< 1 pitaraḥ 1 >

1 panta-gālātiyā-kappadakiyā-āśiyā-bithuniyādēśēṣu pravāsinō yē vikīrṇalōkāḥ
PIETRO, apostolo di Gesù Cristo, a quelli della dispersione di Ponto, di Galazia, di Cappadocia, d'Asia, e di Bitinia; che abitano in que' luoghi come forestieri;
2 piturīśvarasya pūrvvanirṇayād ātmanaḥ pāvanēna yīśukhrīṣṭasyājñāgrahaṇāya śōṇitaprōkṣaṇāya cābhirucitāstān prati yīśukhrīṣṭasya prēritaḥ pitaraḥ patraṁ likhati| yuṣmān prati bāhulyēna śāntiranugrahaśca bhūyāstāṁ|
eletti, secondo la preordinazion di Dio Padre, in santificazione di Spirito, ad ubbidienza, e ad esser cospersi col sangue di Gesù Cristo; grazia e pace vi sia moltiplicata.
3 asmākaṁ prabhō ryīśukhrīṣṭasya tāta īśvarō dhanyaḥ, yataḥ sa svakīyabahukr̥pātō mr̥tagaṇamadhyād yīśukhrīṣṭasyōtthānēna jīvanapratyāśārtham arthatō
BENEDETTO [sia] Iddio, e Padre del Signor nostro Gesù Cristo, il quale, secondo la sua gran misericordia, ci ha rigenerati in isperanza viva, per la risurrezione di Gesù Cristo da' morti;
4 'kṣayaniṣkalaṅkāmlānasampattiprāptyartham asmān puna rjanayāmāsa| sā sampattiḥ svargē 'smākaṁ kr̥tē sañcitā tiṣṭhati,
all'eredità incorruttibile, ed immacolata, e che non può scadere, conservata ne' cieli per noi.
5 yūyañcēśvarasya śaktitaḥ śēṣakālē prakāśyaparitrāṇārthaṁ viśvāsēna rakṣyadhvē|
I quali siamo, nella virtù di Dio, per la fede, guardati per la salute presta ad essere rivelata nell'ultimo tempo.
6 tasmād yūyaṁ yadyapyānandēna praphullā bhavatha tathāpi sāmprataṁ prayōjanahētōḥ kiyatkālaparyyantaṁ nānāvidhaparīkṣābhiḥ kliśyadhvē|
Nel che voi gioite, essendo al presente un poco, se così bisogna, contristati in varie tentazioni.
7 yatō vahninā yasya parīkṣā bhavati tasmāt naśvarasuvarṇādapi bahumūlyaṁ yuṣmākaṁ viśvāsarūpaṁ yat parīkṣitaṁ svarṇaṁ tēna yīśukhrīṣṭasyāgamanasamayē praśaṁsāyāḥ samādarasya gauravasya ca yōgyatā prāptavyā|
Acciocchè la prova della fede vostra, molto più preziosa dell'oro che perisce, e pure è provato per lo fuoco, sia trovata a lode, ed onore, e gloria, nell'apparizione di Gesù Cristo.
8 yūyaṁ taṁ khrīṣṭam adr̥ṣṭvāpi tasmin prīyadhvē sāmprataṁ taṁ na paśyantō'pi tasmin viśvasantō 'nirvvacanīyēna prabhāvayuktēna cānandēna praphullā bhavatha,
Il quale, benchè non l'abbiate veduto, voi amate; nel quale credendo, benchè ora nol veggiate, voi gioite d'un'allegrezza ineffabile e gloriosa;
9 svaviśvāsasya pariṇāmarūpam ātmanāṁ paritrāṇaṁ labhadhvē ca|
ottenendo il fine della fede vostra: la salute delle anime.
10 yuṣmāsu yō 'nugrahō varttatē tadviṣayē ya īśvarīyavākyaṁ kathitavantastē bhaviṣyadvādinastasya paritrāṇasyānvēṣaṇam anusandhānañca kr̥tavantaḥ|
Della qual salute cercarono, e investigarono i profeti, che profetizzarono della grazia [riserbata] per voi;
11 viśēṣatastēṣāmantarvvāsī yaḥ khrīṣṭasyātmā khrīṣṭē varttiṣyamāṇāni duḥkhāni tadanugāmiprabhāvañca pūrvvaṁ prākāśayat tēna kaḥ kīdr̥śō vā samayō niradiśyataitasyānusandhānaṁ kr̥tavantaḥ|
investigando qual tempo e quali circostanze volesse significare lo Spirito di Cristo ch' [era] in loro, e che già testimoniava innanzi le sofferenze [che avverrebbero] a Cristo, e le glorie che poi appresso [seguirebbero].
