< Lakkoobsa 22 >
1 Israaʼeloonni gara dirree Moʼaabitti qajeelanii Yerikoon gama qarqara Yordaanos qubatan.
Poi gli Israeliti partirono e si accamparono nelle steppe di Moab, oltre il Giordano verso Gerico.
2 Baalaaq ilmi Ziphoori waan Israaʼel Amoorotatti hojjete hunda arge;
Or Balak, figlio di Zippor, vide quanto Israele aveva fatto agli Amorrei
3 Moʼaabis waan sabni sun akka malee baayʼee taʼeef ni sodaate. Moʼaabis sababii Israaʼelootaatiif raafame.
e Moab ebbe grande paura di questo popolo, che era così numeroso; Moab fu preso da spavento di fronte agli Israeliti.
4 Warri Moʼaabis maanguddoota Midiyaaniin, “Namoonni baayʼeen kunneen akkuma qotiyyoon marga bakkee dheedee fixu sana waan naannoo keenya jiru dheedee fixa” jedhan. Kana irratti Baalaaq ilmi Ziphoori kan yeroo sana mootii Moʼaab ture sun,
Quindi Moab disse agli anziani di Madian: «Ora questa moltitudine divorerà quanto è intorno a noi, come il bue divora l'erba dei campi». Balak, figlio di Zippor, era in quel tempo re di Moab.
5 akka isaan Balaʼaam ilma Beʼoor kan biyyuma itti dhalate keessa laga Efraaxiis bira Phetoori keessa jiraachaa ture sana waamaniif ergamoota erge. Baalaaqis akkana jedhe: “Kunoo, sabni tokko biyya Gibxii baʼee dhufeera; kunoo isaan lafa guutanii natti aananii qubataniiru.
Egli mandò messaggeri a Balaam, figlio di Beor, a Petor che sta sul fiume, nel paese dei figli di Amau, per chiamarlo e dirgli: «Ecco un popolo è uscito dall'Egitto; ricopre la terra e si è stabilito di fronte a me;
6 Sababii isaan na caalaa humna qabaniif amma kottuutii isaan abaari. Yoos ani isaan moʼadhee biyya keessaa ariʼee isaan baasuu nan dandaʼa taʼa. Ani akka warri ati eebbiftu eebbifaman, warri ati abaartus abaaraman nan beekaatii.”
ora dunque, vieni e maledicimi questo popolo; poiché è troppo potente per me; forse così riusciremo a sconfiggerlo e potrò scacciarlo dal paese; so infatti che chi tu benedici è benedetto e chi tu maledici è maledetto».
7 Maanguddoonni Moʼaabii fi Midiyaan sun kaʼanii kaffaltii mortuu sanaa fudhatanii deeman. Isaanis yommuu Balaʼaam bira gaʼanitti waan Baalaaq jedheen sana itti himan.
Gli anziani di Moab e gli anziani di Madian partirono portando in mano il salario dell'indovino; arrivati da Balaam, gli riferirono le parole di Balak.
8 Balaʼaamis, “Halkan kana asuma bulaa; anis deebii Waaqayyo naaf kennu isinitti nan hima” jedheen. Qondaaltonni Moʼaab sun isuma bira turan.
Balaam disse loro: «Alloggiate qui stanotte e vi darò la risposta secondo quanto mi dirà il Signore». I capi di Moab si fermarono da Balaam.
9 Waaqni gara Balaʼaam dhufee, “Namoonni si wajjin jiran kunneen eenyu?” jedhee gaafate.
Ora Dio venne a Balaam e gli disse: «Chi sono questi uomini che stanno da te?».
10 Balaʼaamis akkana jedhee Waaqaaf deebii kenne; “Baalaaq ilmi Ziphoori, mootichi Moʼaab akkana jedhee ergaa kana natti erge:
Balaam rispose a Dio: «Balak, figlio di Zippor, re di Moab, mi ha mandato a dire:
11 ‘Kunoo, sabni biyya Gibxii baʼee dhufe tokko lafa guuteera; ati amma kottuutii isaan naaf abaari. Yoos ani isaan lolee ariʼee biyyaa baasuu nan dandaʼa taʼaatii.’”
Ecco, il popolo che è uscito dall'Egitto, ricopre la terra; ora vieni a maledirmelo; forse riuscirò così a batterlo e potrò scacciarlo».
12 Waaqayyo garuu Balaʼaamiin, “Isaan wajjin hin deemin. Sababii isaan eebbifamoo taʼaniif ati saba sana hin abaarin” jedhe.
Dio disse a Balaam: «Tu non andrai con loro, non maledirai quel popolo, perché esso è benedetto».
13 Balaʼaam ganama itti aanu kaʼee qondaaltota Baalaaqiin, “Sababii Waaqayyo isin wajjin deemuu na dhowweef, isin amma kaʼaa biyya keessanitti deebiʼaa” jedhe.
Balaam si alzò la mattina e disse ai capi di Balak: «Andatevene al vostro paese, perché il Signore si è rifiutato di lasciarmi venire con voi».
