< prEritAH 24 >

1 panjcabhyO dinEbhyaH paraM hanAnIyanAmA mahAyAjakO'dhipatEH samakSaM paulasya prAtikUlyEna nivEdayituM tartullanAmAnaM kanjcana vaktAraM prAcInajanAMzca sagginaH kRtvA kaisariyAnagaram Agacchat|
Cinque giorni dopo arrivò il sommo sacerdote Anania insieme con alcuni anziani e a un avvocato di nome Tertullo e si presentarono al governatore per accusare Paolo.
2 tataH paulE samAnItE sati tartullastasyApavAdakathAM kathayitum Arabhata hE mahAmahimaphIlikSa bhavatO vayam atinirvvighnaM kAlaM yApayAmO bhavataH pariNAmadarzitayA EtaddEzIyAnAM bahUni maggalAni ghaTitAni,
Quando questi fu fatto venire, Tertullo cominciò l'accusa dicendo:
3 iti hEtO rvayamatikRtajnjAH santaH sarvvatra sarvvadA bhavatO guNAn gAyamaH|
«La lunga pace di cui godiamo grazie a te e le riforme che ci sono state in favore di questo popolo grazie alla tua provvidenza, le accogliamo in tutto e per tutto, eccellentissimo Felice, con profonda gratitudine.
4 kintu bahubhiH kathAbhi rbhavantaM yEna na viranjjayAmi tasmAd vinayE bhavAn banukampya madalpakathAM zRNOtu|
Ma per non trattenerti troppo a lungo, ti prego di darci ascolto brevemente nella tua benevolenza.
5 ESa mahAmArIsvarUpO nAsaratIyamatagrAhisaMghAtasya mukhyO bhUtvA sarvvadEzESu sarvvESAM yihUdIyAnAM rAjadrOhAcaraNapravRttiM janayatItyasmAbhi rnizcitaM|
Abbiamo scoperto che quest'uomo è una peste, fomenta continue rivolte tra tutti i Giudei che sono nel mondo ed è capo della setta dei Nazorei.
6 sa mandiramapi azuci karttuM cESTitavAn; iti kAraNAd vayam EnaM dhRtvA svavyavasthAnusArENa vicArayituM prAvarttAmahi;
Ha perfino tentato di profanare il tempio e noi l'abbiamo arrestato.
7 kintu luSiyaH sahasrasEnApatirAgatya balAd asmAkaM karEbhya EnaM gRhItvA
8 EtasyApavAdakAn bhavataH samIpam Agantum AjnjApayat| vayaM yasmin tamapavAdAmO bhavatA padapavAdakathAyAM vicAritAyAM satyAM sarvvaM vRttAntaM vEdituM zakSyatE|
Interrogandolo personalmente, potrai renderti conto da lui di tutte queste cose delle quali lo accusiamo».
9 tatO yihUdIyA api svIkRtya kathitavanta ESA kathA pramANam|
Si associarono nell'accusa anche i Giudei, affermando che i fatti stavano così.
10 adhipatau kathAM kathayituM paulaM pratIggitaM kRtavati sa kathitavAn bhavAn bahUn vatsarAn yAvad EtaddEzasya zAsanaM karOtIti vijnjAya pratyuttaraM dAtum akSObhO'bhavam|
Quando il governatore fece cenno a Paolo di parlare, egli rispose: «So che da molti anni sei giudice di questo popolo e parlo in mia difesa con fiducia.
11 adya kEvalaM dvAdaza dinAni yAtAni, aham ArAdhanAM karttuM yirUzAlamanagaraM gatavAn ESA kathA bhavatA jnjAtuM zakyatE;
Tu stesso puoi accertare che non sono più di dodici giorni da quando mi sono recato a Gerusalemme per il culto.
12 kintvibhE mAM madhyEmandiraM kEnApi saha vitaNPAM kurvvantaM kutrApi bhajanabhavanE nagarE vA lOkAn kupravRttiM janayantuM na dRSTavantaH|
Essi non mi hanno mai trovato nel tempio a discutere con qualcuno o a incitare il popolo alla sommossa, né nelle sinagoghe, né per la città
13 idAnIM yasmin yasmin mAm apavadantE tasya kimapi pramANaM dAtuM na zaknuvanti|
e non possono provare nessuna delle cose delle quali ora mi accusano.
14 kintu bhaviSyadvAkyagranthE vyavasthAgranthE ca yA yA kathA likhitAstE tAsu sarvvAsu vizvasya yanmatam imE vidharmmaM jAnanti tanmatAnusArENAhaM nijapitRpuruSANAm Izvaram ArAdhayAmItyahaM bhavataH samakSam aggIkarOmi|
Ammetto invece che adoro il Dio dei miei padri, secondo quella dottrina che essi chiamano setta, credendo in tutto ciò che è conforme alla Legge e sta scritto nei Profeti,
15 dhArmmikANAm adhArmmikANAnjca pramItalOkAnAmEvOtthAnaM bhaviSyatIti kathAmimE svIkurvvanti tathAhamapi tasmin IzvarE pratyAzAM karOmi;
nutrendo in Dio la speranza, condivisa pure da costoro, che ci sarà una risurrezione dei giusti e degli ingiusti.