12 tatastai rviṣayaistē yanna svān kintvasmān upakurvvantyētat tēṣāṁ nikaṭē prākāśyata| yāṁśca tān viṣayān divyadūtā apyavanataśirasō nirīkṣitum abhilaṣanti tē viṣayāḥ sāmprataṁ svargāt prēṣitasya pavitrasyātmanaḥ sahāyyād yuṣmatsamīpē susaṁvādapracārayitr̥bhiḥ prākāśyanta|
Ai quali fu rivelato, che non a sè stessi, ma a noi, ministravano quelle cose, le quali ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno evangelizzato per lo Spirito Santo, mandato dal cielo; nelle quali gli angeli desiderano riguardare addentro.
13 ataēva yūyaṁ manaḥkaṭibandhanaṁ kr̥tvā prabuddhāḥ santō yīśukhrīṣṭasya prakāśasamayē yuṣmāsu varttiṣyamānasyānugrahasya sampūrṇāṁ pratyāśāṁ kuruta|
PERCIÒ, avendo i lombi della vostra mente cinti, stando sobri, sperate perfettamente nella grazia che vi sarà conferita nell'apparizione di Gesù Cristo;
14 aparaṁ pūrvvīyājñānatāvasthāyāḥ kutsitābhilāṣāṇāṁ yōgyam ācāraṁ na kurvvantō yuṣmadāhvānakārī yathā pavitrō 'sti
come figliuoli di ubbidienza, non conformandovi alle concupiscenze del tempo passato, mentre eravate in ignoranza.
15 yūyamapyājñāgrāhisantānā iva sarvvasmin ācārē tādr̥k pavitrā bhavata|
Anzi, siccome colui che vi ha chiamati è santo, voi altresì siate santi in tutta la [vostra] condotta.
16 yatō likhitam āstē, yūyaṁ pavitrāstiṣṭhata yasmādahaṁ pavitraḥ|
Poichè egli è scritto: Siate santi, perciocchè io sono santo.
17 aparañca yō vināpakṣapātam ēkaikamānuṣasya karmmānusārād vicāraṁ karōti sa yadi yuṣmābhistāta ākhyāyatē tarhi svapravāsasya kālō yuṣmābhi rbhītyā yāpyatāṁ|
E, se chiamate Padre colui il quale, senza aver riguardo alla qualità delle persone, giudica secondo l'opera di ciascuno: conducetevi in timore, tutto il tempo della vostra peregrinazione;
18 yūyaṁ nirarthakāt paitr̥kācārāt kṣayaṇīyai rūpyasuvarṇādibhi rmuktiṁ na prāpya
sapendo che, non con cose corruttibili, argento od oro, siete stati riscattati dalla vana condotta vostra, insegnata di mano in mano da' padri;
19 niṣkalaṅkanirmmalamēṣaśāvakasyēva khrīṣṭasya bahumūlyēna rudhirēṇa muktiṁ prāptavanta iti jānītha|
ma col prezioso sangue di Cristo, come dell'agnello senza difetto, nè macchia;
20 sa jagatō bhittimūlasthāpanāt pūrvvaṁ niyuktaḥ kintu caramadinēṣu yuṣmadarthaṁ prakāśitō 'bhavat|
ben preordinato avanti la fondazione del mondo, ma manifestato negli ultimi tempi per voi;
21 yatastēnaiva mr̥tagaṇāt tasyōtthāpayitari tasmai gauravadātari cēśvarē viśvasitha tasmād īśvarē yuṣmākaṁ viśvāsaḥ pratyāśā cāstē|
i quali per lui credete in Dio, che l'ha suscitato da' morti, e gli ha data gloria; acciocchè la vostra fede e speranza fosse in Dio.
22 yūyam ātmanā satyamatasyājñāgrahaṇadvārā niṣkapaṭāya bhrātr̥prēmnē pāvitamanasō bhūtvā nirmmalāntaḥkaraṇaiḥ parasparaṁ gāḍhaṁ prēma kuruta|
Avendo voi purificate le anime vostre ubbidendo alla verità, per mezzo dello Spirito, per avere fraterna carità non finta, portate amore intenso gli uni agli altri di puro cuore.
23 yasmād yūyaṁ kṣayaṇīyavīryyāt nahi kintvakṣayaṇīyavīryyād īśvarasya jīvanadāyakēna nityasthāyinā vākyēna punarjanma gr̥hītavantaḥ| (aiōn g165)
Essendo rigenerati, non di seme corruttibile, ma incorruttibile, per la parola di Dio viva e permanente in eterno. (aiōn g165)
24 sarvvaprāṇī tr̥ṇaistulyastattējastr̥ṇapuṣpavat| tr̥ṇāni pariśuṣyati puṣpāṇi nipatanti ca|
Perciocchè ogni carne [è] come erba, ed ogni gloria d'uomo come fior d'erba; l'erba è [tosto] seccata, ed il suo fiore è [tosto] caduto.
25 kintu vākyaṁ parēśasyānantakālaṁ vitiṣṭhatē| tadēva ca vākyaṁ susaṁvādēna yuṣmākam antikē prakāśitaṁ| (aiōn g165)
Ma la parola del Signore dimora in eterno; e questa è la parola che vi è stata evangelizzata. (aiōn g165)

< 1 pitaraḥ 1 >