14 Qondaaltonni Moʼaab gara Baalaaqitti deebiʼanii, “Balaʼaam nu wajjin dhufuu dide” jedhaniin.
I capi di Moab si alzarono, tornarono da Balak e dissero: «Balaam si è rifiutato di venire con noi».
15 Baalaaqis qondaaltota warra duraa sana caalaa baayʼee fi caalaa bebeekamoo kan biraa erge.
Allora Balak mandò di nuovo i capi, in maggior numero e più influenti di quelli di prima.
16 Isaanis dhufanii Balaʼaamiin akkana jedhan: “Wanni Baalaaq ilmi Ziphoori jedhu kunoo kana: ‘Maaloo wanni tokko iyyuu gara koo dhufuu si hin dhowwin;
Vennero da Balaam e gli dissero: «Così dice Balak, figlio di Zippor: Nulla ti trattenga dal venire da me;
17 ani ulfina guddaa siif nan kennaatii; waan ati jettu hundas nan guuta. Kottuu saba kana naa abaari.’”
perché io ti colmerò di onori e farò quanto mi dirai; vieni dunque e maledicimi questo popolo».
18 Balaʼaam garuu akkana jedhee deebiseef; “Utuu Baalaaq masaraa isaa kan meetii fi warqeen guutame sana naaf kenne illee, ani ajaja Waaqayyo Waaqa kootiin alatti waan xinnaa yookaan guddaa tokko illee hojjechuu hin dandaʼu.
Ma Balaam rispose e disse ai ministri di Balak: «Quand'anche Balak mi desse la sua casa piena d'argento e oro, non potrei trasgredire l'ordine del Signore, mio Dio, per fare cosa piccola o grande.
19 Akka ani waan Waaqayyo natti himu kan biraa beekuu dandaʼuuf isinis akkuma warra kaanii as bulaa.”
Nondimeno, trattenetevi qui anche voi stanotte, perché io sappia ciò che il Signore mi dirà ancora».
20 Halkan sana Waaqayyo gara Balaʼaam dhufee, “Sababii namoonni kunneen si waamuu dhufaniif, isaan wajjin deemi; garuu waanuma ani sitti himu qofa hojjedhu” jedheen.
Dio venne la notte a Balaam e gli disse: «Se quegli uomini sono venuti a chiamarti, alzati e và con loro; ma farai ciò che io ti dirò».
21 Balaʼaam ganamaan kaʼee harree isaa irra kooraa kaaʼatee qondaaltota Moʼaab sana wajjin deeme.
Balaam quindi si alzò la mattina, sellò l'asina e se ne andò con i capi di Moab.
22 Waaqni garuu inni deemnaan itti aare; ergamaan Waaqayyoo tokkos isaan mormuuf jedhee karaa irra dhaabate. Balaʼaamis harree isaa yaabbatee deemaa ture; tajaajiltoonni isaa lamaan isa wajjin turan.
Ma l'ira di Dio si accese perché egli era andato; l'angelo del Signore si pose sulla strada per ostacolarlo. Egli cavalcava l'asina e aveva con sé due servitori.
23 Harreen sun immoo ergamaa Waaqayyoo kan goraadee luqqifatee harkatti qabatee karaa irra dhaabatu arginaan of irra gara galtee karaa irraa gortee lafa qotiisaa seente. Balaʼaamis karaatti ishee deebisuudhaaf harree sana rukute.
L'asina, vedendo l'angelo del Signore che stava sulla strada con la spada sguainata in mano, deviò dalla strada e cominciò ad andare per i campi. Balaam percosse l'asina per rimetterla sulla strada.
24 Ergamaan Waaqayyoo sun garuu daandii dhiphoo, iddoo dhaabaa wayinii lama kanneen gama lamaan dallaa qaban gidduu baatu irra dhaabate.
Allora l'angelo del Signore si fermò in un sentiero infossato tra le vigne, che aveva un muro di qua e un muro di là.
25 Harreen sun ergamaa Waaqayyoo arginaan, dallaatti maxxantee miilla Balaʼaam dallaatti buufte. Inni ammas harree sana rukute.
L'asina vide l'angelo del Signore, si serrò al muro e strinse il piede di Balaam contro il muro e Balaam la percosse di nuovo.
26 Ergamaan Waaqayyoos fuula duratti hiiqee daandii dhiphaa iddoo ittiin mirgatti yookaan bitaatti goran hin qabne tokko irra dhaabate.
L'angelo del Signore passò di nuovo più avanti e si fermò in un luogo stretto, tanto stretto che non vi era modo di ritirarsi né a destra, né a sinistra.
27 Harreen sun ergamaa Waaqayyoo arginaan Balaʼaam jalaa gad ciifte; innis aaree ulee ofiitiin harree sana rukute.
L'asina vide l'angelo del Signore e si accovacciò sotto Balaam; l'ira di Balaam si accese ed egli percosse l'asina con il bastone.