16 Izvarasya mAnavAnAnjca samIpE yathA nirdOSO bhavAmi tadarthaM satataM yatnavAn asmi|
Per questo mi sforzo di conservare in ogni momento una coscienza irreprensibile davanti a Dio e davanti agli uomini.
17 bahuSu vatsarESu gatESu svadEzIyalOkAnAM nimittaM dAnIyadravyANi naivEdyAni ca samAdAya punarAgamanaM kRtavAn|
Ora, dopo molti anni, sono venuto a portare elemosine al mio popolo e per offrire sacrifici;
18 tatOhaM zuci rbhUtvA lOkAnAM samAgamaM kalahaM vA na kAritavAn tathApyAziyAdEzIyAH kiyantO yihudIyalOkA madhyEmandiraM mAM dhRtavantaH|
in occasione di questi essi mi hanno trovato nel tempio dopo che avevo compiuto le purificazioni. Non c'era folla né tumulto.
19 mamOpari yadi kAcidapavAdakathAsti tarhi bhavataH samIpam upasthAya tESAmEva sAkSyadAnam ucitam|
Furono dei Giudei della provincia d'Asia a trovarmi, e loro dovrebbero comparire qui davanti a te ad accusarmi, se hanno qualche cosa contro di me;
20 nOcEt pUrvvE mahAsabhAsthAnAM lOkAnAM sannidhau mama daNPAyamAnatvasamayE, ahamadya mRtAnAmutthAnE yuSmAbhi rvicAritOsmi,
oppure dicano i presenti stessi quale colpa han trovato in me quando sono comparso davanti al sinedrio,
21 tESAM madhyE tiSThannahaM yAmimAM kathAmuccaiH svarENa kathitavAn tadanyO mama kOpi dOSO'labhyata na vEti varam EtE samupasthitalOkA vadantu|
se non questa sola frase che gridai stando in mezzo a loro: A motivo della risurrezione dei morti io vengo giudicato oggi davanti a voi!».
22 tadA phIlikSa EtAM kathAM zrutvA tanmatasya vizESavRttAntaM vijnjAtuM vicAraM sthagitaM kRtvA kathitavAn luSiyE sahasrasEnApatau samAyAtE sati yuSmAkaM vicAram ahaM niSpAdayiSyAmi|
Allora Felice, che era assai bene informato circa la nuova dottrina, li rimandò dicendo: «Quando verrà il tribuno Lisia, esaminerò il vostro caso».
23 anantaraM bandhanaM vinA paulaM rakSituM tasya sEvanAya sAkSAtkaraNAya vA tadIyAtmIyabandhujanAn na vArayitunjca zamasEnApatim AdiSTavAn|
E ordinò al centurione di tenere Paolo sotto custodia, concedendogli però una certa libertà e senza impedire a nessuno dei suoi amici di dargli assistenza.
24 alpadinAt paraM phIlikSO'dhipati rdruSillAnAmnA yihUdIyayA svabhAryyayA sahAgatya paulamAhUya tasya mukhAt khrISTadharmmasya vRttAntam azrauSIt|
Dopo alcuni giorni Felice arrivò in compagnia della moglie Drusilla, che era giudea; fatto chiamare Paolo, lo ascoltava intorno alla fede in Cristo Gesù.
25 paulEna nyAyasya parimitabhOgasya caramavicArasya ca kathAyAM kathitAyAM satyAM phIlikSaH kampamAnaH san vyAharad idAnIM yAhi, aham avakAzaM prApya tvAm AhUsyAmi|
Ma quando egli si mise a parlare di giustizia, di continenza e del giudizio futuro, Felice si spaventò e disse: «Per il momento puoi andare; ti farò chiamare di nuovo quando ne avrò il tempo».
26 muktipraptyarthaM paulEna mahyaM mudrAdAsyantE iti patyAzAM kRtvA sa punaH punastamAhUya tEna sAkaM kathOpakathanaM kRtavAn|
Sperava frattanto che Paolo gli avrebbe dato del denaro; per questo abbastanza spesso lo faceva chiamare e conversava con lui.
27 kintu vatsaradvayAt paraM parkiyaphISTa phAlikSasya padaM prAptE sati phIlikSO yihUdIyAn santuSTAn cikIrSan paulaM baddhaM saMsthApya gatavAn|
Trascorsi due anni, Felice ebbe come successore Porcio Festo; ma Felice, volendo dimostrare benevolenza verso i Giudei, lasciò Paolo in prigione.

< prEritAH 24 >