< Weedduu 2 >
1 Ani daraaraa Shaaroon; daraaraa sulula keessaa ti.
Io sono la rosa di Saron, il giglio delle valli.
2 Jaalalleen koo dubarran kaan gidduu ti akkuma daraaraa qoraattii keessaa ti.
Quale un giglio tra le spine, tale è l’amica mia tra le fanciulle.
3 Michuun koo dargaggoota gidduutti akkuma muka hudhaa kan mukkeen bosonaa keessa jiruu ti. Ani gaaddisa isaa jala taaʼuu nan jaalladha; iji isaas natti miʼaawa.
Qual è un melo fra gli alberi del bosco, tal è l’amico mio fra i giovani. Io desidero sedermi alla sua ombra, e il suo frutto è dolce al mio palato.
4 Inni galma cidhaatti na geesse; akeekni inni naaf qabu jaalala.
Egli m’ha condotta nella casa del convito, e l’insegna che spiega su di me è Amore.
5 Sababii ani jaalalaan gaggabeef isin bixxillee wayiniitiin na jajjabeessaa; muka hudhaatiinis na haaromsaa.
Fortificatemi con delle schiacciate d’uva, sostentatemi con de’ pomi, perch’io son malata d’amore.
6 Harki isaa bitaa mataa koo jala jira; harki isaa mirgaa immoo na hammata.
La sua sinistra sia sotto al mio capo, e la sua destra m’abbracci!
7 Yaa intallan Yerusaalem, ani kuruphee fi borofaan isin kakachiisa; hamma isheen ofumaan feetee kaatutti jaalala hin tuttuqinaa yookaan hin dadammaqsinaa.
O figliuole di Gerusalemme, io vi scongiuro per le gazzelle, per le cerve dei campi, non svegliate, non svegliate l’amor mio, finch’essa non lo desideri!
8 Sagaleen michuu kootii, tulluuwwan irra utaalee gaarran irras qaariʼee dhufaa jira.
Ecco la voce del mio amico! Eccolo che viene, saltando per i monti, balzando per i colli.
9 Michuun koo akkuma kuruphee yookaan korma gadamsaa ti. Kunoo inni dallaa keenya duuba dhaabatee foddaa keessaan ilaalaa qaawwa keessaanis mimilʼachaa jira.
L’amico mio è simile a una gazzella o ad un cerbiatto. Eccolo, egli sta dietro al nostro muro, e guarda per la finestra, lancia occhiate attraverso alle persiane.
10 Michuun koo dubbatee akkana naan jedhe; “Yaa miidhagduu koo kaʼi! Bareedduu koo kottuu na wajjin deemi.
Il mio amico parla e mi dice: Lèvati, amica mia, mia bella, e vientene,
11 Kunoo! Ganni darbeera; bokkaanis caamee sokkeera.
poiché, ecco, l’inverno è passato, il tempo delle piogge è finito, se n’è andato;
12 Daraaraan lafa irratti mulʼateera; waqtiin sirbaa gaʼeera; wacni gugees biyya keenya keessatti dhagaʼamaa jira.
i fiori appaion sulla terra, il tempo del cantare è giunto, e la voce della tortora si fa udire nelle nostre contrade.
13 Mukni harbuu ija jalqabaa baasuu jalqabeera; wayiniin daraares urgaa kenneera. Yaa miidhagduu ko, kaʼii kottu; yaa bareedduu koo na wajjin deemi.”
Il fico ha messo i suoi ficucci, e le viti fiorite esalano il loro profumo. Lèvati, amica mia, mia bella, e vientene”.
14 Gugee koo kan holqa dhagaa keessaa, kan iddoo dhoksaa tulluu cinaa keessaa, mee fuula kee na argisiisi; mee sagalee kee na dhageessisi; sagaleen kee miʼaawaadhaatii; fuulli kees namatti tola.
O mia colomba, che stai nelle fessure delle rocce, nel nascondiglio delle balze, mostrami il tuo viso, fammi udire la tua voce; poiché la tua voce è soave, e il tuo viso è bello.
15 Mee waangoo, waangoodhuma xixinnoo ishee kanneen iddoo dhaabaa wayinii balleessitu nuuf qabaa; iddoon dhaabaa wayinii keenyaa daraaraa jiraatii.
Pigliateci le volpi, le volpicine che guastano le vigne, poiché le nostre vigne sono in fiore!
16 Michuun koo kanuma koo ti; anis kan isaa ti; inni daraaraa keessa dheechifata.
Il mio amico è mio, ed io son sua: di lui, che pastura il gregge fra i gigli.
17 Yaa michuu ko, hamma bariʼee gaaddisni baddutti deebiʼi; akkuma kuruphee yookaan akkuma korma gadamsaa kan tulluuwwan irra jiruus taʼi.
Prima che spiri l’aura del giorno e che le ombre fuggano, torna, amico mio, come la gazzella od il cerbiatto sui monti che ci separano!