28 Kana irratti Waaqayyo afaan harree sanaa banee harreen sun Balaʼaamiin, “Ani maal si yakkinaan ati akkas yeroo sadii na rukutte?” jette.
Allora il Signore aprì la bocca all'asina ed essa disse a Balaam: «Che ti ho fatto perché tu mi percuota gia per la terza volta?».
29 Balaʼaamis harree sanaan, “Ati na gowwoomsite; ani utuu goraadee of harkaa qabaadhee silaa ammuman si ajjeesa” jedhe.
Balaam rispose all'asina: «Perché ti sei beffata di me! Se avessi una spada in mano, ti ammazzerei subito».
30 Harreen sun amma illee Balaʼaamiin akkana jette; “Ani harree kee kan ati hamma harʼaatti guyyaa hunda yaabbattu mitii? Ani takkumaa waan akkasii sitti hojjedhee beekaa?” Innis, “Lakkii” jedhee deebiseef.
L'asina disse a Balaam: «Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?». Ed egli rispose: «No».
31 Yommus Waaqayyo ija Balaʼaam bane; Balaʼaamis ergamaa Waaqayyoo kan goraadee luqqifatee karaa irra dhaabatu arge. Kana irratti inni addaan lafatti gombifamee sagade.
Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata. Balaam si inginocchiò e si prostrò con la faccia a terra.
32 Ergamaan Waaqayyoo sun akkana jedhee isa gaafate; “Ati maaliif yeroo sadan kana harree kee rukutte? Kunoo ani waan karaan kee fuula koo duratti jalʼaa taʼeef siin mormuudhaafan dhufe.
L'angelo del Signore gli disse: «Perché hai percosso la tua asina gia tre volte? Ecco io sono uscito a ostacolarti il cammino, perché il cammino davanti a me va in precipizio.
33 Harreen kun na argitee yeroo kana sadanuu narraa gorte. Utuu isheen narraa goruu baattee silaa ani yoona si ajjeesee ishee immoo hambisa ture.”
Tre volte l'asina mi ha visto ed è uscita di strada davanti a me; se non fosse uscita di strada davanti a me, certo io avrei gia ucciso te e lasciato in vita lei».
34 Balaʼaamis ergamaa Waaqayyootiin, “Ani cubbuu hojjedheera. Ani akka ati naan mormuuf jettee karaa irra dhaabatte hin hubanne. Ammas yoo sitti hin tolin ani nan deebiʼa” jedhe.
Allora Balaam disse all'angelo del Signore: «Io ho peccato, perché non sapevo che tu ti fossi posto contro di me sul cammino; ora se questo ti dispiace, io tornerò indietro».
35 Ergamaan Waaqayyoo sunis Balaʼaamiin, “Namoota kana wajjin deemi; garuu waanuma ani sitti himu qofa dubbadhu” jedhe. Akkasiin Balaʼaam qondaaltota Baalaaq sana wajjin deeme.
L'angelo del Signore disse a Balaam: «Và pure con quegli uomini; ma dirai soltanto quello che io ti dirò». Balaam andò con i capi di Balak.
36 Baalaaqis akka Balaʼaam dhufaa jiru dhageenyaan, magaalaa Moʼaab kan daarii Arnoon irratti argamtutti isa simachuudhaaf kaʼee deeme.
Quando Balak udì che Balaam arrivava, gli andò incontro a Ir-Moab che è sul confine dell'Arnon, all'estremità del confine.
37 Baalaaqis Balaʼaamiin akkana jedhe; “Ani dhaamsa ariifachiisaa sitti hin erginee? Ati maaliif na bira hin dhufne? Ani dhugumaan ulfina siif kennuu hin dandaʼuu?”
Balak disse a Balaam: «Non ti avevo forse mandato a chiamare con insistenza? Perché non sei venuto da me? Non sono forse in grado di farti onore?».
38 Balaʼaamis, “Kunoo ani si bira dhufeera. Garuu ani waanuman arge dubbachuu nan dandaʼaa? Ani waanuma Waaqni afaan koo keessa kaaʼu qofan dubbachuu qaba” jedhee deebise.
Balaam rispose a Balak: «Ecco, sono venuto da te; ma ora posso forse dire qualsiasi cosa? La parola che Dio mi metterà in bocca, quella dirò».
39 Balaʼaamis kaʼee Baalaaq wajjin Qiiriyaati Haxoti dhaqe.
Balaam andò con Balak e giunsero a Kiriat-Cusot.
40 Baalaaq loonii fi hoolaa aarsaa dhiʼeessee gara tokko Balaʼaamii fi qondaaltota isa wajjin turaniif kenne.
Balak immolò bestiame grosso e minuto e mandò parte della carne a Balaam e ai capi che erano con lui.
41 Ganama itti aanus Baalaaq, Balaʼaamin Baamooti Baʼaalitti ol baase; innis achi dhaabatee saba Israaʼel warra daangaa gamaa irra jiran arge.
La mattina Balak prese Balaam e lo fece salire a Bamot-Baal, da dove si vedeva un'estremità dell'accampamento del popolo.