da Dio. Ogni uomo che ha udito il Padre ed ha imparato da lui, viene a me.
46 ya ii"svaraad ajaayata ta. m vinaa kopi manu. syo janaka. m naadar"sat kevala. h saeva taatam adraak. siit|
Non che alcuno abbia veduto il Padre, se non colui che è da Dio; egli ha veduto il Padre.
47 aha. m yu. smaan yathaarthatara. m vadaami yo jano mayi vi"svaasa. m karoti sonantaayu. h praapnoti| (aiōnios g166)
In verità, in verità io vi dico: Chi crede ha vita eterna. (aiōnios g166)
48 ahameva tajjiivanabhak. sya. m|
Io sono il pan della vita.
49 yu. smaaka. m puurvvapuru. saa mahaapraantare mannaabhak. sya. m bhuukttaapi m. rtaa. h
I vostri padri mangiarono la manna nel deserto e morirono.
50 kintu yadbhak. sya. m svargaadaagacchat tad yadi ka"scid bhu"nktte tarhi sa na mriyate|
Questo è il pane che discende dal cielo, affinché chi ne mangia non muoia.
51 yajjiivanabhak. sya. m svargaadaagacchat sohameva ida. m bhak. sya. m yo jano bhu"nktte sa nityajiivii bhavi. syati| puna"sca jagato jiivanaarthamaha. m yat svakiiyapi"sita. m daasyaami tadeva mayaa vitarita. m bhak. syam| (aiōn g165)
Io sono il pane vivente, che è disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che darò è la mia carne, che darò per la vita del mondo. (aiōn g165)
52 tasmaad yihuudiiyaa. h paraspara. m vivadamaanaa vakttumaarebhire e. sa bhojanaartha. m sviiya. m palala. m katham asmabhya. m daasyati?
I Giudei dunque disputavano fra di loro, dicendo: Come mai può costui darci a mangiare la sua carne?
53 tadaa yii"sustaan aavocad yu. smaanaha. m yathaarthatara. m vadaami manu. syaputrasyaami. se yu. smaabhi rna bhuktte tasya rudhire ca na piite jiivanena saarddha. m yu. smaaka. m sambandho naasti|
Perciò Gesù disse loro: In verità, in verità io vi dico che se non mangiate la carne del Figliuol dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avete la vita in voi.
54 yo mamaami. sa. m svaadati mama sudhira nca pivati sonantaayu. h praapnoti tata. h "se. se. ahni tamaham utthaapayi. syaami| (aiōnios g166)
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. (aiōnios g166)
55 yato madiiyamaami. sa. m parama. m bhak. sya. m tathaa madiiya. m "so. nita. m parama. m peya. m|
Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda.
56 yo jano madiiya. m palala. m svaadati madiiya. m rudhira nca pivati sa mayi vasati tasminnaha nca vasaami|
Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me, e io in lui.
57 matprerayitraa jiivataa taatena yathaaha. m jiivaami tadvad ya. h ka"scin maamatti sopi mayaa jiivi. syati|
Come il vivente Padre mi ha mandato e io vivo a cagion del Padre, così chi mi mangia vivrà anch’egli a cagion di me.
58 yadbhak. sya. m svargaadaagacchat tadida. m yanmaannaa. m svaaditvaa yu. smaaka. m pitaro. amriyanta taad. r"sam ida. m bhak. sya. m na bhavati ida. m bhak. sya. m yo bhak. sati sa nitya. m jiivi. syati| (aiōn g165)
Questo è il pane che è disceso dal cielo; non qual era quello che i padri mangiarono e morirono; chi mangia di questo pane vivrà in eterno. (aiōn g165)
59 yadaa kapharnaahuum puryyaa. m bhajanagehe upaadi"sat tadaa kathaa etaa akathayat|
Queste cose disse Gesù, insegnando nella sinagoga di Capernaum.
60 tadettha. m "srutvaa tasya "si. syaa. naam aneke parasparam akathayan ida. m gaa. dha. m vaakya. m vaakyamiid. r"sa. m ka. h "srotu. m "sakruyaat?
Onde molti dei suoi discepoli, udite che l’ebbero, dissero: Questo parlare è duro; chi lo può ascoltare?
61 kintu yii"su. h "si. syaa. naam ittha. m vivaada. m svacitte vij naaya kathitavaan ida. m vaakya. m ki. m yu. smaaka. m vighna. m janayati?
Ma Gesù, conoscendo in se stesso che i suoi discepoli mormoravan di ciò, disse loro: Questo vi scandalizza?
62 yadi manujasuta. m puurvvavaasasthaanam uurdvva. m gacchanta. m pa"syatha tarhi ki. m bhavi. syati?
E che sarebbe se vedeste il Figliuol dell’uomo ascendere dov’era prima?
63 aatmaiva jiivanadaayaka. h vapu rni. sphala. m yu. smabhyamaha. m yaani vacaa. msi kathayaami taanyaatmaa jiivana nca|
E’ lo spirito quel che vivifica; la carne non giova nulla; le parole che vi ho dette sono spirito e vita.
64 kintu yu. smaaka. m madhye kecana avi"svaasina. h santi ke ke na vi"svasanti ko vaa ta. m parakare. su samarpayi. syati taan yii"suraaprathamaad vetti|
Ma fra voi ve ne sono alcuni che non credono. Poiché Gesù sapeva fin da principio chi eran quelli che non credevano, e chi era colui che lo tradirebbe.
65 aparamapi kathitavaan asmaat kaara. naad akathaya. m pitu. h sakaa"saat "sakttimapraapya kopi mamaantikam aagantu. m na "saknoti|
E diceva: Per questo v’ho detto che niuno può venire a me, se non gli è dato dal Padre.
66 tatkaale. aneke "si. syaa vyaaghu. tya tena saarddha. m puna rnaagacchan|
D’allora molti de’ suoi discepoli si ritrassero indietro e non andavan più con lui.
67 tadaa yii"su rdvaada"sa"si. syaan ukttavaan yuuyamapi ki. m yaasyatha?
Perciò Gesù disse ai dodici: Non ve ne volete andare anche voi?
68 tata. h "simon pitara. h pratyavocat he prabho kasyaabhyar. na. m gami. syaama. h? (aiōnios g166)
Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna; (aiōnios g166)
69 anantajiivanadaayinyo yaa. h kathaastaastavaiva| bhavaan amare"svarasyaabhi. sikttaputra iti vi"svasya ni"scita. m jaaniima. h|
e noi abbiam creduto e abbiam conosciuto che tu sei il Santo di Dio.
70 tadaa yii"suravadat kimaha. m yu. smaaka. m dvaada"sajanaan manoniitaan na k. rtavaan? kintu yu. smaaka. m madhyepi ka"scideko vighnakaarii vidyate|
Gesù rispose loro: Non ho io scelto voi dodici? Eppure, un di voi è un diavolo.
71 imaa. m katha. m sa "simona. h putram ii. skariiyotiiya. m yihuudaam uddi"sya kathitavaan yato dvaada"saanaa. m madhye ga. nita. h sa ta. m parakare. su samarpayi. syati|
Or egli parlava di Giuda, figliuol di Simone Iscariota, perché era lui, uno di quei dodici, che lo dovea tradire.

< yohana.h 6 >